Skip to player
Skip to main content
Search
Connect
Watch fullscreen
Like
Bookmark
Share
More
Add to Playlist
Report
Prometeo tv n° 38 del 24 settembre 2025
adnkronos
Follow
2 months ago
Luiss Green Mobility, al via il nuovo progetto di car sharing elettrico con Acea e Renault Gli italiani e la mobilità sostenibile, l’auto resta il mezzo più utilizzato
Category
🗞
News
Transcript
Display full video transcript
00:00
L'UIS Green Mobility, al via il nuovo progetto di car sharing elettrico con Acea e Renault.
00:14
Gli italiani e la mobilità sostenibile, l'auto resta il mezzo più utilizzato.
00:19
E' stata inaugurata al campus LUIS di Viale Romania la nuova flotta di 12 Renault 5 elettriche,
00:26
parte del progetto LUIS Green Mobility. L'iniziativa, frutto della collaborazione con Acea e Renault Italia,
00:33
rappresenta il primo progetto pilota europeo in ambito universitario di e-mobility integrata con servizi smart.
00:40
Questo è un progetto che nasce molto lontano perché LUIS dieci anni fa, con spirito molto visionario,
00:46
aveva già lanciato questo progetto di mobilità sostenibile. Parte adesso una nuova fase,
00:51
la tecnologia è più avanzata, sia la tecnologia per le auto elettriche, sia la tecnologia che è a bordo delle auto.
00:58
Quindi oggi festeggiamo una nuova fase che dà continuità all'impegno di LUIS nei confronti della sostenibilità.
01:05
Le city car elettriche saranno a disposizione di studenti, docenti e personale dell'Ateneo
01:11
per spostamenti tra i campus e nel tempo libero.
01:14
Credo che sia una nuova frontiera della mobilità su cui noi siamo molto impegnati, come Acea e come Aquantum in particolare,
01:21
dove siamo impegnati sia nello sviluppo di progetti come questo, ma soprattutto su progetti dello sviluppo dell'infrastruttura elettrica.
01:29
Le infrastrutture elettriche che stiamo sviluppando ha supporto sia della mobilità che di tutte le nuove esigenze
01:35
che si stanno materializzando negli utenti, che è un progetto su cui crediamo molto e che puntiamo anche a replicare in altre occasioni.
01:45
La gestione del servizio avverrà tramite l'app LUIS, integrata con la piattaforma sviluppata da Aquantum,
01:52
società del gruppo Acea, che consente prenotazioni, pagamenti e ricariche 24 ore su 24.
01:58
Noi sostanzialmente abbiamo installato le colonnine, quindi fatto tutti i lavori e installazione delle colonnine,
02:03
e abbiamo soprattutto messo a disposizione l'infrastruttura tecnologica, quindi back-end, front-end,
02:08
sviluppata per gestire sia la flotta, quindi le auto che vengono prenotate dai ragazzi,
02:13
sia tutto il processing di quelle che sono le attività post-utilizzo della flotta,
02:18
quindi dalla prenotazione ai sistemi di pagamento al sistema di ricarica.
02:22
A supporto del progetto sono state installate colonnine elettriche alimentate al 100% da fonti rinnovabili.
02:28
Il nuovo servizio si affianca al network di navette elettriche e a gas già operative tra le sedi universitarie
02:34
e si inserisce in un più ampio percorso di sostenibilità che comprende la riduzione dei consumi,
02:40
la flessibilità energetica e iniziative per la sensibilizzazione ambientale degli studenti.
02:45
La gente che prende la macchina elettrica non torna più indietro.
02:49
La gente che prende la Renault 5 o una macchina della concorrenza non sto parlando del Renault.
02:54
Da tutti insieme le stampe, l'opinione pubblica, le brand,
02:58
dobbiamo fare un po' di lavoro di pedagogia per spiegare che la macchina elettrica può essere una buona soluzione.
03:05
Lanciato in occasione della settimana europea della mobilità,
03:08
il progetto rafforza il ruolo della LUIS come laboratorio di innovazione sostenibile
03:13
e modello per altre realtà accademiche.
03:16
E' ancora l'auto il mezzo centrale degli italiani.
03:19
Il 92% la utilizza almeno una volta a settimana,
03:22
mentre solo il 19% ricorre spesso al trasporto pubblico.
03:25
Riguardo l'auto elettrica, appena il 10% dichiara di volerle acquistare entro un anno
03:30
contro un 59% che si dice non interessato.
03:33
Per 6 italiani su 10 ci sono alternative al trasporto su ruota nel proprio territorio
03:37
ed è per questo che per la prima volta è stato elaborato l'indice di mobilità sostenibile
03:41
che si attesta a 66 su 100 e che servirà a monitorare le future abitudini
03:45
per quanto riguarda il modo di spostarsi.
03:47
E' quanto emerge dall'indagine dell'Istituto Piepoli
03:50
che fotografa lo stato della transizione ecologica in Italia,
03:53
presentata a Roma in occasione della prima giornata dell'Eco Festival
03:56
della mobilità sostenibile e delle città intelligenti.
03:59
La sfida che oggi abbiamo davanti come Gruppo Ferrovie e come Trenitalia
04:04
è spingere le persone che oggi non conoscono il treno a conoscere i nuovi treni,
04:09
l'accessibilità su cui abbiamo via via lavorato.
04:12
Abbiamo voluto spingere anche sull'acquisto digitale
04:16
quindi il nostro biglietto che consente comodamente da casa
04:19
a non solo acquistare il proprio viaggio
04:22
ma di poterlo cambiare fino alla partenza l'ora
04:26
e fino al giorno prima perfino la data.
04:29
Con l'integrazione tra due modalità di trasporto
04:32
vendute nella piattaforma di Trenitalia
04:36
abbiamo spinto anche quelle località
04:39
oltre quelle servite dal treno
04:41
che oggi magari soffrono nel poter avere l'utilizzazione del mezzo pubblico.
04:47
E sono le città i motori per il cambiamento di mobilità sostenibile
04:51
sia attraverso scelte fatte dalle amministrazioni
04:54
nell'investimento per un trasporto pubblico meno impattante
04:57
sia per quanto riguarda le scelte di consumo dei singoli cittadini
05:00
attraverso forme più sostenibili di mobilità.
05:03
È importante che il messaggio di sostenibilità
05:06
venga affrontato nel luogo in cui si possono davvero provocare
05:10
e verificare i migliori cambiamenti, la città.
05:14
Nella città è importante che ci sia una coerenza dei messaggi
05:17
tra quella che è l'economia circolare e quindi la capacità di rigenerare i materiali
05:23
che vengono utilizzati dai consumi dei cittadini
05:26
e quindi riuscire a trasformare le nostre città in vere e proprie miniere
05:29
dei materiali che possono essere e trovare nuova vita, i nuovi prodotti
05:34
e al tempo stesso lavorare affinché la vita nella città sia sempre più di qualità.
05:38
Non ultimo il tessuto delle imprese chiamato a diminuire l'impatto ambientale.
05:43
Tra di esse Amazon con il suo piano Climate Pledge
05:47
si impegna insieme ad altre 500 aziende a raggiungere le zero emissioni entro il 2024.
05:52
Amazon attraverso la mobilità ha oltre la mobilità altri pillar per l'impatto
05:58
quali ovviamente l'approvvigionamento attraverso fonti carbon free,
06:03
la riduzione del packaging, un'educazione del nostro cliente al fine di attuare soluzioni più eco-friendly
06:10
e ovviamente quello che è il trasporto più sostenibile
06:13
non solo attraverso l'edificazione delle rete dei nostri partner di consegna
06:17
ma anche attraverso modalità differenti quali l'intermodalità ferroviaria e marittima.
06:23
Grazie a tutti.
Be the first to comment
Add your comment
Recommended
3:02
|
Up next
Luiss, Acea e Renault insieme per la mobilità sostenibile: al via il car sharing elettrico
adnkronos
2 months ago
2:03
Carisano (Luiss): "Inizia una nuova fase della mobilità elettrica sostenibile con Acea e Renault"
adnkronos
2 months ago
1:23
Palermo (Acea): "Insieme alla Luiss e Renault per una mobilità elettrica e smart"
adnkronos
2 months ago
3:35
Guigues (Renault): "Inauguriamo al Campus Luiss il Car Sharing elettrico per studenti"
adnkronos
2 months ago
1:39
Forum Mobility, Favuzza (Renault): “Passare da possesso ad utilizzo veicoli elettrici attraverso car sharing”
adnkronos
3 years ago
2:27
Guigues (Renault) "Chi sceglie auto elettrica non torna più indietro"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 months ago
1:23
Palermo (Acea) "Luiss Green Mobility nuova frontiera della mobilità"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 months ago
1:30
Mobilità, Mazzoncini (A2a): “Progetto innovativo di mobilità sostenibile condivisa"
adnkronos
10 months ago
0:55
Auto, Salini "Neutralità tecnologica per la mobilità sostenibile"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 years ago
8:00
Prometeo tv n°4 del 29 gennaio 2025
adnkronos
10 months ago
3:24
Mobilità, a Brescia il car sharing del futuro grazie ad A2a, Polimi e Most
adnkronos
10 months ago
3:02
ECO 2023 | Il Festival della mobilità sostenibile a Padova il 19-20 aprile
Motorionline
3 years ago
1:29
Mobilità green, italiani più attenti ma ancora legati all’auto
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 weeks ago
1:34
Luiss Green Mobility, Carisano "Conferma impegno sulla sostenibilità"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 months ago
2:41
Nissan lancia il quadriciclo elettrico Nanocar Silence S04
Askanews
1 year ago
1:34
L’ultima domenica ecologica blocca i veicoli nella Ztl fascia verde
Radio Roma
8 months ago
3:43
In Biennale l'Arcipelago Battiato: l'intensità di un omaggio
Askanews
1 day ago
1:48
Autonomia, Calderoli "Benefici anche per le Regioni che non la chiedono"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
19 hours ago
1:11
Colpo dei Carabinieri alla mafia nigeriana, 20 arresti
Agenzia di Stampa ITALPRESS
1 day ago
3:10
Mattarella all'inaugurazione dell'Anno Accademico a Lucca
Agenzia di Stampa ITALPRESS
1 day ago
0:29
Leonardo Dicaprio e Vittoria Ceretti a Bologna per i Radiohead
Quotidiano Nazionale
1 day ago
2:50:51
Porti d'Italia - Valori, eccellenze e rotte da solcare
Quotidiano Nazionale
1 day ago
1:57
Verdone sindaco in periferia: cantieri, bimbi e anziani: "Corriamo"
Askanews
2 days ago
0:55
Blitz dei carabinieri contro la camorra: 44 arresti nel Napoletano
Askanews
2 days ago
2:25
Marco Belinelli direttore per un giorno del Carlino. Il video
Quotidiano Nazionale
2 days ago
Be the first to comment