- 5 settimane fa
Rassegna stampa con interventi in diretta. 
Ospite della puntata Emanuele Rossi, giornalista.
Conduce Stefano Pettinari
Ospite della puntata Emanuele Rossi, giornalista.
Conduce Stefano Pettinari
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00La provincia, da 20 anni, il giornale della tua città.
00:30La provincia, da 20 anni, il giornale della tua città.
01:00La provincia, da 20 anni, il giornale della tua città.
01:30La provincia, da 20 anni, il giornale della tua città.
01:32La provincia, da 20 anni, il giornale della tua città.
01:36La provincia, da 20 anni, il giornale della tua città.
01:38Lo scattano i sigilli per un appartamento o una stazione di servizio del valore di mezzo milione.
01:43Indagati a madre e due figli, tra le accuse anche falso in bilancio e auto riciclaggio.
01:50Questo è appunto quanto scrive la pagina di Piumicino.
01:53Si parla poi ancora di un'altra notizia di cronaca.
01:56Eccola qua, la vedete.
01:58Quello che riguarda le corse clandestine.
02:00Denunciati i quattro giovani intenti a gareggiare.
02:03Proseguono senza sosta i controlli dei carabinieri per contrastare il fenomeno.
02:07Questo appunto è quanto scrive ancora il quotidiano.
02:10La provincia, sulla pagina di Piumicino.
02:14E poi si parla anche di taxi.
02:17Come vediamo da quest'altro titolo, le tariffe dei taxi.
02:21Il comune fa marcia indietro, sospesa la delibera che prevedeva gli aumenti.
02:27Come sapete, i taxi a Piumicino sono molto noti.
02:31Perché chiaramente con l'aeroporto molti li utilizzano.
02:37E c'è questa storia delle tariffe che è già da un po' che sta facendo discutere.
02:41Andiamo però a vedere anche quello che propone la pagina di Viterbo.
02:46Sempre per la provincia.
02:48Perché anche qui c'è una notizia di cronaca in primo piano.
02:52Eccola qua, nuova rissa al Sacrario.
02:54Coinvolte anche donne stavolta.
02:56E' accaduto nella notte tra sabato e domenica sul posto polizia, quella locale, sia la squadra della volante.
03:05E' il terzo fatto di violenza avvenuto nell'arco di poche ore nel perimetro del centro.
03:10Questo è quanto scrive ancora il quotidiano La Provincia per la pagina di Viterbo.
03:15Si parla poi anche di Santa Rosa, come vediamo anche da questa foto centrale,
03:22dove si vede appunto una parte della macchina di Santa Rosa, che si chiama Dies Natalis, saluta la città.
03:29Per il 2026 infatti sono previste migliorie nella parte bassa, smontata dopo l'esposizione più lunga della storia delle macchine di Santa Rosa.
03:39Questo è il fatto che viene appunto raccontato dalla pagina di Viterbo del quotidiano La Provincia.
03:48E poi vedete sotto ancora una notizia che riguarda l'aeroporto di Viterbo nella rete dei nuovi scali regionali Rotelli.
03:56Diceva un'occasione straordinaria di crescita per la Tuscia.
04:00Eccolo qua appunto l'articolo che vi dicevo riguardante appunto l'aeroporto di Viterbo.
04:05Ci spostiamo ancora andando invece sulla pagina di Civitavecchia, dove invece qui l'apertura è di segno diverso,
04:16perché si parla di scuole.
04:17Di scuole immensa per la precisione, il problema rimane.
04:20Questo il titolo.
04:22Il caso dopo i malumori dello scorso anno torna alla preoccupazione tra le famiglie.
04:26I nodi da sciogliere riguardano lo scontro per i secondi figli e i costi elevati.
04:32Questo è ancora quanto scrive il quotidiano, la provincia.
04:37Restando diciamo sempre sul tema scuola, volevo farvi vedere questo titolo,
04:43perché praticamente ne abbiamo parlato anche ieri, era l'ultima ora, se ve lo ricordate,
04:48su CIMO online, ovvero questo asilo evacuato perché c'era un nido di Calabroni, è successo appunto a Saldibori.
04:55E poi come vi dicevo, la cronaca, la cronaca come vediamo, la rapina, il negozio di ottica,
05:00la peruviana resta in carcere, c'è stata la direttissima, il foglio di via per il suo complice.
05:08Ma soprattutto c'è l'altra notizia, quella del giallo di Elena Vergari, spuntano le ossa.
05:15Il ritrovamento nell'area descritta è nella lettera anonima, il terreno è stato sequestrato dalla procura.
05:21Un titolo, questo, che troviamo invece in apertura sulla pagina del quotidiano Il Messaggero,
05:27dove invece c'è un'intervista a un'amica di Elena Vergari.
05:34Mai creduto alla fuga di Elena, questo è il titolo.
05:37Alla Dispo, i dubbi della vicina di casa, non se ne sarebbe mai andata volontariamente.
05:42Cresce l'attesa per conoscere gli esili degli accertamenti sulle ossa appunto ritrovate sotto al cavalcavia.
05:48E noi di questo argomento volevamo approfondire con il nostro amico e collega Emanuele Rossi,
05:58che è collegato con noi e che saluto e ringrazio per essere nostro ottimo.
06:02Ciao Emanuele, buongiorno.
06:03Buongiorno, ciao Stefano, buongiorno a tutti.
06:07Allora, Emanuele, verrebbe da dire che era dai tempi di Vannini che non si vedeva un giallo
06:14di questo genere nella zona di Radispoli.
06:18Peraltro so che questo luogo dove sarebbe stata sepolta, secondo una lettera anonima,
06:25Elena Vergari, è proprio a pochi passi dalla villetta dei Ciontoli,
06:29dalla famosa villetta dei Ciontoli.
06:31Mi puoi confermare questa particolarità?
06:33Eh sì, Stefano, è praticamente la via parallela, quindi siamo a poche centinaia di metri,
06:41quindi anche io ci ho fatto caso, insomma, in questi giorni andando lì sul posto mi sono accorto
06:47che è la stessa zona, anche se l'appartamento dove viveva Elena Vergari con il marito,
06:58poi per quanto riguarda invece questo terreno sequestrato, insomma, che hai anche accennato poco fa,
07:06bisogna procedere per altri 7-800 metri, quindi comunque parliamo dello stesso quartiere,
07:12il Carevetus di Radispoli, Stefano.
07:16Sì.
07:16Ci fai un po' un escursus di tutta questa storia, cioè, diciamo appunto, una storia di quello che è successo
07:29e di come si è arrivati poi fino a questo punto?
07:34Sì, in realtà è una storia lunga, perché parliamo di 20 anni, cioè il 5 giugno 2005 non si hanno più
07:43le notizie di Elena Vergari, da lì partono le ricerche, le prime testimonianze, i racconti,
07:53insomma, dei familiari, il marito che sostiene di averla vista andare via a bordo di una Mercedes
08:01con targa straniera, dopo, insomma, dopo una lite, dopo che erano stati anche nel weekend fuori città.
08:10E' una versione che non ha mai convinto, diciamo, nel fratello, ma neanche vicini di casa, insomma, di Elena.
08:21Però, hai chiesto, ecco, di fare un riassunto, è molto difficile, però questa storia poi ha un vuoto,
08:29perché non se ne parla più per tantissimi anni e viene archiviata nel 2017.
08:34E perché si arriva adesso, nel 2025, a parlarne nuovamente?
08:41Perché, insomma, è spuntata fuori questa lettera anonima, di cui non si sapeva nemmeno l'esistenza,
08:47con una mappa all'interno di questa lettera, una mappa che, appunto, indica dove potrebbe essere
08:57seppellito il corpo di Elena Vergari.
09:01Questa lettera, Stefano, nel 2017 viene inviata in forma anonima nella caserma dei Carabinieri di Radispoli.
09:08Quindi, in quel momento la procura, che aveva in qualche modo archiviato il caso,
09:16senza mai processare nessuno, perché l'unico sospettato è stato sempre il marito,
09:20ma non è andato mai a processo.
09:24Riapre, tra virgolette, il caso, nel senso che analizza l'effetto dei rilievi su questa lettera.
09:32Non emergono impronte, quindi chi l'ha scritta, evidentemente, utilizzò dei guanti.
09:40Tempo, pochi mesi, il caso viene nuovamente chiuso.
09:44Si riaccende adesso, perché in estate il fratello ha fatto accesso agli atti
09:49e ha ottenuto, il fratello Paolo, ha ottenuto la copia di questa lettera con tanto di mappa.
09:58Storia finita qui, nemmeno per sogno, colpo di scena,
10:02a pochi giorni, appunto, dall'esistenza, dall'annuncio di questa lettera in diretta TV,
10:09perché è stato chi l'ha visto, appunto, a tirarla fuori.
10:12Proprio l'inviato che lì sul posto, diciamo, si imbatte in alcune ossa,
10:21in un terreno, ecco, voi state inquadrando questo tunnel di cemento della ferrovia,
10:27qui siamo in via Battisti,
10:29e alle spalle, ecco, c'è quel terreno che è piantonato dalla volante della polizia,
10:33notte e giorno, tra l'altro, da domenica mattina,
10:38e lì, appunto, vengono avvistate queste ossa.
10:41Ovviamente parte subito la chiamata alle forze dell'ordine,
10:44arriva la polizia, arriva il medico legale,
10:47ora queste ossa verranno analizzate, appunto,
10:53dalla scientifica,
10:56di questo caso se ne sta già occupando il reparto omicidi,
11:00oltre alla procura che ha sequestrato il...
11:02Scusami, scusami, scusami un attimo, Emanuele, se ti interrompo,
11:07ma hai detto che se ne sta occupando la squadra omicidi?
11:10Ho capito bene?
11:12Sì, sì.
11:12Ah, ok.
11:14Quindi, ovviamente per tutte le analisi che devono essere svolte,
11:20quindi, è la nuova puntata, Stefano,
11:22per capire adesso se queste ossa siano, appunto, resti umani,
11:27e poi capire di chi, quindi con il test del DNA,
11:32molto probabilmente,
11:34oppure se siano resti di animali,
11:37anche perché l'intorno ci sono diversi allevamenti,
11:40quindi, insomma, al momento non si può escludere nulla.
11:42Certo, potrebbe essere tutto, naturalmente, certo, certo.
11:45Però mi ha colpito questo fatto della squadra omicidi,
11:48perché se si interessa la squadra omicidi,
11:52vuol dire che si ipotizza comunque un omicidio,
11:56altrimenti perché interessare la squadra omicidi?
12:00E quindi, evidentemente...
12:01È quello che mi sono chiesto anche io, Stefano,
12:04tra le mille domande,
12:07è un'attesa di risposta.
12:11Lì, tra l'altro, noi siamo andati
12:13e ci è stato assolutamente vietato
12:17di fare delle foto,
12:18quindi c'è il massimo...
12:21Scusami ancora, Emanuele,
12:22solo per precisare, appunto,
12:24che le foto e le immagini che avete visto,
12:27insomma, dobbiamo ringraziare
12:28Luigi Cicillini, che appunto ce l'ha fornita,
12:31insieme appunto ad Emanuele Rossi,
12:33che sono andati appunto sul posto.
12:34Prego, scusami, però insomma,
12:35mi sembrava doveroso.
12:36Ti sei bloccato, Emanuele,
12:43non ti sentiamo più.
12:44Allora, in attesa appunto di riuscire...
12:47Eccolo, forse adesso ci sei di nuovo.
12:51No, non riusciamo più a sentirti, Emanuele,
12:56sei fermo.
13:01Colpa mia che sono chiamato in causa
13:03forse Cicillini,
13:04che in un momento sbagliato...
13:07Non so se sei ancora...
13:08Mi senti adesso?
13:10Eh, Stefano, mi è andata via la connessione,
13:12non ho sentito l'ultima parte,
13:13stavate ringraziando...
13:15No, mi sembrava doveroso, insomma,
13:16ringraziare Luigi Cicillini,
13:17che ci ha fornito, insomma,
13:19le foto e le immagini insieme a te,
13:20che si è andata in un posto.
13:24E quindi, dicevi appunto,
13:25di questo discorso della squadra omicidi,
13:27quindi, insomma, un'indagine che,
13:29a questo punto, insomma,
13:31possiamo dire è stata riaperta,
13:32perché, insomma,
13:33se c'è un terreno sequestrato,
13:34su ordine della procura,
13:36se c'è la squadra omicidi
13:37che se ne sta occupando,
13:39mi par di capire che, insomma,
13:41il caso è stato di fatto riaperto,
13:44anche se manca ancora l'ufficializzazione,
13:46mi sembra di capire.
13:48Eh beh, sì,
13:48formalmente forse non si può dire, Stefano,
13:50però che ci siano dei...
13:52Chiamiamoli rilievi,
13:53chiamiamole indagini,
13:56chiamiamole con qualsiasi altro termine,
13:58e lì ci sono dei poliziotti
14:00da tre giorni che stanno lì sul posto,
14:03non fanno avvicinare nessuno,
14:05c'è un terreno sequestrato
14:06dalla procura,
14:09e quindi, insomma,
14:11nei fatti si può dire.
14:13Poi vedremo,
14:14sono ore davvero decisive queste,
14:16perché immagina, Stefano,
14:18se venisse confermato
14:19che si tratti di osse,
14:21di resti umani...
14:22Però questo anche volevo chiederti,
14:24Emanuele,
14:25appunto,
14:26al di là del fatto che,
14:27insomma,
14:27ovviamente le analisi dovranno dire
14:29di che tipo di ossa si tratta,
14:31ma...
14:32però se queste...
14:34cioè,
14:35se il corpo di Elena Vergari
14:37è stato sotterrato,
14:39come sostiene questa lettera anonima,
14:42queste ossa,
14:43che vuol dire?
14:44Qualcuno ha scavato
14:45ed è andato...
14:46le ha recuperate
14:48sotto il terreno?
14:49Perché se sì,
14:52con quale autorizzazione
14:53viene anche da chiedersi?
14:56Stefano,
14:57tante domande
14:58non hanno ancora risposta,
15:00e quindi bisognerà attendere
15:01anche questo,
15:03anche nelle prossime ore,
15:05non so se nei prossimi giorni,
15:07non so quanto ci vuole,
15:09forse già hanno analizzato tutto,
15:10ancora non dicono nulla,
15:12perché si sono chiusi
15:13nel massimo riservo assoluto,
15:17sia la procura,
15:18sia le forze dell'ordine,
15:19quindi è come se non...
15:21insomma,
15:22è come da una parte
15:23è giusto che sia,
15:24perché, insomma,
15:25ci sono delle indagini in corso,
15:26dall'altra,
15:27però più aumentano le ore
15:29e più non comunicano nulla,
15:32insomma,
15:33anche la città adesso
15:35sta particolarmente attenta
15:38a questa vicenda,
15:39quindi vuole sapere,
15:40immaginiamo ovviamente
15:41i familiari di Elena,
15:44tutti gli amici...
15:44Ecco, a proposito
15:45dei familiari di Elena,
15:46ma il marito e il figlio
15:48di tutta questa storia
15:50non si sono mai fatti vivi,
15:52non sai nulla,
15:53dove sono,
15:54che cosa pensano?
15:56Ma io so che il marito vive in Umbria,
15:59quindi...
15:59Quindi non sta più qua?
16:00No, no.
16:04Quindi ho avuto una breve conversazione telefonica
16:08invece con il fratello,
16:09giorni fa,
16:11il quale,
16:12ovviamente in attesa anche lui,
16:13non vuole molto commentare,
16:16ecco,
16:17il ritrovamento di queste ossa,
16:19però ha detto una frase
16:20che mi ha molto colpito,
16:22ha detto
16:22mia sorella merita una degna sepoltura,
16:25perché ovviamente sentirlo dire dal fratello
16:29fa un certo effetto.
16:32Non ha mai creduto
16:33all'allontanamento volontario
16:35della sorella.
16:36E' così come ho visto anche questa amica,
16:38come riporta oggi appunto il messaggero,
16:41no?
16:42Che c'è questa vicina di casa
16:43che si dice
16:44che non ha mai creduto
16:45alla fuga di Elena.
16:48Il quartiere un po' ritiene questo,
16:51anche perché ci sono tanti aspetti
16:52un po' strani
16:54come quei famosi messaggi
16:56mandati da una cabina telefonica
16:58al figlio
16:59dove appunto dice
17:01non aspettatemi,
17:02non torno,
17:03vado all'estero.
17:04Una mamma,
17:06insomma,
17:07quantomeno chiama il figlio
17:09con cui aveva un ottimo legame,
17:10insomma,
17:11mi dicono tutti
17:12lì in quelle palazzine.
17:14una cabina telefonica
17:18che si trova
17:18a 500 metri da casa
17:20poteva anche citofonare,
17:22poteva anche trovare
17:23un altro modo,
17:24quindi perché
17:24mandare dei messaggi
17:25da una cabina telefonica?
17:29E quindi, insomma,
17:30tanti dubbi.
17:33Ritornano indietro,
17:34ecco,
17:34io ho usato questa frase
17:36tutto ritorna indietro
17:37come un boomerang, Stefano,
17:38perché ciò che non è stato
17:40forse analizzato a fondo
17:42tanti anni fa,
17:43adesso per forza di cose
17:45deve essere fatto,
17:47quindi anche questo luogo,
17:51in questa lettera,
17:52al di là che adesso,
17:55al di là delle analisi
17:56di queste ossa,
17:57insomma,
17:58forse un approfondimento maggiore
17:59andrebbe comunque fatto.
18:03All'epoca non venne fatto,
18:05perché venne ritenuta
18:06la lettera anonima
18:07e quindi non ci furono
18:08questi benedetti rilievi.
18:12Adesso forse,
18:13insomma,
18:14ci sarà un'altra
18:15un'altra attenzione.
18:16Vediamo, Stefano,
18:18siamo tutti in attesa.
18:19Ovviamente,
18:20speriamo che
18:21che a breve ci diano
18:23anche delle...
18:23Sarà sicuramente
18:24un caso che continueremo
18:25a seguire,
18:26perché insomma,
18:27è veramente
18:27un giallo,
18:29un giallo vero e proprio,
18:30perché non si sa bene
18:31appunto che fine abbia fatto,
18:32poi vengono fuori
18:33tutte queste novità
18:34giorno dopo giorno,
18:36quindi insomma,
18:37Emanuele,
18:37tu che sei sul posto,
18:38naturalmente,
18:39tienici sempre informati
18:40su quelli che sono
18:41gli aggiornamenti
18:42di questo caso.
18:43Per il momento,
18:44io ti ringrazio davvero
18:45per essere stato con noi
18:46stamattina,
18:47buon lavoro.
18:48Grazie,
18:49grazie Stefano
18:49e a presto.
18:51Allora,
18:52noi invece andiamo avanti
18:53naturalmente
18:53con la nostra
18:54segna stampa,
18:55perché dovremo andare
18:56a vedere appunto
18:56gli altri titoli
18:57della pagina
18:58del quotidiano
18:59Il Messaggero,
19:00dove c'è questa notizia
19:01soprattutto,
19:02l'incontro al Mimit
19:03per discutere
19:04del futuro
19:04dell'ex centrale
19:05di Torre Valdarica Nord,
19:06dei post carbone.
19:08La sfida di Torre Valdarico
19:09al vaglio 48 proposte,
19:12queste appunto
19:13sono quelle
19:14che sono state
19:15evidenziate
19:17in questo incontro
19:18al Ministero
19:20delle Imprese
19:20e del Made in Italy
19:22ieri,
19:24dove appunto
19:24si è discusso
19:25di questa questione
19:27del carbone.
19:28E poi si parla anche
19:30di un altro argomento
19:31di cui ogni tanto
19:32appunto
19:33ci soffermiamo,
19:35ovvero quello
19:36dei pendolari,
19:37problemi dei pendolari,
19:39treni riprese
19:40da incubo
19:40per i pendolari,
19:41questo è il titolo,
19:43vagoni sovraffollati
19:44e passeggeri a terra
19:45sulla Roma
19:47Civitavecchia,
19:48questo appunto
19:48è quanto scrive
19:49il quotidiano
19:50Il Messaggero.
19:53Ci fermiamo
19:54un attimo
19:54perché dobbiamo
19:55andare a vedere
19:57quelle che sono
19:57le previsioni meteo
19:58per la giornata odierna
20:00e poi naturalmente
20:01come sempre
20:02andremo a vedere
20:02quelle che sono
20:03le notizie
20:04a carattere nazionale
20:05e un'ultima ora
20:06se c'è
20:06su Civo Online.
20:07A tra poco.
20:08Previsioni del tempo
20:09per Civitavecchia
20:10e zone
20:11limitrofe
20:11e monti
20:12della Rolfa
20:12Bracciano
20:13elettorale
20:14settentrionale
20:14laziale
20:15per la giornata
20:16di martedì
20:1710 settembre
20:18del 2025.
20:19Sul nostro territorio
20:20il tempo
20:21sarà caratterizzato
20:22da generali
20:23condizioni di cielo
20:24da poco nuvoloso
20:24a parzialmente nuvoloso.
20:26Il vento
20:27si aventerà
20:27in direzione
20:28di provenienza
20:29variabile
20:29e sarà
20:29di intensità
20:30debole
20:30con possibili
20:31drogati
20:31rinforzi
20:32fino a moderata.
20:33Lo stato del mare
20:34è presto a essere
20:35quasi calmo
20:36poco mosso
20:36le temperature
20:37non subiranno
20:38variazioni di rilevo
20:39nel complesso
20:40faranno registrare
20:41dati termici
20:42in meglio
20:42leggermente superiori
20:43sia nei valori
20:44minimi
20:44che in quelli massimi
20:45rispetto a quelli
20:46delle medie climatiche
20:47del periodo.
20:48La visibilità
20:49sarà generalmente
20:50buona
20:50e localmente discreta.
20:52Per questo intervento
20:53è tutto
20:53un cordiale saluto
20:54da Antonio Marino
20:55Chartered Meteorologist
20:56per la Royal
20:57Meteorological Society
20:59Vicepresidente
21:00e meteorologo
21:01Ampro
21:01Associazione
21:02e meteo
21:03professionisti.
21:12E allora
21:12eccoci di nuovo
21:13in studio
21:14per andare a vedere
21:14appunto
21:15quelli che sono
21:15i titoli
21:16della stampa nazionale
21:17come vi dicevo
21:17e naturalmente
21:18c'è la guerra
21:20purtroppo
21:20in primo piano
21:22soprattutto dopo
21:22queste dichiarazioni
21:24da parte della Russia
21:25come leggiamo appunto
21:26in questo titolo
21:26la Nato
21:27è di fatto
21:28in guerra con la Russia
21:29questo è quanto
21:30ha affermato
21:31il portavoce
21:31presidenziale del
21:32Cremino
21:33Dimitri Peskov
21:33ieri
21:34l'esercito
21:35coreino
21:35ha riportato
21:36un nuovo guasto
21:38di Starlink
21:39su tutta la linea
21:40del fronte
21:40intanto
21:41e naturalmente
21:43questo preoccupa
21:43anche in Italia
21:44infatti
21:45vedete le parole
21:46del ministro
21:46Corsetto
21:47non siamo pronti
21:48ad un attacco russo
21:49ha detto
21:50Corsetto
21:52e poi c'è
21:53l'altra guerra
21:55quella a Gaza
21:56dove centinaia
21:58di tank
21:58assediano
22:00Gaza City
22:01l'esercito italiano
22:02li ha posizionati
22:03al confine nord
22:04della striscia
22:05in fuga
22:05320 mila palestinesi
22:08ieri
22:08altro attacco
22:09intanto
22:09dell'IDF
22:10che ha ucciso
22:11un altro giornalista
22:12sono 278
22:14gli operatori
22:15dei media
22:15che sono stati
22:17uccisi
22:17in questa guerra
22:18dall'inizio
22:19ovvero dal
22:207 ottobre
22:22però
22:22ci sono delle novità
22:23per quello che riguarda Gaza
22:24perché
22:25come abbiamo visto
22:26appunto da questo titolo
22:27ovvero i tank
22:28che assediavano
22:29Gaza City
22:30in realtà
22:30da stanotte
22:32dall'alba
22:32diciamo
22:33sono entrati
22:34a Gaza City
22:35e quindi la situazione
22:36è veramente
22:36molto molto
22:37molto complicata
22:38molto drammatica
22:39in queste ore
22:40nella striscia di Gaza
22:42perché gli israeliani
22:43appunto hanno fatto ingresso
22:44e naturalmente
22:45adesso
22:46è davvero caos
22:47e si parla già
22:48di decine
22:49e decine
22:50di morti
22:51già da queste prime ore
22:52dopo questo
22:53attacco
22:54che era stato
22:55annunciato
22:56più volte
22:57anche nei mesi scorsi
22:58dal presidente israeliano
23:00Netanyahu
23:01e che stamattina
23:02si è realizzato
23:04in maniera concreta
23:05e per cui
23:05insomma
23:06sembra che
23:07dai 320.000
23:09palestinesi
23:11in fuga
23:11da Gaza City
23:12questa mattina
23:14si sia già arrivati
23:15a circa 700.000
23:17che stanno cercando
23:18di scappare
23:20diciamo
23:20verso il sud
23:21della striscia di Gaza
23:22e perché naturalmente
23:24c'è questa avanzata
23:25dell'esercito israeliano
23:27staremo a vedere
23:27naturalmente
23:28anche nei prossimi giorni
23:29come andrà
23:29a finire
23:30questa
23:31questa storia
23:32e poi
23:34un'occhiata
23:35appunto
23:35alla pagina
23:36dello sport
23:37perché
23:37c'è questa
23:39notizia di
23:40Awani
23:41che è bronzo
23:42nella maratona
23:43ai mondiali di atletica
23:44l'azzurra regalata
23:44all'Italia
23:45la quarta medaglia
23:46nel salto in lunghio
23:47invece Furlani
23:48va in finale
23:49l'altra
23:50notizia
23:51è quella che oggi
23:52riprende
23:53la Champions League
23:54con la Juventus
23:56che scende in campo
23:56alle 21
23:57contro il Borussia Dortmund
23:59andiamo a vedere
24:00invece se c'è
24:01un'ultima ora
24:01con CIMOnline.it
24:02prima di completare
24:04naturalmente
24:04la nostra rassegna stampa
24:06allora eccoci qua
24:07il titolo d'apertura
24:08è quello
24:09sulla scuola
24:10degradano le scuole superiori
24:11i fratelli d'Italia
24:12si fa portavoce
24:13delle proteste
24:14dopo che abbiamo visto
24:15sui giornali
24:16i problemi con le menze scolastiche
24:18la scuola
24:18dà ancora problemi
24:20perché c'è del degrado
24:21come denuncia
24:22appunto
24:23Fratelli d'Italia
24:24in questo
24:24comunicato stampa
24:26che è stato
24:27evidentemente
24:28inviato poco fa
24:30e su cui appunto
24:31CIMOnline
24:32subito ha
24:33l'ha aggiornato
24:35per parlare
24:37di queste questioni
24:38della scuola
24:39bene
24:39con questo è davvero tutto
24:41per quello che riguarda
24:42la rassegna stampa di oggi
24:43io vi ringrazio naturalmente
24:44per essere stati con noi
24:45ci risentiamo domani mattina
24:47Grazie a tutti
24:49Grazie a tutti
25:17Dal 1976, Radio Stella Città, sempre in onda, mai interrotta.
25:26Trasmissioni, news, novità, musica, sport, curiosità.
25:29Radio Stella Città, ogni giorno più colore, energia.
25:33Radio Stella Città, la colonna sonora della tua giornata.
25:38Numero 1, in web e in FM.
25:41Radio Stella Città.
25:47Radio Stella Città.
Consigliato
29:24
|
Prossimi video
18:18
16:30
16:51
21:00
17:42
25:18
13:24
17:12
16:57
13:51
24:15
14:51
20:21
22:36
26:12
21:09
26:57
37:06
27:12
21:12
22:03
19:30
33:51
26:03
Commenta prima di tutti