- 2 giorni fa
Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite della puntata in collegamento Giorgio Gargiullo, presidente sezione ANPI Civitavecchia.
Conduce Stefano Pettinari
Ospite della puntata in collegamento Giorgio Gargiullo, presidente sezione ANPI Civitavecchia.
Conduce Stefano Pettinari
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Grazie a tutti.
01:30Grazie a tutti.
02:00Grazie a tutti.
02:30Grazie a tutti.
03:00Grazie a tutti.
03:30Grazie a tutti.
03:32Grazie a tutti.
04:00Grazie a tutti.
04:02Grazie a tutti.
04:04Grazie a tutti.
04:06Grazie a tutti.
04:08Grazie a tutti.
04:10Grazie a tutti.
04:12Grazie a tutti.
04:14Grazie a tutti.
04:16Grazie a tutti.
04:18Grazie a tutti.
04:20Grazie a tutti.
04:22Grazie a tutti.
04:24Grazie a tutti.
04:26Grazie a tutti.
04:28Grazie a tutti.
04:30Grazie a tutti.
04:32Grazie a tutti.
04:34Buongiorno a tutti.
04:36Buongiorno a tutti.
04:38Grazie a tutti.
04:40Aspetta.
04:42Aspetta.
04:44Aspetta.
04:46Aspetta.
04:48Aspetta.
04:50No.
04:52No.
04:53No.
04:54No.
04:56No.
04:58No.
05:00No.
05:02No.
05:04No.
05:06No.
05:08No.
05:10No.
05:12No.
05:14No.
05:16No.
05:18No.
05:20No.
05:34No.
05:36No.
05:42No.
05:44No.
05:46No.
05:47No.
05:48Eccolo Luciani, ci senti adesso?
05:50Sì, adesso lo sento forte e chiaro finalmente.
05:53Perfetto, perfetto.
05:54Però ho perso un po' la parte che dicevi del...
05:59Allora, guarda, certo che te ne vengono.
06:01La risumiamo brevemente quando hai aperto la pagina sull'accordo...
06:04Esattamente, ti faccio rivedere il titolo, eccolo qua, perché c'è questa novità appunto che è venuta fuori ieri
06:10dove c'è questo accordo tra Enel e Metalmeccanici per quello che riguarda naturalmente l'occupazione.
06:17Garanzia per l'impresa è soddisfatta l'Angelili di Fratelli d'Italia.
06:21Marietta Tidei di Italia Viva interviene invece sul post carbone e dice che Civitavecchia deve uscire dallo stallo.
06:27Stavo dicendo nel periodo in cui non eri collegato che anche tu ieri eri intervenuto,
06:33l'avevamo letto appunto sulle pagine dei giornali, sullo stesso tema, su questo post carbone,
06:38chiedendo però in questo caso all'amministrazione di prendere una posizione ben precisa.
06:44Hai avuto risposte su questo? Qual è la situazione? Dici.
06:49Allora io credo, intanto un saluto a te e a chi ci ascolta, perché questo è un argomento secondo me delicato
06:55e importantissimo nello stesso tempo per la nostra città e soprattutto per i lavoratori che sono coinvolti.
07:02Il caso a me sembra veramente paradossale tutto quello che sta accadendo, se non fosse drammatico sarebbe sicuramente comico,
07:12però brevemente voglio fare un breve riassunto delle puntate precedenti.
07:18Io partirei dal lontano febbraio, ormai sembra che i tempi diventano giurastico, qualche mese diventano tempi biblici, soprattutto in questi casi.
07:29Durante il Consiglio Comunale Aperto, proprio sul tema fast out e carbone, ci fu soltanto un intervento critico, il mio e quello di mio fratello Maglio,
07:40ma diciamo io come rappresentante almeno di un partito politico e ancora sono segretario del Partito Democratico di Civitavecchia,
07:48dissi che assolutamente la situazione non era chiara, accusai pesantemente Enel, Governo e Regione di stare ancora girando il fumo con la manovella,
08:01cioè senza nessuna posizione netta e chiara su quello che Civitavecchia doveva percorrere, diciamo il percorso che si delineava per Civitavecchia per la fase out,
08:12e questo mio intervento, unico e assolutamente abbastanza isolato, venne addirittura criticato da qualcuno perché è troppo pesante.
08:23Benissimo, veniamo poi ai fatti, il Mimit aveva indetto una consultazione pubblica per la presentazione e manifestazione di interesse
08:32che è presentato proprio due giorni prima questa consultazione pubblica, proprio come la foglia di fico,
08:42manifestazione pubblica di interesse da presentare entro l'aprile.
08:46La cosa slittò a giugno, siamo a settembre, c'è stata una riunione al Mimit di qualche giorno fa del 15 settembre
08:55con il Comune, con la Regione presentata con la presenza dell'Angelilli, del Sindaco Piantibene,
09:06dei rappresentanti di Invitaglia che stanno ancora approfondendo nel dettaglio i progetti presentati,
09:13questo il 15 settembre, quindi ancora fumo girato con la manovella.
09:20Arriviamo al 18 settembre dove il ministro Picchetto Frattini dice molto serenamente
09:27che la centrale di Cidecca come quelle di Brindisi, come quelle di Carbone non chiuderanno
09:33perché dovranno rimanere a riserva fredda, lo dice molto chiaramente
09:38e quindi dovranno rimanere in sicurezza energetica per il Paese fino al 2038.
09:48E qui cade il buio totale sulla nostra città , sui nostri lavoratori, su Cività Vecchia.
09:55Quindi il ministro Frattini in attesa di un decreto energia che ancora non è arrivato,
10:02che dovrebbe arrivare, si diceva, a fine settembre ma siamo ai primi di ottobre,
10:08slitterà ancora di qualche giorno, questo benedetto decreto energia dovrebbe dare i particolari
10:14a questa farsa incredibile che stiamo vivendo.
10:20In tutto questo finalmente c'è il risveglio della primavera, si risvegliano i sindacati
10:29che finalmente con un articolo che è appena uscito minacciano anche loro manifestazioni,
10:42chiedono fortemente e giustamente di estendere anche Cività Vecchia le garanzie occupazionali
10:51per 24-36 mesi, così come già il governo Enel l'hanno fatto per Brindisi,
10:58mentre Cività Vecchia è dimenticata da Dio e dagli uomini con questa solerte regione
11:04che fa tutti i tavoli ma che non combina niente e il comune che attende non so quale altra mossa
11:12e finalmente dicevo c'è il risveglio primaverile, il risveglio muscolare, anche il comune insieme ai sindacati
11:21in un incontro che c'è stato, mi sembra, posso sbagliare di un giorno, il 30,
11:27quasi rispondendo a quello che tu mi stavi chiedendo, a quello che io chiedevo al comune
11:34e all'amministrazione comunale, al signor sindaco Marco Piendibene,
11:40quale fossero le vere intenzioni della nostra amministrazione riguardo a quanto già era uscito fuori
11:49dall'incontro al limit dove non si diceva praticamente niente, perché quando noi chiediamo
11:56un'accelerazione a quel tavolo, chiedevano un'accelerazione dell'approvazione definitiva della ZES,
12:07dell'accordo di programma, tutte queste cose ancora stanno ferme e oggi il comune
12:19finalmente torna il 30 a sollecitarle. Io praticamente, cercando di non fare confusione,
12:27essendo chiari col mio comunicato di qualche giorno fa, dicevo al comune a che era servito
12:34l'incontro al Mimit quando ancora in Vitalia deve approfondire i progetti, ma su cosa approfondisci
12:42i progetti in Vitalia se ancora non sappiamo nemmeno se chiude la centrale a carbone e infatti
12:50è passato l'angelo e ha detto amen il 18 settembre, il ministro ha detto che le centrali non chiuderanno,
13:00quindi le manifestazioni di interesse, caro Stefano, non servono a niente, sono una presa in giro.
13:09Perché dico non servono a niente? Perché se come dice il ministro, per la sicurezza energetica,
13:16visto che noi...
13:17Mi sa che non ci senti, adesso mi risenti, benissimo, dicevo abbiamo capito tutto l'escursus
13:23che hai fatto storico diciamo di questa vicenda, però a questo punto secondo te l'amministrazione
13:29che cosa dovrebbe fare visto tutto quello che hai raccontato? Se fossi tu il sindaco di Civitavecchia
13:36Civitavecchia, che cosa faresti?
13:38Beh, se ero il sindaco di Civitavecchia già avevo bloccato tutto da qualche mese,
13:42già a febbraio, già a febbraio Civitavecchia era a ferro e fuoco, perché i presi in giro
13:48così non vanno bene, no? Perché se tu mi presenti delle manifestazioni...
13:52Vabbè, io non voglio sapere quello che avresti fatto prima, voglio sapere quello che faresti
13:57in questo momento, stando così le cose come tu le hai dette?
14:00Oh, finalmente, stando così le cose come io ho detto, chiederei assolutamente intanto
14:06due cose, le garanzie occupazionali per i lavoratori, perché tanto il Ministero lo ha detto
14:12chiaramente, lo dirà ancora meglio nel decreto che uscirà e lì ci sarà proprio la pietra
14:18dombale, ma ad oggi per i lavoratori intanto per quelli di Minosse, ma anche per i metalmeccanici
14:26aspetta un attimo, i metalmeccanici l'accordo firmato che oggi mettete a piano titolo sul giornale, no?
14:33Ma allora, la mano destra non sa che fa quella sinistra, cioè Enel chiude l'accordo per i metalmeccanici
14:41per un anno, quindi già Enel lo sa che la centrale rimarrà aperta a riserva fredda
14:48però per tenere buone le imprese metalmeccaniche, perché questo sta facendo Enel, divide in pera
14:54a loro gli dà un altro anno di sopravvivenza e agli altri invece il calcio nel sedere
15:01è questa la cosa drammatica, mentre il sindaco va al Ministero, va all'incontro al Minit
15:08e viene preso in giro, questo è quello che io Luciani oggi farebbe, perché mi avete preso in giro
15:14lei ne fa l'accordo con i metalmeccanici, quindi lo sa che un altro anno dovrà rimanere aperta
15:21e non chiude il 31 dicembre, così come ha detto il ministro
15:25quindi che cosa faceva il sindaco?
15:27blocco totale di tutti i rapporti, venite qui a Cidec, viene il ministro qui a Cidec
15:34che dirci che fine faranno i lavoratori, in primis garanzie di soldi per i lavoratori
15:42così come hanno fatto a Brindisi 24-36 mesi in attesa di vedere quale svera sarà la fase
15:51out di Civitavecchia, quale saranno i progetti che si porteranno, quelli veri, no le prese in giro
15:57quelli veri e i progetti caro Stefano, se io fossi il sindaco direi ma dove li facciamo?
16:05in zona industriale, perché nella zona del carbone? Non si può parlare perché è bloccata ancora
16:11due, se si fanno in zona industriale, ma questa benedetta approvazione definitiva
16:18della ZS, ma ancora stiamo aspettando, invece di velocizzare tutto questo
16:24in una fase drammatica che sta vivendo Civitavecchia
16:28ancora noi apriamo i tavoli, ancora noi andiamo ai confronti
16:33i confronti vengono a farli a Civitavecchia, immediatamente vengono
16:38perché Civitavecchia per 70 anni ha garantito lo sviluppo del paese
16:42per oltre il 15% dell'approvvigionamento energetico
16:46questo faceva un sindaco che stringeva il pugno intorno alla sua cittÃ
16:52questo deve fare e sono contento che finalmente forse stiamo andando in questa direzione
16:59ma io l'avevo detto a febbraio che le cose sarebbero andate a finire così
17:04vabbè meglio tardi che mai insomma, come si suol dire
17:08anche se poi insomma si potrebbe vedere che cosa risponderebbero le istituzioni
17:12riguardo appunto a queste richieste che stai facendo
17:15cioè voglio dire che poi ci stiamo a vedere se tu dici
17:18è un fatto drammatico che tu leggi sui giornali
17:23che Enel chiude, ma guarda che è una cosa veramente che domani
17:27ho capito quello che intendi
17:28cioè l'Enel chiude un accordo, puoi vedere i meccanici
17:32l'angeli batte le mani e Civitavecchia sta in ginocchio
17:35e Civitavecchia sta in ginocchio
17:37e noi andiamo nelle tauli
17:38io a farmi prendere in giro
17:40io mi andavo a far prendere in giro
17:42ma quando mai?
17:43ma quando mai?
17:44Enrico Luciani 81259 in giro
17:46non ci lo prendeva nessuno
17:48Enrico Luciani 81259
17:52grazie per essere stato con noi anche stamattina
17:56buona giornata a tutti
17:58andiamo a vedere invece gli altri titoli
18:02della pagina di Civitavecchia della provincia
18:06perché c'è anche questa polemica che dura già da un po'
18:10ovvero la questione dell'impiantistica sportiva
18:12i responsabili dell'attuale disastro sono pieni di bene e pacifico
18:17questo è quanto dice il circolo di Fratelli d'Italia
18:21Giorgio Almirante all'amministrazione comunale
18:24appunto su questa storia dell'impiantistica sportiva
18:29ne abbiamo parlato parecchio
18:30ve lo ricorderete
18:31restando sempre in tema della politica
18:33ci spostiamo però a Cerveteri
18:34perché c'è questa situazione che dura ormai già da un po'
18:38per Cerveteri
18:40ovvero una crisi che naturalmente riguarda
18:45la giunta guidata dalla sindaca Gubetti
18:49perché c'è una mozione a questo punto
18:51proprio per sfiduciare la sindaca Gubetti
18:54quindi staremo a vedere quello che succederÃ
18:57una volta che verrà presentata ufficialmente questa mozione
19:00e si dovrà andare naturalmente al voto
19:03per capire se Elena Gubetti resterà alla guida
19:06del comune di Cerveteri
19:07oppure se sarà costritta alle dimissioni
19:11seguiremo naturalmente da vicino
19:12anche questa vicenda politica di Cerveteri
19:15ci fermiamo soltanto un attimo per andare a vedere naturalmente
19:18quello che è il meteo di oggi
19:21e poi andiamo a completare la nostra rassegna stampa
19:24Previsioni del tempo per civi da vecchie zone limitrofe monti
19:28della tolfa bracciana litorale settentrionale laziale
19:32per la giornata di giovedì 2 ottobre 2025
19:34sul nostro territorio il tempo sarà caratterizzato
19:38da generali condizioni di cielo sereno poco nuvoloso
19:41il vento si orienterà di direzioni di provenienza da nord-est
19:45e grecale sarà di intensità forte
19:46con raffiche che potranno raggiungere l'intensità di burrasca forza 7-8
19:51lo stato del mare è presto essere poco mosso in prossimità della costa
19:55nell'allontanarsi dalla stessa
19:57il motomboso tenderà gradualmente ad aumentare
20:00fino ad avere condizioni di mare agitato o all'ardo
20:02le temperature sono previste in generale sensibile diminuzione
20:06nel complesso faranno registrare dati termici inferiori
20:10sia nei valori minimi che in quelli massimi
20:12rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo
20:14la visibilità sarà generalmente buona localmente discreta
20:18per questo intervento è tutto un cordiale saluto da Antonio Marino
20:21Chartered Meteorologist per la Royal Meteorological Society
20:25Vice Presidente e Meteorologo Ampro Associazione Meteo Professionisti
20:30Allora questa è appunto la previsione meteo per la giornata
20:41intanto andiamo a vedere invece che cosa propone la pagina del messaggero
20:46di Civitavecchia dove l'apertura è invece dedicata al Pirgo
20:51il Pirgo Sorvegliato Speciale
20:53questo è il titolo appunto di apertura
20:55tutto questo dopo gli episodi di violenza dello scorso weekend
20:58i residenti contro la malamovida
21:01al vaglio del comune una task force di controlli
21:04nel fine settimana è una stretta anti-alcol
21:07restando alla cronaca vedete sotto la notizia
21:11di cui abbiamo parlato già anche nei giorni scorsi
21:13ovvero la raffica di furti al guetto
21:15i carabinieri hanno arrestato il bandito solitario
21:18così lo definisce il messaggero
21:19l'uomo incastrato dai filmati delle telecamere di sicurezza
21:23e poi la notizia che vi dicevo anche prima
21:25ovvero a Cerveteri si apre la crisi
21:2811 firme per la sfiducia
21:30questo appunto il titolo che troviamo anche sulla pagina del messaggero
21:35per quel che riguarda la politica di Cerveteri
21:38ci spostiamo ancora per andare a vedere invece la stampa nazionale
21:42qui naturalmente la fa da padrone la questione
21:45Israele, Gaza e la flottiglia
21:48infatti il titolo è proprio su questo
21:49Gaza, Israele blocca la flottiglia
21:52il ministro Tajani dice ho chiesto a Saar
21:55che non ci siano azioni violente
21:57la Global Sumud è stata abbordata
22:00mentre si avvicinava alla costa
22:02da diverse navi israeliane
22:04in effetti è quello che è successo
22:05ovvero a 70 miglia
22:08dalla costa circa
22:09ancora in acque
22:12internazionali
22:13alcune navi israeliani si sono avvicinate
22:16appunto alle barche della flottiglia
22:18e diciamo le hanno
22:19abbordati quindi eh un'azione che in realtÃ
22:23Israele non avrebbe potuto fare perché le barche
22:26erano ancora in acque internazionali e quindi
22:28naturalmente Israele non poteva intervenire in acque
22:31internazionali invece lo ha fatto lo stesso
22:33sono stati prelevati dei ehm delle persone che erano appunto
22:38all'interno eh del ehm di queste barche tra cui 22 italiani
22:43eh due eh tra l'altro sono anche eh dei politici dei parlamentari
22:49uno un parlamentare europeo
22:50un'altra invece credo che sia una deputata del PD
22:53l'altro un parlamentare europeo di eh
22:55alleanza verde e sinistra e sono stati di fatto
22:57arrestati portati in Israele
22:59e in attesa di essere
23:01rimpatriati e quantomeno insomma
23:03bisognerà vedere tutto quello che succede
23:05ma in tutto questo naturalmente si attende
23:07anche una parola da parte del eh del governo italiano
23:11perché come dicevamo eh queste persone sono state
23:15abbordate quando erano ancora in acque internazionali
23:17quindi naturalmente questo non si poteva fare
23:19tra l'altro anche non eh non stavano andando in Israele
23:23ma stavano andando a Gaza che eh a tutt'oggi
23:26non è stato israeliano e quindi eh anche questa
23:30sarebbe un'altra violazione dei eh dei diritti
23:33internazionali ma naturalmente appunto vedremo eh
23:36seguiremo eh seguiremo questa storia che sta
23:38seguendo praticamente tutto il mondo come
23:40andrà a finire intanto vediamo invece noi
23:43gli altri titoli per quello che riguarda eh
23:45questa eh queste notizie perché eh proprio la
23:49premier Meloni era intervenuta da
23:51Copenaghen su questa storia della
23:53frottiglia aveva detto agli
23:54equipaggi mettete a rischio la pace
23:57questo è quanto ha detto o o o la a
24:00Meloni che era la frottiglia a mettere a
24:04rischio la pace poi ancora eh Hamas chiede eh
24:09modifiche al piano Trump eh su due punti
24:14fondamentalmente le clausole sul disarmo e la
24:17garanzia di un ritiro completo da Israele da
24:20Gaza eh intanto in Palestina però i morti sono
24:24saliti a oltre sessanta sei mila ed anche la
24:27croce russa ha sospeso le attività perché appunto
24:30diventa veramente troppo troppo pericoloso eh
24:34questo appunto la situazione naturalmente in
24:37Medio Oriente c'è poi naturalmente anche
24:39dell'altro perché per esempio a Copenaghen proprio
24:41dove c'era la premier ehm anche quella danese la
24:44premier danese ha detto abbiamo il mandato per
24:46abbattere i droni dopo che c'erano state delle
24:48incursioni di droni eh nel suo eh paese in
24:51Danimarca ehm abbiamo il tempo di andare a vedere se
24:55se c'è un'ultima ora invece con Cimonline.it e qui
24:58torniamo naturalmente alla cronaca locale il titolo è
25:01però proprio sulla ehm situazione a Torre
25:04Valdalica Nord ehm l'intervento da parte della
25:08vicepresidente Angelilli che dice per quello che
25:10riguarda Torre Nord un segnale importante da Enel
25:14questo il titolo di Cimonline.it ehm e allora andiamo a
25:23a vedere anche che cosa ha detto il rinnovo dei contratti
25:26di metallico e meccanici per tutto il duemila
25:27ventisei poi l'intervento di Maria tra dei dei che abbiamo
25:30già visto anche sulla pagina del eh quotidiano la
25:34provincia il quale appunto invita Civitavecchia a eh non
25:39rimanere eh nello stallo ma insomma cercare di farsi
25:42sentire per quello che riguarda soprattutto la fase della
25:44chiusura della centrale quando arriverà dopo il carbone. È
25:49tutto per la rassegna stampa di oggi. Grazie per averci
25:52seguiti. A domani.
25:53Grazie a tutti.
26:23Dal millenovecentosettantasei. Radio
26:29Stella Città . Sempre in linda. Mai
26:32interrotta. Trasmissioni. News. Novità . Musica. Sport.
26:36Curiosità . Radio Stella Città . Ogni giorno più. Colore.
26:40Energia. Radio Stella Città . La colonna sonora della
26:44tua giornata. Numero uno. I web in FM. Radio Stella Città .
Consigliato
23:51
|
Prossimi video
20:12
19:45
27:00
16:24
18:54
26:15
24:21
10:21
22:45
23:27
19:42
26:12
19:33
20:33
18:57
19:54
16:45
27:45
21:33
27:06
17:15
15:57
8:12
29:06
Commenta prima di tutti