Skip to playerSkip to main content
  • 2 days ago
Rispondere una domanda sempre crescente di procreazione medicalmente assistita (Pma). Con questo obiettivo è stata inaugurata, nel cuore di Roma (in Via Giovanni Maria Lancisi, 27), la nuova sede della clinica Ivi, con un polo dedicato che sarà “il più tecnologicamente avanzato d’Italia”. Per ogni paziente un incubatore dedicato a camera singola perché l’embrione cresca in un ambiente controllato, senza interferenze da altri processi, il tutto collegato a un sistema witness con chip Rfid e braccialetti in modo da tracciare digitalmente, in sicurezza e real time tutte le fasi della procedura. Ma Ivi Italia, che ha da poco aperto sedi a Bologna, Milano e Bari, pensa anche al futuro, con un piano di investimento decennale per essere presente in ogni regione d’Italia e aiutare la crescita demografica del Paese.

Category

🗞
News
Transcript
00:00secondo l'istituto superiore di sanità nel 2022 il 4,3 per cento dei nati in italia è
00:08frutto di procedure di pma che aiutano a combattere il calo demografico per andare
00:13incontro ad una domanda sempre crescente apre nel cuore di roma in via giovanni maria lancisi 27
00:18la nuova sede della clinica ivi con un pollo dedicato alla procreazione medicalmente assistita
00:23che sarà il più tecnologicamente avanzato d'italia ivi fa parte di ivirma global il
00:28più grande gruppo internazionale dedicato alla procreazione medicalmente assistita che conta
00:32190 cliniche distribuite in 15 paesi e che nel solo 2023 ha effettuato oltre 150 mila trattamenti
00:39aprire questa nuova sede serviva proprio per dare ancora più dimostrazione di quanto sia importante
00:45fornire ai pazienti tecnologie migliori per intervenire in quello che è un problema
00:50importantissimo che è la denatalità e i problemi di infertilità pensiamo che nel 2022 questi sono
00:56gli ultimi dati disponibili e i trattamenti di pma hanno portato alla nascita di circa il 4 per cento
01:02di bambini in tutta italia in un momento in cui si fa fatica ad avere figli si cercano figli sempre
01:08più tardi con tutti i problemi biologici che conosciamo quindi le applicazioni delle tecniche di
01:13riproduzione assistita sono in continuamento aprire questa clinica che possiamo definire la clinica più
01:19tecnologica di pma in italia è un grande traguardo frutto di anni di lavoro e di investimenti e di ricerca
01:25soprattutto e cosa vuol dire tecnologica siamo i primi adottare dei sistemi di monitoraggio
01:31costante delle temperature delle pressioni di ossigeno di carbonica per custodire i nostri
01:37gameti quindi ovociti e spromatozoi e i nostri embrioni nel miglior modo in cui oggi è possibile
01:42farlo chiaramente fornire questo tipo di protezione ai gameti agli embrioni serve per far esprimere loro
01:49il loro potenziale riproduttivo nella clinica è presente un alto numero di incubatori per sopportare la
01:54cultura delle blastocisti e tutto è collegato ad un sistema whiteness con chip e braccialetti in
01:59modo da tracciare digitalmente in sicurezza e real time tutte le fasi di procedura a disposizione anche
02:05l'embriscope un incubatore che permette di facilitare la selezione embrionaria grazie
02:10all'utilizzo della tecnologia time lapse e di uno speciale algoritmo negli anni 80 la probabilità
02:18di un embrione di impiantare nell'utero di attaccare era del 6 per cento oggi siamo nel 65 per cento quindi
02:27questo è il riassunto della situazione ancora dobbiamo migliorare non penso che si arriverà mai al
02:37100 per cento però direi che un 75 80 per cento siamo già vicini arrivare nell'arco di un paio di
02:48anni in italia che ha da poco aperto serie a bologna milano e bari pensa al futuro e con un
02:54piano di investimento decennale ha programmato aperture in ogni regione d'italia cercando di
02:58sensibilizzare anche sull'infertilità e su cosa si può fare per aiutare la crescita demografica del
03:03paese oggi in italia circa 4,5 bambini su 100 nascono dalla fecondazione assistita in spagna
03:11per esempio sono 12 su 100 quindi già quasi tre volte tanto cosa si può fare 1 sicuramente educare
03:20la popolazione sulla fertilità sull'eventuale infertilità e su come affrontarla 2 probabilmente
03:28c'è ancora un po di lavoro da fare tanto è stato fatto ma c'è ancora un po da fare in italia sulla
03:33parte legislativa quindi c'è da aprire un po la progrezione medicalmente assistita ad alcune
03:38categorie di persone che attualmente sono purtroppo escluse dalla famosa legge 40
Be the first to comment
Add your comment

Recommended