Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 settimane fa
PALERMO (ITALPRESS) - La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica e immuno-mediata dell'intestino caratterizzata da un'infiammazione diffusa della mucosa intestinale. I sintomi clinici possono includere diarrea frequente, urgenza intestinale, sanguinamento rettale, dolore addominale, affaticamento, febbre e anemia. Il suo impatto può andare oltre l'aspetto fisico ad altri aspetti della vita a causa della natura cronica e imprevedibile dei sintomi. L’Agenzia Italiana del Farmaco, AIFA, ha autorizzato la rimborsabilità per etrasimod, indicato nel trattamento di pazienti di età pari o superiore a 16 anni affetti da colite ulcerosa.
xd6/mgg/mrv

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica immunomediata dell'intestino caratterizzata
00:10da un'infiammazione diffusa della mucosa intestinale. I sintomi clinici possono includere
00:16diarrea frequente, urgenza intestinale, sanguinamento rettale, dolore addominale,
00:21affaticamento, febbre e anemia. Il suo impatto può andare oltre l'aspetto fisico ad altri
00:27aspetti della vita a causa della natura cronica e imprevedibile dei sintomi.
00:31Negli ultimi anni ci sono stati notevoli progressi nel trattamento e nella gestione dei pazienti
00:36affetti da colite ulcerosa. Già da vent'anni abbiamo in disposizione i farmaci biologici
00:41di varie classi e ne più recentemente abbiamo avuto a disposizione le piccole molecole,
00:46per primi i giacchi inubitori, ma oggi abbiamo a disposizione un nuovo meccanismo d'azione
00:52e Trasimod che è un modulatore del recettore S1P che nei trial di approvazione ha dimostrato
00:59delle notevoli performance sia in termini di efficacia che di sicurezza per il trattamento
01:04dei pazienti di un colite ulcerosa da moderata grave, anche adolescenti. Sicuramente il panorama
01:09si sta ampliando e questo è un fattore sicuramente positivo per la gestione complessiva di questa
01:15tipologia di pazienti che è sempre difficile da trattare.
01:18La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica intestinale che colpisce il colon dal
01:23retto fino al cieco con un andamento ascendente proprio a partire proprio dall'ultimo tratto
01:30del colon e fa parte di una classe di malattie che si chiamano malattie infiammatoria cronica
01:35intestinale in cui vi è anche un'altra cugina di questa colite ulcerosa che si chiama malattia
01:41di Crohn che invece può colpire tutto l'intestino alla bocca all'ano. Una malattia cronica recidivante
01:46che determina una riduzione della qualità della vita nei pazienti che hanno una malattia
01:52attiva e soprattutto severa e per fortuna però oggi abbiamo una serie di armi terapeutiche
01:57che ci consentono di controllarla.
01:59L'agenzia italiana del farmaco AIFA ha autorizzato la rimborsabilità per etrasimod indicato nel
02:05trattamento di pazienti di età pari o superiore a 16 anni affetti da colite ulcerosa.
02:11Oggi abbiamo anche la possibilità di selezionare dei pazienti in base a dei dati provenienti
02:18dai farmaci di nuova introduzione che si sono focalizzati e hanno prodotto dei dati per esempio
02:25in cui i pazienti hanno una malattia limitata a retto che fino ad oggi rappresenta un problema
02:30perché tutte le sperimentazioni cliniche hanno preso in considerazione normalmente malattie
02:35con una estensione maggiore oggi abbiamo finalmente uno nuovo farmaco che è stato studiato anche
02:41in quei pazienti che hanno una malattia limitata a retto.
02:44Nel 2025 il farmaco non può essere più considerato come un prodotto ma come un'esperienza che si
02:50fa vivere al paziente per cui non dobbiamo più tenere in considerazione solo l'efficacia clinica
02:54ma considerare anche la modalità di somministrazione per cui un farmaco che mi permette di non stare
03:01in ospedale per l'infusione che mi evita di fare un'iniezione è sicuramente una grande
03:05innovazione soprattutto in termini di qualità di vita e nuova.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato