Skip to playerSkip to main content
  • 19 hours ago
“Stiamo cercando di costruire un nuovo sistema economico-sociale. Un neo mutualismo basato sull'efficientamento degli edifici che genera posti di lavoro sul territorio garantendo ai professionisti e alle imprese di mantenere il lo status di ceto medio”. Così Alessandro Ponti, Amministratore delegato Harley&Dikkinson intervenendo al Salone delle Csr e della responsabilità sociale 2025, all’università Bocconi di Milano.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Noi stiamo cercando di costruire un sistema economico sociale nuovo, direi un neomutualismo
00:12basato sull'efficientamento degli edifici che genera posti di lavoro sul territorio e
00:19dà garanzia ai professionisti, alle imprese del territorio di mantenere il loro status
00:27di ceto medio, che come dico sempre io, se uno lavora a dignità, se è dignitoso andrà
00:35a votare, voti qualsiasi cosa, ma io sono un uomo libero.
00:39Un sistema neomutualistico, come intendiamo noi, è in supporto agli anziani del territorio,
00:46perché facciamo in modo che i giovani, interloquendo con gli anziani, magari dandogli dei servizi,
00:51tengono compagnia loro, piuttosto che un'attenzione con l'economia che si genera sul territorio,
01:00che viene momentaneamente gestita da una fondazione, supportiamo chi avesse problemi di povertà
01:05energetica nel pagamento della bolletta. Sappiamo tutti che se non paghi la bolletta è questione
01:11di tempo, ma ti portano via la casa e un uomo senza casa ha perso la dignità e non lo recuperi
01:16più. Ecco che noi possiamo intervenire con la fondazione anche in questo.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

1:00