00:00non solo Roma le notizie dalla
00:04regione ben tornati a non solo
00:07Roma in questa parte di
00:10trasmissione riscopriamo delle
00:13degli amici diciamoli così che
00:16per qualche tempo tutti i giorni
00:19erano sul giornale perché gli
00:21avvistamenti di cinghiali
00:22ricorderete fino a qualche anno
00:24fa sembravano all'ordine del
00:25giorno sono tornati in quest'estate
00:28duemila e venticinque anzi credo
00:30che il nostro Matteo Lupini
00:31abbia fatto un collage di una
00:33serie eh di riprese fatte da
00:35cittadini che si sono ritrovati i
00:38eh cinghiali per strada questo è
00:40un video che letteralmente è
00:41diventato virale di pochi giorni
00:43fa siamo alla cinquina bufalotta
00:46vedete questo video dove si vede
00:48una famigliola di cinghiali eh in
00:50questo parco vicino a una
00:52panchina eh l'audio di chi ha
00:54fatto le riprese dice eh qui non
00:56si può passare perché
00:57ovviamente avvicinarsi può essere
00:59pericoloso dovrò cambiare strada
01:01ma ce ne sono è stati di
01:03avvistamenti anche al mare a
01:04Castel Gandolfo altro video
01:06diventato virale i bagnanti
01:08condividevano la spiaggia con
01:11alcuni esemplari che sembravano
01:13tranquilli eh eccoli qua girovagare
01:17tra un ombrellone e l'altro
01:19allora probabilmente i cinghiali non
01:20se ne sono mai andati soltanto noi
01:22giornalisti non eravamo così
01:24attenti come un tempo a raccontarne
01:26le scorrerie però intanto eh qui
01:29il problema torna d'attualità ma
01:31come si può affrontare questo
01:33problema di convivenza che gli
01:35esperti dicono è naturale si
01:37avvicinano alla ricerca di cibo
01:39però forse eh in città ancora
01:42suona molto strano vederli. Noi
01:44siamo collegati con l'avvocato
01:45Claudia Taccani dell'ufficio
01:47legale dell'OIPA che è
01:48l'organizzazione internazionale
01:50per la protezione animali ben
01:51trovata a non solo Roma. Buon
01:55pomeriggio per i trovati a tutti
01:56grazie. Allora abbiamo capito che
01:58è normale no? Fa fa parte di come
02:02gli equilibri tra uomo e fauna nel
02:05corso dei decenni siano cambiati e
02:09il problema è che vederli girare in
02:12zone semiferiche della città eh non è
02:15non è così scontato e soprattutto non
02:18si sa poi che cosa fare. Intanto
02:21consigli proprio pratici. Cosa
02:23consigliate di fare voi esperti se
02:26ce li troviamo davanti? Sicuramente
02:28è giusto non avvicinarsi quindi non
02:31fare follie tipo video foto come
02:33sappiamo alcuni soggetti eh di
02:35solito vogliono fare quando si
02:37incontrano diciamo degli animali
02:38selvatici o comunque animali atipici
02:40in città proprio perché è chiaro che
02:42l'animale selvatico potrebbe spaventarsi
02:44quindi avere una reazione
02:45soprattutto se ci sono i piccolini
02:47quindi eh occorre stare assolutamente
02:49a distanza segnalare poi a eh
02:52l'autorità di competenza se ci sono
02:53delle pericoli però prevenire è la
02:56cosa migliore come ben sa Claudio
02:58noi ci siamo visti altre volte
02:59nei suoi spazi televisivi e come
03:01OIPA noi in realtà eh abbiamo
03:04spesso ehm comunicato alle
03:06istituzioni e anche mass media
03:08l'importanza appunto di prevenire la
03:11presenza della fauna selvatica in
03:13città Roma è una città verdissima e
03:16tra l'altro leggevamo che a livello
03:18europeo è una delle città appunto
03:19dove c'è più verde che si avvicina
03:21alle zone urbane e quindi questo
03:23comporta l'avvicinarsi non soltanto
03:25di cinghiali ma anche di altri animali
03:27selvatici che chiaramente
03:28giustamente devono essere gestiti
03:30perché la fauna selvatica deve
03:32essere assolutamente separata
03:34rispetto appunto all'attività
03:36umana ovvio che questa prevenzione
03:39però deve essere fatta in maniera
03:40assolutamente corretta equa e è
03:43cruelty free usiamo questo termine
03:45giovanile così ci intendiamo e
03:47sicuramente non è una sparatoria in
03:50mezzo alla città o comunque in zone
03:51semi urbane che può essere pericolosa
03:53per l'uomo e ovviamente con un danno
03:55irreversibile nei confronti degli
03:57animali la soluzione anche perché
03:59fiorfio di scienziati stanno a gran
04:01voce eh segnalando che gli
04:03abbattimenti degli animali selvatici
04:06quindi rientrano anche i cinghiali
04:07non sono la soluzione per andare a
04:09contenerne il numero o comunque
04:11eh allontanarli dai centri urbani
04:13ecco lei prima diceva bisogna
04:15prevenire ovviamente no e e questo è
04:17giustissimo e il problema è che molto
04:20spesso quando anche a livello
04:21politico si cerca di capire quali
04:24siano gli strumenti sul campo e beh
04:27poi si finisce sempre a parlare no di
04:29permettere l'abbattimento a ruolare i
04:31cacciatori non soltanto qui nel Lazio
04:33eh anche in altre regioni italiane
04:35queste ipotesi ogni tanto fanno
04:37capolino allora quale può essere una
04:40giusta e efficace strategia di
04:43prevenzione? Allora sono diversi gli
04:47strumenti eh sono chiaramente l'ABC
04:49che può sembrare assolutamente
04:50scontato ma purtroppo non è all'ordine
04:53del giorno a livello pratico è
04:55sicuramente quella della gestione dei
04:56rifiuti perché davvero i rifiuti
04:59gestiti male ehm interessano agli
05:02animali che mangiano e che quindi si
05:05avvicinano ai centri urbani questo
05:07funziona con i cinghiali funziona con i
05:08lupi funziona con gli orsi quindi
05:10bisogna assolutamente provvedere a un
05:12sistema di gestione dei rifiuti anche
05:14con cassonetti di un certo tipo molto
05:17rigida in modo tale che non si attiri
05:20ripetiamo fauna selvatica che può
05:22arrivare e quindi sconfinare diciamo
05:24nelle zone umane chiamiamole così e
05:28ehm sicuramente poi possono esserci dei
05:30metodi preventivi come per esempio
05:32molti esperti parlano di andare a
05:35costituire uso un termine sbagliato
05:37installare delle culture che siano
05:40ehm diciamo che non piacciono ai
05:43selvatici in questo caso ai cinghiali
05:46alle porte della città o comunque
05:48nelle zone boschive in modo tale che
05:49non si vadano ad avvicinare quindi
05:51un'agricoltura che vada anche a
05:53disincentivare determinate specie ad
05:56avvicinarsi e poi perché no la
05:58sterilizzazione sui cinghiali
06:00ricordiamo che il governo tramite il
06:03ministero della salute qualche anno fa
06:05era partito aveva investito anche un'ingente
06:07somma per andare a studiare un progetto
06:10di sterilizzazione attraverso la
06:12somministrazione di cibo diretta ai cinghiali
06:14e al momento come OIPA ma come anche
06:17altre associazioni non abbiamo però
06:19aggiornamenti riguardo all'andamento di
06:21questo studio studio che in realtà è
06:23arrivato oltre oceano quindi è già
06:25stato adottato in altre zone del mondo
06:27e che comunque aveva avuto buoni
06:29risultati quindi vedete che c'è la
06:31possibilità di andare a contenere il
06:32numero anche con degli strumenti
06:34alternativi che non per forza devono
06:36appunto prevedere l'utilizzo di armi
06:39da fuoco.
06:40Sì ovviamente noi stiamo facendo
06:42questo ragionamento in modo
06:44assolutamente sereno è ovvio che
06:46quando poi ci si trova a dover avere
06:49questi animali per strada o lei ha citato
06:53l'agricoltura le associazioni di
06:55categoria sono davvero disperate da
06:57questo punto di vista perché spesso
06:59prima di arrivare in città questi
07:01animali fanno scorreria anche nelle
07:03aziende agricole no? E lì per loro
07:05trovano anche cibo migliore di quanto
07:08non si trovi rovistando nei cassonetti
07:10però non è non è sempre facile eh ci
07:12scrive al tre due zero due tre nove
07:14tre otto tre tre Luigi che dice
07:16bravo fate bene a dire alle persone di
07:18non avvicinarsi io ho visto una
07:20persona che addirittura dava del cibo a
07:24questi animali credo che sia una qualcosa
07:26di assolutamente sbagliato no? Esatto è
07:29sbagliato dal punto di vista pratico
07:30tra l'altro anche illegale perché
07:31ricordiamo che somministrare cibo la
07:33fauna selvatica è vietato e comporta
07:36poi delle sanzioni amministrative
07:37elevate questo non perché sia cattivi
07:39ma viene proprio fatto sia per tutelare
07:41il benessere dell'animale e soprattutto
07:43per non abituare l'animale all'uomo la
07:45fauna selvatica deve essere un mondo
07:47veramente parallelo che non abbia a che
07:50fare con l'uomo proprio perché se si
07:52abitua quindi prende le abitudini umane
07:54è veramente la fine nel senso che poi
07:55sconfina facilmente all'interno del
07:58centro urbano. Beh qui vediamo delle
08:00immagini immagino eh si riferiscono a
08:03Roma chiedo conferma alla regia perché
08:06non vorrei dare una notizia sbagliata
08:08ecco probabilmente immagini di qualche
08:10tempo fa però insomma vedete vedete
08:13come davvero eh se uno abbandona i
08:16rifiuti eh vicino al cassonetto eh lì è
08:19un banchetto dove tutta la famiglia
08:22poi partecipa con con con gioia
08:25eh attenzione. E poi mi scusi se la
08:27interrompo. Prego. No volevo solo dire
08:30che qualche anno fa mi ricordo che a
08:31Roma c'era anche il problema dei
08:32gabbiani perché il gabbiano è un
08:34animale che sicuramente è molto
08:35simpatico e molto bello però
08:36attenzione che insomma comunque è a
08:38sua volta un predatore e eh aveva c'era
08:41il problema appunto che per i
08:42cassonetti all'aperto i gabbiani
08:44banchettavano quindi non sono soltanto
08:46i cinghiani. A Roma diciamo che in
08:47maniera ciclica proprio perché la
08:49città è molto verde è bellissimo
08:50questo però si presentano questi
08:52problemi quindi è importante una
08:54gestione accurata. Assolutamente non
08:57date da mangiare intanto perché non
08:59bisogna abituarli altrimenti poi non
09:01ce li togliamo più di dosso. Mi
09:03perdoni eh se io parlo in modo magari
09:05un po' un po' brusco ma così ci
09:07capiamo. Eh però attenzione anche
09:10perché eh qualcuno ci scrive eh che i
09:13gabbiani eh scusi noi gabbiani che i
09:14cinghiali sono comunque animali
09:17pacifici. Ora io ammetto di essere
09:19assolutamente ignorante e
09:20probabilmente è vero però non
09:22dimentichiamo che poi alla fine il
09:25cinghiale fa il cinghiale che è il
09:27suo mestiere no? Vai a capire se
09:30magari fraintende anche il fatto
09:32stesso di porgere del cibo. Io non
09:34cercherei di avvicinarli o o sbaglio.
09:38No no assolutamente ha ragione ha usato
09:40un termine giustissimo il
09:41fraintendere ovvio che stiamo
09:43parlando di un animale quindi non
09:44ragiona come l'uomo però
09:45effettivamente anche magari una
09:47mossa sbagliata può ehm in generale
09:50nell'animale una reazione che è
09:52quella appunto della difesa
09:53soprattutto quando ci sono i
09:54piccoli. Quindi il cinghiale non è
09:56che attacca l'uomo non vuole
09:57mangiare ma è ovvio che se l'uomo
09:58si avvicina in un determinato modo e
10:00il cinghiale percepisce pericolo
10:02allora potrebbe per dire reagire ecco
10:05in questo caso. Quindi giustissimo la
10:07distanza non andare assolutamente in
10:09panico e non avvicinarsi e purtroppo
10:11è un errore comune con la fauna
10:12selvatica proprio perché mh è strano
10:15vederla in determinati contesti che le
10:17persone oggigiorno soprattutto per
10:18avere un click in più sul proprio
10:20profilo social si mettano magari a
10:22fare fotografie o video troppo vicini
10:24quindi assolutamente e non andare
10:26neanche a infastidirli perché ci sono
10:27anche dei casi andiamo oltre il cinghiale
10:29mi scusi magari io ne parlo anche di
10:31orsi e lupi ma perché sa che come
10:32OIPA ci abbiamo molto a che fare
10:34abbiamo anche dei casi di persone che
10:35proprio li disturbano cioè si mettono a
10:38ehm riceguirli facendo video o fotografie
10:41solo per far vedere che sono vicini
10:43all'orso e lupo ecco che anche qui
10:45tra l'altro può configurare un'ipotesi
10:46di reato e si va a disturbare la fauna
10:48selvatica con tutte le conseguenze del
10:51caso sia a livello di malessere per
10:52l'animale che pericolo per la
10:53sicurezza pubblica perché l'animale
10:55inizia a scappare e quindi poi può
10:56creare un incidente. Allora noi speriamo
10:59intanto di avere notizie circa questo
11:01piano al quale il governo sta lavorando
11:03rilanciamo l'appello di OIPA di avere
11:06aggiornamenti su com'è l'iter di questa
11:08pratica che è un dossier però mi par
11:10di capire di cui c'è molto bisogno e
11:12ringrazio l'avvocato Claudia Taccani
11:15dell'ufficio legale di OIPA anche per
11:16questi consigli preziosi. Buon
11:19proseguimento di giornata. Grazie.
11:21Grazie. Grazie a voi. La prossima.
11:24Non solo Roma. Le notizie dalla regione.