ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Via libera al ddl per la promozione delle isole minori - Autunno d'oro per il turismo in Italia - A Roma rinasce il Museo del Genio mgg/azn
00:00in questo numero di turismo magazine via libera al disegno di legge per la
00:17promozione delle isole minori autunno d'oro per il turismo in italia a roma
00:24rinasce il museo del genio il consiglio dei ministri ha approvato il ddl che ha come
00:32obiettivo la valorizzazione delle isole minori marine lacustri lagunari è previsto un investimento
00:39del valore complessivo di 6 milioni nel triennio 2026 2028 improntato a potenziare la capacitÃ
00:46amministrativa e gestionale il ministero del turismo in particolare sarà in prima linea
00:52per organizzare corsi di formazione mirati e specifici replicabili e adattabili territorio
00:58per territorio per i comuni interessati la ministra daniela santanchè spiega che i comuni saranno
01:04affiancati nel rafforzamento delle competenze e capacità per progettare iniziative turistiche
01:10partecipare a bandi e mettere a terra progettualità turistiche questo inoltre si accompagnerà all'ulteriore
01:17impegno del dicastero per promuovere le isole minori a partire da una campagna che sarà realizzata
01:23con grandi stazioni dopo un'estate da record l'autunno consolida il trend positivo del turismo
01:33in italia una camera su due è già prenotata con flussi in crescita da francia e germania e una
01:39spesa media giornaliera che sfiora i 200 euro la cultura si conferma per il quarto anno consecutivo
01:45la principale motivazione di viaggio scelta dal 35 per cento dei turisti mentre cresce l'interesse
01:52permette meno note esperienze enogastronomiche ed escursioni oggi praticate dal 76 per cento dei
01:59visitatori secondo l'indagine isnart per union camere ed enit il turismo internazionale rappresenta
02:05ormai il 56 per cento del totale in netto aumento rispetto al 46 per cento del 2010 l'estate 2025 ha segnato
02:14performance eccellenti per laghi e terme sostenute dall'effetto giubileo che ha portato roma a più
02:2011 per cento di notti prenotate bene le grandi città d'arte e le località in montagna intanto
02:27l'innovazione guida la trasformazione digitale dell'ospitalità quasi un terzo delle strutture
02:32utilizza l'intelligenza artificiale una quota che sfiora il 50 per cento negli hotel di fascia alta
02:39roma ritrova uno dei suoi luoghi più preziosi il museo del genio dell'esercito italiano per la
02:49prima volta questo complesso ha prestabilmente le sue porte al grande pubblico trasformandosi in un
02:55nuovo luogo della cultura per la capitale si tratta di un'iniziativa di difesa servizi che
03:00dal 2016 su mandato del ministero della difesa delle forze armate valorizza i musei militari il
03:07progetto è prodotto e organizzato da artemisia ha come sponsor generali valore cultura ed è in
03:13partnership con la fondazione terzo pilastro internazionale e poema oggi rinasce rinasce
03:20questo luogo che nasce come museo e oggi rinasce dopo tanto tempo come luogo della cultura come luogo
03:27ad ospitare arte ad ospitare grandi mostre quindi un nuovo centro un nuovo coro di aggregazione per i
03:37per tutti i turisti eccetera dove poter fluire dell'arte
03:43un'iniziativa che manda un messaggio molto forte è l'esaltazione del contrasto tra la storia maestra di vita e le nuove generazioni
03:53in cui siamo dedicati a mancare delle basi solide con la consapevolezza dell'importanza che ha la storia di appropriandoci soltanto delle nostre radici possiamo costruire un futuro migliore
04:07questo è il messaggio che mi è stato proposto e per questo la fondazione del contrasto internazionale
04:13che hanno il dna questa filosofia non potevamo partecipare
04:17ad inaugurare questo nuovo capitolo due esposizioni di grande richiamo
04:23Vivian Meyer
04:24The Exhibition
04:25dedicata alla fotografa americana di cui si festeggia il centenario della nascita e Pop Air
04:31un progetto con cui l'artista Ugo Nespolo interpreta in chiave ironica con enormi sculture gonfiabili i grandi capolavori internazionali
04:40L'idea di trasformare la scultura che normalmente è un corpo pesante, immobile e anche diciamo facilmente movibile
04:48io ho pensato a questa idea invece della scultura che diventa un oggetto leggero, quasi un gioco
04:53una cosa che poi si riduce sgonfiato resta in una scatola
04:56ed è un omaggio intanto alle sculture che a me piacciono
04:59e poi anche l'idea che l'artista possa lavorare in maniera un po' più libera e quindi uscire un po' dagli schemi
05:05La componente fondamentale dell'arte di questo tempo è stata generata negli anni magici 60-70
05:13tra Roma e Milano con due diverse connotazioni
05:19Roma era più, direi, anarcoide, qualunquista
05:23i protagonisti erano perennemente in una fase divertita della vita
05:30e Milano aveva la connotazione più europeista e internazionale
05:36meno ridanciana
05:38più scientista
05:40e i personaggi di quell'epoca
05:42che erano appunto
05:44Fontana
05:45ma soprattutto quelli che io amavo molto
05:49erano
05:50Pai, Crippa, Dova
05:52e Nespolo
05:53erano i coltori di una visione internazionale
Commenta prima di tutti