Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
https://www.pupia.tv - Calenda - Le vere ragioni per alzare i toni e criminalizzare irresponsabilmente l’altra parte politica sono tre:
1) non discutere della situazione internazionale che è molto divisiva in entrambi gli schieramenti;
2) le elezioni nelle Marche, ennesimo “Ohio d’Italia”;
3) la mancanza di senso delle istituzioni e del ruolo istituzionale.
Non cascateci. È solo rumore e distintivo. (21.09.25)


Playlist Calenda: https://www.pupia.tv/playlist/Carlo-Calenda

#Calenda

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Per il sostegno all'Ucraina io ho avuto l'indubbio privilegio di essere stato minacciato e insultato sia dall'estrema sinistra che dall'estrema destra.
00:11Hanno scritto anche fuori dalla scuola di mio figlio, vabbè, da ultimo i leghisti sul pratone, lì dove stanno.
00:16Calenda, calenda, vaffanculo! Calenda, calenda, vaffanculo!
00:22Al di là di questo succede alle persone che fanno politica, dovrebbe, non dovrebbe, lasciamo perdere.
00:28Quello che però è il dato di fatto è che non mi è mai passato per l'anticamera del cervello di definire tutta una parte politica o tutte e due le parti politiche
00:37o tutti i cittadini che si sentono di destra o di sinistra come violenti, fascisti, oppure come ha fatto Giorgia Meloni oggi,
00:46cioè a dire che chi è di sinistra attribuisce meno valore alla vita rispetto a quelli di destra.
00:52Questo è sbagliato, è molto semplicissimo, anche molto stupido se posso, ma oltre a essere questo è anche molto grave
01:00perché una Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli italiani, quelli di destra e quelli di sinistra.
01:06Io ho sempre condannato pubblicamente quando hanno fatto delle cose violente contro Giorgia Meloni,
01:13non ho mai ricevuto una parola di solidarietà, neanche quando hanno scritto fuori dalla scuola di mio figlio Calenda muori.
01:23Tuttavia, penso che proprio, vi devo dire la verità, penso che tutto questo è un cinema.
01:30E vi dico perché è un cinema.
01:32Perché la realtà è che oggi noi abbiamo una situazione drammatica alle porte dell'Europa,
01:36vedete quello che accade con la Russia tutti i giorni.
01:40E questo argomento è un argomento che né la destra né la sinistra si sentono di portare in Parlamento e discutere.
01:46Cosa fare? Dobbiamo spendere dei soldi per essere pronti?
01:50Quanti ne dobbiamo spendere?
01:53Essere pronti non a entrare in guerra, al contrario, a dissuadere essendo forti.
01:57Questi sono gli argomenti, così come la questione del riconoscimento della Palestina,
02:01che oggi è stata fatta dal Canada e dalla Gran Bretagna.
02:04Queste sono le cose di cui dovremmo discutere, ma nessuno vuole discutere di queste cose,
02:08perché sono estremamente divisive.
02:10E allora, quello che sta succedendo è che, un po' per questa ragione,
02:14un po' perché ci sono le regionali, di cui frega veramente quasi zero agli italiani,
02:20in particolare le Marche, si forzano i toni.
02:23Allora si usa l'omicidio di Kirk da un lato e lo si usa dall'altro.
02:26Io l'ho condannato senza sé, senza ma.
02:29Ma è chiaro che c'è tutta una visione strumentale dietro questo.
02:32Allora, io penso che sia sbagliato, penso che dovremmo parlare in Parlamento
02:37appunto della minaccia gravissima alle porte dell'Europa,
02:40dovremmo riconoscere la Palestina, dovremmo mettere delle misure contro Israele,
02:44ma ognuno può avere l'idea che vuole.
02:45Quello che so è che non dovremmo parlare delle cose di cui stiamo parlando adesso.
02:49Questo lo può capire chiunque.
02:51E allora quando mi dicono, però tu devi stare o destra o sinistra,
02:55e forse il problema è proprio questo.
03:00Dove devi stare?
03:01Il fatto che devi stare contro altri italiani.
03:05E conseguentemente gli altri italiani sono cattivi.
03:08E questo porta a quello che vediamo in America.
03:10E io non lo voglio quello che vediamo in America.
03:12E quindi no, stiamo con l'intelligenza
03:16e con il fatto di non criminalizzare l'altra parte politica
03:20e soprattutto col fatto che si deve discutere delle cose che contano.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato