Skip to playerSkip to main content
  • 7 weeks ago
venezia_videoselfie
Transcript
00:00Venezia 82, giorno 4, come ogni mattina vi raccontiamo i film della sera.
00:07Prima partiamo dal film in concorso di Valérie Donzelli a pied d'ouvre,
00:12At Work è il titolo in inglese, di che parla Auretana?
00:17Allora, il film è la storia di un uomo che sceglie di essere libero,
00:23un uomo che decide di non sottostare alle aspettative della società
00:29e quindi di non avere un lavoro fisso, un lavoro sicuro e sceglie la povertà,
00:36la povertà per dedicarsi alla sua arte.
00:40È un film notevole.
00:40È un film notevole ma c'è anche, da sfondo, il film è anche una critica al mondo del lavoro di oggi
00:49dove non c'è più uno sfruttatore o uno sfruttato ma i lavoratori sono messi in competizioni tra di loro
00:57rendendoli profondamente soli.
00:59Poi vogliamo dire quanto è stato bravo l'attore protagonista.
01:02L'attore protagonista, ottima interpretazione e lei che ha apprezzato molto il film francese.
01:09Odore di coppa volpi?
01:10Chissà.
01:11Chissà.
01:12È un altro film che è stato presentato ieri.
01:14Beh, se ne è parlato tanto anche perché su Red Carpet era la grande attesa della giornata.
01:18Il film fuori concorso After the Hunt di Luca Guadagnino con Giulia Roberts che per la prima volta ha calcato il Red Carpet.
01:29È un film audace.
01:31Audace.
01:32C'è due ore e venti di film.
01:34Il tema è quello del Me Too.
01:37Il film audace perché crea dibattito e va, diciamo, oltre il politicamente corretto.
01:46E poi possiamo dire l'interpretazione magistrale di Giulia Roberts.
01:50La possiamo sottolineare?
01:51Direi di sì e aggiungiamo anche che il dubbio, la domanda che c'è, che si pongono tutti sul film di Guadagnino è come mai quest'anno il film non è stato scelto in concorso.
02:05Forse meritava di più rispetto a queer dell'anno scorso.
02:09Assolutamente sì.
02:11Bene, restate aggiornati.
02:12Questo è tutto e ci vediamo al prossimo video.
02:14Seguiteci.
Be the first to comment
Add your comment