Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 settimane fa
Il 4 e 5 ottobre 2025 il Campionato Italiano Velocità farà tappa al Mugello, dove sono in programma tre gare, per il sesto e ultimo round di una stagione letteralmente dominata da Alessandro Delbianco (Dmr Yamaha). A Imola, al termine di un'intensa battaglia sportiva in Gara-2 con Simone Cavalieri (Ducati Broncos), il pilota riminese si è laureato ufficialmente campione italiano nella categoria Superbike. "Ho avuto la fortuna di avere alle spalle una squadra che mi ha permesso di arrivare a questa gara con un buon margine (sui diretti inseguitori)" ha svelato il 28enne romagnolo, che non ha lasciato trapelare molto sul suo futuro agonistico. L'unica certezza è che anche nel 2026 sul cupolino della sua Yamaha R1 ci sarà ancora quel numero 52 già visto sulle moto utilizzate da James Toseland nel corso della carriera. A motori spenti abbiamo approfondito la conoscenza di questa versione corsaiola con Fabio Bertolini, uno dei pilastri del team vincitore del Tricolore. 

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00arrivava a round Imola da leader indiscusso della classifica e con un cospicuo margine sugli
00:22inseguitori ma il titolo della classe superbike quello più prestigioso messo in paglio dal
00:26l'opciv 2025 andava comunque conquistato e alessandro del bianco riminese classe 97 del
00:32team di mr racing yamaha ha centrato l'obiettivo senza esitazioni dimostrando per l'ennesima volta
00:37in stagione di meritare alla grandissima il più prestigioso titolo tricolore della velocità su
00:41due ruote in gara 2 il copione è stato simile con gli stessi due piloti in fruga ma l'ultimo a fondo
00:46di cavalieri all'ultima variante sconfinava nel verde costringendolo a cedere la posizione a un
00:51del bianco vincitore in impennata sotto la bandiera scacchi con l'ottava vittoria indisigare l'asso
00:56della yamaha saliva così a oltre 100 punti di vantaggio in classifica sugli avversari certificando
01:01matematicamente il titolo con un round di anticipo nonostante al gran finale del mugello siano in
01:05programma ben tre gare i numeri incluse le quattro poli in cinque gare parlano chiaro del bianco ha
01:11dominato il civ come pochi prima di lui scrivendo una pagina memorabile nella storia del campionato
01:16tricolore e allora lasciamo spazio alle sue parole raccolte poco dopo essere sceso dal podio nella
01:21sera stampa di imola ho avuto la fortuna di avere una squadra alle spalle che mi ha permesso di arrivare
01:26con margine a questa gara quindi non l'ho sofferta più di tanto nonostante questo sai commetterlo non è
01:31mai bello ma più che altro per non non non rovinare la bella stessa della stagione quindi in griglia
01:36ero teso ma per fare una bella gara non per il titolo cercavo di non pensarci alla fine è andata
01:40molto bene quindi ripaga tutto e per quello che riguarda la prossima stagione quali sono i tuoi
01:44progetti se già qualcosa in ballo non ne ho adesso penso a festeggiare il titolo con la squadra e la stagione
01:49non è ancora finita quindi ho ancora una gara di mondialendo una gara italiana e poi spero di riuscire a dare
01:53qualche notizia ok per me più bella possibile durante la conferenza stampa hai detto che non
01:57sai se terrai il numero 52 oppure passerai l'uno posso chiederti qual è se c'è un significato
02:02particolare per il numero 52 per te in realtà l'ho scelto da bambino mi piaceva il numero l'ho scelto
02:07da bambino james tose and vinceva con quel numero lì e quindi non c'è una storia romanticissima
02:13dietro a cui col tempo mi sono affezionato e non lo cambierei per nulla il mondo e volevo chiederti
02:16ultima cosa per quello che riguarda la moto sì quest'anno cosa è cambiata rispetto all'anno
02:21scorso da dove è venuta questa diciamo supremazia che ti ha portato a vincere così
02:25tante gare è stata la costanza la moto già l'anno scorso era super positiva e riuscivamo
02:29al 90 per cento a trarne tutti ora siamo riusciti a a spingere al cento per cento
02:34naturalmente il trionfo di imola non è solo frutto del talento di del bianco ma anche del
02:39lavoro istancabile del team di mr racing yamaha che a imola gli ha messo a disposizione un r1
02:44ancora una volta impeccabile dietro a questa vittoria infatti c'è anche e soprattutto la
02:49passione e la dedizione di uomini che vivono il paddock come una seconda casa e noi ne abbiamo
02:54intercettato uno nel box il meccanico fabio berto bertolini pilastro di dmr racing dal 2011 giusto
03:00per farci dire qualcosa in più sul bolide del neocampione italiano amici di gazzetta motori
03:05siamo a imola per il quinto round dell'opciv 2025 e con noi abbiamo fabio uno dei meccanici
03:12dmr yamaha che ci spiegherà un po quali sono i segreti della moto che quest'anno ha letteralmente
03:20dominato la classe superbike del cibo fabio cosa si può dirci di questa moto cosa puoi dirci del
03:27suo motore allora il motore è una componente che ci viene fornita direttamente da yamaha che è stato
03:34modificato secondo le norme del regolamento dove vengono fatte delle lavorazioni e delle sostituite
03:40delle componenti prevalentemente testa alberia cam e poi delle altre piccole lavorazioni che ci
03:46permettono di avvicinarci alle prestazioni delle altre moto più più recenti e quindi più performanti
03:52è quello che vi consente il regolamento esatto ok per quello che riguarda la ciclistica così puoi
03:59dirci di sospensioni freni telaio per la ciclistica sempre per il regolamento che ormai è in vigore da
04:05quattro anni abbiamo la possibilità di modificare l'impianto frenante che ci viene fornito da
04:10brembo poi le sospensioni hollins fornite da andreani e sempre anche il mono ammortizzatore e
04:19poi l'unica cosa che viene modificata rispetto all' equipaggiamento di serie è una modifica del
04:25leveraggio sempre anche questo è nel regolamento da quattro anni e ci aiuta a migliorare la linearità
04:32del funzionamento dell'ammortizzatore della sospensione posteriore cosa puoi dirci invece per
04:36quello che riguarda l'elettronica di questa moto l'elettronica siamo come da regolamento
04:41equipaggiati con modek è un argomento un po' in discussione nel senso che c'è chi a chi è piaciuto
04:51e chi meno noi fortunatamente abbiamo una persona molto preparata andrea torniero che ci aiuta nel
04:57mettere a punto la moto nella questione elettronica ok quest'anno la r1 ha letteralmente dominato si può dire
05:05la classe superbike del Civa cosa c'è stato rispetto all'anno scorso che ha permesso questo
05:12cambiamento questo di arrivare a questo genere di dominio all'intera categoria allora diciamo che
05:18noi l'anno scorso era il primo anno che venivamo supportati da Yamaha cioè c'è stato un cambio era il
05:25primo anno di Yamaha diciamo che noi dovevamo conoscere la moto e forse l'anno scorso non siamo
05:32riusciti a tirar fuori il meglio poi un tassello secondo me fondamentale è stato un incremento
05:37della del metodo forse o comunque dell'impegno di Alessandro e secondo noi ha fatto la differenza
05:46altro tassello molto importante è il gruppo il gruppo quest'anno ha lavorato bene c'erano due team che si sono
05:54uniti insieme e quindi l'unione delle due forze ha fatto sì che ti portare al risultato
06:01per quello che riguarda l'input di Alessandro del Bianco in quali aree ha voluto lavorare
06:08particolarmente per arrivare a questo risultato potrei dirti 360 gradi ma forse non basterebbero
06:15molto di più perché Alessandro io lo conosco dal 2020 e secondo me negli ultimi anni ha fatto
06:23veramente un salto di qualità è diventato un super professionista meticoloso scrupoloso a cercare
06:30ogni dettaglio per fare la differenza ok per quello che riguarda sempre questa r1 superbike
06:36posso dire brevemente le principali differenze che la separano diciamo dalla moto di serie ma anche
06:43da quelle della production bike allora non ti preoccupare dalla moto di serie di fatto esteticamente
06:56sembra lei poi sostanziali differenze sono nel cuore cioè nel motore nella production bike tante cose
07:03non si possono fare un radiatore impianti frenante le sospensioni devono avere un prezzo limitato
07:10le scariche insomma ci sono parecchie differenze e allora non resta che fare di nuovo i complimenti
07:17al nuovo campione tricolore Alessandro del Bianco a Yamaha e a tutto il team di MR Racing la loro cavalcata
07:23trionfale verso il titolo rimarrà certamente negli annali del campionato italiano velocità senza però
07:28dimenticare che c'è ancora un round a disposizione per impinguare ulteriormente il bottino
07:33perché comunque non tutti debbano essere alla porta invece
07:35sia anche la nostra nostra città, e un altro regione molto buona
07:36è stato un giro che c'è l'avrò a esperanza
07:38adesso siamo tutti ogni giorno
07:38è stato un'altra parte
07:39qui c'è sicuramente il jeans è stato un'altra parte
07:40di questo tipo di piccolo
07:41è stato un piatto
07:42è stato un'altra parte
07:42che c'è quella di un'altra parte
07:43di questo tipo di bisogno
07:43è stato un'altra parte
07:43di questa parte
07:44è stata un'altra parte
07:45di questa parte
07:45di questo tipo di potenza
07:47di questo tipo di potimento di uno
07:47il pozzo di più
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato