Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 3 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo sulle nostre spalle la responsabilità di dimostrare ai nostri cittadini - ma anche a noi stessi - che non c'è un progetto troppo grande per essere affrontato che non c'è una sfida troppo difficile perchè ci si possa scommettere. Credere in questo progetto significa credere in quello che sappiamo fare meglio, nelle nostre eccellenze e nel nostro know how, nelle straordinarie capacità ingegneristiche e tecniche dei nostri lavoratori, da sempre capaci di compiere grandi imprese anche quando a volte la politica non ci ha creduto". Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla cerimonia di abbattimento transfrontaliero tra Italia e Austria del diaframma del cunicolo esplorativo della Galleria di base del Brennero. "La galleria di base del Brennero diventerà il collegamento ferroviario sotterraneo più lungo al mondo, un'opera da primato", insieme "ad altre due opere previste dal tracciato del corridoio scandinavo-mediterraneo, una a sud - che è ovviamente il ponte sullo Stretto di Messina - e una a nord, nel Mar Baltico tra Germania e Danimarca", ha aggiunto.

col4/mca1

(Fonte video: Palazzo Chigi)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Abbiamo sulle nostre spalle credo soprattutto la responsabilità di dimostrare ai nostri cittadini
00:10ma anche a noi stessi in fondo che non c'è un progetto troppo grande per essere affrontato
00:19che non c'è una sfida troppo difficile perché ci si possa scommettere. Credere in questo progetto
00:27significa credere in quello che sappiamo fare meglio, nelle nostre eccellenze, nel nostro know-how
00:33nelle straordinarie capacità ingegneristiche e tecniche dei nostri lavoratori da sempre capaci di compiere grandi imprese
00:43anche quando a volte la politica non ci ha creduto. Lo dico per ricordare ad esempio quello che si è riusciti a fare
00:51con il sottoattraversamento dell'Isarco, scavando la galleria sotto il letto del fiume, assicurando il pieno rispetto
00:58della natura del paesaggio. Vuol dire in altre parole soprattutto ricordarci che noi siamo capaci di fare cose grandi.
01:08Significa ricordarcelo in un tempo nel quale tutto sembra volerci convincere del contrario,
01:14volerci convincere che in fondo le nostre società non siano più in grado di lasciare un'eredità positiva
01:23alle generazioni future. Io continuo invece a rimanere convinta del contrario e per questo sono molto contenta
01:29di essere qui oggi perché quello che accade qui oggi lo dimostra e lo dimostra in modo concreto,
01:36lo dimostra in modo tangibile, lo dimostra a tutti i nostri cittadini, rende quella convinzione un fatto.
01:46E allora grazie, grazie al lavoro, all'ingegno, al sudore, alla fatica, alla competenza, all'altissima professionalità
01:55di chi da tanti anni lavora a questo straordinario progetto, un esercito silenzioso, fatto di ingegneri,
02:03progettisti, minatori, geologi, tanti altri professionisti senza i quali però noi oggi
02:09non avremmo potuto essere qui. La galleria di base del Brennero diventerà il collegamento
02:15ferroviario sotterraneo più lungo al mondo, un'opera da primato, tanti altri ne sono stati
02:21raccontati questa mattina, come da primato saranno altre due opere previste dal tracciato
02:27del corridoio scandinavo mediterraneo, una a sud, che è ovviamente il ponte sullo
02:33stretto di Messina, una a nord, che è il Fermanbelt, nel Mar Baltico, tra Germania e Danimarca.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato