Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 9 ore fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Dal summit mondiale nuovi investimenti in Italia
- Cresce il turismo globale
- Alle Gallerie d'Italia di Vicenza la mostra "Cristina Mittermeier"
mgg/gtr
Trascrizione
00:00In questo numero di Turismo Magazine, dal Summit Mondiale nuovi investimenti in Italia,
00:19cresce il turismo globale, alle Gallerie d'Italia di Vicenza la mostra Cristina Mittermeier.
00:268 miliardi di euro di investimenti in Italia sono gli effetti concreti del primo Global Summit del World Travel and Tourism Council ad essere ospitato nel bel paese.
00:39Tra i principali risultati dell'evento, la decisione di alcuni membri e CEO di grandi aziende di unirsi e collaborare per effettuare importanti investimenti in Italia.
00:48Per il Ministro del Turismo Daniela Santanchè si tratta di un'opportunità unica per continuare a sostenere la crescita e lo sviluppo del settore
00:55che riconferma così un'ineguagliabile forza attrattiva e una straordinaria capacità di far innamorare il mondo intero.
01:03Questi investimenti si tradurranno anche nella creazione dei posti di lavoro, a conferma di come il turismo sia un potente ascensore sociale per le nuove generazioni.
01:11Il Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha evidenziato come con 258 miliardi di dollari l'Italia sia il decimo paese al mondo per il contributo del turismo al PIL in termini assoluti
01:23e ha elencato gli ambiti su cui ci si deve focalizzare gli investimenti infrastrutturali, in formazione e in digitalizzazione.
01:31Il turismo mondiale continua a crescere. Tra gennaio e giugno 2025 sono stati registrati 690 milioni di viaggiatori internazionali,
01:4333 milioni in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
01:47È quanto emerge dai dati dell'Organizzazione Mondiale del Turismo dell'ONU, On Tourism.
01:52L'Africa si conferma la regina della crescita, più 12%. L'Europa resta il continente più visitato, con 340 milioni di arrivi e più 4% rispetto al 2024.
02:05Bene anche l'Asia Pacifico, trainata dal nord-est asiatico.
02:09Le Americhe crescono del 3%, ma con forti differenze. Bene il Sud America, stabile il Nord.
02:15In calo invece il Medio Oriente, pur mantenendo livelli superiori al 2019.
02:19Il traffico aereo internazionale sale del 7%, mentre l'occupazione alberghiera si mantiene intorno al 70%.
02:28Tra i paesi con le migliori performance spiccano Giappone e Vietnam, Marocco, Corea del Sud, Francia e Spagna.
02:35I ricavi crescono in destinazioni come Giappone, Regno Unito, Francia.
02:40Intesa San Paolo apre al pubblico dal 3 ottobre al 15 febbraio 2026, nel suo Museo delle Gallerie d'Italia Vicenza,
02:50la mostra a Cristina Mittermeier La Grande Saggezza, a cura di Lauren Johnston e in collaborazione con National Geographic.
02:58Dopo una prima esposizione alle Gallerie d'Italia di Torino nel 2024 e successivamente a Palermo,
03:03la mostra giunge a Vicenza con 80 fotografie, di cui tra inedite, offrendo una panoramica sul lavoro di ricerca di Cristina Mittermeier,
03:12fotografa, biologa, marina e attivista, che nel corso degli anni ha documentato la bellezza del pianeta,
03:18dai paesaggi alla fauna selvatica in continua evoluzione,
03:22le diverse culture e tradizioni delle popolazioni che vivono in simbiosi con la natura.
03:27Questa presentazione è veramente importante perché ha fatto con due crisi critiche che stanno succedendo sul pianeta oggi,
03:35la crisi di extinzione di biodiversità e la crisi di climatica.
03:38E' difficile di concentrare su questi problemi importanti quando stiamo distraccati da una guerra in Ukraine,
03:44una guerra in Gaza e quello che il Presidente americano sta facendo ogni giorno.
03:48Ma tutte queste cose finiranno e quando finiranno,
03:51abbiamo ancora di affrontare la crisi di climatica e la crisi di biodiversità.
03:55Questo è un ricordamento che queste cose non vengono distraccati e abbiamo bisogno di attenzione.
03:59Il percorso espositivo si sviluppa attorno ai tre grandi temi del mondo sottomarino,
04:04di quello terrestre e dei popoli tribali.
04:07Per Vicenza ha un valore speciale ospitare una mostra come quella di Cristina Mittermeier
04:12che riflette sui temi più grandi dell'attualità,
04:15a partire appunto da quello del cambiamento climatico,
04:19del rapporto che l'uomo deve avere con il pianeta.
04:23E quindi avere qui alle Gallerie d'Italia di Vicenza una mostra come questa
04:28ha un valore eccezionale per gli studenti, per le famiglie,
04:32ma io direi proprio per tutte e tutti noi,
04:34perché ci consente di riflettere e di capire l'urgenza dei temi del cambiamento climatico
04:39e dei temi ambientali che oggi il mondo deve affrontare.
04:42Cristina Mittermeier ci mette di fronte a delle immagini che sono belle,
04:46che ti fanno pensare che il domani sarà certamente migliore
04:50e che ci sono delle ragioni per essere ottimisti,
04:54ma contemporaneamente questo ti mette di fronte ad una crisi,
04:57ad una crisi climatica, ad un cambiamento climatico.
05:00Come sempre arte, cultura e fotografia,
05:03linguaggio straordinario, potente, attuale, efficace,
05:06consentono di affrontare i temi del tempo presente.
05:09E questa volta lo facciamo con una chiave innovativa,
05:12estremamente affascinante e capace di parlare davvero
05:15ad una ampiezza di pubblici che è importante invitare qui a Vicenza.
05:20Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato