Skip to playerSkip to main content
  • 3 weeks ago
“Abbiamo sviluppato Fenhyce, una locomotiva ad idrogeno capace di trainare 1700 tonnellate che diventeranno poi 2200 dalla prossima serie. Vogliamo puntare sull’idrogeno perché pensiamo che questo sia il futuro”. Così Sophie Jackson, ingegnere meccanico di Sitav, durante la presentazione del progetto Fenhyce (Fuel cell ENergy HYdrogen Converted Engine) che si è tenuta a Milano in occasione di Expo Ferroviaria, l’Esposizione internazionale per le tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Abbiamo sviluppato questa locomotiva ad idrogeno che come un prototipo ha le caratteristiche che può
00:13trenare 1700 tonnellate, questo per la serie che facciamo l'anno prossimo diventerà 2200 tonnellate.
00:23Abbiamo fatto ad idrogeno perché noi crediamo che è il futuro, abbiamo scelto tecnologie più
00:29avanzate possibili che sono quelli a stoccaggio di idrogeno con i metallici che sono a bassa
00:35pressione quindi noi possiamo caricarli dalle bombole facilmente. Poi abbiamo dentro il sistema
00:40Fuel Cell che è un sistema che convertisce l'idrogeno into energia elettrica che poi va direttamente
00:48ai motori o anche alle batterie per portare avanti la locomotiva. È stato sviluppato insieme
00:57alla Università di Genova che loro si occupano della parte di idrogeno e ha un uso un po'
01:04particolare perché noi vogliamo spingere la parte di safety della macchinista e quindi
01:11hanno la visibilità più possibile. Abbiamo messo una finestra grande così la visibilità
01:17è ottimale.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended