Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Adblue, soluzioni pratiche per malfunzionamenti e manutenzione
Pausa Caffè
Segui
6 settimane fa
#gossip
#news
#tv
#attualita
#gf
#amici
#politica
#notizie
#televisione
#spoiler
#anticipazioni
#gossip #news #tv #attualità #gf #amici #politica #notizie #televisione #spoiler #anticipazioni
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Se possiedi un'autodiesel recente, la spia AdBlue è un guaio, che prima o poi dovrai affrontare.
00:07
Questo sistema, essenziale per ridurre le emissioni, può trasformarsi in una fonte di preoccupazione e di spese impreviste.
00:15
Vediamo insieme, con un approccio da officina, come riconoscere i problemi, capirne le cause e trovare le soluzioni più efficaci.
00:23
Prima di parlare di guasti, è importante capire COS. È l'AdBlue.
00:27
Non è un additivo per il carburante.
00:30
Ma una soluzione chimica che viene iniettata nei gas di scarico, per neutralizzare gli ossidi di azoto, NOX.
00:37
Il sistema che se ne occupa, chiamato SCR, è tanto efficace quanto delicato.
00:42
I suoi problemi nascono quasi sempre da questi due fattori.
00:46
La cristallizzazione del liquido.
00:49
Un processo che si innesca con le basse temperature, sotto i meno 10 gradi Celsius circa,
00:54
e che crea depositi solidi capaci di ostruire l'iniettore, la pompa o le tubazioni.
01:00
La scarsa qualità dell'AdBlue, l'utilizzo di un prodotto non conforme alla normativa ISO 22241 o contaminato,
01:09
può danneggiare irrimediabilmente i sensori e il catalizzatore.
01:13
Per questo il mio primo consiglio pratico è agire in via preventiva.
01:18
L'uso regolare di un additivo anticristallizzante specifico per AdBlue, aggiunto durante il rabbocco,
01:24
è la soluzione più semplice ed economica per mantenere l'impianto pulito e proteggere i suoi componenti.
01:31
Questo prodotto lo consiglio spesso ai miei clienti.
01:34
Dine Veicolo ci avvisa sempre prima che un piccolo problema diventi un danno serio.
01:38
Il sistema AdBlue non fa eccezione e comunica attraverso una serie di avvisi sul cruscotto,
01:45
che è fondamentale non ignorare.
01:48
Riconoscerli permette di intervenire nel modo giusto e al momento giusto.
01:53
Ecco i segnali a cui prestare la massima attenzione.
01:56
Spia gialla o ambra è il primo avvertimento.
02:00
Indica solitamente una scritta AdBlue che indica un basso livello del liquido
02:05
e fornisce un'autonomia residua in chilometri per effettuare il rabbocco.
02:11
Spia rossa e avaria motore.
02:13
Se il primo avviso viene ignorato, l'allarme diventa critico.
02:17
La centralina segnala un'anomalia grave con l'accensione della spia motore.
02:22
Taglio della potenza.
02:24
Il veicolo entra in modalità Recovery per proteggere il motore e il sistema antinquinamento,
02:30
limitando immediatamente le prestazioni.
02:32
Blocco dell'avviamento.
02:34
Dopo aver raggiunto 0KM di autonomia per legge,
02:38
la centralina impedirà l'accensione del motore al successivo arresto fino al ripristino del sistema,
02:44
così da limitare le emissioni nocive.
02:46
Consumo anomalo e perdite.
02:49
Se il rabbocco diventa troppo frequente,
02:51
è probabile che ci sia una perdita nell'impianto o l'iniettore inceppato aperto.
02:56
Consiglio di cercare incrostazioni bianche vicino al serbatoio o allo scarico.
03:02
Quando una spia si accende,
03:04
la centralina memorizza un codice di errore, DTC,
03:07
che aiuta il tecnico nella risoluzione del guasto.
03:10
Nel caso dell'Ed Blue,
03:12
il più comune è senza dubbio l'errore P28,
03:15
che segnala una pressione del liquido Ed Blue troppo bassa.
03:19
L'esperienza in officina insegna che questo problema è quasi sempre causato dal guasto di uno dei seguenti componenti.
03:26
Pompad Blue è il cuore del sistema e, purtroppo, il pezzo più costoso.
03:32
Quando non riesce a generare la pressione richiesta, scatta l'errore P28.
03:38
La sua sostituzione è un intervento complesso e oneroso.
03:43
Iniettore intasato.
03:44
A causa degli sbalzi termici, i cristalli di urea possono ostruire l'iniettore che spruzza il liquido nello scarico,
03:51
causando anomalie di pressione e flusso.
03:54
Sensore di livello.
03:56
Un altro guasto frequente si manifesta quando la spia segnala un livello basso di Ed Blue.
04:01
La colpa è spesso del galleggiante bloccato da incrostazioni,
04:05
che impedisce al sensore di leggere il livello corretto.
04:08
Sensore NOX.
04:10
Questo componente è un vero e proprio naso elettronico,
04:12
che controlla l'efficacia del sistema.
04:15
A volte si guasta e invia dati errati alla centralina,
04:19
facendole credere che l'AdBlue non funzioni.
04:21
Questo può portare a una diagnosi sbagliata,
04:24
accusando il sistema AdBlue quando il vero colpevole è il sensore stesso.
04:29
Dato che più componenti possono causare lo stesso errore,
04:32
il consiglio da professionista è uno solo,
04:35
effettuare una diagnosi computerizzata in officina.
04:38
Cancellare l'errore con uno strumento amatoriale senza aver identificato e risolto il guasto specifico è inutile,
04:45
e porterà quasi certamente a ripresentarsi dell'avviso.
04:48
Parlare di costi è sempre delicato,
04:51
perché ogni auto e ogni officina ha le sue tariffe.
04:54
Tuttavia, è utile avere un ordine di grandezza per capire a cosa si va incontro.
04:58
La prevenzione, comunque, resta l'investimento migliore per evitare di dover affrontare questi imprevisti.
05:05
Ecco una stima dei costi per gli interventi più comuni.
05:08
Sostituzione pompa AdBlue è tra gli interventi più onerosi,
05:12
con un costo che si attesta tra i 600 euro e i 1.400 euro,
05:16
a seconda del tipo di auto ed impianto.
05:18
Sostituzione iniettore AdBlue,
05:21
una spesa più contenuta ma comunque significativa,
05:24
che può variare dai 150 euro ai 400 euro.
05:28
Serbatoio completo
05:29
Necessario su alcune auto, come quelle del gruppo Stellantis.
05:34
Quando i sensori interni si guastano,
05:36
l'intervento può costare dai 1.100 euro ai 1.800 euro.
05:41
Sensore NOX
05:42
È importante essere chiari su questo punto.
05:45
Questo sensore è un componente tecnologicamente complesso e, di conseguenza, molto costoso.
05:52
A seconda del modello dell'auto, il solo costo del ricambio può variare ampiamente,
05:57
partendo da circa 300 euro fino a superare i 700 euro,
06:01
a cui va poi aggiunta la mano d'opera per la sostituzione e la calibrazione.
06:07
Su molte vetture è necessario anche effettuare l'aggiornamento software della centralina motore.
06:12
Fortunatamente, esistono modi per contenere le spese e allungare la vita del sistema.
06:18
I consigli che mi sento di darti sono basati sull'esperienza in officina,
06:23
che possono aiutarti a evitare inutili spese sono
06:25
AdBlue di alta qualità
06:27
È il primo passo per evitare contaminazioni e preservare i delicati componenti del sistema.
06:34
Additivi preventivi
06:35
È il modo più efficace ed economico per evitare la cristallizzazione,
06:40
che è la causa principale della maggior parte dei guasti.
06:44
Prima di intraprendere la strada della sostituzione dei componenti,
06:48
è consigliabile effettuare un controllo in casa madre,
06:51
questo per verificare eventuali richiami o riconoscimenti di garanzia
06:55
per difetti noti nel sistema AdBlue.
06:57
Un prova possibile prima di sostituire componenti costosi è la pulizia manuale,
07:03
tramite l'uso di un detergente specifico che scioglie le incrostazioni AdBlue.
07:07
In questo caso sarà necessario rimuoverla dal veicolo.
07:11
Il video finisce qui, ma se sei interessato alle news,
07:13
puoi iscriverti al canale e attivare la campanella per non perderti i nuovi video.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
2:59
|
Prossimi video
Famiglie, novità Isee benefici compatibili per maggiore supporto economico..
Pausa Caffè
5 settimane fa
3:30
Grokking, la nuova tecnica usata dagli hacker, come funziona
Pausa Caffè
6 settimane fa
3:02
Belen e Cecilia, la decisione dopo mesi difficili in famiglia
Pausa Caffè
6 settimane fa
4:33
Inquinamento chimico fuori controllo, individuate nuove entità dannose
Pausa Caffè
2 mesi fa
2:53
Coppia esplosiva a Domenica In lui torna sul piccolo schermo
Pausa Caffè
2 mesi fa
1:31
Politica, Estate di voci sulla manovra, Giorgetti chiarisce la situazione
Pausa Caffè
6 settimane fa
2:22
Amici 2025 i volti nuovi e le conferme tra canto e ballo
Pausa Caffè
4 settimane fa
2:59
Fallimento dei Coma Cose, i motivi della fine del matrimonio
Pausa Caffè
3 settimane fa
2:06
Stop a If You Love la verità dietro la fine provvisoria
Pausa Caffè
6 settimane fa
3:27
Ospedale per Paolantoni e Rispo le ultime notizie sulla salute
Pausa Caffè
6 settimane fa
2:26
Risarcimenti da migliaia di euro per chi usava il pezzotto, utenti scoperti
Pausa Caffè
5 settimane fa
3:14
La grande notizia che segna una nuova svolta per Belen
Pausa Caffè
5 giorni fa
3:09
Panico fuori da Uomini e Donne, notizia shock poi la verità
Pausa Caffè
1 settimana fa
2:45
Giampiero Mughini, ritorno in tv e confessione sulla malattia
Pausa Caffè
2 settimane fa
2:37
Svolta al Grande Fratello, Mediaset annuncia una decisione necessaria
Pausa Caffè
2 settimane fa
3:40
Intercettazioni Garlasco, Sempio al telefono «Gli inquirenti sono con noi»
Pausa Caffè
3 settimane fa
2:57
Giallo a Domenica In rinuncia di Corsi annunciata e subito smentita da Venier...
Pausa Caffè
3 mesi fa
2:34
GF, l’appello di Helena e MaVi stavolta è per tutti...
Pausa Caffè
7 mesi fa
6:23
Polemica Tonon-Belen, parole al vetriolo “Una miracolata della tv”
Pausa Caffè
3 settimane fa
1:48
Weekend con La forza di una donna trama e anticipazioni
Pausa Caffè
4 settimane fa
4:19
Basciano contro Codegoni, nuove rivelazioni infiammano i fan
Pausa Caffè
3 settimane fa
7:39
Come i sistemi ADAS migliorano la sicurezza stradale e riducono gli incidenti
Pausa Caffè
5 settimane fa
4:04
Donatella Rettore storia vita e ritorno sulle scene
Pausa Caffè
4 settimane fa
3:00
Balivo in diretta, l’attenzione del pubblico catturata da un dettaglio
Pausa Caffè
6 settimane fa
6:25
Novità sulla pensione anticipata requisiti, sconti e tagli...
Pausa Caffè
3 mesi fa
Commenta prima di tutti