00:00La parola chiave, come ha sottolineato la Premier Giorgia Meloni a Rimini, è ceto medio, ed è in questa chiave che si deve leggere l'ipotesi di riduzione del 35 al 33%, l'aliquota IRPEF mediana allo studio per la legge di bilancio di fine anno.
00:16Un provvedimento che per un lavoratore con uno stipendio lordo di 40.000 euro e con un reddito imponibile di poco superiore a 36.000 euro, produrrebbe un risparmio fiscale di 627 euro l'anno.
00:28Lo sconto fiscale più basso, 101 euro, invece, spetterebbe a chi guadagna, sempre all'ordo, 30.000 euro annui.
00:37Ma benefici con l'ipotesi di passaggio dell'aliquota IRPEF mediana dal 35 al 33% spetterebbero anche agli autonomi e ai pensionati.
00:47L'ipotesi riduzione seconda aliquota meno al vaglio del governo riguarderebbe almeno 11 milioni di contribuenti.
00:55Con il passaggio dell'aliquota mediana dal 35 al 33%, quale sarebbe lo sconto sulle tasse in base alle retribuzioni percepite?
01:03Eccole schematicamente.
01:0530.000 euro lordi annui 101 euro
01:1035.000 euro 107 euro
01:1340.000 euro 627 euro con un reddito imponibile di poco superiore a 36.000 euro
01:2143.000 euro 340 euro
01:2445.000 euro 257 euro
01:2950.000 euro 348 euro
01:33Sopra i 55.000 euro 439 euro
01:37Infine, 60.000 euro in su 440 euro
01:42Le riduzioni si tradurrebbero ovviamente in un importo in più all'anno in busta paga
01:47Benefici sono previsti anche per gli autonomi e i pensionati
01:51che meno sul fronte fiscale meno non hanno beneficiato dell'ultimo intervento del governo che ha tagliato il cuneo fiscale
01:58Chi dichiara un reddito imponibile di 30.000 euro all'anno, con il passaggio dell'aliquota mediana dal 35 al 33%
02:06si vedrebbe riconoscere uno sconto sulle tasse di 40 euro al mese
02:09che salirebbe a quota 140 euro annui con un imponibile di 35.000 euro
02:15A 40.000 euro la riduzione è di 240 euro
02:20A 45.000 euro diventerebbe di 340 euro
02:24Invece, su una base imponibile di 50.000 o superiore, il risparmio, sempre anno, sarebbe di 440 euro
02:33Forza Italia, che sta predisponendo un documento da presentare al ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti
02:39insiste sul ceto medio, con la riduzione dell'IRPEF e sui salari poveri
02:44L'idea è di eliminare la parte contributiva ai lavoratori che guadagnano dai 7, 5 e 9 euro l'ora
02:50e lavorare per detassare straordinari e festivi, ribadisce Antonio Tajani
02:55che però, tira un po' il freno sulla tempistica
02:59vista probabilmente la difficoltà di reperire risorse per tutte le misure ipotizzate finora
03:04Non so se si potrà fare tutto in una manovra
03:07ma in prospettiva si dovrà lavorare in questa direzione, spiega
03:10Il video finisce qui, ma se sei interessato alle news
03:13puoi iscriverti al canale e attivare la campanella per non perderti i nuovi video
Commenta prima di tutti