Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Era un uomo di pace e noi facciamo le guerre. Amava tutte le creature e noi la creazione la stiamo distruggendo.
00:08Ci ha insegnato a rispettare la dignità di ogni uomo e di ogni donna e non la dignità umana a volte la calpestiamo.
00:15Per questo che è attuale, perché dovremmo ascoltare di più i suoi insegnamenti.
00:19Il San Francesco raccontato da Aldo Cazzullo nel suo ultimo libro, Francesco, il primo italiano presentato all'Ibrixia, era un rivoluzionario molto contemporaneo.
00:29Aveva un progetto politico e diffidava del potere e oggi sarebbe sicuramente a Gaza.
00:36Francesco non riuscì a fermare le crociate, non riuscì a convertire i musulmani, però parlò con loro, dialogò con loro e diceva ai missionari andate, date il buon esempio, fate vedere che siete poveri e disinteressati e poi parlate di Gesù.
00:50Oggi Francesco sarebbe a Gaza, anzi Francesco è a Gaza, patriarca di Gerusalemme, pizza balla, francescano, lungo custode del Santo Sepolcro, è a Gaza.
01:01E quello è l'insegnamento di Francesco che è vivo anche a otto secoli della sua morte.
01:05Francesco è fondamentale nel costruire l'identità italiana, scrive il Cantico delle creature, la prima poesia nella nostra lingua.
01:13Percorre l'Italia dalle grandi città alla campagna e inventa il presepe.
01:18Esprime il meglio, l'amore per il prossimo, il rispetto per tutte le creature, la cortesia, il buon umore dell'animo degli italiani.
01:26E oggi Francesco è più vivo che mai.
01:29Leone era il nome del migliore amico di San Francesco e quindi vede una continuità.
01:34Papa Leone ha fatto una scelta missionaria, ha fatto la scelta di stare in mezzo ai poveri della terra,
01:39che è esattamente la scelta che aveva fatto San Francesco e che ha fatto il Papa che per primo, dopo otto secoli, ha scelto di portare il suo nome.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato