Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite in collegamento Giovanni Pimpinelli, giornalista sportivo quotidiano "La Provincia".
Conduce Stefano Pettinari

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00che offre servizi di web design, grafica pubblicitaria, direct marketing, multimedia, comunicazione per aziende, eventi e congressi.
00:08LINK è consulenza in marketing politico, marketing elettorale, comunicazione di impresa, comunicazione per eventi, comunicazione istituzionale.
00:17Inoltre LINK si occupa di relazioni istituzionali, lobbying, formazione e coaching aziendale.
00:23LINK, agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi.
00:30LINK, agenzia di pubblicità e comunicazione.
01:00Buongiorno, buongiorno e benvenuti a News & Coffee, la nostra rassegna stampa quotidiana.
01:10Riporindiamo da oggi, da questo lunedì 30 settembre, ultimo giorno del mese di settembre,
01:17che è sembrato infinito, non so a voi, ma a me è sembrato veramente lunghissimo questo mese,
01:23nonostante abbia un giorno in meno rispetto ai mesi con 31.
01:26Vabbè, non divaghiamo, ma cerchiamo di concentrarci su quelli che sono i titoli dei giornali di oggi.
01:32Oggi è lunedì, come sapete, non ci sono tanti giornali, c'è soltanto la pagina del quotidiano Il Messaggero,
01:40edizione locale, naturalmente poi andremo a vedere se c'è invece qualche ultimora con CIMonline.it.
01:47E allora cominciamo, cominciamo subito a vedere quelli che sono i titoli della pagina del Messaggero,
01:54che apre con la cronaca, eccolo qua allora, il titolo d'apertura,
01:59Botte e sangue alla marina, questo appunto è il titolo,
02:02una lite tra due giovani è scoppiata sul lungomare di Civitavecchia,
02:05un ventenne è stato ferito ad un braccio, il giovane è stato ricoverato al gemelli,
02:09i commercianti si scagliano contro la cosiddetta mala movida e dicono ogni sera
02:16è un far west.
02:19E poi vedete subito sotto invece l'altra notizia di cronaca,
02:23ve la alzo un po', magari riusciamo a vederla meglio,
02:26ovvero l'uomo che è stato trovato cadavere all'interno del porto di Civitavecchia.
02:34Forse un valore prima di annegare, così sarebbe morto lo chef,
02:37questo è il titolo del messaggero.
02:39La vittima, appunto, Diago Puzzu, era originario di Calasetta in Sardegna,
02:45ma insomma da qualche anno era qua a Civitavecchia perché lavorava appunto come chef
02:51su questo yacht, su questa barca a vela, dove appunto poi alla fine è morto.
03:00Si parla poi anche di altri argomenti, vediamo per esempio di spalla alla Dispoli,
03:04i vandali contro i contenitori di abiti usati, un'altra escalation che si vive
03:09sempre per quello che riguarda la cronaca sulla Dispoli e poi ancora si parla
03:15delle voragini e radici, i lavori sulle strade procedono a rilento,
03:20questo a Cerveteri, ci sarà un consiglio comunale per chiedere di accelerare
03:25l'iter di acquisizione di alcune arterie.
03:28Poi ancora si parla di una mostra internazionale per Rossellini,
03:33questa è l'idea che si vorrebbe realizzare alla Dispoli,
03:36l'omaggio appunto di la Dispoli al grande regista, questo legame indissolubile
03:41lo definisce il messaggero con la Dispoli che gli dedicherà appunto
03:46una mostra internazionale d'arte cinematografica da ottobre a dicembre.
03:51Bella iniziativa dunque questa di la Dispoli.
03:55E poi come sapete c'è la pagina dello sport perché il lunedì noi lo dedichiamo
04:00appunto alla pagina sportiva e allora andiamo a vedere che cosa è successo
04:04dai titoli dei giornali per quello che riguarda la domenica del calcio.
04:10Eccolo qua, allora Santa Marinella pareggia 0-0, il Tolfa cede 2-0 alla distanza.
04:16In promozione, derby ancora alla Dispoli, il Cerveteri cade nel recupero 2-1
04:21e poi in eccellenza ancora un KO, il secondo di fila per il Civitavecchia,
04:26questa volta in casa, il Tamagnini vince il Roma City.
04:28E insomma, di tutto questo naturalmente ne parliamo con il nostro esperto in materia,
04:35ovvero Giovanni Pimpinelli che è collegato con noi e che saluto e ringrazio per essere nostro ospite.
04:40Ciao Giovanni, buongiorno.
04:42Buongiorno Stefano, buongiorno a tutti gli spettatori, ma quale esperto?
04:45Qua vi guidiamo certe etichette assolutamente con tutta la dovizia dei particolari dell'unità di mattina.
04:53E' stata una domenica proprio un po' nera per il calcio locale.
05:01Eh sì, non è stata certamente una domenica con tantissimi successi,
05:07come vediamo anche dal crollo preparato dalla nostra regia.
05:10C'è che ha perso, una seconda volta consecutiva in campionato
05:14e hanno visto una squadra di Castagnari che era partita con tante vittorie,
05:18sia in campionato che in Coppa Italia,
05:20avevano invece creato questa battuta d'arresto,
05:22tra l'altro in casa, contro il Roma City.
05:26A differenza di quanto hanno dichiarato nelle interviste che abbiamo pubblicato ieri sera,
05:30sia mister Castagnari che Capitan Funari,
05:33che hanno parlato di una partita il cui risultato migliore era quello del pareggio,
05:39per quello ho avuto modo di vedere,
05:40per quello ho avuto modo di riflettere,
05:42credo che il CX forse abbia meritato questa sconfitta.
05:45probabilmente sappiamo che Castagnari Funari sono capitano e allenatore del CX,
05:51quindi insomma hanno i titoli per poter riferire e opinioni del genere,
05:57però non abbiamo visto ancora una volta il CX nella sua miglior forma,
06:01faticato in tanti momenti dell'incontro.
06:04Roma City che magari non ha creato grandissime occasioni al gol,
06:07però ha giocato meglio,
06:10ha sfruttato meglio le occasioni,
06:14intanto il gol ha segnato quello dell'1-0 da parte di un ex con Tini,
06:18cosa che spesso succede con il Civilecchi,
06:20è vero che vanno a segno i ragazzi che hanno indossato in passato la maglia neazzuta,
06:26poi c'è stato il rigore,
06:27conquistato da Di Costanza,
06:28trasformato da Sebastiani,
06:30e poi alla fine altra disattenzione difensiva
06:32che poi ha consentito ai ragazzi di Boccolini,
06:36tra l'altro un ex,
06:37perché tanti anni fa fece parte del Civilecchia,
06:39di poter vincere questa partita.
06:42Quindi seconda sconfitta di seguito,
06:44dopo quella di Rieti,
06:46campanello d'allarme,
06:47forse ancora presto,
06:48ma sicuramente va migliorato qualcosa,
06:50perché vediamoci che non riesce a esprimersi al meglio delle sue potenzialità,
06:55con giocatori che ancora non sono entrati pienamente
06:58nell'alchimia tecnica e tattica dei nero azzurri,
07:02però comunque sia ci sarà mercoledì prossimo lo scontro con l'Ottavia,
07:06per gli ottavi di finale di Coppa Italia,
07:08quindi bene questa cosa per subito rimettersi in marcia,
07:14rimettersi in pista con il torneo in frase settimanale,
07:20però come abbiamo visto difficoltà.
07:23Per il tempo due grandi occasioni in il CIEC,
07:25non vogliamo assolutamente dire che è andato tutto male,
07:29anzi poteva anche andare in vantaggio,
07:30è stato anche un minacolo del portiere avversario Santi
07:33su un tiro di Sebastiani nella prima frazione.
07:36Eh certo,
07:37sono quelle situazioni che poi magari possono cambiare completamente il volto di una partita,
07:41no?
07:41Esatto, esatto.
07:43Sono episodi che possono incidere,
07:46andare in vantaggio o non andare in vantaggio,
07:48ma mi aspettavo un po' di più del CIEC nel secondo tempo,
07:51perché non ha di fatto creato occasioni da gol valide per impensidire la difesa avversaria,
07:58che invece ha trovato due volte la via della rete,
08:00quindi ha creato questa sconfitta.
08:02Le altre si allontanano,
08:04sappiamo che il Pomezia è nettamente favorito alle vittorie del campionato,
08:08insomma c'è stata quella sconfitta col Campus Euro,
08:10ma poi le ha vinte tutte le altre,
08:12ieri è tutta 5-0,
08:13anche se è risultato un po' puggiato,
08:15perché a venti minuti alla fine sta vincendo 1-0,
08:18fa tutti i gol nella parte finale dell'incontro,
08:21ma qualcuna si sta allontanando,
08:23ma vediamo anche un campionato con tante squadre in grado di lottare per i primi posti.
08:27E vedremo poi Domenica.
08:29Però insomma,
08:29il tempo ancora ce n'è parecchio per poter recuperare,
08:32per fortuna,
08:33per i ragazzi di Castagnari,
08:34quindi insomma speriamo.
08:35Per fortuna sì,
08:35per fortuna sì,
08:36siamo solamente al primo mese di campionato,
08:38quindi ci può stare come discorso.
08:40Senti,
08:40ti volevo chiedere del derby,
08:41perché c'era molto attesa naturalmente tra questo derby,
08:44questa stracittadina tra Ladispoli e Cerveteri,
08:47la spunta il Ladispoli,
08:49ma proprio al fotofinish praticamente.
08:52Sì,
08:53neanche se ne è presa a giocare,
08:54al 96-simo distrazione difensiva della difesa dei Cervi,
08:58il gol di guerra,
08:59che è entrato nel secondo tempo,
09:01ha quindi consentito all'11 in Andrima Strecca
09:04di trovare la prima vittoria del campionato,
09:05perché all'esordio Ladispoli ha ceduto per 1-0 in casa con due grifone.
09:09Cerveteri una volta ha battuto,
09:11per la prima volta 1-0 dal Tolfa,
09:15questa volta 2-1 dal Ladispoli,
09:18sicuramente deve eliminare la squadra di Ferretti,
09:20perché era riuscito a trovare il gol del pareggio,
09:24iniziare in vantaggio da parte della Dispoli
09:26nella parte finale di primo tempo,
09:28e poi gli approva le immagini,
09:30grazie all'ufficio comunicazione della Dispoli,
09:34il gol del pareggio,
09:36con un tiro di Bragaglia,
09:38insomma non perfetto,
09:39quindi ha regalato il pari alla squadra di Marco Ferretti,
09:43e poi nel primo tempo,
09:43stavo dicendo,
09:44Tasselli aveva consentito all'11 di Mastricchio
09:48di andare in vantaggio.
09:50Partita molto ruvida,
09:52con tanti sconti,
09:52tanto nervosismo,
09:53tanti cartellini estratti da parte dell'Avito,
09:56anche un espulso per il Ladispoli,
09:59che era rimasto in 10,
10:00ma ha vinto lo stesso.
10:04E quindi...
10:04Sì, sì, sì,
10:07è stato molto derby,
10:09sicuramente più calci che calcio,
10:11possiamo dire,
10:11stiamo facendo un gioco di parole,
10:14è stata partita molto combattuta,
10:17sappiamo due squadre che lotteranno per la salvezza,
10:19ma magari si parla di un Ladispoli,
10:22che potrebbe sperare di fare un campionato di metà classifica,
10:24ma ancora deve migliorare la squadra rosso-blu.
10:29Quindi 2-1,
10:30vediamo proprio il gol,
10:31su cui c'è stato l'errore della difesa per D'Azzurra,
10:36la rete che ha dato la vittoria proprio al Ladispoli,
10:40che è riuscito a portare a casa questi tre punti.
10:43Sì, entrambe le squadre sono dei cantieri aperti,
10:45hanno cambiato tantissimo,
10:47sia al Cerveteri,
10:48ma anche in Ladispoli.
10:50Ottima notizia,
10:51la grande cornice di pubblico in tribuna,
10:53addirittura con il divisorio
10:56tra tifosi del Cerveteri e del Ladispoli,
10:59anche qualche provocazione,
11:00ma poi se tutto si è fermato lì fortunatamente,
11:03anche perché sappiamo
11:04che non è più il debito una volta,
11:06anche per tanti motivi,
11:07un Cerveteri che è cambiato,
11:09un Ladispoli che addirittura
11:10si allena solamente a Roma,
11:12tutti i giocatori di fuori,
11:13quindi non c'è più l'atmosfera caldissima
11:17che potevamo vivere agli anni 90 e agli anni 80.
11:19Senti Giovanni, invece restiamo in promozione
11:22però per parlare appunto di Santa Marinella e Tolfa,
11:25il Santa Marinella insomma 0-0,
11:27il Tolfa invece sconfitta inaspettata?
11:30Sconfitta che da una parte ci poteva stare,
11:35perché la Tadico Cimina dà le indicazioni che imbargivano,
11:38una squadra che lotterà per i primi posti,
11:40ha dei giocatori di valore,
11:41ha pescato un po' tra i talenti in giro
11:44per la provincia di Viterbo,
11:45Tolfa che però ancora non è al meglio
11:49delle sue carte,
11:52non sta svelando tutte le carte,
11:54c'è un nuovo allenatore come Michele Micheli,
11:57anche contro il Cerveteri la vittoria è arrivata,
11:58non è stata netta,
12:00visti gli obiettivi diversi che accomunano
12:03Tolfa e Cerveteri,
12:04quindi solamente tre punti
12:07in queste prime due partite per il Tolfa
12:09che sappiamo,
12:10magari non l'ha neanche dichiarato tanto
12:12in queste settimane di partenza del campionato,
12:15ma vuole provare a raggiungere i primi posti del campionato.
12:19Santa Maria è la gappareggiata in casa,
12:21ma direi che da una parte è un'ottima notizia,
12:23perché ha rischiato di cadere,
12:25ci sono state ben quattro parate gigantesche
12:29del giovane portiere Coronas
12:31che è stato schierato da Revali in classe 2006,
12:34quindi si è salvata la squadra di Daniele Tragassa
12:36che è quella più indietro di tutte
12:38fino a questo momento,
12:40perché anche Ezza punta al campionato
12:42di medio-alta classifica,
12:45ma non sta incidendo,
12:46non sta incidendo,
12:47ha fatto molta fatica,
12:49c'è stata anche l'eliminazione dalla Coppa Italia,
12:52ma sappiamo che è arrivata anche tramite il giudice sportivo,
12:55non solamente per il campo,
12:57e quindi Santa Maria è più indietro di tutte,
12:59deve cambiare qualcosa,
13:02in casa con Borgo Palidoro
13:04che è sicuramente squadra di valore,
13:07però non tra le più quotate del campionato
13:09serviamo a cosa di più,
13:11perché poi Santa Maria ha avuto qualche squillo in attacco,
13:13ma il Borgo Palidoro
13:15poteva trovare la vittoria
13:18e come detto solamente
13:19una giornata splendida di Coronas
13:22ha evitato che arrivasse il successo di Granata,
13:24quindi un punto solamente
13:26in questa maniera.
13:28Senti Giovanni,
13:30mi regali un minuto
13:31di questo tuo spazio
13:33diciamo del lunedì
13:34per dire che
13:36l'Italia della pallavolo
13:38è per la quinta volta
13:40campione del mondo,
13:41la seconda consecutiva
13:42e tu sai insomma
13:44quanto io amo la pallavolo.
13:46Assolutamente,
13:46la stiamo campione del mondo
13:47sia con i maschi
13:48che con le femmine
13:49e tra l'altro
13:49stravincendo,
13:51perché ieri con la Bulgaria
13:52a parte il terzo tetto
13:53c'è stato prilassamento,
13:55l'Italia ha nettamente
13:56trovato
13:57l'assortimento migliore
13:59la squadra di Fafetta e Giorgi
14:01che ha dominato
14:02sia insieme in Milano
14:03che con la Polonia,
14:04insomma la Polonia magari
14:05le passionate non lo sanno,
14:07ha delle squadre più fatte al mondo,
14:09ha tanti giocatori.
14:09Non so se sei d'accordo
14:12ma secondo me
14:12la finale è stata quella,
14:13quella con la Polonia.
14:14Sì, sì,
14:15la Bulgaria è stata un outsider
14:16che è arrivata in finale,
14:18esatto,
14:19il tabellone ha favorito
14:20da parte gli azzurri
14:21che hanno vinto,
14:22poi sappiamo
14:23nonostante qualche infortunio,
14:26nonostante qualche giocatore
14:27che è mancato,
14:28Puranzani che è tornato
14:29da poco tempo,
14:32però l'Italia ha fatto
14:33un vero grande percorso
14:35e potrebbe dominare
14:37anche nei prossimi anni,
14:39poi la speranza
14:40è che l'Italia maschile
14:41torni a fare una cosa
14:42anche le Olimpiadi
14:43perché ha vinto tutto
14:44l'Italia di dei giochi
14:45ma alle Olimpiadi
14:47non è ancora arrivata
14:48la medaglia,
14:49purtroppo quella gara
14:50con l'Argentina...
14:51Manca solo quel trofeo lì,
14:52manca solo quel trofeo lì.
14:54Sì,
14:54sì,
14:55la speranza è proprio
14:55le femmine,
14:56insomma sappiamo che
14:57hanno stato dominato
14:59sia quest'anno
15:00i mondiali
15:01ma anche l'anno scorso
15:01all'Olimpiadi
15:02con quel 3-0
15:03contro gli Stati Uniti
15:04che ha fatto capire
15:05che non c'è
15:06proprio storia
15:07con tutte le altre squadre.
15:09Cioè l'Italia...
15:10Poi come dicono
15:11insomma quelli bravi
15:12come te
15:13che insomma
15:14vincere si può fare
15:16ma confermarsi
15:17è molto più complicato
15:18e mi pare che insomma
15:19le nazionali italiane
15:20di pallavolo
15:21sia maschile che femminili
15:22ormai da anni e anni
15:23e anni si confermano
15:24magari non vincono sempre
15:25però sono sempre lì
15:26diciamo tra le prime 4
15:28ci arrivano quasi sempre.
15:30Assolutamente
15:30io penso che il paragone
15:31con la generazione di fenomeni
15:32dell'inizio anni 90
15:33ci sia
15:34ci sia
15:35forse stiamo andando
15:36anche oltre
15:37non lo so
15:37però
15:37a questo punto
15:40ci possiamo iniziare
15:40a pensare
15:41che i ragazzi di oggi
15:43che hanno vinto
15:45questo mondiale
15:46hanno fatto bene
15:47allo scorso mondiale
15:48agli europei
15:49l'Olimpiade di momento
15:50c'è stata una partita strana
15:51con l'Argentina
15:52però
15:52siamo a quei livelli
15:55bene
15:56Giovanni
15:57grazie davvero
15:58per essere stati con noi
15:59ci vediamo
15:59l'uno di prossimo
16:00probabilmente
16:01e vediamo
16:02vediamo se riusciamo
16:03a coinvolgere
16:03il direttore Alessi
16:04grazie Giovanni
16:10buon lavoro
16:11un saluto a tutti
16:13di rispetto a tutti
16:14grazie
16:15allora
16:15noi andiamo invece
16:16a vedere
16:16se c'è un'ultima ora
16:18con cimoonline.it
16:19perché ci resta
16:20da vedere quello
16:21allora
16:21abbiamo
16:22il titolo
16:24sulla questione
16:25della
16:26della persona
16:28recuperata in acqua
16:29al mare
16:31vicino alla banchina 10
16:32è appunto
16:33un marinaio
16:33senza vita
16:34è stato trovato
16:35sarebbe un cuoco
16:36delle barche a vela
16:37presenti in porto
16:38ma questo insomma
16:39ormai
16:39è abbastanza stabilito
16:40vediamo anche
16:41qualche altro titolo
16:42ma perché
16:42c'è praticamente
16:44questo titolo
16:45che riguarda
16:46dei lavoratori
16:47della ASL
16:49che sono molto preoccupati
16:50perché pare che insomma
16:51ci debbano essere
16:53dei tagli
16:54per
16:55per la questione
16:57dell'occupazione
16:59quindi insomma
17:00potrebbe
17:00questa società
17:01che lavora per l'ASL
17:02dovrebbe tagliare
17:03circa
17:0460-70 posti
17:06poi ancora
17:07si parla
17:08della
17:09di una sentenza
17:11che
17:12in pratica
17:13ha condannato
17:14il tribunale
17:14di Città
17:15che ha risarciuto
17:15con 25 mila euro
17:17Valentina Scuderoni
17:18che cosa è successo
17:19cerco di spiegarvela
17:20insomma
17:21in
17:21in poco
17:23in poco tempo
17:24in pratica
17:26questa
17:27questa ragazza
17:28questa Valentina Scuderoni
17:30aveva denunciato
17:30del proprio compagno
17:31perché riceveva
17:32dei maltrattamenti
17:33il tribunale
17:35di Civitavecchia
17:36trattò questa questione
17:37perché si tratta
17:38di una questione
17:39che è avvenuta
17:39alla Dispoli
17:40e di conseguenza
17:42però alla fine
17:43sentenziò
17:44che non c'erano stati
17:45questi maltrattamenti
17:46ma in realtà
17:47erano diciamo
17:48discussioni
17:49normali
17:50tra
17:51un uomo
17:52e una donna
17:52all'interno
17:53della coppia
17:54invece
17:55la questione
17:56è andata avanti
17:57ed è arrivata
17:57appunto
17:58al Consiglio Europeo
18:00la Corte di Strasburgo
18:02per i diritti
18:03dell'uomo
18:04che invece
18:05ha dato ragione
18:05alla donna
18:06e quindi
18:06ha condannato
18:07appunto
18:08il tribunale
18:08a risarcirla
18:10con 25 mila euro
18:12questa è un po'
18:13questa vicenda
18:13che comunque
18:14insomma
18:14è abbastanza
18:15inquietante
18:16vi invito a leggere
18:17il diario invece
18:17perché
18:18ci parla di politica
18:20c'è un commento politico
18:21nubi sinistre
18:23all'orizzonte
18:23per l'arcobaleno
18:24dipendi bene
18:26leggetevelo
18:26perché
18:27è interessante
18:28e allora
18:29noi adesso invece
18:30ci fermiamo qua
18:30grazie per averci seguiti
18:32ci risentiamo domani
18:34grazie per la visione
19:04Grazie a tutti.
19:34Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento