Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 3 settimane fa
Nasce l'alleanza tra Coop Italia e Fondazione Giulia Cecchettin nel nome dell'educazione alle relazioni. A Palazzo Grazioli, presso la sede della Stampa Estera, la presidente di Coop Italia, Maura Latini, e Gino Cecchettin hanno presentato il progetto «Dire, Fare, Amare».

[idarticle id="2601937" title="Contro la violenza economica, il protocollo di Fondazione Cecchettin e Commercialisti: cosa prevede"]

Al centro dell'iniziativa l'impegno per azioni concrete nel segno della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere con progetti di formazione e di sensibilizzazione che coinvolgeranno i dipendenti Coop, soci e consumatori. «Educare alle relazioni secondo Coop è un passo fondamentale per uscire dalla sola indispensabile accoglienza delle donne vittime di violenza e iniziare a lavorare sulla prevenzione. La violenza contro le donne è un problema culturale che viene da lontano e che ha bisogno di un cambio di passo nel sistema educativo. Quello che stiamo cercando di fare con la Fondazione Cecchettin è di strutturare un progetto formativo importante che parte da Padova e di sostenere, come Coop, una proposta di legge di iniziativa popolare con un focus sull'educazione affettiva nelle scuole e per gli psicologi nelle scuole. Potrebbe mettere a disposizione dei ragazzi un modo di stare insieme che è fondamentale per recuperare un approccio positivo che possa contribuire a togliere questa piaga che affligge il nostro Paese», ha dichiarato la presidente Latini.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie di essere qui. Io sono particolarmente emozionato perché in giornate come queste
00:06io vedo la concretezza, vedo quello che fino a un anno fa era solo un pensare, poi è diventato
00:15un dire e oggi è diventato un fare. Quindi dare concretezza a quella che era un'idea
00:23e che a me sembrava quasi utopia perché fino all'inizio avevo il desiderio di prodigarmi
00:31contro la violenza di genere e cercando di farlo nel modo giusto, quindi con l'editazione,
00:37cercando di portare cultura nella nostra società.
00:42Educare alle relazioni è secondo Coop, secondo noi è un passo in avanti fondamentale per uscire
00:49dalla sola, indispensabile, accoglienza, supporto, aiuto per le donne vittime di violenza, ma
00:56fare un passo avanti andando verso la prevenzione perché la violenza contro le donne è un problema
01:02culturale che viene da lontano e probabilmente ha bisogno di un cambio di passo anche nel sistema
01:08educativo, nel modo di stare con gli altri recuperando delle relazioni positive che per
01:14qualche motivo si sono perse. Quindi quello che stiamo cercando di fare è insieme alla
01:20fondazione Ciacchettin da un lato con cui abbiamo stilato un accordo per realizzare anche un progetto
01:27formativo piccolo ma importante, piccolo perché è su Padova ma si occupa di cinque negozi dove i nostri
01:34colleghi che lavorano saranno parte attiva nel processo di formazione e di apprendimento per
01:40intercettare anche i rischi di violenza ma dall'altro lato e questo solo per Coop, Coop
01:47sosterrà da adesso, da settembre fino alla fine dell'anno una proposta di legge di iniziativa
01:55popolare che riguarda gli psicologi nelle scuole che ha un focus particolare sull'educazione
02:02affettiva, educazione affettiva obbligatoria dentro le scuole, è stracurricolare naturalmente
02:08ma che potrebbe permettere di mettere a disposizione dei ragazzi di oggi quella informazione
02:15il cui modo di stare insieme che è sicuramente il deterrente principe per cambiare approccio
02:22nelle relazioni, recuperare quella positività che può contribuire, dare una mano fondamentale
02:28a togliere questa piaga che affligge il nostro paese da tantissimi anni.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato