Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 settimane fa
Roma, 1 lug. (askanews) - È morta l'attrice Maria Rosaria Omaggio. Aveva 67 anni ed era malata da tempo. Nata a Napoli ma da anni residente a Roma, aveva iniziato giovanissima con Canzonissima del 1973-1974 condotto da Pippo Baudo. Nella sua carriera, varietà ma soprattutto tanto teatro, con decine di spettacoli, film e fiction tv. Per la sua interpretazione di Oriana Fallaci in Walesa - L'uomo della speranza di Andrzej Wajda vinse il premio Pasinetti a Venzia. Portò Fallaci anche sul palcoscenico.

[idgallery id="470061" title="I 10 attori e le 10 attrici più cercati su Google"]

[idarticle id="2364563" title="Addio all'attrice Maria Rosaria Omaggio. Indimenticabile nel ruolo di Oriana Fallaci"]

In tv è apparsa in diverse serie, da La squadra a Don Matteo. Anche scrittrice e nominata Goodwill ambassador dell'Unicef, era molto sportiva, istruttrice di taiji quan; posò anche per le copertine di Playboy e Playmen. Di recente era apparsa in tv nel film su Rai1 Sabato, Domenica e Lunedì, dalla commedia di De Filippo, per la regia di Edoardo De Angelis con Sergio Castellitto.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E' morta l'attrice Maria Rosaria Omaggio, aveva 67 anni ed era malata da tempo.
00:06Nata a Napoli, ma da anni residenti a Roma, aveva iniziato giovane con Canzonissima nel 73-74, condotto da Pippo Baudo.
00:14Nella sua carriera varietà, ma soprattutto tanto teatro con decine di spettacoli, film e fiction tv.
00:21Per la sua interpretazione di Oriana Fallaci, in Valesa, l'uomo della speranza di Andrei Vaida,
00:26vinse il premio Pasinetti a Venezia, portò Oriana Fallaci anche sul palco scenico, in tv.
00:33E' apparsa in diverse serie, dalla squadra a Don Matteo, anche scrittrice e nominata Godwill Ambassador dell'Unicef.
00:40Era molto sportiva, istruttrice di Taiji Guan, posò anche per le copertine di Playboy e Playman.
00:47Una carriera eclettica la sua, di recente era apparsa in tv nel film sul Rai Uno, sabato, domenica e lunedì,
00:54dalla commedia di De Filippo per la regia di Edoardo De Angelis con Sergio Castellitto.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato