Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 2 settimane fa
Proiettato ieri sera alla Casa del Cinema di Roma Conversazione su Tiresia, il monologo che Andrea Camilleri portò in scena l'11 giugno 2018 al Teatro Greco di Siracusa davanti a 5mila spettatori. L'evento, parte del programma per il centenario della nascita dello scrittore promosso dal Fondo Andrea Camilleri con il Comitato Nazionale Camilleri 100, ha presentato anche un breve backstage inedito.

[idarticle id="2628630" title="Buon compleanno Andrea Camilleri! Gli eventi per ricordarlo nel centenario"]

In quell'occasione Camilleri, già cieco, scelse di identificarsi con il profeta Tiresia in un testo di 80 minuti che attraversa duemila anni di letteratura e mito, da Esiodo a Woody Allen. Quella rappresentazione fu il suo congedo: "Ho sentito il bisogno, con la cecità, di intuire cosa sia l'eternità", disse allora. Alla proiezione sono intervenuti il produttore Carlo Degli Esposti, il regista Roberto Andò e il compositore Roberto Fabbriciani. (Immagini di Francesco De Filippo)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Se, nell'atto sessuale, provasse più piacere l'uomo o la donna.
00:10Per tagliare la testa al toro, Zeus decise di convocare me in qualità di esperto,
00:21dato che ero stato uomo ed ero stato donna.
00:25Ma prima di rispondergli ci pensai un po', perché di sicuro la mia risposta
00:35che avrebbe dispiaciuta a uno dei due.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato