Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 6 days ago
“Oggi si è parlato di co-intelligenza urbana, e abbiamo riflettuto sul fatto che la cosa importante è mettere il cittadino al centro e considerarlo come un punto di partenza. La tecnologia dev’essere pensata e ragionata sulla necessità vera e propria richiesta dal cittadino perché sia un valore aggiunto e non un ostacolo.” Ha dichiarato Renzo Carriero, CEO e Co-founder di Keiron Integrative a margine del Forum Mobility & Smart City organizzato da Comunicazione Italiana, nella tappa di apertura dedicata al tema della Co-intelligenza urbana, della Blue Green Week 2025.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Oggi qui al forum su Mobility e Smart City, effettivamente si è trattato un argomento molto interessante
00:11che è la cooperazione e la collaborazione tra infrastrutture, tra amministrazioni e cittadini.
00:19La cosa importante anche, visto il mio background professionale, quindi quello venendo dal mondo tecnico,
00:25la cosa importante è sicuramente mettere il cittadino al centro e soprattutto andare a ragionare sul cittadino come punto di partenza,
00:34non dare come valore aggiunto assoluto la tecnologia, perché la tecnologia può essere un grande valore aggiunto,
00:40ma allo stesso modo può essere anche divisiva e non inclusiva, quindi la tecnologia deve essere, l'innovazione è meglio,
00:47deve essere pensata, ragionata sulla necessità vera e propria che viene richiesta dal cittadino,
00:53in modo tale che porta un vero e proprio valore aggiunto e non diventa effettivamente un ostacolo.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended