Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 ore fa
È stato trovato senza vita in viale Trastevere, nel cuore di Roma, Greg, un uomo senza fissa dimora molto conosciuto nella zona. Viveva tra le vie del rione, spesso aiutato dai residenti e dai commercianti del quartiere.

Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Buongiorno Elisa, grazie.
00:32Buongiorno Michela, ben ritrovata a non solo Roma.
00:34Partiamo con una notizia, l'abbiamo annunciato poco prima della pubblicità,
00:39che ha dei tratti abbastanza inquietanti.
00:43Cioè è stato il ritrovamento del corpo di un uomo che era senza tetto,
00:51è stato trovato morto in strada, ci sono delle indagini in corso,
00:55ma qual è l'aspetto inquietante che c'è una testimonianza da parte di un residente
01:00che ha preferito però restare anonimo.
01:02Lascio a te tutti i dettagli di questa ennesima brutta storia.
01:07Infatti è stato trovato così senza vita in Viale Trastevere, nel cuore di Roma.
01:12Greg, un uomo appunto senza fissa dimora, conosciuto molto bene nella zona
01:18e viveva tra le vie del rione, spesso era aiutato dai residenti e dai commercianti del quartiere.
01:24Il corpo è stato rinvenuto tra la notte di lunedì e martedì
01:28da alcuni passanti che hanno immediatamente allertato i soccorsi.
01:32Sul posto sono intervenuti i carabinieri e il personale sanitario del 118,
01:37che non ha potuto fare altro che constatarne purtroppo il decesso.
01:41Secondo le prime informazioni raccolte, Greg presentava ferite alla testa e alle braccia,
01:47elementi che hanno spinto gli inquirenti a non escludere un'ipotesi di aggressione.
01:53La zona è stata transennata per consentire i rilievi della scientifica e la raccolta di testimonianze.
02:02Un residente che ha preferito restare anonimo ha riferito di aver sentito delle urla provenire dalla strada
02:09poco prima della scoperta del corpo.
02:12Greg, 42 anni, era un volto familiare a Trasevere, viveva di piccoli lavori e di solidarietà
02:21e da tempo dormiva all'aperto.
02:24Era un uomo comunque tranquillo, gentile, non dava fastidio a nessuno, raccontano così alcuni abitanti del rione.
02:30Il corpo così è stato poi trasferito all'Istituto di Medicina Legale del Policlinico Gemelli
02:36dove verrà disposta così l'autopsia.
02:39Stanno anche le telecamere di sorveglianza, vengono analizzate,
02:44ovviamente telecamere di sorveglianza della zona per cercare di ricostruire le ultime ore di vita dell'uomo.
02:51Quindi al momento non sono ipotesi, sicuramente un ritrovamento molto macabro
02:57e quindi resteremo sicuramente aggiornati e seguiremo questa storia per dare delle informazioni e degli aggiornamenti.
03:05Un po' più precisi, sì, però in base a quello che ci sembra di capire,
03:09sembra a tutti gli effetti un'aggressione, perché insomma sono stati trovati delle ferite addosso a quest'uomo,
03:15addosso a Greg.
03:16C'è il testimone che vuole rimanere anonimo, che dice ho sentito delle urla.
03:20Cioè qui sembra a tutti gli effetti effettivamente un'aggressione, non sarebbe neanche il primo caso,
03:25purtroppo perché a Roma ne sentiamo davvero di tanti, di casi come questi,
03:30però tutti gli aspetti ovviamente dovranno essere chiariti nel corso delle indagini.
03:36Da una notizia davvero brutta, Michela, ora ce ne racconto invece un'altra fortunatamente positiva,
03:42perché un ragazzo di 19 anni era improvvisamente scomparso qualche giorno fa dalla capitale,
03:48si erano diffusi degli appelli, c'era tanta ansia, tanta preoccupazione e questo ragazzo è stato ritrovato.
03:54Finalmente sta bene.
03:56È vero, infatti si è conclusa nel migliore di modi la vicenda della scomparsa di Mario Buldorini,
04:03un 19enne marchigiano che è studente universitario al campus biometrico di Roma,
04:09di cui non si avevano più notizie dal 2 ottobre.
04:11Il giovane è stato ritrovato nel pomeriggio di martedì nei pressi della stazione Termini,
04:16dove secondo quanto riferiscono i carabinieri si aggirava da alcuni giorni.
04:21Buldorini, che frequentava il secondo anno del corso di laurea in Medtech,
04:25era uscito dalla sua residenza universitaria a Trigoria di giovedì sera
04:30e non aveva fatto più ritorno senza far sapere nulla né ai conquilini né ai genitori.
04:36Il padre, non riuscendo a contantarlo, aveva presentato denuncia di scomparsa il 3 ottobre
04:42presso la stazione dell'Arba dei Carabinieri del Divino Amore, dando così il via alle ricerche.
04:48Fin dalle prime ore gli investigatori dei carabinieri avevano concentrato le ricerche
04:52proprio nella stazione Termini, luogo in cui era stato geolocalizzato il suo telefonino
04:58che era stato acceso per qualche istante.
05:00Ed è stato proprio ritrovato ieri nella stazione Termini, illeso, era anche molto vigile.
05:08Secondo quanto emerso, l'allontanamento sarebbe stato del tutto volontario
05:12e Buldorini avrebbe deciso di allontanarsi per un periodo di forte ansia e preoccupazione
05:17legata agli esami universitari.
05:21Ovviamente la notizia del ritrovamento ha portato sollievo e gratitudine ai familiari
05:25che da giorni appunto erano in ansia, non sapendo appunto dove fosse finito il figlio,
05:31che poi finalmente hanno potuto riabbracciare.
05:33Quindi ecco, una storia di Roma che finalmente finisce bene.
05:38Finisce bene, però ci dà un po' la misura, mi permetto di fare questa breve riflessione
05:42insieme a te Michela, la misura di quanto vengano gestite male le emozioni
05:47dalle nuove generazioni, perché allontanarsi volontariamente perché non si riesce a gestire l'ansia
05:54per alcuni esami universitari, chiaramente capiamo un po' il sentimento di angoscia di questo ragazzo
06:00perché magari ecco ci siamo passati un po' tutti, però effettivamente allontanarsi così
06:05far perdere le proprie tracce per 5-6 giorni per un esame universitario
06:10ci dà la misura di come questi ragazzi gestiscono un po' le emozioni oggi, no?
06:15Male per loro forse?
06:18Sì, infatti purtroppo non è neanche il primo caso che si sente rispetto a scomparsi di ragazzi
06:26che si allontanano proprio per l'ansia e lo stress dovuto agli esami.
06:31Io praticamente coetanea e frequento ancora ragazzi che vanno all'università
06:36e sento che ci sono ancora tantissimi proprio ansie, stress e preoccupazioni
06:42legate soprattutto se non solamente a quello che è lo studio
06:46e spingono spesso a fare diciamo degli atti o a prendere diciamo
06:51e a fare episodi un po' ecco, fare il passo più lungo della gamba certe volte.
06:58Esatto, a prendere decisioni un po' importanti, no?
07:00Perché effettivamente, lo ripetiamo, allontanarsi per 4-5 giorni
07:03e non far sapere nulla di sé è un gesto importante, no?
07:07Cioè si è coscienti che si può creare delle ansie e delle preoccupazioni
07:11nei confronti dei propri cari, no?
07:13Però magari ecco, bisogna anche capire il sentimento di questi ragazzi, no?
07:16Bisogna che ci riflettiamo tutti, no?
07:19Quanto purtroppo l'ansia sia diventando il male del secolo, no?
07:22E la sottovalutiamo davvero tanto.
07:25Invece questi casi effettivamente ci fanno capire che non va sottovalutata per niente.
07:30Allora, parliamo anche di lavoro, insomma, oggi, Michela,
07:35perché Roma ha ottenuto un nuovo record,
07:39cioè l'occupazione ai massimi livelli da 10 anni,
07:42c'è ovviamente la soddisfazione del sindaco Gualtieri
07:44che ha parlato di risultato storico per la capitale.
07:47E sì, insomma, è un risultato importante.
07:49È vero, infatti Roma raggiunge il migliore risultato occupazionale dell'ultimo decennio
07:55e lo certificano i dati diffusi dall'Ufficio di Statistica del Comune
07:59che segnalano una crescita costante dell'occupazione,
08:02un calo significativo della disoccupazione della capitale
08:06e secondo il rapporto nel 2024 il tasso di occupazione ha toccato il 68,7%
08:13con un aumento di circa due punti percettuali rispetto all'anno precedente.
08:18Gli occupati sono saliti a 1,25 milioni,
08:21mentre il tasso di disoccupazione è sceso a 4,8%,
08:25quasi la metà rispetto ai livelli del 2018.
08:27Il dato romano risulta superiore di oltre 6 punti alla media nazionale
08:31che si attesta al 62,2% e conferma la tendenza positiva avviata negli ultimi anni,
08:37spinta dalla ripresa economica, dal turismo e dagli investimenti
08:40legati ai grandi eventi in programma nella capitale,
08:43tra cui anche il giubileo 2025.
08:45È il migliore risultato degli ultimi dieci anni
08:48e rappresenta un segnale incoraggiante per tutta la città,
08:51ha dichiarato così il nostro sindaco Gualtieri, commentando ovviamente i dati.
08:55Speriamo però che questa occupazione che sta raggiungendo i massimi livelli
09:00complice anche il giubileo 2025
09:02non si esaurisca una volta che il giubileo finisce,
09:06perché questa è una delle paure anche un po' dei sindacati
09:09o comunque di chi fa riflessioni in questo senso.
09:13Una volta che finisce il giubileo, che succede?
09:15Queste persone continuano a lavorare,
09:17cioè ci devono stare le rassicurazioni,
09:19che non siano lavori effettivamente occasionali
09:21e poi questi dati finiscano con essere sterili,
09:25con i fini a se stessi.
09:27Concludiamo anche in questo caso con una buona notizia,
09:31siamo contenti, ci hai portato molte notizie positive oggi.
09:34Michela, alla Bambina in Gesù un intervento straordinario
09:37che testimonia ancora una volta l'eccellenza della nostra sanità,
09:41nonostante il periodo critico ovviamente oggettivamente difficile.
09:45Un intervento straordinario su un bambino di tre anni
09:48che arriva a sentire per la prima volta grazie ad un orecchio bionico.
09:52Raccontaci.
09:54È vero, infatti un bambino di tre anni,
09:56affetto da sordità profonda,
09:58ha potuto sentire i suoni per la prima volta
10:00grazie proprio a questo impianto cocleare
10:03inserito con una tecnica robotica innovativa.
10:06L'intervento è stato eseguito all'ospedale pediatrico
10:10Bambino Gesù di Roma
10:11e rappresenta quindi un passo storico
10:13per la chirurgia dell'udito in età pediatrica.
10:16L'equipe dell'unità di audiologia e autochirurgia
10:20guidata dal professor Marcella
10:22ha condotto l'operazione nell'ambito del primo studio europeo
10:25sull'applicazione della robotica nella chirurgia
10:27dell'impianto cocleare dei bambini
10:29al quale partecipano anche oltre i spedali pediatrici italiani.
10:35La tecnologia impiegata combina l'azione di due robot
10:38Otoarm e OtoDrive.
10:40Il primo definisce e mantiene con precisione
10:43la traiettoria e la posizione degli strumenti chirurgici
10:46il secondo invece consente l'inserimento controllato
10:49e non traumatico dell'elettrodo della coclea.
10:53Questa procedura robot assistita
10:55spiega a Marcella consente di ridurre
10:58al minimo i rischi di danneggiare
11:00le dedicate strutture nervose
11:02e dell'orecchio interno
11:03aumentando la sicurezza e la precisione
11:05dell'intervento.
11:07Il bambino di tre anni ha potuto accedere
11:09al suo nuovo impianto cocleare
11:12già dopo una settimana
11:13la racconta così il dottor Marcella
11:15e ha iniziato così a sentire i suoni per la prima volta
11:18e gli esami hanno confermato
11:19che l'udito residuo è rimasto intatto
11:21dimostrando la minima invasività
11:23e l'efficacia del metodo robotico.
11:26Tra l'altro un intervento analogo
11:27è stato eseguito anche su una ragazza di 14 anni
11:30affetta da sordità progressiva
11:32con esito positivo.
11:34Quindi l'impianto cocleare
11:36che spesso viene chiamato
11:37orecchio bionico
11:38è una protesi che sostituisce
11:39la funzione della coclea
11:41trasformando i suoni
11:42in impulsi elettrici
11:43che vengono interpretati
11:44dal cervello.
11:45Quindi spesso
11:46come si possa vedere
11:47diciamo
11:49introdurre l'intelligenza artificiale
11:51la robotica
11:52la tecnologia
11:53all'interno del...
11:54Lo vedi?
11:55Che ha comunque
11:55dei risvolti positivi
11:57quando è utilizzata bene.
12:00Sì, è vero.
12:01Infatti per quanto possa essere
12:03vista di malocchio
12:04ecco in realtà
12:05ci porta anche bellissime notizie
12:07perché sicuramente
12:08questa è una notizia
12:09sconvolgente
12:10ma in senso positivo
12:12perché stiamo facendo
12:13sicuramente
12:13dei passi in avanti
12:15molto molto significativi.
12:17Molto importanti
12:18e soprattutto
12:18l'abbiamo detto
12:19se utilizzata
12:20in maniera intelligente
12:22appunto
12:22con coscienza
12:23può essere uno strumento
12:24essenziale davvero
12:26soprattutto nella sanità
12:28ovviamente
12:28e senza però
12:30insomma dimenticarci
12:31io sono fan
12:31un po' di questo pensiero
12:32che la mano umana
12:34è insostituibile
12:35quindi ricordiamocelo sempre.
12:38Grazie Michela
12:39per essere stata con noi
12:40ricordiamo tutti
12:41gli aggiornamenti
12:41su romadealynews.it
12:43ci ritroviamo
12:44tra una settimana
12:45qui a Non Solo Roma.
12:46Grazie a mercoledì.
12:48A prestissimo.
12:50Non Solo Roma
12:52le notizie dalla regione
12:54con Elisa Mariani
12:55a Non Solo Roma.
12:57Grazie a tutti.
12:58Ciao a tutti.
12:59Ciao a tutti.
13:00Grazie a tutti.

Consigliato