- 1 settimana fa
Il notiziario di Tgs, edizione dell'1 ottobre – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno dalla redazione, le anticipazioni del nostro telegiornale in apertura il maltempo in Sicilia, Favara una donna dispersa, avviate le ricerche a Sciacca, scuole chiuse a Palermo, tragedia sfiorata in via Colbe, sono caduti due alberi proprio a due passi da una scuola.
00:25E poi vi raccontiamo del blitz della polizia alla noce di Palermo, estorsioni aggravata dal metodo mafioso, arrivano due arresti e le indagini sono partite dopo la denuncia dei commercianti della zona.
00:40Torniamo a parlare della rissa di Sferracavallo e della sparatoria alla marinella di Palermo perché interviene l'arcivescovo Corrado Lorefice e dice lo Stato deve fare di più contro ogni forma di violenza.
00:53Parliamo anche dei vaccini, parte la campagna in Sicilia, c'è l'intesa con i medici di base, vi raccontiamo anche la storia di alcuni studenti palermitani che ripuliscono una strada del centro storico di Palermo, vicino Piazza Marina e infine lo sport.
01:12Parleremo del pareggio del Palermo contro il Venezia con Giovanni Di Marco in studio, ma di questo e di molto altro a tra poco.
01:23Noi siamo Ottico Ocularium da 40 anni a Palermo di fronte al Motelagip, siamo tornati a scuola, vogliamo controllare la vista?
01:33Noi facciamo esami della vista, per voi, per i vostri ragazzi, veniteci a trovare di fronte al Motelagip, potete comprare gli occhiali col 70% di sconto e le lenti a contatto al prezzo più basso d'Italia.
01:45Per chi non lo sapesse, io sono Angelo la gattuta, vi aspetto.
01:50Nonno! Nonno!
01:53Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi della vita.
01:59Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via.
02:05Nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te.
02:10Torna ad ascoltare la vita con Maiko.
02:13Non rimandare, prenota subito la tua visita gratuita.
02:40Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
03:00Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
03:05Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
03:09A Palermo, via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale e in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
03:35Mal tempo in Sicilia, a Favara dispersa una donna, Marianna Bello, 38 anni, travolta dall'acqua.
03:42A Palermo, alberi caduti, strade, in via Colbe, a due passi da una scuola, auto dei carabinieri ribaltata sulla Venti, a Sciacca, scuole chiuse.
03:51Essorsione aggravata dal metodo mafioso a tre attività del quartiere Noce a Palermo.
03:55Con questa accusa la polizia ha arrestato Giuseppe Frangiamore, 53 anni, e Giovanni Montoro, di 35, le indagini dopo la denuncia dei commercianti.
04:05La rissa a sferra cavallo e gli spari alla marinella di Palermo interviene l'arcivescovo Corrado Lorefice.
04:11Tutti dobbiamo fare di più contro la violenza a partire dallo Stato.
04:16Formazione salvati i fondi passa all'Arsa, poche ore dalla scadenza dei termini la riforma imposta dall'Unione Europea,
04:24ma gli enti storici sono in rivolta per l'organizzazione dei corsi, ci sarà spazio pure per le imprese.
04:30Vaccini, parte la campagna in Sicilia, intesa con i medici di base, sindacati e assessorati alla salute hanno siglato l'accordo per la partecipazione dei professionisti all'attività di prevenzione.
04:40Il festival Le vie dei tesori torna a Palermo per il suo diciannovesimo anno.
04:47Da venerdì 10 ottobre a domenica 16 novembre, 85 luoghi, 50 esperienze speciali tra cielo e mare, 80 passeggiate d'autore.
04:57L'ultimo weekend dedicato alla biodiversità.
05:00Gli studenti della quarta M dell'Istituto Majorana di Palermo hanno ripulito via Merlo, che si trova nel centro storico.
05:07La strada, due passi dall'Osteri, da molto tempo era in uno stato di degrado.
05:13Calcio senza gol, la sfida ad alta classifica tra Palermo e Venezia.
05:18Per il rosa-nero terzo pareggio stagionale, il secondo al Barbera.
05:22Alle 15 il nostro approfondimento TGS Studio Sport.
05:25Buongiorno dalla redazione di TGS ed RGS.
05:30In apertura il maltempo, il maltempo in Sicilia.
05:33A Favara c'è una donna dispersa, Marianna Bello, di 38 anni, è stata travolta dall'acqua.
05:40A Palermo alberi caduti in via Colbe.
05:43Tragedia sfiorata perché questi alberi si trovano proprio a due passi da una scuola.
05:48Auto dei Carabinieri ribaltata sulla 20.
05:51Il punto con Giovanna Cirino.
05:53Il maltempo di stanotte ha creato diversi disagi.
05:56Allagamenti a causa della pioggia battente, caduta di cornicioni, alberi divelti che ostruiscono le strade.
06:04Questa mattina un'auto dei Carabinieri si è ribaltata sull'autostrada Aventi, Palermo-Messina,
06:10tra gli svincoli di Castelbuono e Cefalù.
06:12Uno dei tre militari a bordo è rimasto incastrato nella vettura
06:15ed è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco per estrarlo dall'abitacolo.
06:21A Favara, nell'Agrigentino, una donna risulta dispersa dopo il nubifraggio di questa notte.
06:28È stata travolta dall'acqua dopo essere scesa dalla propria auto, rimasta impantanata in via Sottotenente Bosco.
06:36I vigili del fuoco stanno lavorando, soprattutto il nucleo sono mozzatori.
06:41E poi a Palermo, in via Colbe, anche qui alberi divelti, privi di radici,
06:46una situazione pericolosa in una strada dove ci sono tre scuole.
06:51Da nove anni che non si pota, gli alberi sono cresciuti a dismisura
06:54e oggi si è evitata una tragedia da cui passano tantissimi bambini
06:59che vengono accompagnati sia dai genitori che dalle nonne,
07:02percorrono queste strade.
07:04Dico, chiedo con forza che vengano immediatamente potati
07:09o addirittura vengano eliminati questi alberi e fatte un'altra pantomazione
07:13perché questo albero dietro le spalle che abbiamo è caduto e non ci sono radici.
07:17Quindi sicuramente saranno tutti nelle stesse condizioni
07:20e quindi non aspettiamo che qualcuno parla la vita prima di intervenire.
07:25Lei si è già rivolto all'assessorato all'ambiente?
07:28Avete fatto tutto quello che c'era da fare per informare chi di dovere?
07:34Ripeto, da nove anni porta avanti missive, emozioni e gridi allarme.
07:38Ultimamente ho fatto un esposto e ha seguito l'esposto
07:41e c'è stato fatto un intervento, un sopralluogo da Villa Giardini.
07:44Sono stati allegiti un paio di alberi ma lì si sono fermati.
07:47Quindi bisogna adesso agire prima che succeda una disgrazia.
07:51Nel primo pomeriggio invieremo un esposto alla Procura della Repubblica
07:54perché, ripeto, non possiamo lasciare questi alberi nell'attesa che ci scappi il morto.
08:01Altresì volevo ringraziare i vigili del fuoco che sono arrivati tempestivamente
08:05e siamo rimasti tre ore a togliere tre alberi pericolosi.
08:10Mi ecco che l'amministrazione intervenga su tutti gli altri.
08:13È un nubifraggio con pioggia e grandine.
08:17Si è abbattuto nelle prime ore del mattino a Sciacca.
08:20Il sindaco Fabio Termine ha deciso di firmare un'ordinanza urgente di chiusura delle scuole
08:25per ragioni di sicurezza, condizioni meteo non previste nel bollettino di ieri
08:29con tanta violenza, ha precisato il sindaco.
08:34Estorsione aggravata dal metodo mafioso nei confronti di tre attività imprenditoriali
08:40del quartiere Noce a Palermo.
08:42Con questa accusa la polizia ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere
08:46a carico di due persone, Giuseppe Frangiamore, 53 anni, e Giovanni Montoro, di 35.
08:52Le indagini sono scattate dopo le denunce delle vittime.
08:56Alcuni dei denuncianti sono assistiti dall'associazione Addio Pizzo.
09:01Torniamo a parlare della rissa Sferracavallo e della sparatoria La Marinella di Palermo
09:06perché interviene l'arcivescovo Corrado Lorefice e tutti dobbiamo fare di più contro la violenza
09:14a partire dallo Stato, ha detto l'arcivescovo.
09:17Sentiamo Davide Ferrara.
09:19L'eco della rissa dei giorni scorsi a Sferracavallo nel giorno della processione
09:23dei Santi Cosma e Damiano non si ferma e sul caso interviene anche Corrado Lorefice.
09:28L'arcivescovo di Palermo ha inviato un messaggio indirizzato al parroco di Sferracavallo,
09:33Don Francesco e all'intera comunità parrocchiale.
09:36Diciamo no a ogni forma di soppruso e violenza, dice Lorefice,
09:40e impegniamoci tutti a cominciare dalle istituzioni dello Stato e dalla nostra comunità parrocchiale
09:44a umanizzare la nostra città con un impegno di prossimità e di presenza sapiente e formativa
09:50tra le nuove generazioni.
09:52Lorefice, che domenica scorsa ha assistito all'uscita del simulacro dei Santi Cosma e Damiano,
09:57rivolge la propria vicinanza al parroco e alla comunità.
10:00Non posso non prendere parte anche alla sofferenza che portate nel cuore, sottolinea,
10:05a causa di chi ha voluto seminare violenza e prepotenza, terrore e indignazione in un giorno così gioioso e sacro.
10:12Mentre ringraziamo il Signore perché siamo stati preservati da ben più tristi e drammatiche conseguenze,
10:18siamo chiamati tutti a reagire con speranza.
10:21E poi aggiunge, custodiamo il dono della fede che ci hanno testimoniato i nostri santi patroni.
10:26Nessuno mai venga a turbare con violenza e terrore la nostra borgata,
10:31tantomeno nel giorno della festa dei Santi Nostri Protettori.
10:34Lorefice conclude il suo messaggio con un augurio.
10:37Auspico un rinnovato impegno delle nostre istituzioni, civili e militari,
10:41perché la nostra città possa crescere sempre più,
10:44come spazio ricco di umanità, di bellezza e di convivenza pacifica e solidale.
10:48L'inchiesta all'Asp di Palermo.
10:52Ai domiciliari il dirigente Cerrito è l'ormai ex presidente di Samot.
10:57Il gruppo che si occupa da anni di cure palliative prende le distanze da Lupo.
11:04Sentiamo Fabio Geraci.
11:05La Samot rompe il silenzio dopo l'arresto del presidente Mario Lupo,
11:10finito ai domiciliari e difeso dall'avvocato Salvatore Guggino.
11:13In un comunicato l'associazione, che dal 1987 si occupa di cure palliative,
11:19prende le distanze, dichiarandosi estrane a qualsiasi condotta illecita
11:24e respingendo le accuse di trasfusioni improprie,
11:28di uso di materiali scadute o di doppie fatturazioni.
11:31Ai domiciliari è andato anche Francesco Cerrito,
11:34direttore del Dipartimento Integrazione Sociosanitaria dell'Asp,
11:38assistito dall'avvocato Fabrizio Biondo.
11:41Secondo la procura, tra i due c'era un rapporto stabile,
11:45un appuntamento al mese, buste o bomboniere piene di soldi,
11:49frasi in codice per mascherare le mazzette.
11:52Venerdì scorso sono stati sorpresi in flagranza.
11:54Cerrito scendeva dalla Mercedes di Lupo con in mano un pacchetto con dentro 2000 euro.
12:00Le intercettazioni svelano anche le soffiate del dirigente.
12:04In una conversazione Cerrito avverte Lupo
12:07che alcuni infermieri di Medicasa avevano usato provette scadute.
12:11Un episodio rischioso perché quel materiale proveniva proprio dall'Adi24 Scarle,
12:17l'altra società presieduta da Lupo, consorziata con Samot e Samo.
12:21Poi c'è il capitolo delle trasfusioni.
12:24Una funzionaria segnala che l'Adi24 avrebbe contato due volte le stesse prestazioni,
12:3060.000 euro in un anno.
12:32Cerrito reagisce con fastidio e propone
12:34facciamo un verbalino aum aum.
12:36Lupo non nega e risponde
12:38ho fatto finta che ce lo siamo dimenticati.
12:41Per il GIP non si tratta di episodi isolati
12:44ma di un patto corruttivo stabile.
12:47E sottolinea che Cerrito, oltre a ricevere denaro,
12:51avrebbe cercato di ridimensionare i funzionari dell'Asp
12:53che segnalavano le irregolarità.
12:55Formazione, salvati i fondi.
12:59Passa l'Arsa poche ore dalla scadenza dei termini.
13:02La riforma è imposta dall'Unione Europea
13:05ma gli enti storici sono in rivolta per l'organizzazione dei corsi.
13:10Ci sarà spazio pure per le imprese.
13:13Sentiamo Donata Calabrese.
13:14L'Arsa ha approvato in extremis i fondi della formazione professionale,
13:19100 milioni di euro del PNRR,
13:21ma nienti sono in rivolta perché ci sarà spazio anche per le aziende.
13:25Il termine per approvare la riforma scadeva a mezzanotte.
13:28Bruxelles, come scrive oggi sul giornale di Sicilia Giacinto Pipitone,
13:33lo aveva imposto.
13:34La Sicilia e la Campania si sono mosse solo ieri,
13:37pena la perdita del finanziamento.
13:39L'assessore alla formazione, Mimmo Turano, in apertura dei lavori,
13:42ha chiesto al Parlamento di scongiurare per senso di responsabilità
13:46e comprensione politica.
13:48Ma l'opposizione ha provato a svelare cosa c'è dietro
13:51questa riva involata sulla scadenza.
13:53In Movimento 5 Stelle, con Nuccio Di Paola,
13:55ha chiesto le dimissioni di Turano.
13:57Antonio De Luca ha avvertito,
13:59non crediamo sia stata una dimenticanza da parte del governo.
14:03La verità, ha aggiunto De Luca,
14:05è che l'assessore ha voluto deliberatamente evitare
14:08il confronto su questa legge.
14:10Sulla stessa linea il PD, che con Mario Giambona,
14:13ha portato in aula la protesta degli enti storici del settore,
14:16i cosiddetti enti accreditati.
14:18La riforma prevede di allargare il catalogo dell'offerta formativa
14:22a corsi che puntano su green economy, blue economy e innovazione tecnologica.
14:28In più, però, consente alle imprese di organizzare e gestire queste elezioni
14:31dirottando a loro i fondi.
14:34Si rischia di cancellare l'interarchitettura del sistema formativo siciliano,
14:38costituito da centinaia di enti accreditati,
14:40che potrebbero essere sostituiti con le imprese.
14:43Tuttavia, l'appello degli enti è stato raccolto con un emendamento proposto
14:47dal presidente della Commissione Cultura, Fabrizio Ferrara,
14:51e firmato dai capigruppo del centrodestra,
14:53che prevede un maggiore coinvolgimento degli enti accreditati.
14:57Alla fine, la riforma è passata con i soli voti della maggioranza.
15:02Vaccini, parte la campagna in Sicilia,
15:05intesa con i medici di base Cinzia Gizzi.
15:10È partita oggi la stagione dei vaccini.
15:12La prima giornata di somministrazione dei principali sieri,
15:15dall'antinfluenzale all'anticovid,
15:18senza dimenticare l'antipenemococcico,
15:20il vaccino contro l'herpes zoster,
15:22il virus respiratorio sincenziale e il papillomavirus.
15:26Intanto, a Piazza Sino, a Palermo,
15:28è stato firmato l'accordo tra sindacati e dirigenti
15:31dell'assessorato regionale alla salute
15:33per la partecipazione dei medici di medicina generale
15:36alla nuova campagna vaccinale.
15:38È previsto un compenso minimo di 10 euro
15:41per ogni inoculazione effettuata presso lo studio medico
15:44e di 15 per le somministrazioni domiciliari.
15:48Al vertice, presente il segretario regionale della FIM,
15:52Gigi Tramonte,
15:53insieme a tutta la delegazione regionale
15:55della federazione dei medici di base.
15:57Quest'anno ci sono due importanti novità.
16:00È prevista la somministrazione del vaccino
16:02per il virus respiratorio sincenziale
16:05e anche per il papillomavirus.
16:07Quest'anno l'influenza sarà particolarmente virulenta
16:10e quindi è importante vaccinarci tutti,
16:12raggiungere la copertura di almeno il 75%,
16:16così come prevede la circolare ministeriale,
16:18in maniera tale da mettere al sicuro
16:20la salute dei nostri cari
16:22e soprattutto dei pazienti più fragili.
16:24È stato chiesto di ampliare la quota di pazienti vaccinati
16:27direttamente a casa
16:28per raggiungere anche le fasce più fragili.
16:32Soddisfatto il capo della pianificazione strategica,
16:35Salvatore Iacolino.
16:36Il concorso dei medici di famiglia,
16:38dice nelle vaccinazioni,
16:39rappresenta un tassello essenziale
16:41nel percorso finalizzato a raggiungimento
16:44dei livelli essenziali di assistenza,
16:46uscendo in tal modo dal piano di rientro.
16:50Oro rubato, riciclato dai boss.
16:53Il Tribunale di Palermo ha condannato 33 persone,
16:56appena comprese tra i 3 e i 24 anni di carcere,
16:59per concorso esterno in associazione mafiosa,
17:01riciclaggio, estorsione, false fatture e ricettazione.
17:05Le condanne più pesanti sono state inflitte
17:07a Francesco Luca e ai figli Rosario e Vincenzo.
17:10Il processo nasce da un'indagine della finanza
17:13coordinata dalla DDA che portò a 5 arresti
17:16al sequestro di 5 imprese del settore del commercio dell'oro
17:20e di somme di denaro.
17:21Oro, beni mobili registrati, immobili e aziende
17:25nella disponibilità di 27 indagati per 5 milioni.
17:30Maxi, piantagione a Partinico,
17:32sequestrate 4 tonnellate di marioana,
17:35c'è un arresto, ci spiega tutto.
17:37Ivana Baiunco.
17:38Avrebbe potuto fruttare 3 milioni di euro
17:41se immessa sul mercato,
17:4270 chili di cannabis per 1600 piante.
17:46È stata trovata una maxi piantagione a Partinico,
17:48sequestrate 4 tonnellate di marioana,
17:51camuffate in un uliveto.
17:52C'erano appunto 1600 piante.
17:54I contentori dell'Enel erano stati in mano messi,
17:57consentendo un illecito consumo di energia per 250 mila euro.
18:02È stato arrestato un uomo che si trova adesso ai domiciliari
18:05ed è accusato di produzione, traffico e detenzione illecita
18:09di sostanze stupefacenti,
18:10oltre che di furto aggravato di energia elettrica.
18:13Durante un servizio di perlustrazione e controllo del territorio,
18:17i militari, insospettiti dal fortodore di marioana,
18:19proveniente da un casolare,
18:21hanno fatto irruzione all'interno dell'immobile,
18:23trovando tutto il necessario per la lavorazione,
18:26l'essiccazione delle piante di canab,
18:28lampade ad alta intensità,
18:30deumidificatori, condizionatori e macchinari
18:33per la separazione dell'infiorescenza degli arbusti.
18:36Rinvenute così anche diverse piante,
18:38già estirpate, posta ad essiccare,
18:41in fase di preparazione per la successiva vertida,
18:44oltre alle infiorescenze.
18:46Più dignità alle case popolari a Palermo,
18:50manutenzione per 11 milioni di euro
18:53il servizio di Giancarlo Macaluso.
18:548 milioni e mezzo di euro di investimenti
18:57sulle case popolari di Palermo,
18:59più altri 2 milioni e mezzo
19:00che si possono impegnare entro l'anno.
19:03250 palazzine coinvolte
19:05in opere di ristrutturazione
19:07e primi interventi di manutenzione
19:09su immobili confiscati alla mafia.
19:11Il mondo dell'edilizia residenziale pubblica
19:14veniva da un periodo di sostanziale trascuratezza,
19:17un patrimonio di 8 mila appartamenti
19:19che non vedeva da anni
19:20l'ombra di una manutenzione.
19:23Da qualche mese, da Ciacuglia,
19:25Tommaso Natale,
19:26da Borgo Nuovo,
19:27a Via Miraglio Rizzo,
19:28sono in corso interventi
19:30e altri si sono conclusi.
19:32A giugno si sono esauriti
19:34i lavori per 843 mila euro
19:36in una trentina di alloggi,
19:38in corso,
19:39sino alla fine di ottobre,
19:40un altro pezzo di lavori
19:41per 1 milione e 200 mila euro
19:43fra Zisa, Oreto e Calatafini.
19:44Sono le fasce debole
19:47quelle alle quali stiamo guardando
19:49per dare sostanza
19:50alla dignità dell'abitare,
19:52spiega l'assessore ai lavori pubblici,
19:54Totò Orlando.
19:55Infine,
19:56due iniziative da segnalare,
19:57la prima,
19:57in via Cimabua,
19:58in un'area confiscata,
20:00si realizzano 11 mini appartamenti,
20:03saranno utilizzati
20:03per l'emergenza abitativa.
20:05Infine,
20:06firmato un contratto
20:07di 150 mila euro
20:09con una ditta
20:09che effettua lavori
20:10a chiamata
20:11per piccoli interventi,
20:13dal tubo condominiale rotto
20:14ai sanitari malfunzionanti.
20:17Il festival
20:18Le vie dei tesori
20:20torna a Palermo
20:21per il suo
20:22diciannovesimo anno
20:23da venerdì 10 ottobre
20:25a domenica
20:2516 novembre.
20:27Il servizio.
20:28Si apre a Palermo
20:29un'edizione dal record
20:30delle vie dei tesori.
20:32Un weekend in più,
20:33200 meraviglie da scoprire,
20:35passeggiate,
20:36coinvolti 150 giovani
20:38esperti di patrimonio
20:40e 600 studenti
20:41delle scuole Federa Belchi
20:43a diffondere l'iniziativa
20:45e regalare coupon
20:46agli ospiti degli hotel.
20:49Siamo qui oggi
20:50a fare la conferenza stampa
20:51in un luogo del demanio
20:52grazie al quale
20:54apriremo
20:55l'ex Palazzo delle Finanze
20:56che è chiuso
20:57dai 25 anni
20:59anche di notte
21:00con un'installazione luminosa.
21:02Insomma,
21:02è un pezzo di città
21:03che si riapre
21:04ma con un'altra
21:06importante novità
21:07che si riapre
21:08lo spasimo
21:09dopo la prima tranche
21:10dei lavori
21:10che hanno consentito
21:11di non soltanto scoprire
21:13delle cose
21:14che non conosciamo ancora
21:15ma di riportare
21:16allo splendore
21:17la navata
21:18la cappella
21:19davvero sarà
21:19una grande occasione.
21:22Pensate
21:22saranno coinvolti
21:24più di 200 tesori
21:25quest'anno
21:26e 80 passeggiate
21:28davvero
21:28un grande viaggio
21:30nella bellezza.
21:31Ci siamo aperti
21:32un po'
21:33alla città
21:34al territorio
21:36e abbiamo individuato
21:37poi
21:38nella fondazione
21:40delle vie dei tesori
21:41un partner
21:42secondo noi
21:43importante
21:44e strategico
21:45sposando anche
21:47un principio
21:48che le istituzioni
21:50devono
21:50relazionarsi
21:52al terzo settore
21:54in maniera
21:54fattiva
21:55alla pari.
21:56A breve avremo
21:57un programma
21:58che investirà
21:59Università
22:00e via dei tesori
22:01per tutto quello
22:02che riguarda
22:03la biodiversità
22:03in città
22:05inaugureremo
22:06anche dei plessi
22:07monumentali
22:07e museali
22:09molto importanti
22:10e la via dei tesori
22:11invaderà
22:13la città
22:13di conoscenza
22:14e di divulgazione
22:15in tema di biodiversità
22:16per cui
22:17questo festival
22:18oggi
22:19si arricchisce
22:20si conclude
22:21nel 25
22:21con questa iniziativa
22:22che vede molti
22:23nei nostri siti museali
22:24ma si proietta
22:25già nell'inizio
22:27fine del 25
22:27inizio del 26
22:28con un'organizzazione
22:29veramente straordinaria
22:30In questi anni
22:32di progressiva
22:33e inesorabile
22:35innovazione
22:36perché non c'è edizione
22:37che non abbia portato
22:38novità
22:39e anche
22:39punti di vista diversi
22:41le vie tesori
22:42per Palermo
22:43si configura
22:44sempre di più
22:44come un grande
22:45romanzo civico
22:46che è più
22:47del semplice storytelling
22:49non è più
22:49soltanto il racconto
22:50di storie singole
22:52è il grande
22:53racconto civico
22:54di una città
22:55Si svolta
22:57ieri pomeriggio
22:59al Teatro Massimo
22:59di Palermo
23:00la premiazione
23:02del concorso
23:02fotografico
23:04Palermo
23:04rifiorisce
23:05con Santa Rosalia
23:06promosso dal Comune
23:07e giunto
23:08alla sua seconda edizione
23:09è presente anche
23:10il sindaco
23:10Roberto Lagalla
23:11le immagini
23:12di Martino Grasso
23:13Pinameli
23:14e Angelo Andrea Lima
23:15sono gli scatti
23:16vincitori
23:17del concorso
23:17di quest'anno
23:18rispettivamente
23:19per la categoria
23:20dei giornalisti
23:21dei fotografi
23:22e dei giovani talenti
23:23ai quali
23:23si aggiunge
23:24il premio speciale
23:25SISPI
23:26e Rosalia Digitale
23:27vinto da Riccardo
23:28Luigi Parrinello
23:29i loro elaborati
23:31fotografici
23:31insieme ad una selezione
23:33di quelli presentati
23:34dagli altri partecipanti
23:35al concorso
23:36fanno parte
23:37di un'installazione artistica
23:38che racconta
23:39il festino
23:40400 più 1
23:41sarà visitabile
23:42fino alla mattina
23:43di venerdì
23:44al Teatro Massimo
23:44di Palermo
23:45e dal 5 ottobre
23:46sarà invece
23:47a disposizione
23:47dei turisti
23:48presso la GAM
23:50gli studenti
23:52della quarta M
23:54dell'Istituto
23:55Majorana
23:55di Palermo
23:56hanno ripulito
23:57via Merlo
23:58è una strada
23:59che si trova
24:00nel centro storico
24:02a due passi
24:03dallo Steri
24:04e che da tempo
24:04si trovava
24:05in uno stato
24:06di degrado
24:07ci racconta tutto
24:08Giovanna Cirino
24:10nel 2018
24:11il comune di Palermo
24:12decide di abbellire
24:14questa strada
24:15via Merlo
24:16accanto a
24:17Piazza Marina
24:18con delle piante
24:20per creare
24:21una zona verde
24:22di cui tutte le città
24:23hanno bisogno
24:24però
24:24queste piante
24:26non sono state curate
24:27creano problemi
24:29per i residenti
24:30c'è una mancanza
24:31di decoro
24:32anche per i turisti
24:33che attraversano
24:34questa strada
24:35è stato coinvolto
24:36l'Istituto Majorana
24:37con i ragazzi
24:38alle mie spalle
24:39in un'attività
24:40in un'azione
24:41di partecipazione
24:42dei cittadini
24:43per ripulire il tutto
24:45la nostra scuola
24:46è una scuola
24:46aperta al territorio
24:47quindi abbiamo
24:48diverse collaborazioni
24:49quindi per noi
24:50sia una palestra
24:52diciamo
24:53di scuola
24:54perché è l'attività
24:55di alternanza
24:56scuola-lavoro
24:56ma è anche
24:57un'attività
24:58di cittadinanza attiva
24:59e i nostri ragazzi
25:00così abbiamo la possibilità
25:02di impiegarli
25:03anche in attività pratiche
25:04quindi ciò che abbiamo
25:05poi spiegato
25:06durante le lezioni teoriche
25:07poi vengono applicate
25:08con queste attività
25:09per i ragazzi
25:10è un piacere
25:10poter
25:11diciamo
25:11sostenere
25:12la comunità
25:13e la nostra città
25:14a destinare
25:15questa pulizia
25:17questa potatura
25:18sarà appunto
25:19l'Istituto Majorana
25:20l'Istituto Agrario
25:21di cui io ringrazio
25:22tantissimo
25:23il corpo degli insegnanti
25:24il dirigente scolastico
25:25e gli alunni
25:26soprattutto
25:26che questa mattina
25:27appunto
25:28poteranno
25:29quest'area
25:30è un momento difficile
25:31per quanto riguarda
25:32il verde a Palermo
25:33lo abbiamo visto
25:34lo abbiamo ascoltato
25:36e non abbiamo nessuna certezza
25:38nemmeno sulla potatura
25:39degli alberi
25:40quindi io credo
25:40che in questo momento
25:41chi può dare una mano
25:43in favore della città
25:44è sicuramente
25:44bene accetto
25:45e quindi ringrazio ancora
25:46ringrazio il comitato
25:49di quartiere
25:50nella persona
25:51del signor Nicolao
25:52e i ragazzi
25:52dell'Istituto Majorana
25:54per il servizio
25:55di potatura
25:56che è stato effettuato
25:57in via Merlo
25:58la via Merlo
25:59è da un po'
26:01abbandonata
26:02hanno messo
26:03delle piante
26:04dei vasi
26:04che sono già tutti rotti
26:06le piante
26:07non vengono curate
26:08ogni tanto
26:09vengono innaffiate
26:10eppure anche
26:11la strada
26:12è tutta rotta
26:14che si fa
26:14c'è tutta anche
26:15fatica a camminare
26:16quindi
26:17è una strada
26:18storica questa
26:20quindi dovrebbe
26:20essere un po'
26:22curata
26:22tra poco
26:24lo sport
26:25ne parleremo
26:26in studio
26:26con Giovanni Di Marco
26:28adesso la pubblicità
26:29che era bella
26:36mia suocera
26:37come ce la so io
26:39a mia moglie
26:40uno scutto
26:41come era bello
26:42però era
26:43taccagna
26:44mai
26:45per Pasqua
26:46si presentò
26:47con una cassata
26:48ma ora
26:49cara suocera
26:49il regalo
26:50te lo faccio io
26:51ti porto
26:52da affari
26:53in oro
26:54non parli
26:55si cari
26:56ma rischio
26:57ma rischio
26:58ma rischio
26:59arrivederci
27:01suocera
27:01affari in oro
27:03con tante
27:04all'istante
27:05le cure domiciliari
27:09per chi ti è caro
27:10svolgiamo con impegno
27:11e serietà
27:12tutte le attività
27:13sociosanitarie
27:14in equip
27:14per garantire
27:15il sostegno
27:16ai malati
27:16e ai loro familiari
27:18tutti hanno diritto
27:19di ricevere
27:20l'assistenza domiciliare
27:21convenzionata
27:22in cure palliative
27:23la Samo
27:25è operativa
27:26con proprie strutture
27:27sanitarie
27:28visita il nostro sito
27:29www.samoonlus.org
27:32o le nostre sedi di Palermo
27:34Catania
27:34Agrigento
27:35Trapani
27:36ti senti bene vero?
27:42è l'emozione di scegliere il tuo stile
27:44un bracciale
27:45un orologio
27:46un ciondolo
27:47ogni accessorio
27:48è un piccolo traguardo
27:49un momento di cura felicità
27:52tutto questo è D.V.A. Gioielli
27:54e la felicità sai
27:56genera altra felicità
27:58perché da D.V.A. Gioielli
28:00ogni acquisto online
28:01ti regala una percentuale
28:03di rimborso
28:03per il tuo prossimo desiderio
28:05D.V.A. Gioielli
28:06non è solo un accessorio
28:08è il tuo prossimo desiderio
28:10scopri la nostra offerta
28:11su dvagioielli.it
28:13o vieni a trovarci
28:14India Principe di Palagonia
28:1641 a Palermo
28:17ed eccoci in studio
28:20adesso parliamo
28:21dello sport
28:22del calcio
28:23lo facciamo in studio
28:24con Giovanni Di Marco
28:26buon pomeriggio Giovanni
28:27ciao buon pomeriggio Aurora
28:28buon pomeriggio a tutti
28:29parliamo della sfida
28:30di ieri sera
28:31Palermo
28:32Venezia
28:33una sfida
28:33almeno per quanto mi riguarda
28:35carica di aspettative
28:36poi alla fine
28:37neanche un gol
28:37solo un pareggio
28:38sì esattamente
28:39solo un pareggio
28:40una partita
28:40che dal punto di vista
28:42estetico
28:42non è stata neppure
28:43un granché
28:44però un pareggio
28:45tutto sommato giusto
28:46con il Palermo
28:47che ha fatto
28:47qualcosina in più
28:48nel primo tempo
28:49poi invece
28:50alla lunga
28:51è uscito fuori
28:51il Venezia
28:52la qualità del Venezia
28:54e il Palermo
28:54nella ripresa
28:55ha rischiato
28:56questa è stata
28:56la palla col più nitida
28:57al quinto minuto
28:58con questo destro al volo
29:00di Segre
29:01che ha anticipato
29:02Dumbià
29:02abbattuto
29:03centralmente
29:04con il portiere
29:05del Venezia
29:06che è riuscito
29:06a ribattere
29:08poi altri tentativi
29:10Brunori
29:10è ritornato
29:11titolare
29:12dopo le ultime
29:14panchine
29:15ci ha provato
29:15con questo
29:16tiro cross
29:17nel secondo tempo
29:18dicevamo
29:19più Venezia
29:20con una serie
29:21di incursioni
29:22molto pericolose
29:23alcune sventate
29:24da Joronen
29:26altre invece
29:27come in questa circostanza
29:28con Perez
29:29che non ha centrato
29:30lo specchio
29:31della porta
29:32un Palermo
29:33che così
29:35collezione
29:35il terzo pareggio
29:36stagionale
29:37il secondo consecutivo
29:39dopo quello di Cesena
29:40rimane imbattuto
29:41in classifica
29:42c'è il Frosinone
29:43in testa
29:44a 14 punti
29:45il Modena
29:45deve giocare
29:46stasera
29:46ed è a 13
29:47e poi
29:47il Palermo
29:49diciamo che
29:49la partita di ieri
29:50Aurora ha fatto capire
29:51che forse
29:52chi si aspettava
29:53un Palermo
29:55che domine
29:56e stravince
29:57il campionato
29:58non sarà così
29:58perché ci sono squadre
29:59molto attrezzate
30:00tecnicamente
30:01e non solo
30:02il Palermo
30:03ha già affrontato
30:04Frosinone
30:05il Cesena
30:07e il Venezia
30:09ieri
30:10tre squadre
30:10molto pericolose
30:11collezionando tre pareggi
30:12chi vuole vedere
30:13il bicchiere mezzo pieno
30:14dice non ha perso
30:16chi lo vede mezzo vuoto
30:17dice però abbiamo giocato
30:17due volte in casa su tre
30:19e non abbiamo battuto
30:20nessuna di queste tre squadre
30:21ma se l'è meritato
30:22questo pareggio
30:22è un pareggio
30:24è assolutamente giusto
30:25l'abbiamo visto
30:26dalle azioni più pericolose
30:27il Palermo
30:28ha rischiato pochissimo
30:29e ha costruito pochissimo
30:30per cui lo 0-0
30:31è la fotografia perfetta
30:32della partita di ieri
30:33e sentiamo adesso invece
30:34il commento
30:36dell'allenatore
30:36e del Palermo
30:38e il commento
30:38post partita
30:39di Filippo Inzaghi
30:40beh oggi abbiamo capito
30:43cosa vuol dire
30:44giocato una squadra di Serie A
30:45sono molto forti
30:47per me abbiamo fatto
30:48una grande prestazione
30:50potremmo andare in vantaggio
30:51con Segre
30:52forse l'occasione più limpida
30:53alla fine l'abbiamo avuta noi
30:54poi è stata una partita
30:55difficile
30:56anche se
30:56la prima parata
30:57di Joronen
30:58è arrivata verso la fine
30:59della partita
31:00ma nel secondo tempo
31:01davano la sensazione
31:02di essere pericolosi
31:03purtroppo
31:03avevamo perso
31:04questi due cambi
31:05a fine primo tempo
31:06per i due gialli
31:07perché rimanere in un in meno
31:08con loro
31:08però ti puntano sempre
31:10ed era difficile
31:11lasciare i tre ammoniti
31:12in campo
31:13non ho potuto neanche
31:14fare le sostituzioni
31:15che avevo in mente
31:16però
31:16vista la forza del Venezia
31:18penso che questo
31:19questo valga più di un punto
31:21mi è piaciuto molto
31:23lo spirito
31:23la lotta
31:24il combattimento
31:24soffrire così poco
31:27alla fine
31:27prendere così pochi tiri
31:28contro una squadra così forte
31:30deve essere per noi
31:31motivo di grande orgoglio
31:32continuiamo la serie positiva
31:34penso che era tantissimi anni
31:35che non succedeva
31:36avanti su questa strada
31:37il campionato è lungo
31:39ma con 33 partite
31:40e con questo spirito
31:41si può andare molto lontano
31:42e ieri
31:44allo stadio
31:45Barbera di Palermo
31:46un momento che ci riguarda
31:48da vicino
31:49Giovanni
31:49si riguarda il nostro
31:51gruppo
31:51perché ieri
31:52il presidente
31:53del Palermo Mirri
31:54ha ricevuto
31:56il nostro editore
31:57presidente della SES
31:58Lino Morgante
31:59c'era anche
32:00il nostro direttore
32:01Marco Romano
32:02eccolo qui
32:02per uno scambio
32:04di donne
32:04a suggellare
32:05insomma una storia
32:06ultracentenaria
32:07perché il Palermo
32:08nasce nel 1900
32:10novembre
32:11il giornale Sicilia
32:11nel 1860
32:13e fra poco vedremo
32:14l'omaggio
32:14che il giornale Sicilia
32:17ha fatto al Palermo
32:18e che verrà
32:19posizionato proprio
32:20all'interno del museo
32:21dove sono appunto
32:22i protagonisti
32:24di questo incontro
32:24eccolo qui
32:25si tratta di una stampa
32:26di una lastra
32:27in cui c'è la prima pagina
32:29dove viene riportato
32:30proprio la nascita
32:31del Palermo
32:32anglican
32:32anglo-palermitan
32:35football
32:35and cricket
32:36questo è il nome
32:37originale
32:38del club
32:39fondato
32:40come sappiamo
32:41da inglesi
32:42e questo lo scambio
32:43poi ovviamente
32:44il Palermo
32:44ha ricambiato
32:45con il gagliardetto
32:46e con il libro
32:47dello storico
32:48Giovanni Tarantino
32:49che pure è un museo
32:49e che racconta appunto
32:51la storia
32:52del Palermo
32:53nei minimi dettagli
32:55e una amicizia
32:56suggellata
32:57tra l'altro
32:57dall'accordo di partnership
32:58che quest'anno
32:59ci vede insomma
33:00al fianco del Palermo
33:01con il RGS
33:02in modo particolare
33:02radio ufficiale
33:03e abbiamo anche sentito
33:05Mirri e Morgante
33:06uno scambio
33:09che suggella
33:10un'amicizia
33:11centenaria
33:11Presidente
33:13ma
33:13Palermo
33:14e il giornale Sicilia
33:15credo che
33:16siano la stessa cosa
33:17non c'è
33:18il Palermo
33:19senza il giornale Sicilia
33:20e credo
33:21non ci sia il giornale Sicilia
33:22senza il Palermo
33:22è una storia
33:24che prosegue
33:25una storia
33:25che guarda indietro
33:26ma per imparare
33:27è guardare avanti
33:28ecco infatti
33:29quest'anno
33:29questa amicizia
33:30è stata rinforzata
33:31è stata rinforzata
33:32grazie all'iniziativa
33:34della regione Sicilia
33:34e del Palermo
33:35quindi abbiamo dovuto
33:37rinsaldare
33:38i rapporti
33:38che ci sono ormai
33:39da tanti anni
33:40perché come giornale
33:41di Palermo
33:42come giornale siciliano
33:43non possiamo che seguire
33:44la squadra più importante
33:45che porta il nome
33:46della Sicilia in giro
33:47molto più di altre squadre
33:48e un momento felice
33:49per il Palermo
33:50lo abbiamo dovuto condividere
33:51col Presidente Mirri
33:52e con tutta la squadra
33:53in chiusura
33:55ricordiamo
33:56l'appuntamento
33:56alle 15
33:57con TGS Studio Sport
33:59sì alle 15
33:59e poi in replica
34:00alle 22 e 30
34:02in studio con me
34:03ci sarà Umberto Calaio
34:04ci sarà il collega
34:05del giornale Sicilia
34:06Fabrizio Vitale
34:06avremo in collegamento
34:07il responsabile
34:08della pagina
34:09dedicata alla serie B
34:11del Corriere dello Sport
34:12per parlare
34:13sì di Palermo
34:14e Venezia
34:15ma proiettarci anche
34:16alla prossima sfida
34:17perché già sabato
34:18si torna in campo
34:18con il Palermo
34:19che sarà di scena
34:20alla Spezia
34:20contro una delle poche squadre
34:22che non ha ancora vinto
34:23in questo inizio di campionato
34:25ma che veniva considerata
34:26tra le possibili
34:27insomma
34:27favorite
34:28per il successo finale
34:29per cui avranno voglia
34:30di far punti
34:31alla Spezia
34:32e non sarà facile
34:33per il Palermo
34:34grazie mille Giovanni
34:36quindi l'appuntamento
34:37alle 15
34:37con TGS Studio Sport
34:40questa era
34:41l'ultima notizia
34:42l'appuntamento in diretta
34:43invece con la nostra informazione
34:45torna alle 19.50
34:47dalla redazione
34:48l'augurio
34:48di una buona giornata
34:52di una buona giornata
34:58per la crescita
35:00in effetti
35:01di un futuro
35:02invece con il fatto
35:05che hai
35:06volta
35:07la renamed
35:08su
35:09l'appartamento
35:09tra
35:103
35:11�
Consigliato
33:36
|
Prossimi video
32:38
Commenta prima di tutti