Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 settimane fa
Con una nuova opera di street art Dietro la Tv, dedicata a Raffaella Carrà, prosegue la celebrazione della storia dell'azienda Rai, in occasione dei 100 anni della Radio e dei 70 della Tv. Un tributo al personaggio che più di tutti, ha incarnato lo spirito del pop nel panorama televisivo e musicale italiano.

[idgallery id="867679" title="Raffaella Carrà. Storia di un'artista eterna"]

[idarticle id="2340684,2323833" title="Su Rai 1 l'omaggio ''La nostra Raffaella'', un ritratto umano e professionale della Carrà,Gianni Morandi torna in tv con lo show ''Evviva!'' per festeggiare i 70 anni della Rai"]

La location è stata individuata nel Centro di Produzione Tv di via Teulada, a Roma, già intitolato alla grande professionista, in cui l'opera si staglia su una superficie di 20 metri quadrati, praticamente tutta l'altezza dell'edificio. La figura di Raffaella, con uno sguardo sorridente, accoglie l'osservatore. Tante mani circondano Raffaella, le mani che silenziosamente le hanno curato il make-up, i costumi, le luci, la regia. Le mani, simbolicamente, sono quelle delle molteplici maestranze Rai, protagoniste silenziose di tutto ciò che i telespettatori vedono in Tv. L'opera è stata realizzata dall'architetto Francesco Persichella, in arte Piskv. (immagini di Riccardo Antimiani)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00a far l'amore cominci a tu
00:30Pedro, Pedro, Pedro, Pedro, beh, praticamente il meglio di Santa Fe
00:36Pedro, Pedro, Pedro, Pedro, beh, soli io e te
00:41Subretta, cosa vuol dire Subretta?
00:43Subretta erano quelle sovolose altissime con le gambe meravigliose che scendevano con le piume, io no
00:48Io ballo in migliori pantaloni
00:50Pallo, pallo, pallo, non mi innamoro
00:53Pallo, pallo, pallo, son prigioniera
00:57Pallo, pallo, pallo, capolavoro
01:00Che cosa c'è, cosa c'è, cosa c'è
01:03Allora, questo è il nostro piccolo grande omaggio
01:21Venite per Raffaella Carrà
01:22Grazie ragazzi, complimenti
01:25E allora da questa sera, da oggi, qui via Deunaga
01:28Chiunque ve la potrà ammirare
01:30La meraviglia di questo murale
01:32Grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato