Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 12 ore fa
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Il rapporto di Reem Alsalem stabilisce che la maternità surrogata è una forma di violenza contro le donne. E' una forma di sfruttamento e cosificazione del corpo femminile e di mercificazione". Lo ha detto Eugenia Roccella, ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, intervistata dall'Italpress in occasione della Missione Italiana all'ONU di New York. "Bisogna far aprire un dibattito su questa pratica, troppo spesso viene presentata in maniera estremamente edulcorata e non si sa fino a che punto sia una forma di violenza", ha aggiunto.

xo9/fsc/mca1

(Video di Stefano Vaccara)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E' molto importante il rapporto della rapporteure sulla violenza contro le donne, Rem al-Salem,
00:11sull'utero in affitto, cioè sulla maternità surrogata, perché stabilisce che la maternità
00:16surrogata è una forma di violenza contro le donne, quindi va inserita nel contesto della
00:23convenzione di Istanbul come forma di violenza contro le donne, perché è una forma di sfruttamento
00:29e questo è una forma di cosificazione del corpo femminile, di oggettivazione del corpo femminile
00:40e di mercificazione del corpo femminile. Quindi tutto questo in particolare nei confronti poi
00:48di donne vulnerabili, di donne povere, di donne che chiaramente hanno bisogno e quindi accettano
00:54di sottoporsi a questa pratica. Ma togliere il figlio a una donna che lo ha portato in
01:02grembo per nove mesi è certamente una forma di violenza e d'altra parte lo è anche nei
01:08confronti del figlio che non conoscerà mai la madre gestazionale. Quindi noi speriamo che
01:17da questo primo passo, che però è un passo fondamentale, si possa aprire un dibattito
01:24e si possa costruire poi una rete anche di paesi contrari a questa pratica per arrivare forse
01:31a una moratoria e poi in futuro a una considerazione internazionale della maternità surrogata come
01:40qualcosa davvero da vietare.
01:41Se si dovesse votare oggi all'Assemblea Generale, 193 paesi, lei il suo pronostico quale sarebbe?
01:50Bisogna prima di tutto far aprire un dibattito su questa pratica perché troppo spesso viene
01:58presentata in maniera estremamente edulcorata e non si sa fino a che punto invece sia una forma
02:06di violenza e di mercificazione delle donne. Non si sa per esempio cosa mai c'è scritto dentro
02:14un contratto di utero in affitto, quanti condizionamenti una donna deve subire, il fatto che per esempio
02:23è controllata per tutti i nove mesi perché è semplicemente un incubatore, non è una persona,
02:30è l'oggetto che deve sfornare il figlio, la cosa preziosa ma anche quella oggettivata,
02:41cioè il figlio, e non viene più vista come una persona che ha dei bisogni, che ha delle
02:46fragilità, viene vista come qualcuno che va pagato per fornire il servizio. Non è invece
02:54un incubatore, una madre, stabilisce una relazione profonda con il bambino che porta in grembo e
03:03ignorare questo, cioè ignorare che ci sono sentimenti, reazioni appunto molto profonde,
03:12vuol dire veramente trattare una persona come appunto un oggetto.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato