00:00E' molto importante considerare questi ambiti fondamentali per le aziende, ma anche in termini di proporzionalità a quelle che sono le dimensioni delle stesse aziende.
00:09La gestione del rischio è un elemento cruciale per la stabilità e la crescita delle aziende, indipendentemente dalle loro dimensioni,
00:15ma se per le grandi società è qualcosa di ormai consolidato, nelle realtà più piccole, dove l'imprenditore spesso agisce di pancia sulla base di intuito ed esperienza,
00:23si tratta di un tema che ancora non è stato pienamente recepito e che necessita di essere integrato al meglio nei processi decisionali.
00:30E' proprio per accelerare questo processo, promuovendo una cultura del rischio, che Università degli Studi di Brescia, Comune di Brescia, Confindustria Brescia e Camera di Commercio,
00:39hanno risposto all'invito lanciato da Fondazione Nazionale Cinzia da Brassi, sottoscrivendo un accordo che avrà durata di sei anni,
00:46con lo scopo di promuovere lo sviluppo delle competenze nei settori chiave della governance, del controllo e della prevenzione di rischi,
00:53oltre che della sostenibilità e di costruire un legame solido tra istituzioni, sistema imprenditoriale e mondo accademi,
01:00commettendo al centro i giovani ed il loro inserimento nel mondo del lavoro.
01:03Con il progetto Diamo Forza ai Talenti prende avvio un percorso fondato su tre pilastri.
01:08Da un lato la sensibilizzazione attraverso momenti di incontro con imprenditori e con il resto della cittadinanza, non solo imprenditori,
01:16dall'altra parte ci saranno delle borse di studio per giovani talenti
01:20e infine potrà esserci anche delle ricerche sostenute da un modello costruito dalla fondazione
01:25per la severazione dei rischi da parte della società .
01:28Le borse di studio saranno finanziate con iniziative di fundraising a cui stanno dando il loro sostegno diversi imprenditori.
01:34Tra i prossimi obiettivi è anche quello di riproporre una ricerca sulla gestione del rischio in azienda
01:39a 15 anni dalla prima analisi condotta su un campione di imprese bresciane.
01:43Credo che sia aumentata la consapevolezza e quindi la resilienza da parte degli imprenditori.
Commenta prima di tutti