Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Promuovere la cultura della prevenzione e scardinare la diffidenza verso i vaccini: è questo l’obiettivo della campagna “Perché vaccinarsi”, promossa dall’associazione La Lampada di Aladino con il patrocinio dell’Azienda ospedaliera dei Colli di Napoli. L’iniziativa è stata presentata all’ospedale Monaldi, da anni punto di riferimento per la cura delle patologie respiratorie e oncologiche. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=615163 (05.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Se ne sta parlando tanto nelle ultime settimane per quanto riguarda la prevenzione dell'influenza
00:06stagionale, ma è sull'importanza della vaccinazione in generale che l'Associazione La Lampada di
00:12Aladino, con il patrocino dell'azienda ospedaliera dei Colli di Napoli, ha voluto lanciare la
00:16campagna Perché Vaccinarsi?
00:18Oltre all'importanza per la salute e soprattutto di quella dei pazienti fragili, la campagna
00:22mira anche a scardinare il muro di diffidenza dei cittadini nei confronti dei vaccini determinato
00:27dalla pandemia Covid-19. Hanno spiegato durante la presentazione all'ospedale Monaldi Davide
00:33Petruzzelli della Lampada di Aladino e il dottor Enzo Montesarchio, direttore dell'unità di
00:37oncologia dell'ospedale Monaldi.
00:40A colpa sì della disinformazione fatta in quel periodo, assolutamente sì. Si associa
00:45l'idea di non voler sentire questa parola. Se potessimo chiamare il vaccino in maniera
00:49diversa, forse il paziente si vaccinerebbe più facilmente. Sentire la parola vaccino c'è
00:52l'allergia.
00:53La campagna nazionale è un progetto pilota che parte da Napoli, oggi è la prima giornata
00:58e Pavia, quindi alla fine avremo questo aspetto di sensibilizzazione perché ancora oggi non
01:04dobbiamo dimenticarci che il medico, l'oncologo è il primo riferimento per il malato.
01:10Intervenuta la presentazione della campagna, la direttrice generale dell'azienda ospedaliera
01:14dei Colli, Anna Iervolino.
01:16Vaccinarsi evita tante complicanze e dunque consente di gestire quei pazienti fragili
01:23che sono già di per sé affetti da patologie che rendono complicata
01:28la loro quotidianità, evita a questi pazienti tutte quelle complicanze evitabili.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato