Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Negli ultimi anni si sono moltiplicati a Roma ma anche nel resto della regione: mentre le attività di commercio tradizionale fanno i conti con gli effetti di un'economia stagnante, i minimarket vanno contro tendenza rivelandosi però anche luoghi difficili da monitorare. Lo conferma anche la cronaca: risse tra avventori, operazioni delle forze dell'ordine contro attività criminali ma anche, per esempio, sequestri di cibo avariato. Per questo il presidente del Municipio VI, Nicola Franco, lancia l'allarme: "Nel nostro territorio sono numerosi ma occorre vigilare nell'interesse del commercio e dei cittadini".

Continua a leggere su: www.radioroma.it

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00non solo Roma le notizie dalla
00:04regione e ci siamo ci siamo
00:07anche in questo giovedì ventotto
00:08agosto ben ritrovati a tutti
00:10questa è non solo Roma la
00:12trasmissione che per tutto il
00:13periodo estivo vi ha tenuto
00:15aggiornati su quanto accade
00:17nella capitale e nelle altre
00:18province del Lazio in onda alle
00:21tredici alle venti
00:22eccezionalmente con Claudio
00:23Micalizio in sostituzione dei
00:24due conduttori titolari di
00:26queste rispettive fasce
00:28Lisa Mariani e Andrea Bozzi e
00:31noi apriamo questa puntata con il
00:33tema della sicurezza un
00:34argomento che noi sappiamo è
00:36molto importante molto delicato
00:38in una caso di interesse
00:40politico rilevante in una città
00:43come Roma con le sue complessità
00:44ancora più difficile da eh
00:46garantire e spesso le cronache
00:49riferiscono di alcuni luoghi che
00:51sembrano diventare in qualche
00:53modo un ricettacolo di problemi
00:55di ordine pubblico talvolta anche
00:57di problemi che mettono a
00:59repentaglio la salute dei cittadini
01:01parliamo dei cosiddetti mini
01:03market un tema eh sul quale
01:06peraltro la giunta Gualtieri ha
01:08eh dedicato uno dei primissimi
01:11provvedimenti pensate abbiamo
01:13trovato nell'archivio del nostro
01:15telegiornale questo servizio di
01:16Silvia Corsi siamo nel marzo del
01:192022 sentite niente più minimarket
01:23pizze a taglio e similari nel cuore
01:25di Roma fino al 31 maggio 2023 la
01:28giunta capitolina ha approvato una
01:30delibera votata venerdì scorso che
01:31conferma il divieto di aperture di
01:33nuove attività commerciali alimentari
01:35e di vendita di souvenir nel centro
01:37storico romano una misura congrua anche
01:40secondo il tarre il consiglio di stato
01:42per preservare la vivibilità di
01:44territori come il centro storico
01:46sottoposti ad una forte pressione
01:47demografica e di sviluppo
01:49commerciale l'obiettivo è quello di
01:51rivedere i livelli di qualità per le
01:53aperture per dare al sito unesco il
01:55decoro e l'importanza che merita ha
01:57detto l'assessore alle attività
01:58produttive Monica Lucarelli si sta
02:00lavorando molto anche sul fronte
02:02dell'ordine e sicurezza pubblica
02:04soprattutto in zone come Monti San
02:05Lorenzo Campodefiori e Trastevere
02:07quest'ultimo ha fatto da sfondo
02:09sabato notte ad un'aggressione per
02:11mano di un diciannovenne di origine
02:12cilene nei confronti di due ragazzi
02:14che stavano camminando in compagnia
02:16dei loro amici in stato confusionale
02:18per uso di droga il ragazzo è stato
02:20bloccato e arrestato e dovrà rispondere
02:23di tentato omicidio i residenti da
02:25tempo chiedono maggiori controlli nelle
02:27zone dove nel weekend si concentra
02:29maggiormente la movida tra venerdì
02:3118 e domenica 20 tanti sono stati
02:33controlli delle forze dell'ordine
02:35durante le ore della movida la polizia
02:37di stato i carabinieri la guardia di
02:39finanza e la polizia locale hanno
02:41passato al setaccio i vicoli dei vari
02:42quartieri del centro portando così alla
02:45chiusura di locali per violazione alla
02:47normativa anti covid multe elevate per
02:49consumo di alcol in strada oltre
02:51l'orario consentito e interventi per il
02:54disturbo della quiete pubblica
02:55questo è un servizio del marzo del duemila e
02:58ventidue quella prima delibera riguardante
03:01il centro storico poi la giunta
03:02Gualtieri l'ha estesa anche ad altre zone
03:04eh periferiche della capitale ma è un
03:07tema che ancora oggi a distanza di tre
03:09anni fa molto discutere vi presento
03:12Nicola Franco lui è presidente del
03:15sesto municipio di Roma buonasera
03:17presidente bentornato buonasera a voi e
03:21grazie e a conferma di come sia un tema
03:23dell'attualità lei pochi giorni fa in
03:25un'intervista che ha rilasciato a
03:27radio Roma punto it mi par di capire
03:30che abbia detto signori qui il problema
03:32c'è ancora bisogna capire come gestire
03:35al meglio queste attività commerciali
03:38sì voi ora avete fatto insomma vedere
03:43questo filmato che ci riporta dietro ai
03:46primi mesi del duemila ventidue ricordo
03:48che lì fu una delibera per nuove
03:50aperture a seguito eh anche di quella è
03:54seguita anche un'ordinanza che ha fatto
03:56il sindaco che limitava anche gli orari
03:59di apertura di questi minimarket in
04:02particolare per i fine settimana il
04:04venerdì sabato e domenica dalle
04:06ventidue della sera alle cinque di
04:08mattina perché anche questo è un altro
04:10problema che insomma questi minimarket
04:12creano ed è stato un problema che
04:14inizialmente valeva sempre solo per il
04:17centro noi siamo stati i primi come
04:19municipio a richiederlo perché poi
04:21questi minimarket diciamo che
04:23prettamente sono presenti nelle zone
04:25periferiche io ne ho ne ho tantissimi
04:27anche perché il municipio sei è il
04:29municipio col più alto tasso di
04:31residenti di nazionale straniera quindi
04:33tante attività commerciali noi le
04:35abbiamo e in particolare abbiamo questi
04:37minimarket quindi che cosa accade il
04:40problema è che è una serie di eh
04:43insomma problematiche che questi
04:44minimarket creano che sono il non
04:47rispetto di quelle che sono normative
04:49leggi e alcune volte come è capitato
04:52qualche settimana fa c'è stata una
04:54sparatoria anche diciamo all'interno
04:56di un minimarket con tre feriti di cui
04:59uno ancora grave che è che è in
05:01terapia intensiva proprio proprio
05:03perché erano aperti ancora alle due di
05:05notte alle tre di notte e quindi poi si
05:07fa si crea anche un problema di
05:09ordine pubblico quindi va affrontata
05:11perché ci sono una serie di eh insomma
05:14problematiche io parlo per eh per
05:16denunce che mi arrivano per
05:18segnalazioni ho fatto presente che non
05:20vengono che non viene rispettata
05:21quell'ordinanza del sindaco appunto che
05:24che prevede queste più chiusure dalle
05:27ventidue alle cinque di mattina
05:29durante il fine settimana alcuni
05:31rimangono aperti io non voglio dire
05:33tutti non voglio fare di tutta un
05:35arbonfascio come si dice a Roma però eh
05:37non è che possiamo far finta che
05:40queste cose non accadono e il fatto che
05:42ci dormono dentro eh io ricordo
05:44questi sono locali commerciali ma se
05:46voi andate eh diciamo dietro dove
05:48dovrebbe esserci il magazzino ci sono
05:51materassi, letti, eh cucine e persone
05:54che ci vengono dentro non non fa parte
05:56e non rispetta la normativa a vivere
05:59all'interno di un locale commerciale e
06:02fa sì che loro siano aperti H24. Ho
06:05detto anche perché eh da diciamo
06:08controlli che stiamo facendo che
06:10capita che aprono ogni due anni nuove
06:13società ne chiude una ne apre un'altra
06:15e magari questo si potrebbe far
06:17pensare e insomma abbiamo motivazioni
06:20per per poterlo dire che serve per
06:22sfuggire magari alle tasse o alla
06:26legge italiana. Altra cosa più grave
06:29che io insomma ho segnalato il fatto
06:31che all'interno di questi locali che
06:33solitamente sono locali che che
06:35superano di poco o alcuni in alcuni
06:37casi non lo superano proprio i 50 metri
06:40quadri figurano assunti a diciamo
06:43al loro interno decine di lavoratori
06:45alcune eh diciamo ispezioni fatte
06:47hanno fatto sì che lì dentro su quella
06:50partita eh INAIL piuttosto che INPS
06:52c'erano assunti eh dieci, venti,
06:55trenta dipendenti. Qual era quella
06:57motivazione? In alcuni casi è uscito
06:59fuori che che serviva come una sorta di
07:02fabbrica di permessi di soggiorno
07:03perché anziché arrivare nel nel nostro
07:06paese in maniera illegale come accade
07:09eh diciamo con i barconi loro
07:11tranquillamente facendo un contratto di
07:13lavoro a un connazionale che si fanno
07:16pagare logicamente arrivano qui e se
07:19sono coperti ma poi magari all'interno
07:21di di di quei locali non non ci hanno
07:23mai messo piede quindi una serie di
07:25irregolarità una serie di non rispetto
07:27delle delle normative che poi generano
07:30problemi di ordine pubblico. Certo lei
07:33presidente guardi ha fatto una disanima
07:34molto articolata penso che anche gli
07:36ascoltatori a casa abbiano avuto un'idea
07:38della complessità della situazione non
07:40c'è solo il problema del rispetto
07:42formale dei provvedimenti degli orari
07:44ma c'è anche il fatto che se uno va a
07:46vedere le cronache degli ultimi anni
07:48ebbè capita che queste attività
07:50finiscano in varie indagini eh che
07:53possono avere a che fare anche con
07:55l'immigrazione irregolare possono
07:56avere a che fare anche con altri
07:57problemi. Guardate l'altro giorno per
07:59parlare di problemi che riguardano poi
08:01anche i clienti no di queste attività
08:03c'è stato un sequestro di tantissima
08:06mercia variata quindi c'è anche un
08:08problema di salute pubblica che ruota
08:10attorno a queste attività. Io so che lei
08:13precisa anche una cosa qui non è un
08:15problema di carattere razziale perché
08:18molto spesso questi mini market sono
08:19gestiti da cittadini stranieri è un
08:22problema che riguarda proprio questo
08:25tipo di attività e chi decide di usarli
08:28come copertura per non rispettare la
08:30legge o addirittura compiere attività
08:33criminali. Assolutamente sì cioè
08:36parlare di razzismo quando uno chiede
08:38rispetto delle normative e rispetto
08:41della legge soprattutto perché ne va
08:42della salute poi di ogni cittadino che
08:45sia italiano o straniero in questi casi
08:47molti frequentatori sono stranieri
08:49quindi se noi lanciamo quest'allarme
08:51perché ci stiamo preoccupando della
08:53salute dei tanti cittadini di
08:55nazionalità straniera che vanno a
08:57comprare lì dentro quindi non facciamo
08:59sempre che buttiamo avanti il razzismo
09:02tutte queste altre cose che stanno solo
09:04a buttare fumo e non affrontare poi in
09:07maniera come si dice sinergica quello
09:09che è il problema. Qui c'è un problema
09:11serio perché queste cose ripeto non da
09:14tutti ma in molti accadono diciamo
09:17all'interno di queste attività e
09:19quindi è giusto che ci siano controlli
09:21il sequestro di cui le parla 70
09:24chilogrammi cioè 70 quintali circa di
09:27merce avariata è capitato nel mio
09:30municipio nel quartiere di torre maura
09:32noi sono anni che chiediamo a tutte le
09:34forze dell'ordine ispettorato del
09:36lavoro la asl io ho chiesto di fare
09:38controlli mirati a tutti in diciamo i
09:41negozi no perché non è che andiamo
09:43soltanto da dai bank la markete però se
09:46qui ci sono problemi è normale che va
09:48che va più attenzionato anche perché
09:50ripeto ogni attività che sia un'attività
09:53commerciale ma una partita IVA credo che
09:56tutti abbiano subito almeno un controllo
09:59da parte dell'impri spettorato del
10:00lavoro guardia di finanza agenzia delle
10:03entrate quindi questa è la normalità di
10:05chi poi fa l'imprenditore in questo
10:07paese allora dico perché noi dobbiamo
10:10urlare al razzismo se qualcuno chiede
10:13un controllo da dove è emerso che
10:15all'interno di queste attività ci sono
10:17problemi e ci sono problemi è così e noi
10:20io sto chiedendo ho scritto anche un'altra
10:22lettera anche in prefettura in cui ho
10:24chiesto di attenzionarli perché il
10:26problema serio non è solo quello che
10:28accade dentro che già è grave ma anche
10:30quello che accade all'esterno perché se
10:32tu poi vendi una birra a un euro quando
10:34un bar che ha opera in regola che paga
10:38quelle tasse è costretta a venderla
10:40diciamo al doppio è normale che lì poi
10:42ci va più gente si crea il campanello
10:45come si dice sempre di persone che
10:48consumano birra fuori fuori fuori all'esterno
10:50e creano problemi di ordine pubblico
10:52quindi sono più problemi che vanno
10:54attenzionati quindi presidente abbiamo
10:56un minuto però io ci terrei usiamo
10:59questo spazio per lanciare un appello
11:01al comune anche perché voi del
11:02municipio vi trovate a gestire la
11:04situazione ma non avete per esempio la
11:05possibilità di autorizzare o vietare
11:08l'apertura di questa attività quindi vi
11:10trovate un po tra l'incudi nel martello
11:12no che cosa chiedete più controlli e
11:14anche un giro di vite sulle
11:16autorizzazioni ma guardi allora come
11:19come funziona quando si aprono queste
11:21attività commerciali che valgono per
11:23tutti e non solo per gli stranieri ma
11:24anche insomma per gli italiani uno
11:26presenta una semplice scia e poi
11:29crede alla ASL diciamo il permesso e
11:31poi apre subito il problema che poi ci
11:34sarebbero dei controlli da andare a
11:36fare a campione oppure mirati che
11:38solitamente con la scusa della
11:40mancanza del personale con le
11:42problematiche che sono tante capita che
11:44magari o arrivano troppo tardi dopo
11:46svariati mesi o in alcuni casi non
11:49vengono assolutamente fatti quindi chi
11:51è nell'illegalità può continuare a
11:53stare quindi noi quello che chiediamo
11:55sono dei controlli mirati che vanno
11:58fatte perché ripeto ordine pubblico e
12:01salute dei cittadini sono una priorità
12:04che chi amministra un territorio
12:06purtroppo senza competenze senza poteri
12:09e alcune volte anche senza finanze
12:11perché non possiamo neanche creare al
12:13nostro interno un gruppo che faccia
12:15questi controlli diventa tutto tutto
12:18più difficile e che ci rimette sono i
12:20tanti cittadini onesti. Presidente io la
12:23ringrazio intanto per aver scelto la
12:26nostra piattaforma per lanciare questo
12:29allarme e noi speriamo davvero che
12:30queste sue parole vengano recepite e non
12:33strumentalizzate ma nell'interesse di
12:35tutti anche di tanti commercianti
12:38italiani e stranieri che rispettano le
12:40regole oltre che dei cittadini e
12:42interesse di tutti se si fa chiarezza e si
12:45vigila affinché vengano rispettate le
12:48norme. Le auguro un buon proseguimento
12:50grazie a Nicola Franco presi guarde
12:52un principio sesto. Prego. Dico solo
12:56questo e poi insomma vi lascio al di là di
12:58chi vuole strumentalizzare o meno che
13:00poco interessa a noi noi andremo a fare
13:02questi controlli mirati perché io ho
13:04scritto in prefettura e ci dobbiamo
13:06andare nel rispetto proprio di tutti
13:08quelli che rispettano queste regole e
13:11soprattutto per il benessere di tutti i
13:13cittadini. Quindi chi vuole
13:14strumentalizzare è un problema loro. Noi
13:17andiamo avanti per la nostra strada.
13:19Grazie Nicola Franco del sesto
13:20municipio. Breve pausa per noi. Torniamo
13:22in diretta tra un attimo.
13:24Non solo Roma. Le notizie dalla regione.

Consigliato