Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Ciarambino - Chi si dedica a prendersi cura a tempo pieno di un familiare disabile non autosufficiente, rinunciando alla propria vita e al proprio lavoro, non può continuare a essere un fantasma.
Da tempo mi sto battendo per i caregiver e perchè abbiano ciò che gli spetta.
Ho già pronta una proposta di legge che depositerò appena tornerò in Consiglio regionale che prevede:
✅️riconoscimento economico ai caregiver
✅️maturazione del diritto alla pensione
✅️riconoscimento delle competenze acquisite nell'attività di cura perché valgano come formazione professionale.
È il minimo che si possa fare per dare dignità a chi la merita.
#forteeumana
#caregiver. (11.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00C'è un esercito di invisibili nel nostro paese, soprattutto donne, persone che rinunciano
00:05alla propria vita sociale e lavorativa per dedicarsi H24 a prendersi cura di un familiare
00:12disabile gravissimo e non autosufficiente. Sono i caregiver a cui lo Stato italiano non
00:19dà alcun riconoscimento, eppure sono persone senza le quali lo Stato spenderebbe miliardi
00:25di euro per quel lavoro di cura. Ebbene, io ho presentato una proposta che porterò avanti
00:30con forza nella prossima consigliatura, che prevede finalmente di dare dignità a queste
00:36persone. In che modo? Riconoscendogli uno stipendio per il lavoro di cura che fanno, riconoscendogli
00:43una pensione per il futuro e facendo in modo che quell'esperienza sul campo nell'assistenza
00:50faccia curriculum per la ricerca di un posto di lavoro. Questo vuol dire dare dignità
00:55alle persone che si prendono cura degli altri.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato