Skip to playerSkip to main content
  • 5 weeks ago
“Alla politica chiediamo regole chiare. Con le pensioni non si può fare cassa e sistemare il bilancio dello Stato. Non è legittimo nei confronti dei cittadini che hanno lavorato per una vita”. Lo ha detto Stefano Cuzzilla, presidente Cida, in occasione dell’evento di presentazione dell’Osservatorio sulla spesa pubblica e sulle entrate “La svalutazione delle pensioni in Italia”: studio, realizzato da Itinerari Previdenziali e Cida, che analizza gli effetti sulle rendite dei meccanismi di rivalutazione delle pensioni applicati negli ultimi trent’anni, concentrandosi soprattutto sulle novità introdotte dalle più recenti manovre finanziarie.

Category

🗞
News
Transcript
00:00I dati che presentiamo oggi sono molto chiari, il 14% dei pensionati, cioè un settimo dei pensionati
00:15paga oltre il 50% dell'IRPEF, se poi vogliamo allargare questo discorso a tutta la popolazione
00:22il 17% dei cittadini versa oltre il 60% dell'IRPEF e queste categorie sono quelle che da anni
00:29non vengono mai rivalutate le pensioni e mai riescono ad avere sblocchi della preguazione
00:36a differenza degli altri paesi europei, eccetto un sistema diverso in Austria e in Portogallo
00:41ma nei paesi come la Francia, la Germania, la Gran Bretagna abbiamo sistemi sempre di rivalutazione
00:48delle pensioni sia sui salari, sia sui prezzi, sia sulla svalutazione
00:56Noi chiediamo alla politica regole stabili, regole certe, questo perché anche in funzione
01:03della domanda precedente, questo mina la fiducia dei cittadini e sta minando anche la fiducia
01:09dei giovani verso il sistema previdenziale, questo non è possibile perché chiaramente
01:15una persona che ha lavorato una vita basa anche il suo futuro della parte restante della propria
01:20vita in funzione di quello che potrà prendere come pensione, come potere di acquisto
01:25questo sta diventando un problema serio perché questa categoria che era il ceto medio
01:30era quella che sosteneva anche i figli nel crescere, nell'istruire, anche nell'aiutare
01:36laddove non arriva lo Stato e nello stesso tempo anche per gli anziani che si trovava poi
01:40a gestire le fasce dei propri genitori, chiaramente questo è un sistema che si sta minando
01:46questo però non significa che noi siamo contrari alla solidarietà perché è chiaro che categorie
01:53basse hanno una rivalutazione delle pensioni del 100, del 110%, noi siamo d'accordo ad aiutare
01:59chi ne ha bisogno però chiaramente non si deve pagare a caro prezzo per chi ha versato
02:06una vita, è chiaro che va cambiato il sistema, un sistema che dà certezza, dà certezza del
02:11diritto e con le pensioni non si può fare cassa o sistemare il bilancio dello Stato, questo
02:17non è legittimo nei confronti dei cittadini, non è legittimo per chi ha lavorato una vita
02:22e per chi tiene il sistema di questo Paese.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

0:43
Up next