- 7 mesi fa
Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite della puntata Paolo Gianlorenzo, direttore Etruria News.
Conduce Stefano Pettinari
Ospite della puntata Paolo Gianlorenzo, direttore Etruria News.
Conduce Stefano Pettinari
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:51Buongiorno, buongiorno e benvenuti a News and Coffee, la nostra rassegna stampa anche
00:56stamattina, andremo a vedere i titoli dei giornali. Naturalmente oggi è lunedì, quindi
01:01insomma ci sono meno edizioni rispetto agli altri giorni, però comunque andremo a vedere
01:05appunto i titoli dei giornali di stamattina e commenteremo, come sempre, qualcuna delle
01:11notizie che troviamo sulle pagine dei giornali con un ospite. Oggi avremo in collegamento
01:17un giornalista, il direttore del Tribune News, Paolo Giallorenzo. Ma intanto andiamo a vedere
01:22appunto quelli che sono i titoli dei quotidiani di stamattina, partendo dal quotidiano la provincia
01:26che titola Croce Rossa boom di famiglie assistite. Questa è l'apertura, c'è un report con i dati che
01:35sono stati raccolti tra il 2024 e i primi mesi del 2025 e sono preoccupanti. Oltre 400 i nuclei
01:42aiutati dalla Croce Rossa italiana, più di 4.000 pacchi e 7.000 pasti distribuiti lo scorso anno
01:50e cresce il bisogno del territorio. Insomma, una situazione non proprio piacevolissima in effetti.
01:56Poi si parla di carnevale, naturalmente. Siamo nel pieno della festa di carnevale. Maschere,
02:05musiche, piano. Questo è il titolo, da Civitavecchia ad Arenova, trasfilate e carri allegorici. Lo
02:13sport, il calcio, con questo titolo di centro pagina e questa foto piuttosto eloquente. Il
02:19Civitavecchia non sfonda il muro della Romulea sotto accusa all'arbitraggio, recriminazioni su
02:24due rigori non dati e sul doppio giallo a pica la W3 non ne approfitta. E quindi insomma tutto
02:33sommato non è andata poi così male. Allora, andiamo a vedere invece che cosa propone la
02:38pagina di Civitavecchia dei Il Messaggero dove si parla di viabilità nel caos, il centro invaso
02:45da mezzi pesanti, denuncia dei residenti, tir si incastrano alle rotatori, a rischio anche la
02:51Braccianese. Questo è quanto scrive appunto la pagina del messaggero. Poi ancora ci si sposta
02:57alla Dispoli con la Baracopoli al Boglietto, 300 mila euro per la messa in sicurezza, l'edificio
03:03ospita i clochard e sarà ristrutturato. Mentre per quel che riguarda Cerveteri a Cerenova dal
03:10complanare, il comune ha già pronto il progetto. Tutto questo naturalmente per snellire il traffico
03:15all'incrocio con la via eh Aurelia. Eh andiamo a vedere invece che cosa propone eh Cimonline
03:22punto it il qualità no telematico dove c'è questa notizia d'apertura che è appunto un ultimo
03:28aggiornamento ovvero eh un arresto dei carabinieri che hanno appunto fermato una persona che stava
03:34rubando in pieno giorno in zona tramontana nella parte appunto eh diciamo di allumiere eh del
03:42eh appunto del dove c'è stato questo eh furto. Altre notizie invece le vedete eh anche qui a
03:50centropagina eh con eh la ehm vicenda di Tarquini a Mazzette e Referti alterati il primo caso già
03:59nel duemila ventidue. Una vicenda questa di cui appunto si parla ormai da giorni eh perché c'è
04:08stata appunto questa eh indagine della Procura della Repubblica che ha chiuso appunto le indagini
04:12proprio l'altro giorno ed ha eh indagato undici eh persone. Questo è l'argomento che volevamo
04:19trattare appunto con Paolo Giallorenzo che vedo già collegato e che saluto e ringrazio. Ciao
04:24Paolo, buongiorno. Buongiorno a tutti voi. Grazie. Beh insomma sei stato il primo a tirar
04:31fuori questa storia quindi insomma mi sembrava anche giusto no? Eh eh eh devo dire che è una
04:37vicenda che sta facendo effettivamente parlare molto perché coinvolge soprattutto un eh medico
04:44molto conosciuto eh a Tarquini a primario di eh radiologia al dottor Paolo Cardello che è un po'
04:52insieme a a eh a questo Pasqualino Catanea in poi protagonisti sono di questa vicenda. Ma di che
05:00cosa si tratta? Ce la riassumi Paolo? Beh diciamo questo quest'ultimo che hai citato Pasqualino
05:09Catanea era una sorta di faccendiere e nel corso di questi anni si era creato una rete grazie anche
05:18al tatam degli amici e quindi riusciva a bypassare le liste d'attesa eh in diversi
05:27nosocomi in particolar modo dove Paolo Cardello svolgeva la propria attività professionale e
05:34contestualmente in più circostanze riusciva anche a farsi fare dei referti non veritieri non
05:44rispondenti al danno della persona per truffare le assicurazioni. Ci sono coinvolte persone di
05:51Tarquinia, di Civita Vecchia, di Viterbo, di Civita Castellana, ma anche di fuori della Toscana,
05:58quindi eh di Roma e quindi un soggetto molto particolare che ha trovato la condimenza di un
06:05medico altamente quotato eh nel Viterbese bravo, riconosciuto bravo anche dagli stessi inquirenti
06:14perché era in grado non di manomettere l'immagine diagnostica dei raggi X,
06:20dell'attacco, della risonanza magnetica, ma eh nello scrivere il referto riusciva a
06:26fare ottenere quei punteggi necessari per avere eh dei dei ristori da parte delle
06:32assicurazioni diciamo nell'ordine dai quindicimila ai ventimila euro a a soggetto.
06:39Senti ehm l'avvocato del dottor eh Cardello ovvero l'avvocato Didi eh dice che ehm in
06:49realtà quei riferiti sono tutti veri. È così? Cioè almeno sono veri perché sono usciti da
06:57pronto soccorso quindi più veri, più originali di quelli non possono esserci. Il problema è che
07:03il contenuto che è falso che che i riferiti siano veri non c'è dubbio ma che il contenuto
07:09sia falso non lo diciamo noi ma lo dice l'APG eh DPM Roberto Savelli di Civita Vecchia che ha
07:18mandato tutti i riferiti diciamo hm acquisiti nel corso delle indagini ad uno specialista e
07:25questo specialista ha eh diciamo eh smontato referto per referto il contenuto quindi non lo
07:34diciamo noi non è una bucata giornalistica ma lo dice il PM Savelli. Certo certo questo insomma
07:41è chiaro. Senti ehm sembra però invece che eh come dire la questione non sia finita qua. Cioè
07:50l'inchiesta sembra destinata ad allargarsi. Ti risulta? Beh l'inchiesta già si è allargata
07:58stiamo dando la caccia a tutti a un altro quattrocentoquindici bis che sappiamo esser
08:03stato consegnato a diverse persone e che riguarda l'altra diciamo l'altro l'altra faccia di questa
08:11inchiesta e cioè gli esposti fatti dalle assicurazioni nei confronti di questi due
08:17soggetti quindi alla caccia di delle connivenze che in questo caso ehm hanno accertato diciamo
08:24eh la la la connivenza di altri medici legali e avvocati che si preoccupavano di eh intascare
08:33di eh diciamo ottenere le somme risarcitorie da parte delle assicurazioni. Da quello che io so
08:40diciamo qualche nome già lo conosciamo però finché non abbiamo le carte tu tu mi insegni
08:47che per noi è un lavoro difficile qui ti denunciano anche quando scrivi normalmente
08:51figura di denunciare carte in questo caso quindi diciamo stiamo stiamo provando attraverso i nostri
08:59canali che tu me conosci eh di entrare in possesso di questo nuovo quattrocentoquindici bis che
09:06riguarda uno stralcio dell'inchiesta civita vecchiese eh che però si allarga a macchia
09:13d'olio e si parla insomma di un di un bel po' numero di un bel numero di indagati che tra
09:21l'altro insomma da quello che si è capito sono anche nomi piuttosto no? Eh appunto si parla
09:26di professionisti eh perché poi appunto c'era questo legame con l'assicurazione. Non è la
09:31prima volta però che si vede un caso del genere, no? Con questi eh confidenti che poi in questo
09:37caso forse sono anche veri non non ce n'erano di falsi, erano i rifletti che poi appunto venivano
09:42eh diciamo Civita Vecchia ha avuto dei trascorsi su queste su su queste dinamiche e che ha visto
09:53coinvolto coinvolti coinvolti professionisti e avvocati e quant'altro che io sappia poi non
10:03so neanche come siano andati a finire quei processi perché erano spacchettati perché c'erano vari
10:09incidenti in varie parti d'Italia quindi insomma è stato abbastanza complicato la maggior parte
10:16insomma sono caduti nel vuoto perché poi dopo sai rimane difficile eh dimostrare le cose. Qui
10:24rispetto all'inchiesta di Civita Vecchia che era un'inchiesta documentale cartacea qui ci sono
10:31le intercettazioni telefoniche ma soprattutto ci sono le immagini. Eh sì. Hanno messo le
10:37telecamere all'interno della della dello studio medico anzi proprio del reparto del di di immagini
10:48diagnostiche dell'ospedale di Tarquinia e diciamo lì c'è poco spazio al dibattito ecco. Eh ti
10:57risulta tra l'altro cioè l'ho letto in un tuo pezzo che ehm in realtà la polizia voleva eh ha
11:04chiesto l'ordine di custodia cautelare nei confronti del medico perché aveva le immagini
11:08di una consegna proprio di questa bustarella come si chiama con tanto di denaro dentro ma
11:15il PM non l'ha firmato. È vero? Sì. Sì sì sì. Sì perché diciamo gli agenti della polizia del
11:25commissariato di Tarquinia stavano seguendo in diretta le le immagini trasmesse dalla dalla
11:34stanza del primario e dopo il primo passaggio che avevano registrato e le telefonate che avevano
11:42ascoltato sapevano che quel giorno ci sarebbe stato il passaggio al famoso scambio di lo scambio
11:47della bustarella. Quindi si sono eh predisposti appostati per fare l'operazione e hanno scritto
11:57come si fa in queste in queste circostanze al magistrato chiedendo di intervenire per
12:04l'arresto in fragranza di reato. Questa questa autorizzazione non non è stata data perché è
12:12stato detto facciamo più riprese e vediamo quanto è il volume d'affari. Diciamo che che però
12:19qualcosa è andato storto quindi gli agenti sono stati costretti ad intervenire comunque sul Catanea
12:25lo hanno fermato li hanno sequestrato la la gendina hanno perquisito il medico hanno trovato
12:32i soldi del portafoglio del medico però diciamo che un fermo di ferito così in qualche modo ha
12:38fatto saltare tutto ha fatto saltare vedo che ci sono ah no ecco adesso ti ritrovo di nuovo
12:47tra l'altro questo giochino tra virgolette andava avanti da un bel po' no? Si parla di
12:52inizio duemilaventidue addirittura. Beh inizio duemilaventidue è quello che hanno diciamo è
13:00a dove sono risaliti gli inquirenti non possiamo saperlo continuasse questo giochetto diciamo che
13:09l'inghippo nasce nel momento in cui la polizia stradale si accorge di un sinistro simultaneo
13:15uno fatto in provincia di Viterbo uno ad Arezzo. Ad Arezzo si. Esatto e quindi da lì nasce nasce la
13:24cosa quindi però non sappiamo non sappiamo poi ecco l'abilità del Catanea che persona
13:32si chiama analfabeta da come lo ricostruiscono diciamo il profilo gli inquirenti che però
13:40appuntava tutto utilizzava un telefonino gsm quelli vecchi a vecchia maniera vecchia
13:45generazione gli startac non so se non so se te lo ricordi no? Sì sì sì come no. Pensando
13:51se lo ricordiamo. Pensando di farla franca per quello che riguardava diciamo l'intercettazione
14:00insomma diciamo quella quella tecnologia è molto più semplice da intercettare anche se
14:06parlavano in codice insomma hanno fatto presto a decriptare eh quello che si dicevano e soprattutto
14:12eh raffrontarlo con l'argentina eh che hanno sequestrato a questo signore di Vedralla che
14:20però è domiciliato a Tarquinia. Oltre a questo c'era il fatto che comunque anche questi cioè
14:27diciamo c'era anche gente che saltava la fila eh del per fare appunto l'attacco o la o i raggi
14:36eccetera eccetera le lastre eh in cambio di una mazzetta da trecento euro anche questa è una
14:41delle accuse che muove la procura della repubblica beh allora questa è una cosa molto più complessa
14:48e non riguarda solo infatti è questo è uno dei filoni invece ancora aperti tu sei abile furbo
14:56come come tutti i giornalisti di giudiziaria mi fai parlare mi fai anticipare cose bravo
15:02questo è uno questo sì sì è uno dei filoni ancora aperti e non sappiamo adesso l'entità
15:11dei pagamenti però in alcuni casi per amicizia veniva soltanto fatto pagare il ticket in altre
15:19circostanze per l'urgente venivano fatti pagare delle somme che adesso io non so se fossero
15:25trecento cento cinquanta questo non lo sappiamo sappiamo però il numero si tratta di migliaia di
15:32di di diagnosi e di esami di diagnostica ad immagine non non passati dalla da dalle liste
15:43d'attesa e questa è la cosa più brutta perché poi tu sai che c'è gente che sta male veramente c'è
15:50gente che soffre che è costretta a sborsare soldi pesanti per andare dal privato quindi
15:57tutta questa e tutta questa storia forse è quello che stai dicendo adesso tu è è il lato oscuro il
16:04lato più brutto non non tanto la furbizia degli italiani perché se possiamo tutti facciamo la
16:10stessa cosa inutile nasconderci quando uno ha però un conto è un male alle ginocchia un conto
16:17costretta da aspettare mesi non ti devo dire niente insomma noi nelle nostre famiglie abbiamo
16:27avuto abbiamo avuto dispiacere che queste cose ce ne fanno schifare e non possiamo quindi noi
16:35ci andremo dal punto di vista giornalistico noi su questa cosa andremo fino in fondo perché lo
16:40merita il rispetto di chi soffre è anche una nostra battaglia tu sai che io collaboro con
16:47fuori dal coro con Mario Giordano e queste sono sono le battaglie che noi facciamo perché è
16:55inaccettabile una cosa del genere tutta questa storia la mazzetta di 300 euro per troffare la
17:02l'assicurazione è la cosa che a me personalmente fa meno schifo mi fa molto più schifo questo
17:07approfittarsi delle amicizie e saltare sulla testa non saltare la fila saltare sulla testa
17:14di chi ha realmente bisogno eh certo no questo è indubbiamente fa fa davvero molta più rabbia
17:20senti Paolo ma in tutto questo ti faccio quest'ultima domanda l'asla Roma l'asla di Viterbo
17:25non dice nulla allora io ho contattato ovviamente l'asla di Viterbo so che l'asla di Viterbo ha
17:33fatto presa ovviamente eh presa il contropiede su questa cosa che non sapeva nulla so che hanno
17:42attivato le procedure per l'allontanamento del del primario da da da posto di lavoro per poi
17:50adottare tutte le misure ora pure loro sono in apprezzione perché sanno che questa indagine è
17:56molto più estesa è molto più più grande di quella che noi al momento abbiamo raccontato bene Paolo
18:03davvero grazie per essere stato con noi stamattina grazie a voi un saluto a tutti i vostri spettatori
18:08grazie allora noi andiamo a completare la nostra rassegna stampa andando a vedere invece che cosa
18:16propone la pagina eh nazionale del Corigliano della provincia dove si parla però di una
18:21questione appunto eh invece locale ovvero io farò carnevale cresce con la città questo il titolo
18:28d'apertura eh perché domenica prossima due marzo torna la sfilata dei carri che è nata per gioco
18:34negli anni ottanta ehm uno degli organizzatori uno dei diciamo dei fondatori di questa eh di
18:42questa manifestazione ovvero Sebastiano Petrarolo ehm dice all'inizio era soltanto un modo per far
18:49divertire i bambini del quartiere Cisterna oggi invece richiama migliaia di persone questa
18:55indubbiamente la soddisfazione eh del eh del fondatore eh Petrarolo poi si parla anche di
19:02soldi di euro oltre due banconote false su dieci sono state ritirate in Italia nel duemila ventiquattro
19:07ed il fenomeno sembra anche in aumento i tagli più falsificati restano quelli da venti euro e da
19:13cinquanta euro ci sono poi consigli dati dalla Banca d'Italia per riconoscere appunto queste
19:19banconote false e si parla poi anche del tumore dell'ovaio è allarme anche qui il punto è stato
19:27fatto durante il ventiseiesimo congresso dalla Società Europea di Oncologia e Ginecologia bene
19:34questo è quanto per quel che riguarda la rassegna stampa di oggi grazie per averci seguito buon
19:39proseguimento di giornata a tutti
Consigliato
23:51
|
Prossimi video
20:33
10:21
16:24
18:54
19:42
21:33
12:24
13:57
19:54
16:45
12:24
24:21
21:39
15:57
17:27
12:54
26:57
26:12
23:27
19:45
19:30
22:24
32:15
26:57
Commenta prima di tutti