Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 13 ore fa
Trascrizione
00:00Stiamo vivendo un'epoca dirompente per l'editoria in generale, perché l'intelligenza artificiale
00:12porterà un radicale cambiamento sia nel business delle aziende e sia nelle operation, quindi
00:20nelle attività operative per erogare i servizi. È un radicale cambiamento che è già in
00:26atto, lo stiamo vedendo in diversi contesti, sia agenzie di stampa sia editori in generale
00:32e chiederà un impegno da parte di tutte le aziende per rispettare i principi etici e fare
00:43un'adozione virtuosa dell'intelligenza artificiale che salvaguardi l'essere umano e le migliori
00:49le attività quotidiane. Deloitte aiuta i propri clienti in un processo
00:55di adozione virtuosa che consenta quindi di muoversi in accordo a quelle che sono le
01:00proprietà strategiche dell'azienda e di individuare esattamente quali sono le aree in cui possono
01:06essere conti dei benefici, perché l'AI non è una panacea per tutti i mali, richiede
01:12un approccio strategico abbastanza chiaro, richiede un'analisi profonda anche del patrimonio
01:19informativo dell'azienda per capire dove andare a posizionare l'AI e individuare tutte le
01:24opportunità di adozione. Noi in Deloitte crediamo in una AI che è centrata sull'essere
01:32umano e che quindi che l'essere umano lavori in simbiosi con l'AI in modo che ognuno metta
01:38a disposizione il meglio di sé. L'empatia, la capacità di giudizio, quindi prendere decisioni,
01:45l'AI supporta questo processo velocizzando tutti i task grazie alla sua potenza computazionale
01:51e alla sua abilità di andare su enormi moli dati e di estrarre informazioni.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato