Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Inter e Milan puntano al nuovo stadio, ma cosa ne sarà di San Siro? La vendita del Meazza ai due club dovrà essere perfezionata entro il 10 novembre, altrimenti scatterà il vincolo della Soprintendenza che trasformerebbe lo stadio in un monumento intoccabile. Una volta conclusa l’operazione, si aprirà la corsa tra gli studi di architettura Manica e Foster+Partners per la scelta del progetto, da definire entro 6-8 mesi. I lavori di costruzione del nuovo impianto dovrebbero partire nel 2027, mentre il vecchio Meazza continuerà a vivere per qualche anno in parallelo. L’obiettivo è inaugurare il nuovo stadio nel 2031, per poi procedere con una demolizione rapida della storica “Scala del calcio”. Il progetto punta a un impianto da 71.500 posti, con standard UEFA categoria 4 e FIFA categoria 1.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Ma quindi, adesso, demoliranno San Siro?
00:02I tifosi ci pensano con un po' di malinconia, però nella vita è bene essere spietati.
00:07Sì, se tutto andrà secondo i piani, al mito restano sei anni dopo, addio.
00:12Quelle scale, salite magari con papà e poi con un figlio, cadranno.
00:16Ecco, allora è bene spiegare che cosa è successo e che cosa sta succedendo a Milano nelle ultime ore.
00:21Il Consiglio Comunale, alle 3.46 della notte tra lunedì e martedì,
00:26ha approvato la vendita dello stadio Meazza e delle aree circostanti a Inter e Milan.
00:31Così al risveglio, boom, i tifosi hanno scoperto un mondo nuovo.
00:34I tifosi hanno un'idea chiara di cosa vorrebbero fare con quell'area,
00:37costruire un nuovo Meazza di fianco a quello attuale,
00:41perché oggi, nel 2025, è obbligatorio per un club avere uno stadio moderno.
00:46E San Siro, povero, ha 99 anni, per essere moderno lui avrebbe bisogno di una grande ristrutturazione
00:51per i club, troppo grande e soprattutto troppo costosa.
00:55I tempi, allora. L'idea è di cominciare a costruire il nuovo stadio nella prima parte del 2027
01:00e di completarlo entro il 2031.
01:03Milan e Inter, in quell'asso di 4 anni, giocherebbero ancora al Meazza attuale.
01:07A quel punto, tra il 2031 e il 2032, ci sarebbe la demolizione dell'attuale Meazza.
01:12Resterebbe in piedi soltanto un 10%.
01:15Ma come si fa a buttare giù un mito, uno stadio così grande, lasciando in piedi la torre sud-est,
01:22un pezzo della curva su del Milan e un pezzo della tribuna arancio?
01:25Beh, tecnicamente si fa con grandi macchine che partono a distruggere dall'alto.
01:29Prima via il terzo anello, poi il secondo, poi alla fine via anche il primo.
01:33Prima si tolgono vetri, barriere, parapetti, poi con delle grandi pinze si toglie la grande struttura
01:39e alla fine si demolisce e si porta tutto in discarica.
01:42Sembra semplice e non lo è, ma insomma, semplificato al massimo o al minimo, più o meno, andrebbe così.
01:47Inter e Milan allora, tra sei anni, se riusciranno, avranno un nuovo stadio, tutto diverso.
01:52Basta travi rosse in alto, basta terzo anello, basta rampe, quelle rampe circolari
01:58in cui sembra che a muoversi non siano le persone, ma il calcestruzzo.
02:02Tutto verrà abbattuto, spezzettato, triturato, tutto tranne una cosa, quella che resta, i ricordi.
02:09Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato