Skip to playerSkip to main content
  • 1 day ago
"Quando parliamo di ‘Obiettivo 12’, ci riferiamo ai 12 grammi di emoglobina per decilitro di sangue che rappresenta il valore di emoglobina normale per i pazienti con Emoglobinuria parossistica notturna (Enp). L'obiettivo è migliorare le concentrazioni di emoglobina per una qualità di vita ottimale”. Così Camilla Frieri, ematologa dell’Unità operativa complessa (Uoc) di Ematologia e terapie cellulari avanzate presso l’Azienda ospedaliera di rilievo nazionale e di alta specialità (Aorn) ‘San Giuseppe Moscati’ di Avellino, partecipando all’incontro con la stampa organizzato da Novartis a Milano, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sulle patologia .

Category

🗞
News
Transcript
00:00L'EPN o emoglobinuria parossistica notturna innanzitutto è una malattia rara e diciamo si
00:09caratterizza per tre aspetti principali che sono un'anemia emolitica, vuol dire che il globulo
00:15rosso va incontro a distruzione e quindi questo per i pazienti determina laboratoristicamente
00:22un'anemia. Il secondo aspetto fondamentale è la predisposizione di questi pazienti a eventi
00:28trombotici che di solito sono la complicanza più grave per questi pazienti perché può
00:35portarli a morte ed infine i pazienti possono presentare un certo grado di insufficienza
00:42midollare, questo vuol dire che il loro midollo osseo che produce le cellule del sangue può
00:47fare un po' più fatica a produrre i globuli bianchi, le piastrine e l'emoglobina. Sicuramente
00:53i valori di emoglobina sono correlati a quella che noi definiamo fatigue che spesso è molto
00:59difficile diciamo da definire e da spiegare. Il paziente di solito si sente stanco, si sente
01:05affaticato e questo chiaramente gli impedisce di poter svolgere quelle che sono le sue attività
01:12della vita quotidiana. Queste manifestazioni sono strettamente correlate con le concentrazioni
01:18di emoglobina quindi noi sappiamo che quando il paziente ha dei valori di emoglobina che
01:23sono al di sotto dei valori di normalità quindi al di sotto più o meno dei 12 grammi per decilitro
01:29questo fa sì che chiaramente il paziente avverta i sintomi della malattia. Obiettivo 12, 12 chiaramente
01:36è quello che noi definiamo i 12 grammi di emoglobina quindi sono diciamo i valori di emoglobina
01:42normale per questi pazienti. È chiaro che l'obiettivo in passato era cercare di far sopravvivere
01:49questi pazienti nel senso che i primi trattamenti cercavano soprattutto di salvaguardare la vita
01:56del paziente affetto di emoglobinura parossistica notturna ma sappiamo che non tutti i pazienti
02:00rispondevano correttamente alle terapie standard. L'obiettivo diciamo di oggi è quello di migliorare
02:07le concentrazioni di emoglobina e di farli appunto diventare dei valori normali in modo
02:12tale che il paziente può avere una qualità di vita ottimale.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended