Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 settimane fa
La sconfitta del Napoli indirizza in negativo il bilancio del nostro calcio nel primo turno di Champions. Due sconfitte, un pareggio con modalità quasi miracolose e una sola vittoria. Siamo partiti male, anche se è giusto ricordare che tre delle quattro italiane hanno affrontato avversari di prima fascia e soltanto all'Inter non a caso quella che ha vinto. Ne è capitata una della terza.Il Napoli ha perso ieri in casa del Manchester City, cosa che non può sorprendere. Ed è successo dopo lunga resistenza in seguito all'espulsione di Di Lorenzo, il che rende il risultato ancora più normale. Ciò non toglie che qualche rimpianto rimanga, perché il City ha avuto comunque bisogno di due giocate di genio per passare, a dimostrazione della perfetta organizzazione difensiva allestita da Conte in dieci contro undici.Ma il prezzo pagato è stato quello di non ripartire mai. E davanti a tanto calcio tenere lo 0-0 fino alla fine era impossibile. Per pareggiare il Napoli aveva bisogno di un gol e dall'espulsione di Lorenzo fino al vantaggio di Oakland. Non c'è mai stata nemmeno l'ipotesi. È un peccato perché l'esame di maturità non è stato né superato né fallito.È stato rimandato. 

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La sconfitta del Napoli indirizza in negativo il bilancio del nostro calcio nel primo turno
00:11di Champions. Due sconfitte, un pareggio con modalità quasi miracolose e una sola vittoria.
00:17Siamo partiti male, anche se è giusto ricordare che tre delle quattro italiane hanno affrontato
00:23avversari di prima fascia e soltanto all'Inter, non a caso quella che ha vinto, ne è capitata
00:29una della terza. Il Napoli ha perso ieri in casa del Manchester City, cosa che non può
00:34sorprendere, ed è successo dopo lunga resistenza in seguito all'espulsione di Di Lorenzo, il
00:41che rende il risultato ancora più normale. Ciò non toglie che qualche rimpianto rimanda,
00:48perché il City ha avuto comunque bisogno di due giocate di genio per passare, a dimostrazione
00:53della perfetta organizzazione difensiva allestita da Conte in 10 contro 11. Ma il prezzo pagato
01:00è stato quello di non ripartire mai. E davanti a tanto calcio, tenere lo 0-0 fino alla fine
01:07era impossibile. Per pareggiarla il Napoli aveva bisogno di un gol, e dall'espulsione di
01:13Lorenzo fino al vantaggio di Holland non ce n'è mai stata nemmeno l'ipotesi. È un peccato,
01:21perché l'esame di maturità non è stato né superato né fallito, è stato rimandato.
01:27Tornando alle altre due serate, le scelte di formazione di Kiwo ad Amsterdam ci hanno detto
01:32che in un momento delicato, il bisogno del risultato era stringente, l'Inter più affidabile
01:38resta quella di Inzaghi. C'erano due variazioni forzate, lo scambio di mercato a Cangy per
01:43Pavard e il bravo Pio Esposito al posto del dolorante Lautaro. Ma l'impianto di squadra
01:49era lo stesso e l'Inter sapeva esattamente cosa fare. Se si esclude il contropiede sventato
01:55da Sommer, un altro che doveva dimostrare qualcosa, la sua esibizione è stata chirurgica,
02:012-0 con due colpi di testa di Turam, il cui strapotere fisico a inizio stagione è inarrestabile.
02:08Il resto è stato Gestione, la squadra superiore, una buona gestione che lancia l'Inter sul
02:15suo strano percorso europeo. Le quattro partite facili, e vi prego di metterci sempre doppie
02:21virgolette, seguite dalle quattro difficili, queste senza virgolette. Ma è chiaro che se
02:27la giocherai da una base iniziale di 12 punti, ciascuna di loro sarà l'occasione per chiudere
02:33il discorso qualificazione.
02:34Le modalità del punto raccolto dalla Juventus nella gara con il Dortmund sono state così
02:40adrenaliniche da alleggerire la realtà di un pareggio casalingo che obbliga Tudor a fare
02:47almeno due punti nelle prossime due gare, e sono in casa di Villarreal e Real Madrid.
02:52Poi il calendario renderà la strada meno scoscesa, e ogni gara sarà un potenziale colpo
02:58da tre punti. Ma vale per la Juve il discorso opposto a quello dell'Inter. Senza una dota
03:05iniziale, magari anche piccola, anche le partite abbordabili recano ansia. La sensazione del primo
03:12mese è che Tudor, anche oltre le proprie intenzioni, stia sviluppando una versione di squadra
03:18estrema, molto fragile ma molto pericolosa. Non avevamo grandi aspettative sul debutto
03:25dell'Atalanta ed era una giusta postura. Non solo il PSG si è confermato fuori portato,
03:31ma il 4-0 è una sentenza persino edulcorata rispetto alla realtà di un martellamento senza
03:37esagerare. Dal caso Lucman, che finalmente, pare, si sta risolvendo alle assenze di Ederson
03:44e Scamacca, gli alibi per Iulici non mancano. Ma soltanto otto mesi fa l'Atalanta di Gasperini,
03:50con sette titolari di mercoledì a Parigi, meritò un 2-2 in casa del Barcellona. Per cui
03:57va bene parlare di nuovo il Cetri, ma senza esagerare.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato