Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 1 giorno fa
RIMINI (ITALPRESS) - "Non si tratta di una proroga del Pnrr, che non è possibile. La scadenza è quella nota ed è agosto del 2026. Quello che è possibile, e che il ministro Foti ha citato, sono gli strumenti finanziari che sono già previsti all'interno dei Piani nazionali di ripresa e resilienza in tutti i Paesi europei e che non hanno la l'obbligo di individuare e completare la spesa entro agosto del 2026, ma di individuare il beneficiario finale prima di quella data. Successivamente possono essere utilizzate queste risorse". Così il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea con delega alla Coesione e alle Riforme, Raffaele Fitto, a margine del Meeting di Rimini.

xi5/col4/mca2

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non si tratta di una proroga del PNRL che non è possibile come abbiamo più volte detto
00:08perché una proroga comporterebbe la modifica dei regolamenti e comporterebbe una approvazione
00:17unanime del Consiglio per i luci stati membri e anche la radifica di molti parlamenti.
00:22Quindi il dipendio di scadenza è noto in agosto del 2036.
00:27Quello che è possibile, al quale lega c'è un riferimento, che il Ministro Forbi ha citato,
00:32sono gli strumenti finanziari che sono già previsti all'interno dei piani azionati di presidenza
00:39in tutti i Paesi europei e che non hanno l'obbligo di individuare, di completare la spesa entro allo
00:48del 26 ma di individuare il beneficiario finale prima di quella data.
00:53Successivamente possono essere utilizzati questi risultati.
00:55Per quanto riguarda il PNRL più in generale, l'Italia come nuovo ha raggiunto il risultato
01:01della settima rata ed è stata pagata nella settima rata.
01:05L'ottava rata sono state presentate le richieste di pagamento.
01:10La commissione sull'insertiva del MIE e del Commissione del Prosper
01:14è stata presentata nel collegio una comunicazione indicando quali sono le linee guida per la revisione finale
01:24dei piani per tutti i piani dei stati membri.
01:29Quindi nelle prossime settimane ci prendiamo delle proposte concrete che possano modificare ulteriormente
01:34i piani perché lo strumento della flessibilità anche in questo caso è fondamentale.
01:39Quindi mi sembra di poter esprimere un giudizio positivo anche nel confronto più generale.
01:46L'Italia sta proseguendo su una strada positiva con dei risultati che sono sotto gli occhi di tutti
01:53che sicuramente contribuiranno in modo notevole come emerge anche da tutte le analisi economiche
01:59che sta contribuendo anche alla crescita economica e anche sta incidendo in modo molto positivo
02:04su una serie di investimenti e riforme che sono stati presentati.

Consigliato