Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 settimane fa
Negli ultimi 15 anni, quelli trascorsi dalla vittoria dell'Inter sul Bayern, il calcio italiano ha raggiunto quattro volte la finale di Champions senza riuscire a portarla a casa, due con la Juventus degli anni dieci, due con l'Inter. In questa prima metà degli anni Venti, considerata la durezza del percorso necessario per arrivare all'ultimo atto, sono stati comunque risultati d'eccellenza, specie se li consideriamo nella prospettiva storica di una Coppa che non ci appartiene più per motivi prettamente finanziari.Da molto tempo ormai è l'Europa League il torneo più adeguato al nostro football e ancor più la Conference di recente genesi. Perché a livello di borghesia calcistica le distanze sono meno profonde. Certo, anche qui le società inglesi contano su un fatturato nettamente superiore rispetto a quelle del resto d'Europa, ma i giocatori in grado di marcare la differenza sono stati presi tutti, o quasi tutti, dai club iscritti alla Champions e in assenza di quelli ce la possiamo giocare anche noi.L'ultima coppa che abbiamo vinto è l'Europa dell'Atalanta, due stagioni fa, mentre di poco più vecchia è la Conference portata a casa dalla Roma. Sempre la Roma tre anni fa ha perso, tra mille polemiche, un'altra finale di Europa League. La Fiorentina, infine, ha perso due finali di conference consecutive. L'insieme di questi risultati, comunque buoni, ha tenuto alta la quotazione dell'Italia nel ranking Uefa che assegna il bonus della 5.ª squadra in Champions centrato l'anno scorso. È così che siamo sopravvissuti. Come già la Champions la scorsa settimana, anche la partenza dell'Europa League gode di un riflettore dedicato. Oggi e domani il palcoscenico è riservato a lei e il debutto della Roma stasera a Nizza sarà seguito dal viaggio di domani del Bologna.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Negli ultimi 15 anni, quelli trascorsi dalla vittoria dell'Inter sul Bayern, il calcio italiano
00:11ha raggiunto quattro volte la finale di Champions senza riuscire a portarla a casa. Due con la
00:17Juventus negli anni 10, due con l'Inter in questa prima metà degli anni 20. Considerata la durezza
00:23del percorso necessario per arrivare all'ultimo atto, sono stati comunque risultati d'eccellenza.
00:28Specie, se riconsideriamo, della prospettiva storica di una coppa che non ci appartiene
00:34più per motivi prettamente finanziari. Da molto tempo ormai è l'Europa League il torneo più
00:41adeguato al nostro football e ancora più la conference di recente genesi, perché a livello
00:47di borghesia calcistica le distanze sono meno profonde. Certo, anche qui le società inglesi
00:54contano su un fatturato nettamente superiore rispetto a quelle del resto d'Europa. Ma i
01:01giocatori in grado di marcare la differenza sono stati presi, tutti o quasi tutti, dai
01:06club iscritti alla Champions. E in assenza di quelli ce la possiamo giocare anche noi.
01:11L'ultima coppa che abbiamo vinto è l'Europa League dell'Atalanta, due stagioni fa, mentre
01:17di poco più vecchia è la conference portata a casa dalla Roma. Sempre la Roma, tre anni fa,
01:22ha perso tra mille polemiche un'altra finale di Europa League e nel 2020 la caduta all'ultimo
01:28ostacolo era toccata all'Inter. La Fiorentina, infine, ha perso due finali di conference consecutive.
01:35L'insieme di questi risultati, comunque buoni, ha tenuto alta la quotazione dell'Italia nel
01:42ranking UEFA che assegna il bonus della quinta squadra in Champions, centrato l'anno scorso
01:48e si è fiorato, purtroppo, in questo. In attesa che il sistema produca maggiore ricchezza
01:54o che la Premier League si sgonfia, almeno un po', è così che siamo sopravvissuti.
02:00Come già la Champions la scorsa settimana, anche la partenza dell'Europa League gode di un riflettore
02:06dedicato. Oggi e domani il palcoscenico è riservato a lei e il debutto della Roma stasera a Nizza sarà
02:14seguito dal viaggio di domani del Bologna a Birmingham in casa dell'Aston Villa. C'è il girone unico
02:21a otto partite anche qui, come in Champions. Mentre la conference scatterà la prossima settimana
02:27con la stessa formula, ma sei partite soltanto. E per la quarta volta consecutiva sarà la Fiorentina
02:34a imbarcarsi verso la finale di Mani. Se in Champions chiediamo alle nostre quattro rappresentanti
02:40di arrivare più lontano possibile, consapevoli della forza delle avversarie, Europa e Conference
02:47League sono due tornei che puntiamo a vincere. E basta fare a mente locale sul curriculum
02:52dei tre allenatori in campo per rendersene conto. Giampiero Gasperini ha vinto l'Europa League
02:58con l'Atalanta. Vincenzo Italiano ha centrato le due finali di Conference con la Fiorentina.
03:03Stefano Pioli ha nel proprio palmarè una semifinale di Champions con il Milan.
03:10Roma, Bologna e Fiorentina sono partite in campionato a velocità diverse e al momento
03:16soltanto la prima è in linea con l'obiettivo dichiarato di arrivare tra le prime quattro.
03:21Ma l'Europa è un'altra storia. E quest'anno le avversari impossibili sono davvero iscritte
03:27in blocco alla Champions. Non a caso far cita di sei squadre inglesi e cinque spagnoli.
03:34E dunque si può fare. Buon vento a tutti.
03:37Buon vento a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato