Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Roma, 08 ottobre 2025
"Dal 7 ottobre 2023 ad oggi, l'Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori, operante presso il ministero dell'Interno, ha registrato 733 segnalazioni per atti di antisemitismo, di cui 140 a Roma e 86 a Milano, con un fortissimo incremento rispetto al periodo pre-conflitto". Così il Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, rispondendo al Question Time della Camera.
Camera

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie Presidente. Sarà l'autorità giudiziaria ad accertare se esiste una regia dietro ai disordini verificatisi nei giorni scorsi in occasione di manifestazioni a sostegno della causa palestinese, ma in ogni caso le strutture specialistiche del Ministero dell'Interno sono costantemente impegnate nelle attività di analisi e di prevenzione con riguardo a quelle iniziative che rischiano di degenerare in comportamenti violenti e di alimentare ignobili episodi di antisemitismo ai quali stiamo assistendo.
00:27Ed è effettivamente l'alimentazione dell'antisemitismo uno dei problemi principali che si registrano di recente. Dal 7 ottobre 2023 ad oggi l'Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori che opera presso il Ministero dell'Interno ha registrato 733 segnalazioni per atti di antisemitismo, di cui 140 a Roma e 86 a Milano, con un fortissimo incremento rispetto al periodo preconflitto.
00:50Il Comitato nazionale per l'ordine e la sicurezza pubblica, sempre a partire dal 7 ottobre 2023, ha focalizzato la propria attenzione sulla valutazione dei rischi legati all'acuirsi dell'antisemitismo, grazie alla continua interazione informativa ed investigativa tra le forze di polizia e le agenzie di intelligenza.
01:08Ed abbiamo pertanto rafforzato tutti i dispositivi di osservazione e controllo riferiti agli obiettivi sensibili riconducibili allo Stato di Israele ed incrementato la collaborazione e lo scambio di informazioni con le realtà associative e le istituzioni ebraiche al fine di garantire un costante monitoraggio dei fattori di rischio e dei possibili bersagli su tutto il territorio nazionale.
01:29Come dicevo, rimane massima la nostra vigilanza in considerazione delle possibili saldature che l'attuale contingenza internazionale rischia di innescare tra tutti gli ambienti interessati a fomentare le tensioni sociali e a cercare fattori aggreganti per elevare il livello dello scontro.
01:46E di questa tendenza sicuramente costituiscono tangibili esempi comunicati di organizzazioni estremiste, richiamate anche dagli onorevoli interroganti, diffusi il 2 e il 6 ottobre per invitare le masse, cito virgolettato, a sostituire il governo Meloni con un governo partigiano della Palestina libera e che sia di emergenza popolare.
02:05Io credo sia opportuno evidenziare ancora una volta come sia fondamentale, oltre al livello tecnico e operativo di prevenzione e di vigilanza delle forze di polizia, sia fondamentale l'impegno convinto di tutte le istituzioni, delle forze politiche e delle forze sociali a non sottovalutare l'importanza di mantenere sempre, pur nella contrapposizione naturale della dialettica democratica, a mantenere sempre toni appropriati ed ispirati all'etica della responsabilità. Grazie.
02:31Grazie a lei. Replica il debutato Filini. Prego, onorevole.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato