PERUGIA (ITALPRESS) - Il 19 e 20 settembre il Barton Park di Perugia ha ospitato “Umbria destinazione sport”, gli Stati generali del settore. Un'iniziativa nata con l’obiettivo di fare squadra, attraverso un percorso partecipativo, e co-progettare il futuro fino ad arrivare alla nuova legge regionale dello sport. Per l’assessorato regionale allo Sport e al Turismo è necessario infatti tornare a investire in questo settore affinché diventi un driver di crescita della società umbra. Da qui la scelta di organizzare la due giorni in collaborazione con Enit, Sport e Salute, Fondazione SportCity, Camera di Commercio dell’Umbria, CONI, CIP e Sviluppumbria. Un think tank composto da sei tavoli tematici, con esperti provenienti da tutto il Paese, ha messo le basi per la riscrittura della legge regionale sullo sport ormai datata 2009.
00:00Il 19 e 20 settembre il Barton Park di Perugia ha ospitato Umbria a destinazione sport, gli stati generali del settore, un'iniziativa nata con l'obiettivo di fare squadra attraverso un percorso partecipativo e coprogettare il futuro fino ad arrivare alla nuova legge regionale dello sport.
00:21Per l'assessorato regionale allo sport e al turismo è necessario infatti tornare a investire in questo settore finché diventi un driver di crescita della società Umbra, da qui la scelta di organizzare la due giorni in collaborazione con Enit, Sport e Salute e Fondazione Sport City, Camera di Commercio dell'Umbria, CONI, CIP e Svilupp Umbria.
00:42Un think tank composto da sei tavoli tematici con esperti provenienti da tutto il paese ha messo le basi per la riscrittura della legge regionale sullo sport ormai datata 2009.
00:55Una formula altamente innovativa, così ci è stato riconosciuto, proprio per rimettere al centro lo sport come benessere della persona, come crescita della comunità, come sviluppo culturale, sociale e economico della nostra regione.
01:09E' chiaro che un investimento di un euro nello sport significa risparmiare 4 euro nel sistema sanitario regionale e nazionale e credo che già solo questo sia un grandissimo obiettivo per lavorare sulla prevenzione e sul benessere della persona.
01:26E inoltre vorremmo anche insieme alla Presidente dare sempre maggior rilievo a quelle che sono le nostre migliori qualità ed eccellenze Umbra e lo faremo anche dandone visibilità su tutti i nostri canali della regione.
01:38Tra le tematiche affrontate dai sei tavoli il rapporto tra sport, turismo ed eventi ma anche gli effetti che può avere il settore sullo sviluppo economico, sulla salute e sull'inclusione, oltre al fronte dell'impiantistica e della sostenibilità.
01:53Un giorno e mezzo di lavoro bellissimo, molto produttivo con specialmente un modello replicabile, scalabile che può diventare italiano, moltissime idee, moltissime contaminazioni.
02:04L'idea che lo sport non solo è trasversale ma è un volano di sviluppo che crea felicità, crea benessere.
02:10Insomma da Lumbria, non solo per Lumbria, un bellissimo segnale.
02:14Sport e Salute, onorata di essere partner di questa iniziativa, lo sport deve fare squadra per mettere a terra delle progettualità perché questa regione ha bisogno di fare sport, perché lo sport è il vero motore che unisce e fa stare bene.
Commenta prima di tutti