- 5 giorni fa
Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite della puntata Daria Geggi, giornalista de La Provincia.
Conduce Stefano Pettinari.
Ospite della puntata Daria Geggi, giornalista de La Provincia.
Conduce Stefano Pettinari.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00e sui tuoi dispositivi.
00:03La provincia. Da venti anni. Il giornale della tua città.
00:30Buongiorno, buongiorno, eccoci qua anche stamattina, venerdì 26 settembre, sì, ho indovinato
00:51la data, per la nostra rassegna stampa News & Coffee, come sempre andremo a vedere gli argomenti
00:57principali che troviamo sulle pagine dei giornali locali, ma daremo un'occhiata anche a quelli
01:01nazionali. Allora, partiamo subito, andando a vedere quello che è il titolo d'apertura
01:06per la pagina di Viterbo del quotidiano La Provincia, dove c'è questa situazione che si è creata
01:12appunto ieri a Viterbo, eccola qua, fuga di gas manda in tilt il traffico, una mattinata
01:18da incubo per gli automobilisti in transito nel quadrante sud della città, code e congestionamenti
01:24per la chiusura di un tratto di strada delle Pietrare, questo appunto il titolo scelto
01:31dalla pagina del quotidiano di Viterbo della provincia. C'è poi la cronaca sulla pagina
01:39sempre di Viterbo, in prima pagina, un furgone si sfrena e travolge ed uccide una donna, il
01:46dramma è avvenuto appunto ieri a Viterbo per Maria Zearo, così si chiamava appunto questa
01:52donna, non c'è stato nulla da fare, una situazione che naturalmente ha davvero preoccupato
02:00un po' tutti. Siamo a settembre ma si comincia già a parlare anche di Natale, come vedete
02:06da questo titolo di fondopagina, mercatino di Natale stop a fritti e grigliate, questo
02:12è quanto chiede il comune di Viterbo, sono state emanate infatti dal comune le linee guida
02:20organizzative per la manifestazione in via Marconi, questo è il titolo della pagina
02:26di Viterbo. Ci spostiamo, andando a vedere invece che cosa propone la pagina di Fiumicino,
02:32eccolo qua, dove si parla di quest'altra tragedia, l'avrete sentito perché insomma
02:39se ne ha parlato molto anche sui quotidiani nazionali, questa donna che è stata travolta,
02:44era insieme al figlio di otto anni a Fiumicino ed è stata anche lei appunto uccisa. Simona,
02:49il dramma e il cordoglio, questo appunto il titolo per definire questa tragedia, travolta
02:55appunto accisa Sofia, re di Puglia, teneva per mano il suo figlio di otto anni, nata
03:00e cresciuta a Focene, ha lasciato un vuoto profondo in tutta la comunità, questo è quanto
03:07scrive appunto il quotidiano, il quotidiano La Provincia. Si parla poi anche di aeroporto
03:17perché c'è l'intervento da parte del Ministro Crosetto, aeroporto protetto da sistemi antidroni,
03:25l'intervento del Ministero della Difesa nel corso di un'informativa alla Camera, questo
03:30appunto è il titolo scelto dalla pagina di Fiumicino. E poi vi volevo far vedere questa
03:35notizia di teatro perché questo effettivamente è un appuntamento molto importante. Elio Germano
03:40e Teo Teardo saranno all'Ostia Antica Festival, un appuntamento davvero molto molto interessante
03:48quello che si tiene appunto nell'Ostia Antica dove ci sarà protagonista come abbiamo visto
03:55anche Elio Germano che è un attore davvero di tutto rispetto. Ci spostiamo ancora andando
04:02a vedere invece che cosa propone la pagina di Civitavecchia del quotidiano La Provincia,
04:09eccola qua il titolo d'apertura è ancora sull'operazione Nerone che ha portato in carcere
04:19tutta una serie di personaggi legati al traffico di stupefacenti in città, trasferito il capo
04:28degli spacciatori, questo è il titolo per quello che riguarda l'operazione Nerone, era
04:34stato arrestato proprio nel corso di questa operazione e continuava a gestire i traffici
04:37illeciti dal carcere. È finito in Molise questo ventenne che era al vertice appunto di
04:44questo sodalizio della droga. Andiamo a vedere poi anche quest'altro titolo invece perché
04:52il porto è protagonista in questi giorni per quello che riguarda il forum Risorsa Mare,
04:58così si chiama. Civitavecchia capitale italiana del mare, questo è il titolo, due giorni di
05:02convegno al porto, i ministri musumeci e Lullo Brigida oltre al governatore Rocca sono stati
05:09ricevuti dal commissario dell'autorità La Trofa. Titolo questo che troviamo invece di
05:16apertura sulla pagina del messaggero. Eccolo qua. Civitavecchia capitale del mare, questo
05:23appunto è il titolo di apertura, al forum Risorsa Mare sono state tracciate le linee
05:27di intervento per potenziare l'area, il commissario La Trofa ha detto che il nostro obiettivo è
05:32fare dei porti del Lazio un motore di sviluppo. Noi di questo vogliamo parlare stamattina in
05:38maniera più approfondita, lo facciamo naturalmente con un ospite che è collegata con noi, ovvero
05:42la collega e giornalista, oltre che amica naturalmente, Daria Gegzi che è collegata
05:49con noi e che saluta e ringrazio per essere il nostro ospite. Ciao Daria, buongiorno.
05:53Buongiorno, buongiorno a tutti. Allora, è un appuntamento importante questo che si sta
05:58tenendo ieri e ci sarà insomma un'altra coda anche oggi per quello che riguarda appunto
06:05questa Risorsa Mare, così si chiama proprio questo convegno. Di che cosa si tratta Daria?
06:10Ce lo spieghi in poche parole? Sì, diciamo è un convegno nel quale appunto l'economia
06:16del mare gioca un ruolo fondamentale e quindi viene in un certo senso approfondita in tutti
06:22gli aspetti. Economia del mare che, lo ha detto anche ieri la stessa Premier Mialoni, intervenuta
06:27proprio con un intervento video, che è il pilastro del sistema industriale produttivo
06:34del paese. Quindi il mare, l'economia del mare, tutto quello che circonda questo settore
06:39deve essere un punto di riferimento per il paese intanto e sicuramente ospitandoci vita
06:46vecchia a questo tipo di forum si pone anche lei al centro del Mediterraneo e si pone proprio
06:53come motore fondamentale per questo sviluppo. Lo ha detto più volte anche il governatore
06:59del Lazio Rocca, lo ha detto tante volte nel corso dei suoi interventi anche il vicepresidente
07:04della regione Lazio Angelilli che spesso è venuta qui, Civile Vecchia e i porti del Lazio
07:09sono un motore fondamentale di sviluppo e devono essere un motore fondamentale di sviluppo,
07:15quindi attraverso proprio l'economia del mare che, lo hanno detto anche ieri, ha generato,
07:20mi sembra nel 2023 217 miliardi di euro, voglio dire parliamo del 10-11% del PIL del
07:29paese, quindi insomma un settore sul quale necessariamente bisogna investire anche e soprattutto
07:34dal punto di vista geografico, l'Italia è fortunata in questo senso, quindi da lì si
07:40deve ripartire per rilanzare. La giornata di oggi che cosa prevede se lo sai? La giornata
07:47di oggi prevede anche oggi una serie di dibattiti anche dal punto di vista turistico, il mare
07:55dal punto di vista di politiche industriali, quindi saranno autorità certo ma anche imprese,
08:04imprenditori o anche rappresentanti di assoporti e quindi delle varie autorità di sistema portuale
08:11che come sistema, appunto sistema Italia, si pongono da protagoniste, no? In questo senso.
08:18Senti, si è parlato anche di questioni ambientali legate naturalmente anche al porto, mi viene
08:24in mente?
08:26Dimmi, dimmi.
08:27Certo, si è parlato di settore ambientale anche e soprattutto dal punto di vista delle
08:33sfide, no? Che l'Italia e in questo senso anche Civitavecchia deve vincere, deve giocare,
08:38e deve vincere, quindi anche quella della transizione energetica, di una transizione
08:42che vede i porti in questo senso appunto dei pilastri fondamentali per poter ripartire,
08:50per poter svilupparsi attraverso appunto un altro settore, ecco.
08:54Daria, so che sei molto impegnata, ti lascio, grazie per essere stata con noi stamattina.
08:59Grazie a voi, buon proseguimento.
09:01Grazie, grazie. Allora, non so se abbiamo la possibilità comunque di sentire anche qualche
09:07intervento, perché ieri naturalmente eravamo presenti sia con la nostra Daria Geggi che con
09:12la nostra Cristina Gazzellini a questa prima giornata di Risorse Mare e che hanno raccolto
09:19appunto per noi delle interviste. Magari sentiamole.
09:23Ormai ha assunto un ruolo centrale, non soltanto sull'area del terreno.
09:34Noi abbiamo un sistema portuale in Italia sempre più competitivo nel resto del Mediterraneo.
09:43Civitavecchia è un punto di riferimento irrinunciabile.
09:46Con la nuova legge sui porti riusciremo a dare il rilancio che ogni struttura portuale, in base
09:56alle vocazioni del territorio, saprà esprimere al meglio.
10:01È strategico perché è il primo porto croceristico italiano, il secondo in Europa e in questo
10:10momento la logistica è un fattore abilitante dello sviluppo, quindi la portualità al centro
10:17del sistema logistico, imprenditoriale e di sviluppo del sistema Lazio.
10:23Civitavecchia si candida ad essere oltre quello che già è il più importante scala italiano
10:28per il traffico croceristico, un'abbia importante anche per le merci, anche per quello che dovrà
10:32essere un futuro di produzione di energia elettrica, deolica offshore e vorremmo che Civitavecchia
10:38potesse diventare anche un hub per l'assemblaggio delle palea eolico offshore.
10:43Chiaramente è l'occasione di oggi, mette Civitavecchia al centro della nazione, del paese, come giusto
10:48che sia, perché poi Civitavecchia è anche baricentrica in Italia e baricentricata in Mediterraneo.
10:53Dobbiamo utilizzare questa collocazione di tipo geografico nel migliore dei modi.
10:58Abbiamo sempre affermato noi come un'industria, all'interno del nostro piano strategico per lo sviluppo,
11:04l'economia del mare occupa uno spazio molto importante e questo porto può essere
11:08può fare molto, chiaramente è un porto strategico a livello internazionale per il crocerismo,
11:14dobbiamo rafforzare la componente industriale e commerciale di questo scalo e lo vorremmo
11:19fare anche cogliendo l'opportunità della transizione energetica.
11:22Allora, questi appunto i contributi che abbiamo avuto direttamente appunto nella giornata di ieri
11:35per questa risorsa mare, andiamo avanti però con la nostra rassegna stampa, perché c'è anche quest'altra notizia
11:40che sicuramente se ne parlerà ancora per parecchio tempo, ovvero questo circuito per biciclette,
11:48una ciclabile vera e propria che nelle intenzioni appunto ha quelle di collegare il forte Michelangelo
11:55con il castello di Santa Severa, due simboli diciamo così da un lato della città di Civitavecchia
12:03e dall'altro della città appunto di Santa Marinella-Santa Severa.
12:06Un circuito che appunto collegherà il forte Michelangelo al castello di Santa Severa a Civitavecchia.
12:12Sono partiti i lavori sul lungomare di questa ciclabile.
12:16Molti hanno storto il naso diciamo su questa storia, su questa ciclabile, perché non tutti
12:23sono convinti della riuscita di questa impresa.
12:28Perché? Perché naturalmente per arrivare dal forte Michelangelo fino al castello di Santa
12:33Severa ci sono dei tratti di strada in cui molti si chiedono come si fa a realizzare
12:40una ciclabile su quel tratto.
12:43Per esempio molti dicono la parte diciamo stretta della statale Aurelia quando si arriva proprio
12:50alla fine diciamo di Santa Marinella per arrivare poi a Santa Severa c'è tutto un tratto molto
12:57complicato così come anche in alcune zone proprio anche di Civitavecchia per cui insomma
13:06ci sono molte perplessità però intanto i lavori sono partiti e quindi vedremo come andranno
13:11avanti. Ci sarà appunto da capire poi se riusciranno appunto a fare questa questa ciclabile e diciamo
13:20c'è anche molta curiosità per cercare di capire quale possa essere il tracciato.
13:25Intanto si parla anche di maltempo per quello che riguarda invece Santa Marinella dove è allarme
13:33piena e scatta il piano antialluvione dopo le prime piogge c'è la paura appunto degli
13:38allagamenti e subito appunto è scattato questo piano antialluvione con le pulizie dei tombini
13:45e delle caditoie che forse insomma sarebbe il caso di farle anche prima durante l'estate
13:50magari in modo che ci si trova già preparati per l'autunno ma insomma questo è un altro
13:55discorso. Volevo andare a chiudere anche però il discorso della pagina di Civitavecchia
14:03per quello che riguarda la provincia perché abbiamo visto soltanto una parte eravamo arrivati
14:10appunto al forum Risorsa Mare perché volevo farvi vedere anche quest'altro titolo ovvero
14:18il premio Toti perché domani c'è questa seconda edizione del premio Toti lo ricorderete tutti
14:25insomma Odoardo Toti personaggio della cultura Civitavecchiese storico appunto di Civitavecchia
14:34che appunto a lui è dedicato questo premio che ci sarà domani alle 18 al teatro della
14:45fondazione Cariciv di Civitavecchia dove c'è appunto questa edizione di questo premio dedicato
14:54alla pittura, alla scultura ed è intitolato appunto ad Edoardo Toti. Bene, andiamo avanti
15:01ancora per andare a vedere invece quelli che sono i titoli della stampa nazionale ci
15:07spostiamo appunto sull'edizione nazionale del Curitano della provincia dove si parla
15:12della situazione in Medio Oriente Hamas non deve avere un ruolo questo il titolo l'ha
15:19detto il leader dell'autorità nazionale palestinese Abbas in un videocollegamento proprio all'ONU
15:25la flottiglia intanto dice no alla proposta dell'Italia sugli aiuti a Cipro, Israele parla
15:32di provocazione e per quello che riguarda invece gli altri argomenti l'altra guerra diciamo
15:41così c'è alta tensione sempre di più per quello che riguarda la situazione tra Russia
15:46e Ucraina, caccia degli Stati Uniti intercettano quattro aerei russi, è successo che due bombardieri
15:53altrettanti SU-35 militari che sono altri aerei militari stavano survolando il cielo
15:58vicino all'Alaska e quindi insomma si sono alzati questi caccia degli Stati Uniti che
16:03li hanno intercettati, intanto Donald Trump continua a fare pressioni su Putin, l'Ucraina
16:09può riconquistare tutti i suoi territori ha detto questo il titolo. Altra notizia che ieri
16:14ha colpito molto è stata questa dell'ex presidente francese Nicolas Sarkozy che è stato condannato
16:23a cinque anni per associazione a delinquere, c'è stato anche un po' di trambusto su questa
16:29notizia. Francia ha condannato l'ex presidente Nicolas Sarkozy, questo il titolo, perché
16:34trambusto? Perché sostanzialmente anche la moglie che poi è italiana, Carla Bruni, insomma
16:42credo che un po' tutti la possiate conoscere, che cosa è successo? Dopo che c'era stata
16:47appunto questa conferenza stampa, che c'era stata questa notizia del fatto che il marito
16:51era stato condannato a cinque anni e dovrà andare in carcere e nell'andare via ha praticamente
16:58rotto il microfono della testata giornalista che aveva rivelato per prima la notizia di
17:05questa indagine che riguardava Sarkozy, che era un'indagine legata anche alla Libia, la
17:11Libia di Gheddafi, perché l'accusa era quella che la Libia di Gheddafi appunto avesse fornito
17:16milioni e milioni di euro per la campagna elettorale di Sarkozy. Da questa accusa però
17:21Sarkozy è stato assolto, non è stata provata questa corruzione di cui era accusato, mentre
17:29invece è stata provata l'associazione a delinquere e per questo è arrivata la condanna.
17:33Bene, andiamo a vedere adesso se c'è un'ultima ora con CimoOnline.it, allora il titolo d'apertura
17:41è proprio sulla risorsa mare, Civitavecchia al centro del Mediterraneo, questo appunto il
17:48titolo scelto dalla pagina di CimoOnline.it, il commissario Latrofa ha detto un cantiere
17:58di idee dove la passione per il mare diventa politica industriale. Il sindaco Biandibene
18:06invece dice che serve una sinergia per lo sviluppo del porto, la sinergia naturalmente ci deve
18:12essere tra l'amministrazione comunale e l'autorità portuale. È tutto per quello che riguarda la
18:19rassegna stampa di oggi, grazie per averci seguiti, buona giornata e buon weekend, ci vediamo lunedì.
18:28Grazie a tutti.
18:58Radio Stella Città, la colonna sonora della tua giornata.
19:17Numero 1, in web e in FM.
19:19Radio Stella Città.
19:28Radio Stella Città.
19:33Ciao!
Consigliato
22:24
|
Prossimi video
32:15
26:57
17:15
22:45
26:15
22:45
26:51
27:00
26:06
24:15
27:06
26:36
15:09
19:33
18:09
18:18
18:57
21:24
20:18
27:03
19:54
32:48
23:27
19:45
Commenta prima di tutti