Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 mesi fa
https://www.pupia.tv - Roma - SPORT. VALDITARA E ABODI: AVVICINA GIOVANI, VOGLIAMO BENESSERE
Roma, 27 mag. - Sono 2500 gli studenti provenienti da tutta Italia che hanno partecipato, tra ieri e oggi allo stadio Olimpico di Roma, alla fase nazionale dei Giochi della Gioventù 2025. Sulla pista di atletica grande entusiasmo per la sfilata delle delegazioni regionali, alla presenza del Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e del presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma. Una grande festa, al termine di un percorso di oltre 110 eventi territoriali (finali provinciali e finali regionali), volta a celebrare il ritorno dei Giochi della Gioventù per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi prime, seconde e terze) di tutte le regioni italiane, vincitrici delle fasi regionali. Presenti anche i testimonial sportivi del team 'Illumina' di Sport e Salute con Massimiliano Rosolino, Filippo Magnini, Stefano Maniscalco, Manuel Bortuzzo e Alessandro Ossola. "Il ritorno dei Giochi della Gioventù è stato fortemente voluto- ha dichiarato Valditara- perché innanzitutto sono giochi e quindi sono un momento ludico, un momento che scatena l'entusiasmo dei giovani ma poi soprattutto favorisce la pratica sportiva, la cultura della pratica sportiva, la cultura dello sport che è fondamentale nella nostra società. Proprio per questo noi abbiamo avviato il più grande piano di investimenti nelle infrastrutture sportive mai fatto nella scuola italiana con quasi un miliardo di euro in palestre di cui soltanto 300 milioni con soldi PNRR. Lo sport innanzitutto avvicina i giovani. Nell'antica Grecia durante le Olimpiadi le guerre si fermavano perché erano incompatibili con lo spirito sportivo. Lo sport significa anche solidarietà, soprattutto quando è sport di gruppo. Lo sport significa anche impegno perché i risultati non cadono dal cielo, quindi ci vuole motivazione. Lo sport è entusiasmo, lo sport è rispetto delle regole. Insomma, lo sport sono tanti valori positivi che sono i valori della nostra società, i valori della nostra scuola. Lo sport è anche inclusione. Lo sport è sapere che l'altro ha dei talenti meravigliosi, qualunque siano le sue condizioni. E lo sport è anche uno strumento che noi utilizziamo nella lotta tra la dispersione scolastica". Per il Ministro Abodi "il dato emozionante che emerge non è soltanto che siano presenti tante ragazzi e ragazze, ma che rappresentino l'intera nazione. Il messaggio che mandiamo è che vogliamo più 'Scorta scuola', vogliamo più benessere attraverso lo sport, vogliamo che lo sport sappia interagire anche con altri contenuti, altre discipline. I Giochi della Gioventù rinascono nella collaborazione con il Ministero della Disabilità, della Salute, dell'Ambiente e dell'Agricoltura per il tema dell'alimentazione, ma si stanno aggiungendo le Pari Opportunità". Soddisfatto anche il presidente Mezzaroma per la "bellissima giornata. Siamo tutti molto c

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il ritorno ai giochi della gioventù è stato da noi fortemente voluto perché innanzitutto sono giochi
00:05e quindi sono un momento ludico, un momento che scatena l'entusiasmo dei giovani
00:11ma poi soprattutto favorisce la pratica sportiva, la cultura della pratica sportiva, la cultura dello sport
00:19che è fondamentale nella nostra società.
00:22Proprio per questo noi abbiamo avviato il più grande piano di investimenti nelle infrastrutture sportive mai fatto nella scuola italiana
00:28con quasi un miliardo di euro in palestre di cui soltanto 300 milioni soldi PNRR.
00:38Lo sport innanzitutto avvicina i giovani, lo sport vede l'altro un avversario, non un nemico.
00:46Ho ricordato prima che nell'antica Grecia durante le Olimpiadi le guerre si fermavano perché erano incompatibili con lo spirito sportivo.
00:53Lo sport significa anche solidarietà, soprattutto quando è sport di gruppo, saper lavorare insieme con l'altro.
01:01Lo sport significa anche impegno perché i risultati non cadono dal cielo quindi ci vuole motivazione.
01:08Lo sport è entusiasmo, lo sport è rispetto delle regole.
01:11Insomma, lo sport sono tanti valori positivi che sono i valori della nostra società, i valori della nostra scuola.
01:19Lo sport è anche inclusione, lo sport è sapere che l'altro ha dei talenti meravigliosi, qualunque siano le sue condizioni.
01:29E lo sport è anche uno strumento che noi utilizziamo nella lotta alla dispersione scolastica.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato