Skip to playerSkip to main content
  • 4 weeks ago
L’Università degli Studi Link di Roma ha ospitato la terza edizione di “60 Under 30 che stanno cambiando il Paese”, il riconoscimento alle migliori giovani promesse della politica italiana che si sono già distinte all'interno delle principali istituzioni del Paese, sia a livello nazionale che locale. L’evento è promosso dall’associazione "La Giovane Roma" in collaborazione con il magazine “Politica”.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Lo storico cortile dell'Università Link di Roma ha ospitato per il secondo anno consecutivo 60
00:10under 30 che stanno cambiando il paese. Il riconoscimento alle migliori giovani promesse
00:15della politica italiana che si sono già distinte all'interno delle principali istituzioni del
00:20paese sia a livello nazionale che locale. L'evento è promosso dall'associazione La
00:25Giovane Roma in collaborazione con il magazine Politica. Allora noi ne premiamo 60 ma ci
00:30teniamo a dirlo questo non è una classifica. Raccontiamo le storie di 30 ragazze e 30 ragazzi
00:35che ogni giorno attraverso le istituzioni che rappresentano, i partiti che rappresentano
00:40stanno cambiando il nostro paese. Sono giovani ma sono deputati, consiglieri regionali, consiglieri
00:45comunali, sindaci, assessori e fanno la differenza. La nostra iniziativa nasce per questo e non
00:50ci stancheremo mai di raccontare chi si impegna per il cambiamento del proprio paese.
00:55Fondamentale per la formazione dei giovani il ruolo delle università, in grado di arricchire
01:00la capacità cognitiva degli studenti, offrire una formazione che non sia nozionistica ma
01:05aperta al dialogo e alle innovazioni, sviluppare le competenze trasversali.
01:09Abbiamo dedicato l'università ai giovani, dobbiamo far passare sempre di più in maniera
01:15robusta il messaggio che l'università e dei giovani, i giovani devono tornare nell'università
01:20per far sentire forte la loro voce. In questo momento dove tutta la società globale è
01:26centrifugata in un periodo di estrema violenza, soltanto con il dialogo, con il dibattito all'interno
01:32delle università si può rimettere in moto un mondo che al momento si è fermato. Viva i giovani,
01:39viva le università italiane e li aspettiamo per il prossimo appuntamento.
01:43L'evento ha visto la presenza del sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri, degli ex
01:48presidenti del Consiglio Giuseppe Conte e Matteo Renzi e del ministro degli esteri Antonio Tagliani.
01:53Abbiamo fatto parecchio, penso agli aiuti per le garanzie per l'acquisto della prima casa
01:59per le giovani coppie, penso agli aiuti alle giovani mamme che hanno due figli in su, non
02:07pagano i contributi, non soltanto quelle dipendenti ma anche quelle che sono partite IVA, quindi
02:15sono una serie di garanzie e continueremo a lavorare anche per favorire le start up e
02:20faremo ancora di più per cercare di aiutare i giovani che hanno anche piccole e medie imprese.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

0:43
Up next