Vai al lettorePassa al contenuto principale
"Guardatevi intorno", esorta Jane Fonda, sostenitrice instancabile delle iniziative di Pomellato per l’empowerment femminile sin dal loro inizio. “Una donna su tre subisce violenza domestica”, aggiunge l’attrice Mariska Hargitay, attingendo dai suoi decenni di impegno a favore delle sopravvissute. America Ferrera fa eco a questa dura realtà: “Una su tre”.

In occasione della Giornata Internazionale della Donna 2025, Pomellato come ogni anni rafforza il suo impegno per l’empowerment femminile con un nuovo capitolo dell’iniziativa Pomellato for Women. Attraverso l’ottava edizione della sua campagna video annuale, la Maison lancia un messaggio forte che richiama alla responsabilità e all’azione collettiva contro la violenza.

Sabina Belli, AD di Pomellato, sottolinea l’urgenza del messaggio: «La violenza domestica è una ferita collettiva che segna l’intera società. Come Maison al fianco delle donne dal 1967, crediamo che la trasformazione inizi quando tutti accettiamo il nostro ruolo di sentinelle sociali. Significa essere vigili e avere il coraggio di agire. Significa comprendere che il silenzio non è neutralità – è complicità. Dobbiamo andare oltre la consapevolezza verso l’azione, oltre l’empatia verso il cambiamento sistemico”».

La campagna vede la partecipazione di protagonisti autorevoli: l’attrice premio Oscar e attivista Jane Fonda, l’attrice, regista, produttrice e attivista America Ferrera, l’attrice e fondatrice della ONG The Joyful Heart Foundation Mariska Hargitay, l’attrice Laura Harrier, l’atleta olimpico Mattia Furlani e il Prof. Gianvito Martino, neuroscienziato presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, che si uniscono a Sabina Belli, AD di Pomellato e fondatrice della piattaforma #PomellatoForWomen, per sfidare la complicità della società in questa emergenza sociale.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00The narratives of survivors are more important today than they've ever been and the stories that survivors tell serve as a beacon of strength empowering them to step forward and demand to be heard we must listen to all survivors because when we do we bear witness not only to their pain but also to their incredible strength and resilience and unwavering determination and they remind
00:29us of how important it is to say I see you I hear you and I believe you
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato