Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A partire dal 30 novembre gli autovelox non registrati non potranno più fare multe.
00:06Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha infatti pubblicato il decreto ministeriale che dal via al censimento i comuni hanno circa due mesi per rispondere.
00:14Dovranno comunicare al MIT quali apparecchie dove sono appostati entro i prossimi 60 giorni.
00:20In caso contrario stoppa le rilevazioni abusive della velocità e quindi alle multe, a questo punto illegittime.
00:25Un cambio non da poco per la provincia di Brescia che risulta tra i 10 enti in Italia che incassano oltre 7 milioni di euro proprio grazie ai rilevatori di velocità.
00:34È online e operativa la piattaforma telematica predisposta dal MIT per la trasmissione dei dati relativi ai dispositivi per l'accertamento delle violazioni dei limiti di velocità, annuncia lo stesso MIT sul proprio sito.
00:46L'inserimento dei dati relativi a ciascun dispositivo o sistema è la condizione necessaria per il legittimo utilizzo degli autovelox.
00:53Le amministrazioni e gli enti dai quali dipendono gli organi di polizia stradale, già abilitati all'inserimento attraverso le credenziali rilasciate del CED e della Direzione Generale Motorizzazione,
01:04devono inserire sul portale i dati relativi ai dispositivi o sistemi per l'accertamento, quali ad esempio
01:10marca, modello, tipo, l'eventuale versione, la matricola, gli estremi del decreto MIT di approvazione o di estensione del dispositivo o del sistema.
01:19Al termine del processo sarà finalmente possibile conoscere il numero di apparecchi installati in Italia, la loro ubicazione e tutte le specifiche tecniche dei dispositivi usati da comuni e forze dell'ordine.
01:30Ma per il momento resta ancora il problema dell'omologazione.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

22:02
Atex
2 giorni fa