- 5 ore fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 2 ottobre – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ben trovati l'anteprima del nostro TG in apertura, la serata di tensione a Paermo ieri a Piazza
00:17Castelnuovo, scontro tra un gruppo di manifestanti pro-gase, la polizia è tenuta antisonmossa
00:23davanti all'allestimento del villaggio dell'esercito, feriti due giovani.
00:27Poi tanta cronaca, a Bagheria, un blitz dei carabinieri, è stata smantellata, una rete di spaccio, 10 di arresti
00:33e poi una condanna a 5 anni e 4 mesi ad un 19enne che l'anno scorso aveva abusato di una 14enne alla D'Aura
00:41ricorderete questa storia con un giudice che è andato oltre alla richiesta dell'accusa.
00:45E ancora torneremo a parlare dell'omicidio di Stefano Gaglio, il nipote Carmelo Cangemi, figlio dell'omicida
00:52si è detto pronto a sostenere mensilmente le spese della famiglia dello zio ucciso, compreso il mutuo.
00:58Ancora mafia e pizzo, ieri gli arresti alla noce, siamo tornati nel popolare quartiere palermitano
01:04a sentire un po' gli umori.
01:06Ancora senza esito invece a Favara le ricerche di Marianna Bello, la donna di 38 anni dispersa
01:11dopo il nubifraggio che si è abbattuto in diverse parti della Sicilia nella giornata di ieri.
01:16Per la politica la Commissione Bilancio all'Arsa ha approvato la manovra, nella nottata la manovra
01:21a quater vale circa 240 milioni per lo sport, il calcio con il Palermo che ha una difesa bunker,
01:27la migliore della Serie B, ma segna poco a fra poco.
01:36Nonno! Nonno!
01:38Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi
01:44della vita. Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via.
01:50Nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te.
01:56Torna ad ascoltare la vita con Maiko.
02:00Non rimandare, prenota subito la tua visita gratuita.
02:03Noi siamo Ottico Ocularium da 40 anni a Palermo di fronte al Motelagip.
02:11Siamo tornati a scuola? Vogliamo controllare la vista?
02:14Noi facciamo esami della vista. Per voi, per i vostri ragazzi, veniteci a trovare di fronte
02:19al Motelagip. Potete comprare gli occhiali con il 70% di sconto e le lenti a contatto al
02:24prezzo più basso d'Italia. Per chi non lo sapesse, io sono Angelo Lagattuta.
02:29Vi aspetto.
02:59Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa. Con ritiro e cancellazione
03:06del pubblico registro automobilistico a costo zero. Siamo specializzati da più di 35 anni
03:11nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare. Il meglio dei ricambi auto usati
03:16a prezzi concorrenziali. A Palermo, via Comandante Simone Guli 82, zona Cantiere Navale e in Viale
03:22Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
03:29Serata di tensione a Palermo in piazza Castelnuovo. Scontro tra un gruppo di manifestanti pro-Gasa
03:49e la polizia in tenuta antisommossa davanti all'allestimento del villaggio dell'esercito.
03:55Feriti due giovani, incontrato il prefetto.
03:59Pagheria Blitz dei Carabinieri smantellata a rete di spaccio. Dieci arresti. L'indagine
04:04ha svelato un sistema organizzato di gestione delle piazze di crack con incassi stimati fino
04:08a mille euro al giorno.
04:12Abusò di una quattordicenne alla Dauro la scorsa estate. Ora Salvatore Mirto morre all'est
04:16di 19 anni è stato condannato. A 5 anni e 4 mesi il giudice è andato oltre la richiesta
04:22dell'accusa.
04:24Il nipote di Stefano Gaglio, Carmelo Cangemi, si dice pronto a sostenere mensilmente le spese
04:30della famiglia dello zio ucciso lo scorso 15 settembre in un agguato dal padre Giuseppe.
04:36Mafia e pizzo nel quartiere Noce a Palermo dopo gli arresti della polizia. Paura e silenzi
04:40tra i commercianti. Alcuni però sostengono l'importanza della denuncia. In pochi ci
04:45mettono la faccia.
04:48Ancora senza esito a Favara le ricerche di Marianna Bello, la donna di 38 anni travolta
04:52ieri dall'acqua durante il non bifraggio abbattutosi in diverse parti della Sicilia.
04:58La Commissione Bilancio dell'Arsa ha approvato in ottata la manovra Quater. Le opposizioni
05:03hanno abbandonato la seduta prima del voto finale dopo la bocciatura di un emendamento
05:07del Movimento 5 Stelle e del PD. L'intera manovra vale circa 240 milioni di euro.
05:13Il calcio e il Palermo ha trovato solidità difensiva ma resta da migliorare la fase offensiva
05:18tra i giocatori più attesi. Brunori ancora secco in campionato.
05:24Dunque come avete sentito dai titoli in apertura, la tensione che si è registrata ieri sera
05:30a Piazza Castelnuovo e lo scontro tra un gruppo di manifestanti pro casa e la polizia
05:35in tenuta antisommossa davanti all'allestimento del villaggio dell'esercito.
05:40Feriti due giovani. Stamattina l'incontro con il prefetto. Sentiamo Giorgio Mannino.
05:45Una notte di tensione a Palermo dove una manifestazione organizzata in segno di solidarietà
05:50e di vicinanza con la flottiglia diretta verso Gaza e degenerata con un blocco della polizia.
05:56Centinaia di persone si sono incontrate intorno alle 23 in Piazza Sant'Anna
06:01e hanno sfilato lungo il centro storico fino al Teatro Massimo
06:05proseguendo poi verso Piazza Castelnuovo per dire no all'allestimento del villaggio dell'esercito.
06:11Ad attenderli c'era un cordone di agenti in tenuta antisommossa.
06:17Alcuni hanno cercato di superare il blocco e ci sono stati spintoni, urla
06:22e sono volate anche alcune manganellate. Una giovane è stata ferita alla testa
06:28e anche un altro giovane sarebbe stato colpito.
06:32Secondo il racconto di un testimone in un secondo momento alcuni poliziotti sarebbero partiti con la carica.
06:39Oggi alle ore 18 sempre in Piazza Castelnuovo il corteo si ritroverà per una nuova manifestazione
06:46contro l'allestimento del villaggio dell'esercito.
06:50Sentiamo il racconto degli scontri di ieri sera dalla voce di alcuni protagonisti
06:57e la polemica legata all'allestimento del villaggio dell'esercito in Piazza Castelnuovo.
07:01Le interviste.
07:03Nonostante i tanti scontri di ieri sera continua l'allestimento del villaggio dell'esercito in Piazza Castelnuovo.
07:11Sulla polemica è intervenuto persino il ministro della difesa Guido Crosetto
07:17che ha bollato i manifestanti come dei presunti attivisti.
07:22Stamattina un gruppo del corteo ha persino incontrato il prefetto Massimo Mariani.
07:29Un'iniziativa che per ovvi motivi storici e geopolitici trova una grandissima inopportunità.
07:35Un distacco dal sentimento popolare di questa città
07:38che ha manifestato ieri la solidarietà con un popolo che è vittima di un genocidio.
07:41In Piazza è accaduto che ci sono stati scontri, abbiamo avuto una ragazza, gli hanno aperto praticamente la testa.
07:46Dalle prime immagini io spero anzi massimo solidarietà a questa compagna, questa amica, questa ragazza che è stata colpita
07:51spero che stia bene e che non siano stati feriti altri perché poi non abbiamo visto se ci sono stati altri feriti.
07:58Ciò detto, ieri c'è stata una manifestazione pacifica che è voluta arrivare fino a qua
08:03per dire che la città di Palermo non vuole questa cosa qua.
08:06Il prefetto ha detto che condivide le nostre preoccupazioni, che lui in primis è quello che si è mobilitato
08:11la settimana scorsa, ha presa la notizia di questo evento.
08:15Ci sono mobilitati, questo ci hanno detto, con le più alte cariche istituzionali al vertice del governo
08:19però loro ci hanno detto che non hanno il potere di annullarlo e di spostarlo.
08:24Riteniamo inopportuna un'iniziativa di questo tipo con le giornate che stiamo vivendo.
08:30Tra l'altro diventa una vera e propria provocazione.
08:33A cosa serve l'utilità di mostrare qui in questa piazza e nel centro di Palermo
08:38carri armati, elicotteri? A cosa serve?
08:43Io penso che i soldati debbano stare in caserma
08:45penso che un'iniziativa di questo tipo si poteva tenere benissimo dentro una caserma
08:50è naturalmente una deriva bellicista che invita i giovani ad arruolarsi nell'esercito
08:56perché evidentemente siamo in una fase in cui occorre naturalmente provocare anche gli istinti più bassi.
09:02Dire da che parte sta anche Palermo significa poi inevitabilmente, anche lì la manifestazione
09:07via Cavour non si sapeva bene dove andare ma è venuto anche lì assolutamente spontaneo
09:11andare verso destra incontro a un simbolo che è questo villaggio militare che è sempre inopportuno
09:17ma diciamo mai così inopportuno come in questi giorni, esporre la guerra di fronte al nostro teatro Politeano
09:23chiedendo a gran voce tutte quelle persone che questa indecenza venisse in qualche modo chiusa, sospesa
09:34che oggi non ci fosse l'inaugurazione.
09:36Per il vice sindaco Giampiero Cannella le polemiche sono incomprensibili e immotivate.
09:42E stamattina a pochi metri dal Politeano, vale a dire sulla scalinata del Teatro Massimo
09:49alcune decine di ragazze e ragazzi, bambini e bambine del liceo musicale e coreutico
09:54Regina Margherita e dell'istituto comprensivo Carol Boitila Renella
09:57sono scesi in piazza per dare vita al Flash Mob Voci di Pace, Musiche e Corpi per Gaza
10:03e manifestare con il linguaggio della musica e dell'arte il loro impegno per la difesa dei diritti umani
10:09ad accompagnarli le dirigenti dei due istituti promotori dell'iniziativa
10:13Margherita Maniscalco e Ivana Corvalla.
10:17Cambiamo decisamente argomento, andiamo a vagheria Blitz dei Carabinieri
10:21smantellata a rete di spaccio, 10 arresti, l'indagine ha svelato un sistema organizzato
10:27di gestione delle piazze di crack con incassi stimati fino a 1000 euro al giorno.
10:32Sentiamo Davide Ferrara.
10:34Maxi Operazione dei Carabinieri contro il narcotraffico a Bagheria, Palermo e Termini Merese
10:39all'alba i militari del comando provinciale di Palermo con il supporto del XII Regimento Sicilia
10:45delle unità cinofile di un elicottero hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare
10:50nei confronti di 10 persone, due già detenute per altre cause.
10:54Contestualmente 8 indagati sono stati denunciati a piede libero, 4 dei quali sottoposti a perquisizione.
11:00Secondo la direzione distrettuale antimafia di Palermo che ha coordinato l'inchiesta, gli
11:05indagati avrebbero fatto parte di un'organizzazione dedita al traffico di stupefacenti.
11:10Le indagini condotte dal nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Bagheria tra
11:15ottobre 2022 e giugno 2023 hanno permesso di ricostruire ruoli dinamiche e incassi della
11:21rete attiva soprattutto nel comune di Bagheria.
11:24In particolare a gestire il giro sarebbe stato Salvatore Cannata che teneva i rapporti
11:29con i fornitori, stabiliva i compensi dei pusher e decideva a chi allontanare dalle piazze
11:34di spaccio.
11:35Le intercettazioni hanno documentato riunioni interne e accordi per spartirsi le zone e i
11:40tipi di droga da smerciare.
11:42Secondo gli inquirenti la sola piazza di Crack fruttava circa 1000 euro al giorno.
11:47Uno dei destinatari della misura è stato trovato in possesso di 22 grammi della sostanza
11:51stupefacente e di oltre 2000 euro in contanti insieme a un'auto e un orologio di russo
11:56sequestrati dai militari.
11:58Nel corso dell'inchiesta era già stato arrestato in flagranza un giovane bagherese trovato
12:03con 45 grammi di Crack suddivisi in 164 dosi.
12:07Sul sito del Giorno di Sicilia trovate i nomi di tutti gli arrestati.
12:11A Trapani invece nel quartiere San Giuliano è scoperto un bunker della droga, anche in questo
12:16caso tre gli arresti.
12:17Laura Spanò.
12:18Un locale del popolare quartiere San Giuliano trasformato in un bunker della droga con grade
12:24e pesanti porte in ferro munite di feritoie da cui veniva effettuato lo scambio di droghe
12:29e soldi, il tutto monitorato da un stesso sistema di videosorveglianza allestito agli indaganti
12:35e un cunicolo per sfuggire ad eventuali controlli.
12:38È stato scoperto dai carabinieri che da tempo monitoravano la zona.
12:42In manette sono finiti due uomini di 21 e 32 anni e una donna di 26 anni.
12:47Erano loro che gestivano la fiorente piazza dello spaccio.
12:50L'operazione, scattata all'alba con una ventina di militari, il supporto dei cani antidroga
12:55di Palermo ha permesso di circondare l'edificio ed entrare grazie all'intervento dei vigili
13:00del fuoco. Dentro, il cane Arron ha affiutato la droga nascosta nel vanascensore, 216 grammi
13:07di crack, 106 grammi di cocaina, 60 di hashish, 4 bilancini di precisione e quasi 3.700 euro
13:14in contanti. I due uomini sono stati rinchiusi nel carcere di Trapani, mentre per la donna
13:19sono scattati gli arresti domiciliari. Si tratta dell'ennesimo blizza antidroga nel quartiere
13:24San Giuliano, tra le piazze di spaccio più rilevanti dell'interland trapanese.
13:28Torniamo a Palermo. L'estate scorsa aveva abusato di una ragazza di 14 anni alla Daura.
13:37Ora Salvatore Mirto Monrealese, di 19 anni, è stato condannato a 5 anni e 4 mesi. Il giudice
13:42è andato oltre la richiesta dell'accusa. Il servizio.
13:475 anni e 4 mesi di reclusione. La condanna è inflitta dal GUP Marta Maria Roberta Bossi
13:52e Salvatore Mirto, 19enne di Monreale, a processo per la violenza sessuale e i danni di una minorenne
13:58nella notte tra il 13 e il 14 luglio dell'anno scorso sulla scogliera della Daura. La difesa,
14:04rappresentata dall'avvocato Pietro Capizzi, ha già annunciato appello, ma il giudice è
14:08andato addirittura oltre le richieste del PM, infliggendo una pena più severa rispetto
14:14a quella sollecitata dalla procura, che si era fermata a 3 anni. Accompagnata da una coetanea
14:20e da due sedicenni la ragazzina era entrata in un locale notturno della Daura. Nonostante
14:25non avesse cenato e mentendo sulla sua età, era riuscita a farsi dare un primo drink alcolico
14:30a cui ne era seguito subito un altro. Poco dopo l'incontro con Mirto, che si era trasformato
14:35in un incubo. Gli ho detto, tu chi sei? racconta la ragazza. Ho bevuto tantissimo. I due stavano
14:41ballando, anche abbastanza vicini. Poi mi sono girata, prosegue, l'ho visto e mi sono avvicinata
14:47verso di lui. I due si erano scambiati un bacio e si erano allontanati, ma lungo il
14:51tragitto verso gli scogli la ragazza aveva messo un limite ben preciso. Ricordo perfettamente,
14:57proseguo nel suo racconto, che su quelle scale e su quegli scogli ho detto chiaramente
15:01che non avrei voluto fare nulla. Ho detto, io non voglio fare nulla perché sono una bambina.
15:07Da quel momento, come ha sottolineato il legale della vittima, la ragazza non è stata più
15:11assolutamente consensiente. Lei stessa aveva spiegato, non avevo la capacità fisica,
15:16né mentale per oppormi. Una frase che ha inciso nella decisione di infliggere una pena
15:21pesante al suo aggressore. Lo stupro fu riscontrato anche in ospedale. I medici del policlinico,
15:27oltre ad un tasso alcolemico elevato, accertarono una lacerazione intima di 6 mm. C'era stato
15:33persino il prologo con un principio di rissa davanti al McDonald di Via Nicoletti a Tommaso
15:38Natale. Una sorta di regolamento di conti postumo, a cui avrebbero preso parte alcuni avventori
15:43del locale che avevano riconosciuto Mirto dai tatuaggi e lo avevano affrontato. Era volato
15:49uno schiaffo nei suoi confronti, ma i buttafuori del fast food erano intervenuti e lo avevano
15:54portato all'interno del locale prima che la situazione potesse degenerare. Poi avevano
15:59chiamato le forze dell'ordine che, dopo aver identificato tutti, avevano portato il giovane
16:03in caserma per l'interrogatorio.
16:06L'omicidio di Stefano Gaglio. Il nipote, Carmelo Cangemi, si è detto pronto a sostenere
16:11mensilmente le spese della famiglia dello zio, compreso il mutuo ucciso lo scorso 15 settembre
16:17in un agguato dal padre, Giuseppe Cangemi. Sentiamo Cinzia Gizzi.
16:22Torna ancora una volta a chiedere scusa a Carmelo Cangemi, figlio di Giuseppe, 62 anni,
16:26l'operaio della rappare confesso dell'uccisione del cognato Stefano Gaglio, 39 anni, magazziniere
16:31della farmacia Sacro Cuore di Piazza Principe di Camporeale all'angolo con via Oberdan.
16:37Proprio davanti al luogo di lavoro, lo scorso 15 settembre, è stato freddato da quattro
16:41colpi di pistola calibro 38 al torace. Poche ore dopo, Cangemi è stato arrestato dalla squadra
16:47mobile con l'arma della matricola Brasa ancora carica. Il nipote, consapevole che non si può
16:52tornare indietro, offre un aiuto concreto alla famiglia fino a 1.500 euro al mese per sostenere
16:58Zia Tiziana e le figlie, compreso il pagamento del mutuo. Se serve, ha aggiunto, venderò la
17:04macchina per dare subito 15.000 euro. Un impegno che arriva dopo che parenti e amici di Gaglio
17:09hanno chiesto al comune un lavoro per la vedova rimasta sola, con due figlie. Carmelo dice
17:15di essersi riunito con la madre e i fratelli per arrivare alla promessa di intervenire ogni
17:19mese e si dicono convinti che l'omicidio sia frutto di una malattia psichica e non provocato
17:25da ragioni economiche. Pochi giorni fa ha raccontato siamo andati a trovarlo in carcere
17:30e parlava di scimmie e cavalli. La madre dell'assassino racconta soffriva di schizofrenia e la sorella
17:37affetta dalla stessa patologia si era tolta la vita.
17:41Andiamo alla noce adesso, quindi sempre a Palermo, mafia e pizzo dopo gli arresti della
17:46polizia, paure e silenzi tra i commercianti, alcuni però sostengono l'importanza della denuncia.
17:52In pochi ci mettono la faccia. Ascoltiamo Giorgio Mannino.
17:56Non mi interessa, non me la sento, forse è meglio non svegliare il cane che dorme. Ci
18:01sono alcune frasi ricorrenti nel quartiere Noce a Palermo dove sono stati arrestati due
18:06uomini, Giuseppe Frangiamore e Giovanni Montoro, accusati di estorsione, sono stati inchiodati
18:13dal coraggio di alcuni commercianti. La strada però è ancora lunga, basta camminare tra le
18:18vie del quartiere pieno di negozi per capire che il pizzo e la mafia fanno ancora paura.
18:23In tanti si nascondono dietro frasi laconiche e scappano dalle telecamere, dal macellaio
18:29al farmacista passando per la cartoreria. Il ritornello non cambia, il titolare non c'è,
18:34io non posso parlare o ancora purtroppo non siamo interessati. C'è anche un pezzo del quartiere
18:40che sulle estorsioni ha le idee ben chiare, però teme di metterci la faccia.
18:44Denunciare al 100%, no fare finta di denunciare, denunciare. Ha detto se dovesse venire qualcuno
18:51noi chiudiamo e andiamo via.
18:53Se dovesse succedermi sicuramente ne parlerei, perché non è una cosa che accetto ben volentieri
18:59assolutamente.
19:01Altri sostengono l'importanza della denuncia.
19:04Una cosa che ho fatto io è sicuramente quello di aderire a Diopizzo per esempio, nonostante
19:08per fortuna non abbia avuto nessun tipo di sollecitazioni da parte di terze persone
19:13che siano venute a chiedere qualcosa che in teoria non dovrebbero chiedere.
19:18Sull'omertà purtroppo quella è una questione culturale soprattutto dovuta magari alla paura
19:28di subire magari delle conseguenze una volta che si parla. Magari la paura di non essere
19:33abbastanza difesi, coperti dalle istituzioni.
19:38Molti suoi colleghi qua però non vogliono parlare e hanno anche un po' di paura.
19:41Lei condivide questo stato d'animo?
19:43Non avere paura. Io sono libero giustamente a me, ringrazio a Dio, a quasi 30 anni che sono
19:48qua e non mi ha disturbato nessuno. Però che succeda qualche cosa qua nella zona si sa.
19:55Sentiamo l'avvocato di Addio Pizzo, Salvo Caradonna.
19:58Gli arresti di ieri maturano dopo una collaborazione tra alcuni imprenditori edili le cui attività
20:09insistevano sul quartiere della Noce e il comitato Addio Pizzo. Abbiamo accompagnato a denunciare
20:18imprenditori edili che nei mesi passati avevano registrato minacce e richieste estorsive
20:27presso i loro cantieri. Ancora una volta registriamo il grande apporto, l'eccezionale apporto
20:32degli operai che hanno collaborato anche loro confermando le denunce degli imprenditori.
20:39Operai che erano presenti in cantiere nel momento delle minacce e delle richieste estorsive.
20:46Siamo sempre presenti sul territorio della Noce con attività di sensibilizzazione come
20:52volantinaggi e attecchinaggi per sollecitare chi ancora è sottoposto a estorsione a denunciare
21:02e a collaborare con le forze dell'ordine.
21:04Ancora senza esito a Favara, le ricerche di Marianna Bello, la donna di 38 anni travolta
21:12ieri dall'acqua durante il nubifragio abbattutosi in diverse parti della Sicilia. Donata Calabrese.
21:19Quella appena trascorsa è stata una notte di ricerche a Favara, ma Marianna Bello, la donna
21:24di 38 anni sposata e madre di tre figli, travolta in via sottotenente Bosco dalla furia
21:29dell'acqua, sembra essere sparita nel nulla. Le ricerche sono andate avanti per tutta la
21:34notte. Un elicottero dell'aeronautica ha setacciato il mare e la spiaggia di Cannatello.
21:40Tanti soccorritori impegnati nelle ricerche. Si cerca anche lungo il corso del fiume Naro.
21:45I vigili del fuoco hanno iniziato a dragare un canalone. Le ricerche si sono allargate
21:50in un raggio di 15 chilometri. Fino a tardasera i favaresi, con il sindaco Antonio Palumbo in
21:56testa, sono rimasti in strada. Un'intera comunità è sotto shock, si prega e si spera affinché
22:02Marianna venga ritrovata ancora viva. Con il passare delle ore, però, le speranze si assottigliano
22:07sempre più. Semplici cittadini con le zappe in mano che spalano il fango all'ingresso delle
22:13condotte di acque bianche. La pioggia ha messo in ginocchio un'intera provincia, strade allagate
22:18anche ad aggrigento nella frazione di San Leone, con il viale delle dune completamente sommerso
22:23e abitazioni isolate, mentre diversi automobilisti sono rimasti intrappolate all'interno delle
22:29loro macchine. Le strade di Via Tenea, nel cuore del centro storico della città dei Templi,
22:34si sono trasformate in fiumi.
22:37Il processo ad Alfonso Tumbarello, l'ex medico di Campobello di Mazzara, accusato di concorso
22:42esterno in associazione mafiosa per avere prescritto ricette all'allora latitante Matteo Messina
22:47Denaro. Sentiti dal tribunale i periti. Ascoltiamoli al servizio.
22:51La prescrizione del farmaco Tavoro, intestata da Andrea Bonafede alias Matteo Messina Denaro,
22:57avrebbe richiesto un colloquio con il paziente. Lo hanno stabilito i periti nominati dal tribunale
23:02di Marsala, dove si celebra il processo al medico di Campobello di Mazzara, Alfonso Tumbarello,
23:08accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. Secondo i magistrati della DDA di Palermo,
23:13il medico avrebbe avuto in cura Matteo Messina Denaro, che usava durante la latitanza il nome
23:18di un suo favoreggiatore, il geometra Andrea Bonafede, conoscendone la vera identità.
23:24Le prescrizioni e le ricette erano compilate a nome di Bonafede, vero paziente del medico,
23:29ma per l'accusa il dottore era pienamente consapevole che il reale destinatario fosse
23:34Matteo Messina Denaro. Una circostanza che la conclusione dei periti sentiti nell'udienza
23:39di ieri confermerebbero, visto che per il tipo di medicina prescritto era necessario
23:44un colloquio con il paziente. L'imputato si è sempre difeso sostenendo di non sapere
23:49che il destinatario delle sue cure fosse il latitante e che Bonafede, che gli aveva detto
23:55di essere ammalato di cancro, non andava allo studio a farsi visitare perché non voleva
23:59si sapesse della sua malattia.
24:01La Commissione Bilancio dell'Ars, siamo alla politica, ha approvato in nottata la manovra
24:06Quater. L'intera manovra vale circa 240 milioni di euro. Le opposizioni hanno abbandonato
24:12la seduta prima del voto finale, dopo la bocciatura di un emendamento del Movimento 5 Stelle del
24:17PD che prevedeva 35 milioni per i 391 comuni della Sicilia con interventi tra 50 e 200 mila
24:23euro. Alla fine in due allegati sono stati assorbiti gli emendamenti generalisti e quelli della
24:28maggioranza per i piccoli interventi nei comuni. Come compensazione per gli enti locali eventualmente
24:32esclusi, la Commissione su proposta del Governo ha approvato un emendamento che stanzia 2 milioni
24:37di euro. Il Presidente della Regione, Renato Schifani, ha espresso soddisfazione. Una manovra
24:42ha detto che consentirà di mettere in campo a fuori dello sviluppo entro fine anno altri
24:47240 milioni, risorse che si aggiungono ai 400 milioni già stanziati con le precedenti
24:52manovre aggiuntive di giugno e agosto, frutto principalmente di entrate tributarie extra. Mi auguro
24:57ha concluso che dopo questo percorso l'aula possa approvare in tempi rapidi il testo.
25:02Raffica di nomine, intanto ieri dimissioni Lampo per Migliorisi, l'ex assessore Barbagallo
25:09torna all'agricoltura da consulente. Sentiamo Ivana Baiunco.
25:1417 nuove nomine per gli staff di alcuni assessorati e scoppiano subito le polemiche ai passi indietro.
25:19Il decreto di nomine era stato firmato martedì pomeriggio, strappato poco dopo ora di pranzo
25:25dopo 24 ore ieri. Giancarlo Migliorisi è rimasto capo della segreteria tecnica dell'assessore
25:31rifiuti Francesco Coglianni per meno di 24 ore. Giusto il tempo di provocare malumori
25:36in molte aria del governo. Era stato coinvolto nella vicenda miccica e lo chef Mario Di Ferro
25:41aveva ceduto la cocaina in nome per conto. Licenziato dallo staff di Galvagno, trasferitosi
25:47a Roma, da ieri è ritornato sulla scena palermitana, ma per poco tempo. L'assessore
25:51Coglianni smentisce e Migliorisi si dimette in 24 ore. Torna come consulente invece nel
25:57suo assessorato all'agricoltura Salvatore Barbagallo, che si era dimesso il 19 settembre
26:01in favore di Luca San Martino. New Entra e l'assessorato al turismo Elvira Amata ha chiamato
26:07come consulente per sei mesi la sua concittadina messinese Mariangela Bonanno, che si occuperà
26:13degli spettacoli. L'assessore alle infrastrutture Alessandro Enrico ha chiamato a sé Salvatore
26:19Lice Ardello e l'assessore all'economia Alessandro Dagnino ha scelto come consulente Marcella
26:24Notarbartolo.
26:26Dalle multe di 16 milioni in meno rispetto all'anno scorso, stiamo parlando del comune
26:33di Palermo, una forte riduzione a quella prevista che non sarà senza conseguenze.
26:39Giancarlo Mancaluso.
26:41Il comandante della Polizia Municipale di Palermo, Angelo Coluccello, ha ridotto per il
26:452025 le previsioni d'entrata delle contravvenzioni stradali per circa 16 milioni e mezzo di euro.
26:52Lo ha fatto anche Maria Mandala, capo aree dei tributi, che fra Imo e Tari ha ridimensionato
26:57le entrate di 10 milioni tondi tondi a valere sul 2016.
27:01Una situazione estremamente significativa e preoccupante, dice in una nota il ragioniere
27:05generale Paolo Basile, che così vede in pericolo l'equilibrio dei conti e già sulla contrazione
27:11delle multe, ha disposto il blocco della spesa finanziata con i proventi delle contravvenzioni,
27:17dai progetti di manutenzione stradale alle spese per la segnaletica stradale fino a quelle
27:22che riguardano più da vicino le spese di funzionamento del comparto.
27:26Il ragioniere lamenta la mancanza di un'adeguata capacità di programmazione da parte del comando
27:31della Polizia Locale.
27:33Il taglio delle previsioni d'entrata di Tari e Imo per 10 milioni, invece, è diretta
27:38a conseguenza della contestazione dei criteri scelti per le progressioni di carriera che
27:42hanno trascurato l'area e i dipendenti non accettano più di coprire manzioni superiori
27:47necessarie a lavorare gli avvisi della riscossione.
27:51Tra poco lo sport, adesso la pubblicità.
27:54Che era bella mia suocera, come ce la so io a mia moglie, uno spunto, come era bella,
28:08però era taccagna, mai per Pasqua si presentò con una cassata, ma ora, cara suocera, il regalo
28:16che lo faccio io, ti porto da Affari in Oro.
28:20Non ti arrisi cari.
28:22Ma arrisco, ma arrisco, ma arrisco.
28:25Arrivederci, suocera.
28:27Affari in Oro.
28:29Contante all'istante.
28:30Le cure domiciliari per chi ti è caro.
28:36Svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività sociosanitarie in equip per garantire il sostegno
28:41ai malati e ai loro familiari.
28:44Tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative.
28:50La Samo è operativa con proprie strutture sanitarie.
28:53Visita il nostro sito www.samoonlus.org o le nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
29:05Ti senti bene, vero?
29:07È l'emozione di scegliere il tuo stile.
29:10Un bracciale, un orologio, un ciondolo, ogni accessorio è un piccolo traguardo.
29:15Un momento di pura felicità.
29:17Tutto questo è D.V.A. Gioielli.
29:19E la felicità, sai, genera altra felicità.
29:24Perché da D.V.A. Gioielli ogni acquisto online ti regala una percentuale di rimborso per il tuo prossimo desiderio.
29:31D.V.A. Gioielli non è solo un accessorio, è il tuo prossimo desiderio.
29:35Scopri la nostra offerta su dvagioielli.it
29:38O vieni a trovarci in D.A. Principe di Palagonia 41 a Palermo.
29:42E siamo allo sport, il calcio sabato spezia a Palermo.
29:48Un Palermo che ha trovato solidità difensiva alla migliore difesa del campionato ma stenta davanti dove addirittura Capitan Brunori è ancora a secco.
29:56Ascoltiamo Roberto Parisi.
29:57La prima missione di Inzaghi è stata quella di restituire certezze e solidità a una squadra che negli anni scorsi aveva sofferto di insicurezze ed errori individuali.
30:07Un obiettivo raggiunto in breve tempo.
30:10In fase offensiva però restano ancora ampi i margini di miglioramento.
30:13Il Palermo ha subito soltanto due golle ed è al momento la miglior difesa del campionato.
30:17Una caratteristica tipica delle squadre guidate da Inzaghi.
30:20Quello che finora è mancato invece è la pericolosità offensiva.
30:23I rosa-nero hanno segnato sette golli in sei partite di campionato.
30:27Un bottino troppo magro considerando che il migliore attacco, quello del Frosinone, conta già 13 reti.
30:32Le statistiche raccontano di una squadra che tira molto in porta, seconda nella speciale classifica, dietro soltanto agli uomini di Albini,
30:39ma che fatica a costruire occasioni nitide, come dimostra il dato dei gol attesi, nella media.
30:44Il Palermo ha portato in gol cinque marcatori diversi.
30:46Tre reti per poi a Impalo e una ciascuno per Bani, Pierozzi, Gomez e l'Eduaron.
30:51E invece è mancato il contributo di giocatori tradizionalmente incline al gol, come Segre, Opalumbo e soprattutto Brunori.
30:57Il capitano è tornato titolare contro il Venezia, disputando una partita di grande sacrificio.
31:02Nonostante la posizione più centrale vicina a poi a Impalo, la sua pericolosità offensiva non è aumentata,
31:07anche perché l'intera squadra ha sofferto soprattutto nella ripresa.
31:10Inzaghi, però, preferisce guardare il bicchiere mezzo pieno e attende con fiducia il ritorno al gol del bomber rosa-nero.
31:15Guardiamo le cose positive, che sono tante.
31:20Non andiamo dietro a cercare qualcosa che non va, se no facciamo sempre gli errori fatti negli anni passati.
31:25Stiamo andando molto bene, c'è grande spirito chiunque gioca.
31:28Per l'equitazione è iniziato stamattina il secondo weekend di gare al Campo Stacoli della Favorita,
31:35che culminerà domenica pomeriggio con la Coppa degli Assi.
31:39Abbiamo sentito uno dei protagonisti più attesi, il cavaliere belga Ignace Phillips-Deouy, già vincitore nel 2016.
31:46Per me è un grande onore poter partecipare qua, dopo tante edizioni alla Coppa degli Assi.
31:57Sono felicissimo di ritrovare un'ospitalità dei siciliani che è unica al mondo.
32:03Per noi è difficilissimo da controcambiare.
32:05Comunque vedo che ogni anno si facciano dei sforzi, non indifferenti, hanno modificato il campo in sabbia,
32:15l'hanno fatto diventare a misura di campo proprio importante.
32:20E adesso speriamo che il tempo ci aiuta un po' per poter anche sfruttare il bellissimo Campo in Erba.
32:26Già tanti anni fa un nostro stallone aveva vinto qua la Coppa degli Assi con un cavaliere belga, Stany Van Passen.
32:33Sono nato in una famiglia di allevatori e questo mi ha permesso di poter montare dei soggetti di qualità
32:46e portarli avanti, federli, crescere per noi è un grande onore.
32:52Vi ricordo l'appuntamento con il Grande Cinema su TGS.
32:56Prima di salutarvi alle 21.40, il film Gambe ed Oro per la regia di Turi Vasile
33:01con Totò, Scilla Gabel, Paolo Ferrari, Rossella Como e Memmo Carotenuto.
33:06E' tutto, altre notizie sul nostro sito gds.it e sui nostri canali social.
33:11L'informazione su TGS in diretta invece torna stasera alle 19.50.
33:16Grazie a tutti e buon pomeriggio.
33:17Grazie a tutti e buon pomeriggio.
Consigliato
35:47
|
Prossimi video
1:50
Commenta prima di tutti