https://www.pupia.tv - Porcelli - Ho una bella notizia da darvi. ✅ Ho una bella notizia da darvi. Oggi abbiamo approvato in Consiglio Regionale la legge sulla comunicazione tra professionista sanitario e paziente, di cui sono primo firmatario. Un risultato che nasce da anni di ascolto sul campo: nei reparti, nei pronto soccorso, nelle corsie, nei luoghi in cui ogni giorno medici, infermieri e operatori sanitari affrontano difficoltà crescenti – e dove i cittadini chiedono non solo cure, ma attenzione, chiarezza, umanità. 📌 La legge riconosce che una comunicazione efficace è parte integrante della cura, e non un aspetto secondario. È fondamentale per una diagnosi corretta, per prevenire errori, per ridurre conflitti, per garantire appropriatezza e qualità delle prestazioni. 👥 Prevede: • percorsi di formazione specifica per migliorare il dialogo tra sanitario e paziente e tra i membri dell’équipe; • il riconoscimento del tema come priorità formativa regionale nel triennio ECM 2026-2028; • l’istituzione di un Comitato tecnico che definirà contenuti, linee guida e raccomandazioni per rendere questi percorsi realmente efficaci. Si tratta di una legge concreta, pensata con chi ogni giorno vive la sanità, per rendere più forte e più umana la relazione di cura. Un passo avanti che ci rende orgogliosi, ma anche consapevoli che il lavoro continua. Sempre al fianco di chi ha a cuore la salute pubblica. (02.10.25)
00:00Oggi finalmente portiamo a casa un provvedimento di enorme, enorme importanza per la nostra regione.
00:07Abbiamo approvato, e siamo la prima regione in Italia a farlo, una legge che disciplina la formazione per quanto riguarda la comunicazione tra medico e paziente.
00:18Daremo gli strumenti ai nostri direttori generali, alle nostre asole, ai nostri ospedali, affinché i nostri professionisti della salute facciano un modulo,
00:26imparino a comunicare meglio ciò che devono dire ai loro assistiti.
00:31Perché se è vero che il rapporto medico-paziente si migliora attraverso un efficientamento dell'edilizia sanitaria,
00:37se è altrettanto vero che servono risorse umane e risorse finanziarie per potenziare gli organici dei nostri pronto soccorsi,
00:44dei nostri ospedali, delle nostre asole, è altrettanto vero che spesso nel disagio che viviamo non riuscire a comunicare bene ciò che si vuole dire ai nostri assistiti
00:54generano tensione, generano emozioni negative e fanno rompere quel patto, quelle alleanze che invece deve sempre esistere tra chi viene assistito e chi lo cura.
01:03Ebbene, questo è un grande passo in avanti. Sono contentissimo di questo grande risultato, ci ho lavorato per diversi mesi,
01:09sono stato collaborato da alcuni medici, da alcuni professionisti della salute e oggi finalmente portiamo a casa un enorme, enorme risultato.
Commenta prima di tutti