00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Ben ritrovati a voi.
00:32Buongiorno, ben tornato qui a non solo Roma.
00:34Allora oggi parleremo di tante cose diverse, ovviamente anche lo sport in chiusura,
00:38poi parleremo di questo weekend nero per le strade di Rieti, insomma tantissimi incidenti,
00:44insomma le forze dell'ordine hanno fermato anche delle persone feriti, insomma weekend proprio da dimenticare.
00:50Però dobbiamo aprire questa nostra pagina oggi con purtroppo un lutto nel mondo della musica a Rietina, è così?
00:57Esatto Elisa, vogliamo ricordare un amico della nostra redazione, prematuramente scomparso a soli 52 anni dopo lunga malattia,
01:09Marco Graziosi, un cantautore che nella giornata di domenica è stato salutato non solamente dalla provincia a Rietina
01:18ma anche da fuori del nostro territorio in quanto all'ese qui era presente anche la sorella di Rino Gaetano
01:29in quanto Marco Graziosi sta vedendo una sua foto dell'ultima intervista che ha rilasciato nei nostri studi
01:36a Da Tu Per Tu, lo scorso aprile, dicevo Marco Graziosi anni fa diede vita ad una band che celebrava Rino Gaetano
01:49conosciuta in tutto il centro Italia. Una grave perdita perché era molto amato da tutti, sapeva farsi voler bene,
01:59purtroppo la malattia ha avuto il sopravvento, si è spento all'ospice San Francesco di Rieti
02:09e come abbiamo inserito, abbiamo voluto ricordare nell'articolo commemorativo, negli ultimi mesi
02:16aveva editato un brano per raccogliere fondi da destinare ad Agop perché nei suoi ultimi mesi
02:26quando combatteva la malattia aveva conosciuto questa associazione che aiuta le famiglie che hanno in casa
02:36bambini affetti da tumori. Quindi se andate su internet e digitate Marco Graziosi Agop
02:45trovate anche il suo ultimo brano intitolato Una rivoluzione, chi vuole può donare e quindi dare una mano
02:53a questa associazione in memoria di Marco Graziosi, ripeto, prematuramente scomparso a soli 52 anni.
03:01Ecco qui infatti stiamo facendo vedere proprio il link dove è possibile effettivamente un po' donare
03:06e contribuire ad una causa davvero nobile ed è una perdita importante anche dal punto di vista musicale
03:14oltre che umano chiaramente. Apriamo Pierluca la pagina della cronaca insomma per quanto riguarda
03:22appunto questo weekend nero che abbiamo accennato all'inizio di questo collegamento nero
03:26per il fronte stradale a Rieti. È successo di tutto praticamente in due giorni, incidenti, scontri,
03:33insomma feriti anche che hanno richiesto l'intervento dei vigili del fuoco addirittura.
03:37Sì, partiamo dall'incidente di sabato sera in via Seraia per l'Aquila in crocio Terminillese,
03:46uno su nodo stradale molto frequentato da chi viene fuori città ma anche dai stessi reatini
03:52perché dà accesso a due aree urbane molto popolose, c'è stato uno scontro auto-motocicletta,
04:01sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, 118 d'arma carabinieri, chiaramente il traffico
04:07è stato molto rallentato e poi il 118 ha preso in carico il ferito, chiaramente anche qui
04:15ad avere la peggio è stato il motociclista, vedete le immagini di Rieti in vetrina con il motociclo
04:22a terra e l'arma carabinieri sul posto. Questo è stato solamente uno dei tanti incidenti
04:29perché contestualmente zona nucleoindustriale, sempre via Seraia per l'Aquila ma alcuni chilometri
04:35dopo a distanza di poche ore c'è stato un impatto tra due automobili senza feriti gravi
04:43ma poi siamo entrati nella giornata nera di domenica quando tra i vari controlli dell'arma carabinieri
04:53nella zona della Bassa Sabina gli stessi hanno fermato quattro automobilisti, tutti e quattro
05:02sono stati trovati con un valore di alcol nel sangue ben superiore al dovuto, uno di loro
05:12anche in possesso di stupefacenti e tra i quattro soggetti fermati ce n'è stato uno
05:19di origini albanesi che nello stato di ebrezza ha perso il controllo del proprio veicolo provocando
05:26un sinistro stradale, quindi lo stesso si va ad aggiungere ad un fine settimana davvero
05:33nero come dicevi tu Elisa, fortunatamente non ci sono state vittime, arma carabinieri che contestualmente
05:42sempre in Bassa Sabina ha effettuato altri controlli tra i quali esercizi commerciali,
05:48bar, ristoranti e poi l'identificazione di tanti automobilisti e questo weekend enero si
05:56è concluso domenica mattina dove c'è stato un incidente sempre automoto stavolta in località
06:03Stimigliano al chilometro 110-100 anche qui ad avere la perdita è stato il motociclista che è stato soccorso dal 118,
06:15per lui gravi ferite comunque sia non è in pericolo di vita. Ecco qui le immagini di quest'altro ulteriore sinistro stradale.
06:25Ebbè è una via che fa paura solo a guardarla, ci vuole massima prudenza, bisognerà capire ovviamente la dinamica del sinistro non è chiara immagino,
06:35però bisognerà un attimino capire anche quali sono state le cause, magari un po' di imprudenza,
06:40la morfologia della strada non aiuta secondo me.
06:43Non aiuta ma in questo fine settimana si ripropone con virulenza il tema dell'alcol, droghe e metterli in guida di automobili o in motocicli.
06:59La legge c'è, ci sono tanti controlli ma evidentemente alcuni automobilisti si sentono comunque sia più forti di tutto e di tutti,
07:09quindi in barba le regole mettono in rischio anche la vita delle altre persone,
07:15perché se ogni fine settimana vengono trovate persone con un tasso alcolemico ben oltre il limite,
07:22vuol dire che non ti sei fermato a due bicchieri di vino o di birra ma ben altro.
07:27Assolutamente sì, hai detto benissimo, metti in pericolo la vita degli altri,
07:30comunque sono convinti secondo me di non essere pizzicati, di non essere beccati,
07:34dicono ma figurati se può succedere qualcosa, invece massima attenzione perché
07:39quando siamo alla guida siamo alla guida di un'arma potenzialmente,
07:43quindi insomma basterebbe questo a farci un po' desistere.
07:47Apriamo la pagina ora dello sport, Pierluca, perché insomma leggo qui una notizia molto positiva,
07:53il reatino Diego Crescenzi è il primo italiano nella storia del Trials a vincere una gara internazionale,
07:59è una bella soddisfazione per il territorio immagino.
08:02Una bellissima soddisfazione, vi abbiamo fatto conoscere nella scorsa stagione
08:08Diego Crescenzi, giovanissimo biker reatino conosciuto in tutta Europa,
08:15veniva da un settimo posto appunto nelle gare europee e ieri in Belgio
08:23ha portato a casa questo importantissimo successo, come dicevi tu Elisa,
08:27è il primo a vincere una gara internazionale UCHC di Trials, ricordiamo che il Trials è uno sport
08:36che si pratica con biciclette, con importante elasticità delle ruote ma senza sellino,
08:47quindi bisogna superare degli ostacoli stando in piedi sulla bicicletta, sui pedali,
08:53tutto un lavoro chiaramente di muscolatura addominale e gambe e Diego Crescenzi al territorio
09:03sta dando davvero tante soddisfazioni, oltre che in Europa e con la nazionale italiana.
09:10Questo traguardo secondo me è solamente un nuovo inizio perché ha già vinto tanto,
09:17ma vincere fuori Italia in questa maniera è davvero un importante passo di maturazione sportiva.
09:26Assolutamente sì, ed è di nuovo un po' quelle eccellenze del territorio che ci piace molto raccontare
09:33perché altrimenti resterebbero un po' lì nell'ombra, invece è bello sottolineare
09:38che un ragazzo così giovane abbia raggiunto un risultato così importante.
09:41Apro una parentesi, colgo l'occasione per ribadire anche una volta l'oro mondiale di Furlani,
09:54un altro reatino nell'atletica, nel fatto un luogo, tutta Italia l'ha celebrato
10:00e quindi credo sia fondamentale ricordare anche in questa occasione quanto di buono ha fatto Mattia Furlani
10:06e questo oro mondiale è davvero pesante.
10:10Assolutamente, pesante positivamente ovviamente.
10:13Concludiamo con l'ultima notizia Pierluca a te.
10:19Sì, sono ripartiti gran parte dei campionati sportivi,
10:23noi ci focalizziamo chiaramente sul basket serie A2,
10:27seconda giornata per la Sebastiani Rieti,
10:31i reatini che venivano da una sconfitta casalinga nella prima di campionato contro Avellino,
10:37una partita davvero brutta giocata da entrambe le squadre,
10:45lì sono stati Ghirpini a vincere,
10:48i reatini si sono rifatti ieri, domenica fuori casa contro Rimini,
10:54una partita davvero difficile che si è decisa negli ultimi tre secondi,
10:59risultato finale 75 a 77,
11:03primi due punti di questo nuovo campionato per la Sebastiani Rieti,
11:07che ha rinnovato gran parte del roster,
11:09c'è stato anche il cambio in panchina con l'arrivo di coach Franco Ciani
11:14e il prossimo appuntamento per i reatini sarà in casa domenica 5 ottobre contro Forlì,
11:22poi ci sarà il turno intrasettimanale mercoledì fuori casa
11:25e si ritornerà a giocare al Palazzo Giunere domenica 12 ottobre.
11:31Colgo l'occasione per ricordare come Radio Mondo è quest'anno
11:35la radio ufficiale della Sebastiani Rieti,
11:38tutte le partite in trasferta dei reatini saranno trasmesse appunto su Radio Mondo 99.9,
11:45anche in streaming, radiomondo.fm
11:48e noi oggi torniamo con la programmazione autunnale e invernale,
11:54infatti ripartirà alle 18.45 anche Basketball,
11:57che è appunto il programma di approfondimento sul basket reatino.
12:02I campionati riguardanti invece la serie binazionale femminile
12:06ripartiranno a fine ottobre, quindi ancora abbiamo un po' di settimane.
12:12Un po' di tempo ancora, perfetto.
12:14Allora noi attendiamo ovviamente i tuoi aggiornamenti tra esattamente 15 giorni,
12:18altrimenti se i nostri telespettatori saranno curiosi di sapere tutto in tempo reale,
12:23rietinvetrina.it e ovviamente Radio Mondo.
12:26Grazie davvero Pierluca, prestissimo.
12:29Grazie a voi, buon lavoro e buon proseguimento a tutti.
12:32Grazie ancora.
12:33Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.