- 2 giorni fa
Categoria
✨
PersoneTrascrizione
00:00qui su radio radio con elodie sfere bassa chissà chi ha visto lo show elodie programmato proprio mi sembra ieri
00:08pare che non sia andato benissimo chissà perché a me è piaciuto però mi avvicini un po' a pier grazie pier vieni vieni
00:15così faccio tutte le presentazioni di rita a me è piaciuto però tanti hanno detto che era troppo spinta
00:21e vabbè stiamo a fare dai su vai dai dai ma siamo i bigotti no a me è piaciuto a me è piaciuto
00:27detto ciò a proposito di chi non è bigotto per niente ecco la sua sigla buon pomeriggio dottoressa
00:34debora alberici buonasera
00:37ma qua non siamo bigotti hanno detto no sembravano sciopporno ho letto dei commenti in cui dicevano
00:48dei insomma su instagram sui social in generale ah vabbè troppo spinto ma troppo troppo esagerato
00:56ma che c'è di male ma siamo quasi nel 2026 debora per favore non c'è nulla di male
01:00di qualcosa tu che sia una donna all'avanguardia
01:03certo lei mette in luce la sua femminilità fa benissimo perché no
01:06ma dai quando c'è la sensualità la femminilità non sono un difetto io lo dico sempre sono
01:11un pregio anche delle donne intelligenti non vanno nascoste
01:15io ne ho fatto una mission sui social
01:17appunto appunto chi meglio di te chi meglio di te
01:20vabbè allora vogliamo vedere cosa è successo questa settimana in casa l'ex and city
01:26tuo marito ti vessa e ti picchia e tu che fai reagisce allo stesso modo lo prendi a parolacce
01:33e lo picchi anche tu cosa accade non farti alcun problema denuncialo per maltrattamenti in famiglia
01:39il fatto che anche tu lo picchi o ti difendi comunque non giustifica lui che può essere condannato
01:46non è una scriminante denuncia sempre
01:49è una sentenza molto interessante giada perché comunque vabbè lui la picchiava la vessava e lei si difendeva
01:59li rimenava praticamente comunque lui l'hanno condannato per maltrattamento in famiglia
02:03perché comunque era aggressivo e c'era la continuità e tutto quanto
02:06quindi il messaggio che bisogna dare è che non dovete vergognarvi di denunciare
02:10perché comunque in qualche modo vi difendete in modo molto incisivo
02:16perché non è una scriminante cioè non elimina la ponibilità del vostro aggressore
02:23quindi difendetevi e denunciate questo è il messaggio di questa sera
02:26assolutamente un applauso perché questo è quello che bisogna fare
02:30difendetevi e denunciate perplesso partiamo
02:32lo fa da solo lui guarda guarda guarda
02:35allora so tra l'altro Deborah che ci veniva particolarmente a mandare anche un altro contributo
02:41che riguarda Gaza adesso insomma se Pier ce l'ha pronto lo mandiamo
02:47ce l'hai Pier?
02:50un attimo un contributo insomma che hai realizzato proprio tu e che chiaramente eccoci prego
02:55dall'inizio della guerra su circa 65 mila palestinesi più di 17 mila sono bambini e gli orfani sono 39 mila
03:05case, scuole, ospedali sono in gran parte distrutti o danneggiati
03:11mentre mancano in tutto e in parte i servizi essenziali come la sanità, l'acqua, l'elettricità
03:17è un dramma che ci interroga tutti
03:20è un'emergenza umanitaria
03:23una questione di diritto internazionale e non di politica politicante
03:29uniamo la nostra voce al rapporto della commissione indipendente d'inchiesta dell'ONU
03:38alla risoluzione del parlamento europeo e agli appelli della comunità internazionale
03:45per il cessato del fuoco, per l'ingresso degli aiuti nella striscia, per la liberazione degli ostaggi
03:54e per una tregua duratura che soltanto un vero negoziato di pace tra i principali attori della regione può garantire
04:03non si può tacere, restiamo umani
04:07miraggiata che questo è stato un video che abbiamo girato con il mio giornalista di spicco
04:18Dario Ferrara che ringrazio sempre perché lui è un cronista meraviglioso
04:23oltre ad essere una persona fantastica
04:25l'abbiamo fatto piangendo
04:27perché lui
04:28li avete emozionato a chiarazzo
04:30anche adesso sì, lui ha coniato questo slogan
04:33cioè restiamo umani a Gaza
04:34quello che sta accadendo ha dell'incredibile
04:37è un genocidio
04:39e io mi auguro che
04:40gli interessi economici e politici
04:43possano per una volta lasciare il passo
04:46e
04:47cessate il fuoco
04:49bisogna smetterla, cioè deve finire
04:51è una cosa che deve finire, lo dobbiamo chiedere tutti
04:53e volevo infatti
04:55questo messaggio verrà registrato con
04:56dei bambini perché
04:59questo slogan anche Dario ha coniato
05:01è
05:01di restare umani è veramente
05:03meraviglioso
05:04restiamo umani
05:06e cerchiamo
05:07di aiutarci tutti
05:08in questo senso
05:10di sensibilizzare
05:11un po' quelle che sono
05:13insomma i vertici
05:15se riusciamo
05:16i vertici politici e mondiali
05:18ma
05:18sarà molto difficile
05:19ma comunque bisogna dar voce
05:21a un messaggio di pace
05:22è indispensabile a questo punto
05:24bene
05:28è un momento importante
05:29che condividiamo pienamente
05:31adesso
05:33cambiamo completamente
05:34argomento e tema
05:36perché c'è lei
05:37che accogliamo
05:38la leggerezza è un valore
05:39eh
05:40anche la leggerezza
05:41diciamola
05:41è importante dare questi messaggi
05:43assolutamente
05:44assolutamente sì
05:45allora
05:46eccola qua
05:47in tutta la sua bellezza
05:49Lidia Bella
05:50buon pomeriggio
05:52amore
05:52buon pomeriggio
05:53Tizorina
05:54come state?
05:55come andiamo?
05:56come stai?
05:57tu dove stai soprattutto?
05:58dove stai?
05:59a Milano
05:59sono a Milano
06:00è triste?
06:01a Milano
06:01a Milano
06:02ma no
06:03non sono triste
06:04perché sto
06:05facendo in modo
06:06di divertirmi
06:07anche a Milano
06:08quindi
06:08ah
06:09e qua te l'ho detta tutta
06:11questa frase
06:12ne dice tante
06:13non è che c'entrerà
06:14lì il ragazzo del dentista
06:16ah è vero
06:16ma non è che là
06:17c'entra
06:17no
06:18scusami
06:19eh
06:20dici la verità
06:22che succede
06:23no no
06:23si è dopo di strada
06:24si è dopo di strada
06:25niente
06:26acqua eh
06:26c'entra l'oranzo
06:27spolverata
06:28vabbè
06:29ma
06:29c'entra niente
06:30no
06:30sentiamo così
06:31l'amicizia
06:32ma
06:32no no
06:33non c'entra
06:34le mie situazioni
06:35non riguardano lui
06:36ecco
06:36infatti volevo rassicurare
06:37anche le fan di coppia
06:39di
06:39che è finita la coppia
06:40si sono lasciati
06:41da un anno ormai
06:42quasi
06:43un anno e mezzo
06:44però
06:44si sono lasciati
06:45è finito il grande fratello
06:47sta iniziando l'altro
06:48ancora ci sono le fan di coppia
06:49tranquillizzare
06:50che non bolle
06:51niente in pentola
06:52quindi
06:52però se bolle
06:53ve lo faremo sapere
06:54qua con Deborah Alberici
06:56va bene
06:56mi raccomando
06:58va bene
06:59allora amore
07:01oggi tratteremo
07:02un argomento
07:03molto importante
07:05insomma
07:05che ha scosso
07:06totalmente
07:07il mondo
07:08dei social
07:08adesso
07:10la nostra Deborah Alberici
07:11ce lo riepilogherà
07:12e poi vedremo
07:13anche un piccolo
07:13contributo
07:14e avremo anche
07:15un intervento
07:15importante
07:16qui diretta
07:17esatto
07:18prego Deborah
07:18allora questa sera
07:20purtroppo parliamo
07:21di del suicidio
07:22di un adolescente
07:24di un giovane ragazzino
07:26cresciuto
07:27in provincia di Latina
07:28un ragazzino
07:30che
07:30un adolescente
07:31che
07:32Paolo
07:33Modica
07:34non so l'accento
07:36dove si posa
07:36ma insomma
07:37e quindi
07:39cosa succede
07:41che il primo giorno
07:41di scuola
07:42lui si suicida
07:43e viene ritrovato
07:45impiccato
07:46in camera sua
07:46e dai genitori
07:48ovviamente
07:49stravolti
07:49e scossi
07:50da questo dolore
07:51e al funerale
07:52i genitori
07:53dichiarano
07:53che non hanno
07:54partecipato
07:55nella preside
07:56né gli altri alunni
07:57eccetera
07:58e da quello
08:00che raccontano
08:01ma tutto
08:01ovviamente
08:02gli incurrenti
08:02poi faranno chiarezza
08:04sui fatti
08:05pare che
08:06questo ragazzino
08:07che avesse
08:08dei tratti effemminati
08:09aveva i capelli
08:10lunghi
08:10biondi
08:11io non so
08:12perché non c'è scritto
08:13nelle carte
08:14ma sembra
08:15si presume
08:16che probabilmente
08:17questo ragazzino
08:18avesse delle tendenze
08:19omosessuali
08:21ed era la sua natura
08:22quindi voglio dire
08:23nulla a questi
08:24avrebbero detto i latini
08:25e fosse comunque
08:27preso in giro
08:28bulizzato
08:29vessato
08:29e mai protetto
08:30da questi professori
08:32almeno questo è quello
08:33che dichiarano i genitori
08:34ovviamente il MIUR
08:35il ministero
08:36ha aperto un'inchiesta
08:37la procura
08:37ha aperto un'inchiesta
08:38per istigazione
08:40al suicidio
08:41e poi dopo vi spiegherò
08:42anche quali altri
08:43fatti specie
08:44di reato
08:44si possono configurare
08:45perché
08:46ce ne sono molte altre
08:48che si possono configurare
08:49quindi diciamo
08:50che quelli che rischiano
08:51di più
08:51in questo caso
08:52sono i professori
08:52che non hanno tutelato
08:54almeno si presume
08:55il ragazzo a scuola
08:57da quello che dicono
08:58i genitori
08:59il fatto
08:59il fatto è che
09:00comunque
09:01ancora oggi
09:02c'è
09:02questa
09:03il bullismo
09:05è una piaga
09:06incredibile
09:07l'omofobia
09:07resta ancora
09:09una piaga
09:09non basteranno
09:11tutti i gay pride
09:12penso della storia
09:13anche perché
09:14probabilmente
09:14sono strutturati
09:15in un modo
09:16così un po'
09:18bamboleggiante
09:19dovrebbero essere
09:19a mio avviso
09:20un pochino più
09:21concreti
09:22come dire
09:22andare un po'
09:23sui punti
09:24più importanti
09:25il fatto sta
09:25che i bambini
09:26i ragazzi
09:27a scuola
09:27e in famiglia
09:28vengono ancora
09:29bullizzati
09:30per queste cose
09:31tanto anche
09:32in famiglia
09:33e vi dico una cosa
09:34aggiungo un dato
09:35c'è stata una sentenza
09:36della Cassazione
09:37di qualche giorno fa
09:38che ha condannato
09:39un padre
09:39per maltrattamento
09:40in famiglia
09:41solo perché
09:42diceva
09:42alla figlia
09:43adolescente
09:44sei cicciona
09:45quindi era un po'
09:46un body shaming
09:47quella è una forma
09:48di bullismo
09:49e è stato condannato
09:51per maltrattamento
09:51in famiglia
09:52quindi comunque
09:52le istituzioni
09:54i giudici
09:56eccetera
09:56cominciano a prestare
09:57grande attenzione
09:58più forse i giudici
10:00del legislatore
10:01che ancora
10:02noi abbiamo
10:02dei vuoti normativi
10:03enormi
10:03perché vi dico
10:04subito
10:05fin da ora
10:05che il bullismo
10:06in Italia
10:07non è reato
10:08neanche lui è reato
10:09come il mobbing
10:10non è reato
10:10esatto
10:11quindi comunque
10:12si configurano
10:14altre fattispecie
10:15di reato
10:16lesioni personali
10:17per esempio
10:17se ci sono
10:18delle percosse
10:19se si arriva
10:20a menarli
10:21oppure si configurano
10:22i cosiddetti
10:23maltrattamenti
10:24in famiglia
10:25accade esattamente
10:26quello di cui abbiamo
10:27parlato la scorsa
10:28settimana
10:28per l'azienda
10:29la scuola
10:30riproduce le dinamiche
10:31familiari
10:33per la carta di noto
10:34e quindi ovviamente
10:35il reato
10:35di cui
10:36si macchiano
10:38i professori
10:39gli alunni
10:40che bullizzano
10:41in modo pesante
10:42i compagni
10:42rispondono per
10:44maltrattamento
10:44in famiglia
10:45che è un reato
10:45continuato
10:46un reato gravissimo
10:47un reato
10:47che ha una pena
10:48molto alta
10:48ma anche
10:49l'istigazione al suicidio
10:50ha una pena molto alta
10:52perché in questo caso
10:52poi si tratta
10:53di un minore
10:53quindi era anche
10:54aggravata
10:55addirittura
10:55potrebbero esserci
10:56otto anni
10:57di reclusione
10:58quindi voglio dire
10:59se la vedranno scura
11:01questi docenti
11:02sempre che
11:03sia vero
11:04quello che la famiglia
11:05dichiara
11:05perché va tutto accertato
11:07l'abbiamo sempre detto
11:08sono innocenti
11:09fino a che
11:09non vengono dichiarati
11:10colpevoli
11:11abbiamo Demora
11:12se vuoi
11:12una piccola clip
11:13riascettiva
11:14prima di introdurre
11:15poi il nostro ospite
11:16di oggi
11:17sì
11:17prego
11:18Piero
11:18la corda di una trottola
11:22diventata cappio
11:23per impiccarsi
11:24un'immagine che parla
11:25da sola
11:26della vita spezzata
11:27di Paolo
11:27dei 15 anni
11:28che non compierà novembre
11:29e della sofferenza
11:30di una famiglia devastata
11:31nel paesino
11:32di Santi Cosme
11:33Damiano
11:33in provincia di Latina
11:34grazie a tutti
11:36grazie a tutti
11:37a tutti
11:38a tutti
11:39troppo dolore
11:40l'unica e la morte
11:41avrà forse pensato
11:42questo ragazzino
11:43chiuso nella sua stanza
11:44due ore dall'inizio
11:45della scuola
11:45prima di compiere
11:46il gesto estremo
11:47troppo diverso
11:49in meglio
11:49da quegli altri compagni
11:51che lo bullizzavano
11:52e di cui
11:52su 12
11:53uno solo
11:54si è presentato
11:54al funerale
11:55perché Paolo
11:56amava cucinare
11:57ed andare a pesca
11:57con il papà
11:58imbracciare la sua chitarra
11:59e come una rock star
12:00portare i capelli biondi
12:01un po' più lunghi
12:02arrivando a tagliarli
12:04nella speranza
12:04che il coro dei bulli
12:05che lo accompagnava
12:06ad ogni corso
12:07dall'elementari
12:08si placasse
12:09parole come
12:10sei una femminuccia
12:11Paoletta
12:12ti aspetto in bagno
12:13tra le più gentili
12:14noi dobbiamo proteggere
12:16gli altri
12:16non possiamo
12:17girare la testa
12:18e fare finta
12:18che non abbiamo visto
12:19che quelli litigano
12:20dall'altro lato
12:21ed ora che queste voci
12:23potrebbero rientrare
12:24nel fascicolo
12:24aperto dalla procura
12:25di Cassino
12:26per istigazione
12:27al suicidio
12:27ci chiediamo
12:28se quel che accadeva
12:29a scuola
12:30fosse visto
12:30dagli insegnanti
12:31se fosse stato
12:32preso sul serio
12:33come il corposo
12:34malloppo
12:34di lettere
12:35e segnalazioni
12:36da parte
12:36della famiglia
12:37di Paolo
12:37ad ogni corso
12:38scolastico
12:38avrebbe imposto
12:40di fare
12:40noi non avevamo
12:41avuto alcun sentore
12:43di questa
12:44sofferenza
12:45la scuola deve essere scuola
12:47e deve sapere fare la scuola
12:49se le parole di suo fratello
12:50maggiore
12:51in una lettera
12:52al ministro Valditara
12:53e alla premier
12:54nell'intento di rafforzare
12:55la lotta al bullismo
12:56saranno ascoltate
12:58il saluto a Paolo
12:59è un fallimento
13:00di tutti
13:01affinché nessun altro
13:03possa pensare
13:04che chiudersi in una stanza
13:05con una corda
13:06sia la sola
13:07via d'uscita
13:08bene
13:09insomma quello
13:11che abbiamo visto
13:12in questo riassunto
13:14è molto molto forte
13:15io insomma
13:16inviterei subito
13:17ad intervenire con noi
13:18Deborah
13:19se sei d'accordo
13:20la dottoressa
13:20Albina Perglia
13:21direttrice del
13:22settimanale Giallo
13:23buon pomeriggio
13:24dottoressa
13:25bentornata qui
13:26su Radio Radio
13:27buonasera
13:28buonasera
13:28buonasera
13:29buonasera
13:30ecco come stava ascoltando
13:32noi stiamo un attimino
13:33riepilogando
13:33quello che è accaduto
13:35no?
13:36qualche giorno fa
13:37do la parola a dottoressa
13:38Deborah Alberici
13:39sì penso che il direttore
13:41lo sappia meglio di me
13:42cioè questo ragazzo
13:43si è suicidato
13:44perché si è sentito
13:45bullizzato
13:46non protetto
13:47dalle istituzioni
13:48e tutti quanti qui
13:49ci stiamo interrogando
13:50al di là di quelli
13:51che poi saranno
13:52io sono una giurista
13:53quindi di quelli che saranno
13:54i risvolti
13:55legali
13:55che sono abbastanza pesanti
13:57almeno sulla carta
13:59vedremo cosa decideranno
14:00i giudici
14:01tutti ci interroghiamo
14:02sul fatto che insomma
14:03voglio dire
14:03dove stiamo andando
14:05questi ragazzi
14:06vengono in continuazione
14:07cioè il bullismo
14:08è un fenomeno
14:08che non si riesce
14:09ad arrestare
14:10le istituzioni
14:11non intervengono
14:13cioè mi piacerebbe sapere
14:14lei cosa pensa
14:15di questo problema
14:16ecco
14:17ma allora
14:18al di là del caso specifico
14:20di cui ancora
14:21come avete detto voi
14:23sappiamo poco
14:23c'è la magistratura
14:24che sta indagando
14:25per cui vedremo
14:27come si concluderà
14:30sicuramente
14:32sicuramente
14:32il bullismo
14:33è un problema
14:34che sta diventando
14:37sempre più pesante
14:38il bullismo
14:40c'è sempre stato
14:41in realtà
14:42solo che una volta
14:43era limitato
14:44magari ai banchi
14:45di scuola
14:46e poi non c'era
14:49molta sensibilità
14:50per cui anche i genitori
14:52dicevano ai ragazzi
14:53sbrigatevela da soli
14:55poi ci sono
14:56quelli più forti
14:57che riescono
14:57a sbrigarsela da soli
14:58e quelli più fragili
15:00che invece
15:00non ce la fanno
15:01adesso però
15:03con le nuove tecnologie
15:05questo
15:05il bullismo
15:07che prima
15:07magari era
15:08limitato
15:09a scuola
15:10cose anche
15:11magari più
15:11più bonarie
15:12diventa
15:13pura cattiveria
15:14e sui social
15:16spesso si
15:18traveste
15:19anche
15:20con l'anonimato
15:22con
15:22messaggi
15:23e con
15:24e con frasi
15:26che vengono
15:27diffuse
15:28in maniera
15:29molto pesante
15:32per chi
15:32le subisce
15:33il bullismo
15:35lo subiscono
15:36anche gli adulti
15:37tra l'altro
15:37però
15:37un adulto
15:38ha già
15:39diciamo che
15:40ha già la struttura
15:42è formato
15:43quindi ha già
15:44la struttura
15:44per difendersi
15:45e il problema
15:46è che
15:47spesso i ragazzi
15:47invece non sanno
15:48come difendersi
15:50e era una delle cose
15:51che mi pare
15:52dicette in questi giorni
15:53proprio la mamma
15:54di questo ragazzo
15:56cioè che lui
15:57si chiedeva
15:58perché
15:59e non aveva
16:01gli strumenti
16:01per difendersi
16:02da questa aggressività
16:03peraltro lui
16:05aggressività che appunto
16:06sì
16:07no no
16:09mi scusi
16:09l'ho interrotta
16:10è un'aggressività
16:11che è sempre più forte
16:13tra i ragazzi
16:14anche tra gli adulti
16:16grazie appunto
16:18alle
16:18grazie
16:19o per colpa
16:19insomma
16:20dalle nuove tecnologie
16:23che amplificano
16:25quello che era
16:25un fenomeno
16:26che probabilmente
16:27appunto esisteva già
16:28ma che rimaneva
16:29a circa scritto
16:30diciamo che
16:31lei si riferisce
16:32al cyberbullismo
16:33no
16:34io ho tenuto
16:35un convegno
16:35anni fa su questo
16:36e la legge
16:38non è cambiata
16:38siamo a una legge
16:39del 2017
16:40che comunque
16:41prevede come punizione
16:42per i ragazzi stessi
16:44che lo attuano
16:45soltanto
16:45un ammonimento
16:46del questore
16:47quindi anche
16:47gli strumenti giuridici
16:49contro i ragazzi
16:50sono veramente
16:50carenti
16:51poi che si possano
16:52configurare
16:53nei casi più gravi
16:54se viene comunque
16:55picchiato
16:56diffamato
16:57eccetera
16:58altre fatti specie
16:59di reato
16:59come poc'anzi dicevo
17:00quindi le lesioni
17:01personali
17:02la diffamazione
17:03addirittura
17:05il maltrattamento
17:05in famiglia
17:06perché la scuola
17:07riproduce poi
17:08le dinamiche
17:09della famiglia
17:10e la venti porna
17:11esatto
17:12esatto
17:12quindi ci sono
17:13tutte altre fatti specie
17:14però quello che le chiedo
17:16secondo lei
17:16non è un vuoto
17:18normativo
17:18troppo grande
17:20ancora il fatto
17:20che il bullismo
17:21in Italia
17:22non sia un reato
17:22cioè non sia un reato
17:23a sé
17:24che si configuri
17:25con i suoi criteri
17:27ecco
17:28questo voglio dire
17:28certo
17:30questo sicuramente
17:31aiuterebbe
17:31anche a riconoscerlo
17:33e anche
17:33dare degli strumenti
17:35alle persone
17:36appunto
17:37ai ragazzi
17:38anche le famiglie
17:39che in qualche modo
17:40si sentono in difese
17:41di poterti
17:43far valere
17:45per cui
17:46anche in questo caso
17:47abbiamo visto
17:47che i genitori
17:49hanno fatto
17:49più denunce
17:50ma che sono cadute
17:51nel vuoto
17:51anche perché appunto
17:53come dice lei
17:54se poi non c'è
17:55una struttura giuridica
17:57una serie di norme
18:00che dicono
18:01cosa sia il bullismo
18:02quando sia bullismo
18:03e quali sono poi
18:05le conseguenze
18:09che si commette
18:10qui mancano i requisiti
18:12e le conseguenze
18:12quindi è molto difficile
18:13farlo rispettare
18:15molto molto difficile
18:16assolutamente
18:16si delega tutto
18:18agli insegnanti
18:19alla scuola
18:19ai genitori
18:20che per carità
18:21sono tutte questioni
18:23persone fondamentali
18:24nella vita dei ragazzi
18:25per cui è giustissimo
18:27che ci sia poi
18:27anche una sensibilità
18:28e che si diffonda
18:30una sensibilità
18:31contro il bullismo
18:32però
18:32non può bastare
18:33come diceva lei
18:35ci vogliono anche poi
18:36delle sanzioni
18:37perché se no
18:38assolutamente
18:40non si va da nessuna parte
18:41certo
18:42oggi è molto più facile
18:43farlo valere
18:44sul piano civile
18:45qui scatteranno
18:46qualora venissero
18:47accertate
18:48delle responsabilità
18:49io credo
18:51e spero
18:52grandi risarcimenti
18:53quindi anche mettere mano
18:55al portafoglio
18:55probabilmente darà fastidio
18:57ma un conto è questo
18:58un conto come lei
18:59mi insegna
19:01è una restrizione
19:02sulla libertà personale
19:03cioè se ci fosse
19:04una conseguenza
19:05come la reclusione
19:06probabilmente
19:07ci si penserebbe
19:08dieci volte
19:09prima di
19:09bullizzare un ragazzo
19:11fargli dei video
19:12diffonderli in rete
19:13e distruggergli la vita
19:14perché sta veramente
19:15diventando una piaga
19:16molto importante
19:17cioè si sta diffondendo
19:18di più
19:19secondo me
19:20e io lo chiedo
19:21anche a lei
19:22c'è una mancanza
19:23di empatia
19:24maggiore rispetto
19:25magari a quando
19:26si andava a scuola
19:27noi
19:27non lo so
19:28stanno cambiando
19:30le cose
19:30cioè c'è un cambiamento
19:31sociale
19:32secondo me
19:33ma allora
19:34io lo vedrei
19:36un pochino più
19:36in positivo
19:37nel senso che
19:38una volta
19:38proprio l'argomento
19:39non esisteva
19:40quindi non c'era
19:41proprio
19:42non si prendeva in considerazione
19:44il fatto che
19:44esistesse il bullismo
19:45e si pensava
19:47che fossero
19:48insomma
19:49quasi un
19:50qualcosa di
19:53necessario
19:55nel percorso
19:56dei ragazzi
19:58come andare a militare
19:59ed essere anche lì
20:00tra il nonnismo
20:02militare
20:03ed era considerato
20:04una cosa
20:05normale
20:06era quasi un rodaggio
20:08esatto
20:10però facevano
20:11cose che
20:13oggi
20:14insomma
20:15ci farebbero venire
20:16i brili
20:17quindi
20:17credo
20:19che da questo punto di vista
20:21siamo un po' più sensibili
20:23però io
20:23anche io
20:24soltanto ieri sera
20:25ho seguito un attimo
20:26su tiktok
20:27c'era una diretta
20:29di ragazzi
20:30che stavano
20:31esprimendo
20:32tutti il loro
20:33disagio
20:33nell'andare a scuola
20:35nel frequentare
20:35gruppi
20:36perché erano tutti
20:38più o meno
20:39bullizzati
20:40e
20:41ho sentito
20:42ho letto
20:43perché poi c'era il rullo
20:44ho letto molte frasi
20:46di ragazzini
20:47che dicevano
20:47io non ce la faccio più
20:48io non voglio più andare a scuola
20:50io non
20:51ho sentato
20:53adesso
20:53cioè
20:54frasi veramente pesanti
20:57pesanti
20:57sì
20:59perché appunto
21:00poi
21:00ci sono ragazzini
21:02che
21:02che reagiscono
21:04e
21:05ti fortificano magari
21:06ma molti altri
21:07che non hanno
21:08questa
21:09queste
21:09questo carattere
21:11perché poi
21:12si c'era
21:12poi anche la famiglia
21:14dipende anche
21:16dalla famiglia
21:17quanto la famiglia
21:17li sostiene
21:18oppure no
21:18dalla struttura familiare
21:19questo
21:20e poi secondo me
21:21come lei diceva prima
21:22l'amplificazione
21:23sui social
21:25di determinati
21:26comportamenti
21:27è devastante
21:28perché mentre prima
21:29magari
21:29il dispetto
21:30la tirata di capelli
21:32l'offesa
21:32rimaneva fra ragazzi
21:33adesso viene diffusa
21:35sui social
21:36diventa
21:37così
21:38esatto
21:39diventa
21:40una gogna
21:40mediatica
21:41importante
21:42esatto
21:43esatto
21:44diventano
21:44umiliazioni
21:45che diventano
21:47sempre più pesanti
21:48e quindi anche più pesanti
21:49da sopportare
21:49esatto
21:50perché poi
21:51un conto
21:51se il tuo compagno
21:52di banco
21:53ti tira i capelli
21:54è un conto
21:54se virtualmente
21:56ti tirano i capelli
21:57verissimo
21:57quindi ecco
21:59c'è da dire
22:00secondo me
22:02che
22:02il bullismo
22:03poi non è qualcosa
22:04che
22:05appunto
22:06questo è un caso
22:07estremo
22:08per cui poi
22:08c'è un suicidio
22:09però
22:10può provocare problemi
22:12che ti porti dietro
22:14per tutta la vita
22:14perché
22:15possono darti problemi
22:17di autostima
22:17di relazione sociale
22:19di gestione sociale
22:22relazionale
22:23quindi
22:24sono delle ferite
22:25che poi
22:26rimangono
22:27possono rimanere
22:28turbare
22:29sono dei traumi
22:30che possono rimanere
22:31anche
22:32per sempre
22:33e determinare
22:35poi
22:35che adulto
22:35sarai
22:36esattamente
22:37è molto importante
22:39che
22:40che ci sia
22:41più
22:41più sensibilità
22:42su questi temi
22:43ma anche
22:44magari
22:46appunto
22:46una
22:47una sanzione
22:48che
22:48alla fine
22:49se non la si capisce
22:51con le buone
22:51no
22:52come si suol dire
22:53esatto
22:53magari
22:54se ci sono
22:55delle sanzioni
22:55uno ci pensa
22:56due volte
22:57anche per quello
22:58esatto
22:58ecco
23:00e quindi
23:01tra l'altro
23:03a mio parere
23:04poi
23:05almeno
23:06per quella
23:06che è la mia esperienza
23:07anche un po'
23:08personale
23:09di vita
23:10devo dire
23:11che una volta
23:11il bullismo
23:12era forse
23:13anche
23:16si fermava
23:18un po'
23:19nel tempo
23:19della vita
23:20di un ragazzino
23:21nel senso
23:22che dopo
23:23le elementari
23:24le medie
23:24insomma
23:25al liceo
23:26chiaramente
23:28dipende
23:29dagli ambienti
23:30che frequenti
23:30dalle persone
23:31che frequenti
23:32però al liceo
23:33essendo tutti
23:33un po'
23:34più grandi
23:34il bullismo
23:35un po'
23:37spariva
23:37ai miei tempi
23:40io mi ricordo
23:41di aver fatto
23:41un liceo
23:43assolutamente
23:43tranquillo
23:44dove non esisteva
23:45nessuna forma
23:45di bullismo
23:46mentre magari
23:47alle elementari
23:47alle medie
23:48di più
23:48invece vedo
23:49che adesso
23:50il bullismo
23:52si è steso
23:53proprio agli anni
23:54dell'adolescenza
23:55sono gli anni
23:56più delicati
23:57quindi
23:57ancora più
23:59da tenere
24:00sotto controllo
24:01da tenere
24:02sotto osservazione
24:03perché veramente
24:03può creare
24:04dei danni
24:05notevoli
24:06se uno ha
24:07un'adolescenza
24:08difficile
24:09poi
24:09incide
24:11mentre
24:11le tirate
24:13di capelli
24:13tra bambini
24:14si superano
24:17come bambinate
24:18dopo
24:18diventa invece
24:19qualcosa
24:21di molto serio
24:21anche se qui
24:23si parlava
24:23anche di omofobia
24:25le cose che hanno detto
24:27sono state
24:28molto più grave
24:29non erano esattamente
24:30una tirata
24:30di capelli
24:31è stato veramente
24:32un caso grave
24:34tanto che il ragazzo
24:35non ha retto
24:35a questo peso
24:36non ha retto
24:37perché
24:38prego
24:40scusi
24:40scusi
24:41no
24:42questo è importante
24:44ed è una grande
24:45differenza
24:46rispetto ad anni fa
24:47perché anni fa
24:48l'omofobia
24:49era
24:50molto più diffusa
24:52e però
24:54era molto più
24:55accettata
24:56per cui
24:57era molto più
24:58ho letto
24:59uno psicologo
25:01in questi giorni
25:03che diceva
25:04ai miei tempi
25:05forse anche io
25:06avrei preso in giro
25:07questo ragazzino
25:09perché ai tempi
25:11nostri
25:11adesso mi metto
25:13tra gli anziani
25:14diciamo
25:14siccome la questione
25:18non era così
25:19esplicita
25:20come oggi
25:21era anche più
25:23più difficile
25:25che qualcuno
25:25ci mostrasse
25:26diverso
25:28sono d'accordo
25:29giustamente
25:30anche i ragazzi
25:33anche i ragazzini
25:34così piccoli
25:35vogliono avere
25:36la propria personalità
25:37vogliono iniziare
25:38a formare
25:38la propria personalità
25:40e quindi
25:40possono sembrare
25:42diversi
25:43quello che non è
25:44accettabile
25:45è che nel 2025
25:46ci sia dell'omofobia
25:48è questo
25:49questo sarebbe
25:50un discorso
25:51da approfondire
25:53forse
25:53in un secondo
25:54appuntamento
25:56con lei
25:56mi ha fatto molto piacere
25:57conoscerla
25:58direttore
25:59e spero
25:59insomma
25:59di parlare ancora
26:02con lei
26:02molto presto
26:03e la ringrazio
26:04trattiamo spesso
26:05argomenti
26:06ci farebbe
26:07similare
26:07ci farebbe piacere
26:08poi riaverla
26:09quindi non mancherà
26:10occasione
26:11è stato un piacere
26:13e grazie
26:14grazie davvero
26:15che ci ha dedicato
26:16grazie a voi
26:17grazie
26:17grazie a voi
26:18grazie a voi
26:18grazie agli ascoltatori
26:20grazie a dottoressa Perri
26:21a presto
26:23buonasera
26:23Lidia
26:24eccoci
26:25allora
26:25prima di andare in pubblicità
26:28poi io credo che
26:29avremmo modo
26:29di rimanere un altro po'
26:30non so se Lidia può
26:31però sentiamo un attimo
26:32che ne pensa Lidia
26:33perché si parlava
26:34come diceva
26:35chiaramente
26:36Deborah
26:36anche di
26:37discriminazione omofoba
26:38no Deborah
26:39questo è
26:39in questo caso
26:41parliamo di questo
26:42perché era un ragazzo
26:43che aveva manifestato
26:45insomma degli aspetti
26:45di sensibilità maggiore
26:47diciamo così
26:48un po'
26:48proprio
26:48anche nell'atteggiamento
26:50una sensibilità maggiore
26:51una sensibilità che si avvicina
26:52un pochino più
26:53a quella femminile
26:53ma
26:54è dell'incredibile
26:56che nel 2025
26:57si parli ancora di questo
26:58cioè è una cosa
26:59è dell'incredibile
27:00veramente
27:01no ma infatti
27:02io la penso come te
27:03cioè io sono proprio
27:03scioccata
27:04di come ancora
27:06nel 2025
27:07dobbiamo sentire
27:10queste cose
27:10cioè
27:12guarda ne parlavo
27:14giusto ieri
27:14con dei miei amici
27:16io litigo
27:17con la gente
27:17se sento una cosa
27:18allontanamente
27:19omofoba
27:20cioè io divento
27:21proprio veramente
27:22antipatica
27:22perché per me
27:23è talmente una normalità
27:24sì sì
27:25anche per me
27:26se vedo due uomini
27:27o due donne
27:27che si baciano per strada
27:29io neanche li noto
27:30per farti capire
27:31cioè per me
27:32non cambia
27:33i tuoi gusti
27:34i tuoi interessi
27:35cioè non mi cambia nulla
27:37cioè io
27:38mi approccio alla persona
27:40non so come dire
27:41il problema è che
27:41ancora come dici tu
27:42che ancora lo notiamo
27:43cioè ci sono
27:44lo notano
27:45ci sono persone che lo notano
27:46io quando sento queste cose
27:46mi si accappano alla pelle
27:47lo so
27:48lo so
27:48soprattutto su un bambino
27:50cioè
27:50un bambino che non c'è più
27:51ma poi questo ragazzino
27:52poverino
27:52per arrivare a fare una cosa del genere
27:54non oso immaginare
27:55come si è sentito
27:56anche il fatto che
27:57non si sia presentato
27:59nessuno al funerale
28:00cioè mi sono commossa
28:02prima mentre ascoltavo
28:03guarda questo sì
28:04gli insegnanti dicono
28:06no noi c'eravamo tutti
28:07quindi bisognerà vedere
28:08qui dov'è la verità
28:09perché ci sono due versioni
28:10totalmente opposte
28:12la madre dice
28:12non c'era nessuno
28:13l'insegnante dice
28:13c'eravamo tutti
28:14quindi
28:15eh esatto
28:16sono due versioni contrastanti
28:18bisognerà un attimo capire
28:20di fatto c'è che sto ragazzino
28:23si è ammazzato
28:24il primo giorno di scuola
28:25quindi voglio dire
28:26qualcosa è successo
28:28anche perché
28:28aveva fatto tante segnalazioni
28:30allo sportello della scuola
28:31ma la psicologa
28:32aveva ritenuto
28:33che non ci fossero
28:34i presupposti
28:35per un intervento
28:36è molto molto grave
28:38una valutazione sbagliata
28:40che comunque questi medici
28:42avranno sulla coscienza
28:43secondo me
28:44quantomeno sulla coscienza
28:45ce l'avranno
28:46adesso ci sarà un'evoluzione
28:47no?
28:48adesso si è aperta
28:49Deborah
28:49un'inchiesta
28:50un'inchiesta
28:51istigazione
28:52istigazione al suicidio
28:53ma ti ripeto
28:53secondo me potrebbe
28:54potrebbe aprirsi
28:55poi ci sarà l'indagine
28:57del ministero
28:58sugli insegnanti
28:59sulla preside
29:00si potrebbero aprire
29:01scenari di risarcimenti
29:02folli
29:03perché io se fossi genitori
29:04gli chiederei
29:05i risarcimenti
29:06anche se dovessi
29:07fare una fondazione
29:08e darli in beneficenza
29:09ma ho perso un figlio
29:10per giustizia
29:10il risarcimento
29:11lo voglio
29:12lo do ai bambini
29:13non lo so
29:14malati
29:15faccio per dire
29:16visto che
29:17il codice penale
29:19non ha previsto
29:20ancora questo reato
29:21ma il codice civile
29:22protegge di più
29:22se vogliamo
29:23quello che noi giuristi
29:24definiamo un danno ingiusto
29:26che questo altro
29:26è più che ingiusto
29:28e quindi
29:29si apriranno
29:30vari scenari
29:31sul fronte giuridico
29:32vedremo quali
29:33per il momento
29:33l'unico
29:34ipotesi
29:35di reato
29:36è l'istigazione al suicidio
29:37che leggerina
29:38non è
29:38perché la pena massima
29:39è 8 anni
29:40perché è anche aggravata
29:41dall'età del ragazzo
29:42che era un minore
29:43giovanissimo
29:43esatto
29:44un angelo
29:45un angioletto
29:46se tu lo vieni
29:46le foto
29:47tragedie
29:47dai capelli biondi
29:49comunque
29:49Lidia
29:50ne riparleremo
29:51grazie Lidia
29:52grazie tesoro
29:54grazie a voi
29:54un basso di rado
29:56buona serata
29:56buona serata
29:57ciao
29:57abbiamo il trailer
30:00di un film
30:00tu ci teni particolarmente
30:02prima di chiudere
30:02questo argomento
30:03questo film è stupendo
30:04rappresenta queste situazioni
30:06perfettamente
30:06è molto similare
30:08purtroppo
30:08a quello che
30:09insomma
30:10sta accadendo
30:11ed è accaduto
30:12prego Pier
30:13sveglia
30:15è il primo giorno
30:15di scuola
30:16l'unico figlio
30:17contento
30:17di andare a scuola
30:18l'abbiamo fatto noi
30:19perché è sempre
30:22così agitato
30:23è un ragazzino
30:23felice
30:23oppure è solo
30:25un ragazzino
30:26che vuole fare felici
30:27gli altri
30:28ma perché tu
30:31stai sempre solo
30:31io sono Sara
30:32Andrea
30:32lo so chi sei
30:33lo sanno tutti
30:34a scuola
30:35ma quello è il famoso
30:36Chris Antonio
30:37non è l'aurora
30:59è solo il fumo
31:03del caffè
31:04hanno stinto
31:05mi dispiace
31:07mamma non vedo l'ora
31:08di metterli
31:08ti giuro
31:09stessa catena
31:12dai di sti pantaloni
31:13che io vanno anche da uomo
31:14ho dimesso
31:16il malinconico
31:18e se potessi
31:22io sarei
31:23lo sprigno
31:24dei pensieri tuoi
31:26e ti proteggere
31:29per sempre
31:30perché senza l'idee
31:32non sono niente
31:33perché a me
31:35come andate
31:40come andate con i pantaloni
31:41che ha detto Sara
31:41ti sono piaciuti
31:42sì
31:42anche se qualcuno
31:43mi ha preso in giro
31:44vabbè non è che li devi mettere
31:45per forza
31:46così vincono loro
31:48dimmi che
31:50si unisce al cielo
31:53mi ha preso in giro
31:54ma i breviti
31:56Deborah
31:57sì
31:57questa peraltro
31:58anche oggi
31:59è stata
32:00emozionante
32:00una puntata
32:01sì molto
32:02questa è una storia vera
32:04questa è una storia vera
32:05il ragazzo
32:05dei pantaloni rosa
32:06cosa succede
32:07la madre
32:07questo è un ragazzo
32:08dotatissimo
32:09super talentuoso
32:10bravissima scuola
32:11grande pianista
32:12grande cantante
32:13mille talenti
32:14e come tutti i ragazzi
32:15molto dotati
32:16spesso vengono
32:17bullizzati
32:18in più
32:18probabilmente
32:19ma non lo possiamo sapere
32:21perché non
32:21non è stato detto
32:23non era abbastanza grande
32:24probabilmente
32:25c'erano delle tendenze
32:26omosessuali anche qui
32:27probabilmente
32:28ma il fatto
32:30il fatto scatenante
32:31è assurdo
32:32e questo film
32:33andrebbe visto
32:33è fatto vedere
32:34nelle scuole
32:35io lo farai vedere
32:36ai ragazzi
32:37per sensibilizzare
32:38queste cose
32:39la madre
32:40gli regala
32:40questi pantaloni
32:41che poi lava
32:42e diventano rosa
32:43e lui nel suo essere
32:44un salmone
32:46cioè nel senso
32:46un ragazzo
32:47che andava controcorrente
32:48perché aveva tantissime doti
32:50l'indossa senza problema
32:51e da lì comincia
32:52una gogna infinita
32:54lo prendono in giro
32:55gli fanno lo scherzo
32:56lo fanno vestire da donna
32:57e lo mandano a casa
32:58così
32:58insomma una situazione
32:59allucinante
33:00e poi si suicida
33:01lui si suicida
33:02fa l'ultima festa
33:03di compleanno
33:04è un film che consiglio
33:05e consiglio alle mamme
33:07di farle vedere
33:07ai propri figli
33:08cerchiamo di sensibilizzare
33:10esatto
33:10volevo prima di chiudere
33:11volevo che tu insomma
33:12potessi dare un messaggio
33:14a chi ci ascolta
33:15il messaggio è questo
33:16i ragazzi vanno
33:17appunto sensibilizzati
33:19vanno istruiti
33:20bisogna insegnare loro
33:22ad amare
33:23ad essere empatici
33:25perché
33:25purtroppo
33:27questo si sta perdendo
33:29io
33:29penso diversamente
33:32da quello che è stato detto prima
33:34secondo me
33:35c'è una caduta di valore
33:36impressionante
33:37e questo deriva anche
33:38dalle famiglie
33:38insegnate ai vostri figli
33:40ad amare
33:41ad accettare le diversità
33:43e ad essere empatici
33:44bisogna assolutamente
33:46mettersi nei panni
33:48degli altri
33:48e condividere
33:49le sofferenze
33:50e le gioie
33:51anche altrui
33:52dicevo prima
33:52la leggerezza è un valore
33:54ma anche l'empatia
33:55è un valore enorme
33:56che si sta perdendo
33:57totalmente
33:57quindi insegnate ai vostri figli
33:59ad amare
33:59e ad essere umani
34:00come dicevamo prima nel video
34:02ad essere più umani
34:03beh è stata una puntata
34:09diciamo
34:10bella carica
34:11di emozioni
34:12Deborah
34:13veramente
34:13una delle più emozionanti
34:15direi
34:16questa
34:16tu dagli occhi lucidi
34:18tutta la puntata
34:19con gli occhi lucidi
34:21niente
34:22noi ci vediamo tra poco
34:23grazie a nostra Deborah Alberici
34:25grazie a voi
34:25a sabato prossimo
34:27Debbie
34:27grazie a te
34:28sempre
34:28ciao
34:29ciao
34:29ciao Marco
34:30devo comprare una vettura
34:32per la città
Consigliato
33:30
|
Prossimi video
30:28
32:41
28:07
32:36
1:15
1:02
20:39
14:04
1:09
13:10
15:30
0:53
15:40
19:50
28:08
3:49
23:04
14:25