Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 settimane fa
L’omaggio ad Andrea Camilleri alla Casa del Jazz per il festival franco-italiano di jazz e musiche improvvisate «Una striscia di terra feconda» con la direzione artistica di Paolo Damiani e Armand Meignan. Domenica 28 settembre, sul palco della sala Armando Trovajoli a Villa Osio, Lisa Natoli, voce narrante, Gabriele Coen ai sassofoni e Alessandro Gwis al pianoforte, hanno presentato lo spettacolo, “La forma dell’acqua” che prende il titolo dal romanzo del 1994 del grande scrittore siciliano, il primo in cui appare il commissario Montalbano. Una produzione originale, per il centenario della nascita di Camilleri, in cui le vicende narrate si intrecciano e dialogano con le note dei due musicisti, tra composizioni originali e brani tradizionali rielaborati in chiave contemporanea. Sala piena, pubblico entusiasta e lunghi applausi. (Max Pucciariello)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Lume d'alba
00:27Non filtrava nel cortilio della splendor
00:32La società che aveva in appalto la nettezza urbana
00:36Di variato chimico
00:38Simile all'architettura di un Gaudì
00:41In preda ad annuncinogeni
00:44Inaugurato da l'unipresente, onorevole, comano
00:48Quando pareva che forte tirasse il vento
00:51Delle magnifiche sorte e progressive
00:54Poi quel venticello rapidamente
00:58Si era canzato in un filo di brezza
01:01E quindi si era bacato del tutto
01:04Era stato capace però
01:07Di fare più danno di un tornado
01:09Lasciandosi alle spalle una scia di casse integrati
01:12Ed esoccupati
01:15La mannara
01:19Fino a qualche tempo prima
01:21Aveva rappresentato per quelli che allora
01:23Poco nobilmente
01:25Si chiamavano munnezzari
01:27Un travaglio di tutto riposo
01:29Da un anno a questa parte però
01:32Guglotta
01:34Uomo di fervido ingegno
01:36Venuto per via traversa conoscenza
01:39Dell'imminente arrivo di reparti militari
01:41A scopo di controllo del territorio
01:45Aveva avuto un lampo di genio
01:47Inaugurare alla mannara un mercato specializzato
01:50In carne fresca e ricca varietà di droghe
01:53Sempre leggere
01:54La carne fresca proveniva dall'est
01:57Non mancavano però femmine
01:58Del terzo mondo
01:59Travestiti, transessuali, femminielli
02:01Napoletani e viados brasiliani
02:04E il commercio era
02:07Fiorito
02:09Con grande soddisfazione dei militari
02:12Di Gegè
02:13E di chi a Gegè
02:16Aveva accordato i permessi
02:18Ricavandone le giuste percentuali
02:21Per 24 ore
02:25Almeno
02:26Non sarebbe capitato niente
02:27Montalbano consegnandò la villetta
02:30E siccome il mare a metà settembre
02:32Era una favola
02:34Si fece un lungo bagno
02:37Giornato
02:38Si preparò un piatto di spaghetti
02:40Con la polpa di ricini mare
02:41E acceso
02:42La televisione
02:44Tutti i telegiornali locali
02:46Parlavano naturalmente
02:47Dalla morte dell'ingegnere
02:49Ne tessevano gli elogi
02:50Ma uno
02:51Che fosse uno
02:53Manco l'unico telegiornale d'opposizione
02:56Sazzargo a dire dove
02:57E in che modo
02:59Il compianto lucarello
03:01Fosse
03:02Morto
03:03Sono Anna scusa di sentire disturbo
03:05Comissario
03:05Dirti una cosa
03:06Ti può interessare
03:07Anna guarda
03:08Che io fino all'una di stanotte
03:10Sono impegnato
03:11Se vuoi fare salto
03:12Salto ora
03:13Va bene
03:13No
03:14Dai qualcosa tua
03:15Alle due stanotte
03:16Si
03:17E se non ci sei aspetto
03:18Comissario
03:21Parla l'ingegnere di Pavello
03:22Ok
03:23Insomma non è morto
03:24La bandaccia
03:25Stava per uscire
03:27A Montalbano
03:28Che però si ferma
03:28Per il tempo
03:29Grazie
03:32Grazie
03:33Grazie
03:34Grazie
03:34Grazie
03:34Grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato